BMW 7 SERIES 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 131 of 351
Regolazione delle informazioni del
computer di bordo
Per alcune informazioni del computer di bordo
è possibile impostare se si possano richiamare
nella strumentazione combinata.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Impostazioni di sistema »3.« Display »4.« Quadro strumenti »5.« Computer di bordo »6.Selezionare la regolazione desiderata.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
conducente utilizzato correntemente.
Informazioni dettagliate
Contachilometri e contachilometri
parziale
Display
▷Contachilometri, freccia 1.▷Contachilometri parziale, freccia 2.
Visualizzazione/azzeramento km Premere il pulsante.
▷Con la predisposizione alla
marcia disinserita vengono
visualizzati l'ora, la tempera‐
tura esterna e il contachilo‐
metri.▷Con la predisposizione alla marcia inserita
il contachilometri parziale viene azzerato.
Recupero di energia e consumo
corrente
Principio di funzionamento
Il recupero di energia e il consumo corrente
possono essere visualizzati nel computer di
bordo sotto forma di indicatore a barre.
Display
▷Recupero energia, freccia 1.▷Consumo corrente, freccia 2.▷Consumo medio, freccia 3.
Recupero di energia
In fase di decelerazione l'energia cinetica della
vettura in presenza di forza di inerzia viene tra‐
sformata in energia elettrica. La batteria della
vettura viene parzialmente ricaricata ed è pos‐
sibile ridurre il consumo di carburante.
Consumo corrente
Il consumo corrente indica il consumo di car‐
burante al momento. È possibile controllare se
lo stile di guida è economico e rispettoso del‐
l'ambiente.
Seite 131VisualizzazioneAzionamento131
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 132 of 351
Velocità media e consumo medioAspetti generali
La velocità media e il consumo medio vengono
calcolati dal computer di bordo sulla distanza
percorsa dopo l'ultimo reset.
Il calcolo della velocità media non tiene conto
delle soste a motore spento manualmente.
Display▷Velocità media, freccia 1.▷Consumo medio, freccia 2.
Azzeramento delle medie
Tenere premuto il tasto sulla leva degli indica‐
tori di direzione.
Ora di arrivo e distanza dalladestinazione
Principio di funzionamento
L'ora di arrivo prevista e la distanza mancante
alla destinazione vengono visualizzati se prima
di iniziare il viaggio è stata inserita una destina‐
zione nel sistema di navigazione. Il presuppo‐
sto per un'ora di arrivo corretta è che l'ora sia
impostata correttamente.
Display▷Ora di arrivo, freccia 1.▷Distanza dalla destinazione, freccia 2.
Autonomia bonus di ECO PRO Nella modalità di marcia ECO PRO è possibile
visualizzare nella strumentazione combinata
l'autonomia bonus ECO PRO, vedi pa‐ gina 267.
Computer di bordo sul
Control Display
Aspetti generali Sul Control Display sono disponibili due tipolo‐
gie di computer di bordo:
▷« Computer di bordo »: i valori possono es‐
sere resettati un numero illimitato di volte.▷« Computer di viaggio »: i valori offrono una
panoramica sul viaggio in corso.
Richiamo del computer di bordo e dl
computer di viaggio
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Informazioni di marcia »3.« Computer di bordo » o « Computer di
viaggio »Seite 132AzionamentoVisualizzazione132
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 133 of 351
Reset computer di viaggio
Tramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Informazioni di marcia »3.« Computer di viaggio »4.▷ « Reset »: tutti i valori vengono re‐
settati.▷ « Reset automatico »: tutti i valori
vengono resettati dopo ca. 4 ore dal‐
l'arresto del veicolo.
Reset consumo o velocità
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Informazioni di marcia »3.« Computer di bordo »4.« Consumo » o « Velocità »5.« OK »
Annunci sportivi
Principio di funzionamento
Sul Control Display è possibile visualizzare i
valori correnti per la potenza e la coppia, se è
presente questa funzione.
Visualizzazione degli annunci sportivi
sul Control Display
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Tecnologia in vettura »3.« Display sportivi »
Avviso di velocità
Principio di funzionamento
Visualizzazione di una velocità al raggiungi‐
mento del quale si deve essere avvertiti.
Nuovo avviso se si è scesi una volta di almeno
5 km/h al di sotto della velocità impostata.
Visualizzazione, impostazione o
modifica dell'avviso di velocità
Tramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Avvertimento velocità »4.« Avvertimento a: »5.Ruotare il Controller fino a visualizzare la
velocità desiderata.6.Premere il controller.
L'avviso di velocità viene memorizzato.
Attivazione/disattivazione dell'avviso
di velocità
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Avvertimento velocità »4.« Avvertimento velocità »5.Premere il controller.
Impostazione della velocità istantanea
come avviso di velocità
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Avvertimento velocità »4.« Adotta velocità attuale »5.Premere il controller.
La velocità istantanea viene memorizzata
come avviso di velocità.Seite 133VisualizzazioneAzionamento133
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 134 of 351
Stato vetturaPrincipio di funzionamento
Per alcuni sistemi possono essere visualizzati
gli stati o eseguite operazioni.
Richiamo stato vettura
Tramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Stato vettura »
Panoramica delle informazioni
▷ « Indicazione foratura pneum. »Stato
dell'avviso foratura pneumatico, vedi pa‐
gina 294.▷ « Contr. press. pneum. (RDC) »Stato del
controllo pressione pneumatici, vedi pa‐
gina 290.▷Ripristino del controllo pressione pneuma‐
tici, vedi pagina 291.▷ « Livello olio motore »Controllo elet‐
tronico del livello dell'olio, vedi pagina 299.▷ « AdBlue »: BMW Diesel con BluePer‐
formance, vedi pagina 277.▷ « Check Control »: gli avvisi Check-
Control vengono salvati in background e si
possono visualizzare nel Control Display.
Visualizzazione degli avvisi Check Control
memorizzati, vedi pagina 124.▷ « Interventi di manutenzione »Visua‐
lizzazione del prossimo tagliando, vedi pa‐
gina 126.▷ « Chiamata Teleservice » Chiamata Te‐
leservice.
Head-Up Display
Principio di funzionamento
Il sistema proietta informazioni importanti,
come per es. la velocità, nel campo visivo del conducente.
Il conducente può assorbire le informazioni
senza distogliere lo sguardo dalla strada.
Avvertenze Rispettare le avvertenze per la pulizia dell'‐
Head-Up Display, vedi pagina 322.
Panoramica
Visibilità delle indicazioni
La visibilità delle indicazioni sull'Head-Up Dis‐
play dipende dai seguenti fattori:
▷Postura.▷Presenza di oggetti sullo sportello dell'‐
Head-Up Display.▷Occhiali da sole con determinati filtri pola‐
rizzanti.▷Strada bagnata.▷Luce non ottimale.
Se l'immagine risulta distorta, far controllare le
impostazioni base da un Service Partner del
produttore o da un altro Service Partner o da
un'officina specializzata.
Attivazione/disattivazione
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni di sistema »3.« Display »4.« Display Head-Up »5.« Display Head-Up »Seite 134AzionamentoVisualizzazione134
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 135 of 351
Display
Panoramica Nell'Head-Up Display vengono visualizzate le
seguenti informazioni:▷Velocità.▷Sistema di navigazione.▷Avvisi Check Control.▷Lista a discesa nella strumentazione com‐
binata.▷Sistemi assistenza alla guida.
Alcune di queste informazioni vengono visua‐
lizzate brevemente solo se necessario.
Selezione delle visualizzazioni
nell'Head-Up Display
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni di sistema »3.« Display »4.« Display Head-Up »5.Selezionare la regolazione desiderata.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
conducente utilizzato correntemente.
Immagine Nell'Head-Up Display si possono visualizzare
tre immagini diverse:
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni di sistema »3.« Display »4.« Display Head-Up »5.Selezionare la regolazione desiderata.▷« STANDARD »: tutte le immagini nell'‐
Head-Up Display sono attive.▷« ESSENZIALE »: le immagini nell'‐
Head-Up Display sono ridotte al mi‐
nimo indispensabile.▷« PERSONALIZZATO »: tutte le imma‐
gini nell'Head-Up Display sono attive.
Le singole immagini, per es. gli avvisi
Check Control si possono configurare
singolarmente.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
conducente utilizzato correntemente.
Impostazione della luminosità La luminosità si adatta automaticamente alla
luminosità ambientale.
L'impostazione di base può essere regolata
manualmente.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni di sistema »3.« Display »4.« Display Head-Up »5.« Luminosità »6.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
luminosità desiderata.7.Premere il controller.
Con gli anabbaglianti inseriti è possibile che la
luminosità dell'Head-Up Display sia influenzata
anche dalle luci quadro.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
conducente utilizzato correntemente.
Regolazione dell'altezza Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni di sistema »3.« Display »4.« Display Head-Up »5.« Altezza »6.Ruotare il Controller fino a raggiungere l'al‐
tezza desiderata.7.Premere il controller.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
conducente utilizzato correntemente.
Seite 135VisualizzazioneAzionamento135
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 136 of 351
Impostazione della rotazione
L'immagine dell'Head-Up Display si può ruo‐
tare sul suo stesso asse.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Impostazioni di sistema »3.« Display »4.« Display Head-Up »5.« Rotazione »6.Ruotare il Controller fino a raggiungere
l'impostazione desiderata.7.Premere il controller.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
conducente utilizzato correntemente.
Parabrezza speciale
Il parabrezza è parte del sistema.
La forma del parabrezza permette una visualiz‐
zazione precisa.
Una pellicola speciale presente nel parabrezza
impedisce che l'immagine si sdoppi.
Per questo motivo si consiglia vivamente di far
controllare lo speciale parabrezza da un Ser‐
vice Partner del produttore o da un altro Ser‐
vice Partner o da un'officina specializzata.
Seite 136AzionamentoVisualizzazione136
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 137 of 351
LuciEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Panoramica
Interruttore nella vettura
L'elemento interruttore si trova vicino al vo‐
lante.
Funzioni di illuminazione
SimboloFunzioneRetronebbiaFendinebbiaSimboloFunzioneLuci OFF
Controllo automatico anabbaglianti
Luci diurneLuci di posizioneControllo automatico anabbaglianti
Luci adattive in curvaAnabbagliantiLuci quadroLuci di parcheggio di destraLuci di parcheggio di sinistra
Luci di posizione,
anabbaglianti e luci di
parcheggio
Aspetti generali Posizione dell'interruttore:
, ,
Se viene aperta la portiera del conducente con
la predisposizione alla marcia disattivata, le luci
esterne verranno automaticamente spente sol‐
tanto con l'interruttore in posizione
.
Luci di posizione
Posizione interruttore:
La vettura è illuminata su tutti i lati.
Seite 137LuciAzionamento137
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 138 of 351
Non lasciare accese le luci di posizione per
molto tempo, altrimenti la batteria della vettura
si scaricherà e potrebbe non essere possibile
attivare la predisposizione alla marcia.
In caso di parcheggio è consigliabile accen‐
dere le luci di parcheggio, vedi pagina 138, su
un solo lato.
Anabbaglianti Posizione interruttore:
Gli anabbaglianti si accendono con la predi‐
sposizione alla marcia inserita.
Luci di parcheggio
Durante il parcheggio della vettura è possibile
accendere una luce di parcheggio su un lato.
TastoFunzioneLuci di parcheggio, a destra, on/offLuci di parcheggio, a sinistra, on/off
Luci di benvenuto e luci
all'arrivo
Luci di benvenuto
Aspetti generali In base alla versione, le luci esterne si possono
regolare singolarmente.
Inserimento/disinserimento Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Luci »4.« Illuminazione esterna »5.Selezionare la regolazione desiderata:▷« Luci di benvenuto »Le luci di posizione e il gruppo luci po‐
steriori rimangono accesi per un inter‐
vallo limitato.▷« Illuminazione maniglie »
Le maniglie e il pavimento davanti alle
portiere rimangono illuminati per un
breve intervallo.▷« Light carpet »
La zona vicina alla vettura rimane illu‐
minata per un intervallo limitato.
Luci all'arrivo
Aspetti generali Se, con l'operatività inserita vengono azionati
gli abbaglianti, gli anabbaglianti rimangono ac‐
cesi ancora per un certo periodo di tempo.
Impostazione della durata Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Luci »4.« Illuminazione esterna »5.« Luci all'arrivo »6.Selezionare la regolazione desiderata.
Controllo automatico
anabbaglianti
Principio di funzionamento
Gli anabbaglianti vengono accesi e spenti au‐
tomaticamente in funzione della luminosità
ambientale, per es. in un tunnel, al crepuscolo
o in presenza di precipitazioni.
Aspetti generaliIl cielo azzurro con il sole al tramonto può com‐
portare l'accensione delle luci.
Seite 138AzionamentoLuci138
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 139 of 351
Uscendo dalle gallerie di giorno, gli anabba‐
glianti non vengono spenti subito, ma solo
dopo 2 minuti circa.
Attivazione Posizione dell'interruttore
,
La spia di controllo nella strumentazione com‐
binata è accesa se gli anabbaglianti sono ac‐
cesi.
Limiti del sistema
Il controllo automatico anabbaglianti non può
sostituire la valutazione personale delle condi‐
zioni di luce.
I sensori non sono in grado di riconoscere
per es. nebbia o foschia. In queste situazioni
accendere manualmente le luci per non met‐
tere a rischio la sicurezza.
Luci diurneAspetti generali
Posizione dell'interruttore
,
Le luci diurne si accendono con la predisposi‐
zione alla marcia attiva.
Inserimento/disinserimento In alcuni Paesi sono obbligatorie le luci diurne,
pertanto è eventualmente possibile che le luci
diurne non vengano disattivate.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Luci »4.« Illuminazione esterna »5.Selezionare la regolazione desiderata.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
conducente utilizzato correntemente.
Funzione luce ECO dinamica
Posizione dell'interruttore:
e attivazione
della modalità di marcia ECO PRO, vedi pa‐
gina 119.
In base alla velocità e alla distanza del veicolo
che precede, la luminosità degli anabbaglianti
viene ridotta.
Luci adattive in curva Principio di funzionamento
Le luci adattive in curva sono un comando va‐
riabile dei fari che consente di illuminare in
modo dinamico la carreggiata.
Aspetti generali In relazione all'angolo di sterzata e ad altri pa‐
rametri il fascio di luce del faro segue il trac‐
ciato della strada.
Per non abbagliare i veicoli provenienti in
senso contrario, a vettura ferma le luci adattive
in curva non sono orientate verso il lato condu‐
cente.
Se si modificano i fari, vedi pagina 142, nel
passaggio di frontiera verso Paesi in cui si
guida su un altro lato della strada, le luci adat‐
tive in curva sono eventualmente disponibili
sono con limitazioni.
In base alla versione le luci adattive in curva
sono composte da uno o più sistemi:
▷Distribuzione variabile del fascio luminoso,
vedi pagina 140.▷Luci di svolta, vedi pagina 140.▷Regolazione adattiva della profondità del
fascio luminoso, vedi pagina 140.
Attivazione
Posizione dell'interruttore
con la predispo‐
sizione alla marcia inserita.
Seite 139LuciAzionamento139
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 140 of 351
Distribuzione variabile del fascio
luminoso
La distribuzione variabile del fascio luminoso
assicura, indipendentemente dalla velocità,
un'illuminazione ancora migliore della carreg‐
giata.
La distribuzione della luce viene adattata auto‐
maticamente alla velocità.▷Luci per traffico urbano: lo spazio illumi‐
nato dagli anabbaglianti viene ampliato sui
lati. Le luci per traffico urbano si accen‐
dono quando la velocità supera per 50 se‐
condi i 50 km/h o quando in frenata la velo‐
cità scende a meno di 40 km/h.▷Luci per traffico autostradale: viene au‐
mentata la portata degli anabbaglianti. Le
luci per traffico autostradale si accendono
quando la velocità supera per 30 secondi i
110 km/h o appena la velocità supera i
140 km/h. Le luci per traffico autostradale
si spengono non appena si scende al di
sotto degli 80 km/h.
Luci di svolta
Nelle curve strette, per es. tornanti, o in caso di
svolta fino a una determinata velocità si ac‐
cende una luce di svolta che illumina il lato in‐
terno della curva.
La luce di svolta si accende automaticamente
in base all'angolo di sterzata o agli indicatori di
direzione.
In retromarcia, le luci di svolta si accendono
eventualmente in modo automatico e indipen‐
dente dall'angolo di sterzata.
Regolazione adattiva della profondità
del fascio luminoso
La regolazione adattiva della profondità del fa‐
scio luminoso compensa le manovre di accele‐
razione e di frenata per non abbagliare i veicoli
che sopraggiungono in senso opposto e per
raggiungere un'illuminazione ottimale della
carreggiata.
Malfunzionamento
Viene visualizzato un avviso Check Control.
Le luci adattive in curva non funzionano corret‐
tamente o sono guaste. Far controllare imme‐
diatamente il sistema da un Service Partner del
produttore o da un altro Service Partner qualifi‐
cato o da un'officina specializzata.
Assistente abbaglianti
Principio di funzionamento
L'assistente abbaglianti riconosce tempestiva‐
mente altri utenti della strada e attiva o disat‐
tiva le luci abbaglianti automaticamente a se‐
conda della situazione del traffico. L'assistente
si occupa di accendere gli abbaglianti, se il
traffico lo consente. Con un intervallo di velo‐
cità basso, gli abbaglianti non vengono attivati
dal sistema.
Aspetti generali Il sistema reagisce alle luci dei veicoli prove‐
nienti in direzione contraria e ad una illumina‐
zione sufficiente, per es. nei centri abitati.
È possibile intervenire in qualsiasi momento e
accendere o spegnere gli abbaglianti come al
solito.
Nella versione con assistente abbaglianti anti‐
abbagliante, gli abbaglianti non vengono spenti
in caso di veicoli provenienti in senso contrario
ma viene solo attenuata la zona che abbaglie‐
rebbe tali veicoli. In questo caso la spia di con‐
trollo blu resterà accesa.
Se si modificano i fari, vedi pagina 142, nel
passaggio di frontiera verso Paesi in cui si
guida su un altro lato della strada, l'assistente
abbaglianti è eventualmente disponibile solo in
misura limitata.Seite 140AzionamentoLuci140
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15