Alfa Romeo Giulietta 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 171 of 292

SOSTITUZIONE LAMPADA
ESTERNAGRUPPI OTTICI ANTERIORIContengono le lampade delle luci di posizione/luci diurne (D.R.L.),
abbaglianti, anabbaglianti e direzione. La disposizione delle lampade
è la seguente fig. 140:ALuci di posizione/luci diurne e luci abbagliantiBLuci anabbagliantiCIndicatori di direzioneLUCI DI POSIZIONE/LUCI DIURNE
(D.R.L.)Sono a LED. Per la sostituzione rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
LUCI ABBAGLIANTIPer sostituire la lampada procedi come segue:
❒togli il coperchio A fig. 141;
❒sfila il connettore A fig. 141 e successivamente apri le linguette B
verso l’esterno;
❒estrai la lampada C e sostituiscila;
❒rimonta la nuova lampada, assicurandoti che sia correttamente
bloccata, quindi riaggancia le linguette B e ricollega il connettore A;
❒rimonta infine il coperchio A fig. 140.
fig. 140
A0K0201
fig. 141
A0K0202
167CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO

Page 172 of 292

LUCI ANABBAGLIANTIPer sostituire la lampada procedi come segue:
❒togli il coperchio B fig. 140;
❒sfila il connettore A fig. 142, premi in avanti la linguetta B e
successivamente sganciala spingendola verso l’interno vettura;
❒estrai la lampada C e sostituiscila;
❒rimonta la nuova lampada, assicurandoti che sia correttamente
bloccata, quindi riaggancia la linguetta B e ricollega il connettore A;
❒rimonta infine il coperchio B fig. 140.
INDICATORI DI DIREZIONEAnteriori
Per sostituire la lampada procedi come segue:
❒ruota di ¼ di giro in senso antiorario il coperchio C fig. 140;
❒sostituisci il gruppo lampada + portalampada A fig. 143.
Laterali
Sono a LED. Per la sostituzione rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.LUCI FENDINEBBIA(per versioni/mercati, dove previsto)
Per la sostituzione di queste lampade rivolgiti ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo.
fig. 142
A0K0203
fig. 143
A0K0204
168CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO

Page 173 of 292

GRUPPI OTTICI POSTERIORIContengono le lampade delle luci di posizione, stop, direzione
(lampade presenti su gruppo ottico fisso) e retromarcia e retronebbia
(lampade presenti su gruppo ottico su sportello bagagliaio).
Rimozione gruppo ottico fisso
Procedi come segue:
❒apri il bagagliaio e svita la vite A fig. 144 di fissaggio del gruppo
ottico posteriore;
❒estrai il gruppo ottico sfilandolo con entrambe le mani nel senso
indicato dalla frecce;
❒scollega il connettore elettrico e procedi con la sostituzione della
lampada interessata.
LUCI DI POSIZIONE/LUCI STOPSono a LED. Per la sostituzione rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.INDICATORI DI DIREZIONECon gruppo ottico smontato, per sostituire la lampada svita le due viti
A fig. 145, estrai il portalampada e successivamente sostituisci la
lampada B.
fig. 144
A0K0184
fig. 145
A0K0205
169CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO

Page 174 of 292

LUCI RETRONEBBIA/RETROMARCIAPer sostituire le lampade procedi come segue:
❒apri il bagagliaio e rimuovi il coperchio A fig. 146 agendo con un
cacciavite nel punto indicato dalla freccia;
❒rimuovi il connettore A fig. 147 ed estrai il gruppo portalampade,
agendo prima sulla linguetta di ritegno B e successivamente
svitando la vite C;
❒sostituisci la lampada interessata spingendola leggermente e
ruotandola in senso antiorario (D = lampada luce retromarcia;
E = lampada luce retronebbia);
❒rimonta il gruppo portalampade posizionandolo correttamente,
avvitando prima la vite C e successivamente fissandolo mediante la
linguetta di ritegno B. Ricollega il connettore A ed infine rimonta
poi il coperchio A fig. 146.
AVVERTENZA Durante la rimozione del coperchio A, proteggi con un
panno la punta del cacciavite per evitare possibili rigature.
LUCI 3
°STOP
Sono a LED e sono ubicate sullo spoiler integrato sul portellone
bagagliaio. Per la sostituzione rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
fig. 146
A0K0176
fig. 147
A0K0177
170CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO

Page 175 of 292

LUCI TARGAPer sostituire le lampade procedi come segue:
❒rimuovi i gruppi luce targa A fig. 148;
❒ruota in senso orario il portalampada B fig. 149, estrai la lampada
C e sostituiscila.
SOSTITUZIONE LAMPADA
INTERNAPLAFONIERA ANTERIOREPer sostituire la lampada procedi come segue:
❒rimuovi la plafoniera A fig. 150 agendo nei punti indicati dalle
frecce;
❒apri lo sportellino B fig. 151, sostituisci le lampade C svincolandole
dai contatti laterali. Accertati poi che le nuove lampade risultino
correttamente bloccate tra i contatti stessi;
❒richiudi lo sportellino B fig. 151 e fissa la plafoniera A fig. 150
nella sua sede accertati dell’avvenuto bloccaggio.
fig. 148
A0K0147
fig. 149
A0K0146
fig. 150
A0K0090
171CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO

Page 176 of 292

❒apri lo sportellino di protezione B fig. 153, sostituisci la lampada C
svincolandola dai contatti laterali. Accertati poi che la nuova
lampada risulti correttamente bloccata tra i contatti stessi;
❒richiudi lo sportellino di protezione B fig. 153 e fissa la plafoniera A
fig. 152 nella sua sede accertandoti dell’avvenuto bloccaggio.
fig. 151
A0K0089
fig. 152
A0K0062
fig. 153
A0K0091
172CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
PLAFONIERA POSTERIOREPer sostituire la lampada procedi come segue:
❒rimuovi la plafoniera A fig. 152 agendo nei punti indicati dalle
frecce;

Page 177 of 292

❒apri la protezione B fig. 155 e sostituisci la lampada;
❒richiudi la protezione B sul trasparente;
❒rimonta la plafoniera A fig. 154 inserendola nella sua corretta
posizione prima da un lato e quindi premendo sull’altro lato fino ad
avvertire lo scatto di bloccaggio.
fig. 155
A0K0148
173CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
PLAFONIERA BAGAGLIAIOPer sostituire la lampada procedi come segue:
❒apri il bagagliaio ed estrai la plafoniera A fig. 154 agendo nel
punto indicato dalla freccia;
fig. 154
A0K0173

Page 178 of 292

PLAFONIERA CASSETTO
PORTAOGGETTIPer sostituire la lampada procedi come segue:
❒apri il cassetto portaoggetti ed estrai la plafoniera A fig. 156;
❒apri la protezione B e sostituisci la lampada;
❒richiudi la protezione B sul trasparente;
❒rimonta la plafoniera A inserendola nella sua corretta posizione
prima da un lato e quindi premendo sull’altro lato fino ad avvertire
lo scatto di bloccaggio.
PLAFONIERA LUCE DI CORTESIA(per versioni/mercati, dove previsto)
Per la sostituzione delle lampade rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
fig. 156
A0K0172
174CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO

Page 179 of 292

SOSTITUZIONE FUSIBILIGENERALITÀI fusibili proteggono l'impianto elettrico intervenendo in caso di avaria
od intervento improprio sull'impianto stesso.
Quando un dispositivo non funziona, occorre pertanto verificare
l'efficienza del relativo fusibile di protezione: l'elemento conduttore A
fig. 157 non deve essere interrotto.
In caso contrario occorre sostituire il fusibile bruciato con un altro
avente lo stesso amperaggio (stesso colore).
B = fusibile integro.
C = fusibile con elemento conduttore interrotto.
Per estrarre i fusibili utilizza la pinzetta A fig. 158 ubicata all’interno
del coperchio della centralina portafusibili vano motore (per la
rimozione del coperchio vedi quanto descritto al paragrafo
“Centralina vano motore”).
Nel caso il fusibile dovesse ulteriormente
interrompersi, rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.Non sostituire mai un fusibile guasto con fili metallici o altro
materiale di recupero.Non sostituire in alcun caso un fusibile con un altro
avente amperaggio superiore; PERICOLO DI INCENDIO.Se un fusibile generale di protezione interviene
(MAXI-FUSE, MEGA-FUSE, MIDI-FUSE) rivolgiti ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
fig. 157
A0K0042
fig. 158
A0K0207
175CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO

Page 180 of 292

Prima di sostituire un fusibile, accertati di aver tolto la
chiave dal dispositivo di avviamento e di aver spento
e/o disinserito tutti gli utilizzatori.Se un fusibile generale di protezione sistemi di
sicurezza (sistema air bag, sistema frenante), sistemi
motopropulsore (sistema motore, sistema cambio)
o sistema guida interviene, rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
ACCESSO AI FUSIBILII fusibili sono raggruppati in tre centraline ubicate nel vano motore,
sulla plancia portastrumenti e all’interno del bagagliaio.
Centralina vano motore
È ubicata a fianco della batteria fig. 160: per accedere ai fusibili svita
le viti A fig. 159 e togli il coperchio B.La numerazione che individua il particolare elettrico corrispondente ad
ogni fusibile è visibile sul retro del coperchio.
Dopo aver sostituito un fusibile accertati di avere chiuso bene il
coperchio B della centralina fusibili.
Se devi lavare il vano motore fai attenzione a non insistere
direttamente con il getto d’acqua sulla centralina fusibili
ed in corrispondenza dei motorini tergicristalli.
fig. 159
A0K0174
fig. 160
A0K0231
176CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO

Page:   < prev 1-10 ... 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 ... 300 next >