BMW 7 SERIES 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 141 of 351
Attivazione1.Ruotare l'interruttore luci in posizione .2.Premere il tasto sulla leva degli indicatori di
direzione.
La spia di controllo nella strumenta‐
zione combinata è accesa.
Quando sono inseriti, accensione e spegni‐
mento avvengono automaticamente.
La spia di controllo blu nella strumenta‐
zione combinata si accende quando gli abbaglianti vengono accesi dal si‐
stema.
Disattivazione In caso di accensione e spegnimento manuali,
vedi pagina 109, è possibile disattivare l'assi‐
stente abbaglianti. Per riattivare l'assistente
abbaglianti premere il tasto nella leva degli in‐
dicatori di direzione.
Limiti del sistema
L'assistente abbaglianti non può sostituire la
valutazione personale sull'uso degli abba‐
glianti. Pertanto, nelle situazioni che lo richie‐
dono, spegnere manualmente gli abbaglianti
per non mettere a rischio la sicurezza.
Nelle seguenti situazioni, per esempio, il si‐
stema non funziona o funziona solo in parte, e
può essere necessario un intervento del con‐
ducente:
▷Condizioni atmosferiche estremamente
sfavorevoli, come nebbia molto fitta o forti
precipitazioni.▷Presenza di utenti della strada poco illumi‐
nati come pedoni, ciclisti, persone a ca‐
vallo, carrozze, in presenza di treni o navi
accanto alla strada e di selvaggina.▷Curve strette, dossi o avvallamenti ripidi,
veicoli provenienti da un incrocio o veicoli
provenienti in senso contrario parzialmente
nascosti in autostrada.▷Centri abitati male illuminati o cartelli forte‐
mente riflettenti.▷Se il parabrezza di fronte allo specchietto
retrovisore interno è appannato, sporco o
coperto da adesivi, vignette etc.
Abbaglianti laser
Principio di funzionamento
Con gli abbaglianti accesi, a partire da una ve‐
locità di circa 60 km/h, si attivano automatica‐
mente gli abbaglianti laser in aggiunta agli ab‐
baglianti a LED.
La portata degli abbaglianti aumenta ed offre
una migliore illuminazione della carreggiata.
Avvertenza In base alla variante per il Paese specifico, ulte‐
riori informazioni si possono estrapolare dal
segnale di avvertimento laser sul faro.
Luci fendinebbia
Fendinebbia
Aspetti generali Prima di attivare i fendinebbia, è necessario at‐
tivare le luci di posizione o anabbaglianti.
Attivazione/disattivazione Premere il tasto. La spia di controllo
verde si accende.
Seite 141LuciAzionamento141
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 142 of 351
Se è attivato il controllo automatico anabba‐
glianti, vedi pagina 138, accendendo i fendi‐
nebbia si accendono automaticamente anche
gli anabbaglianti.
Fendinebbia direzionali
Nella posizione interruttore
un fendinebbia
direzionale viene acceso per ampliare l'illumi‐
nazione fino ad una velocità di 110 km/h.
Retronebbia
Aspetti generali Prima di attivare i retronebbia, è necessario at‐
tivare gli anabbaglianti o i fendinebbia.
Attivazione/disattivazione Premere il tasto. La spia di controllo
gialla si accende.
Se è attivato il controllo automatico anabba‐
glianti, vedi pagina 138, accendendo i retro‐
nebbia si accendono automaticamente anche
gli anabbaglianti.
Circolazione a destra/sinistra
Aspetti generali
Se si viaggia in un Paese con circolazione in
senso opposto rispetto al Paese di immatrico‐
lazione, è necessario prendere delle misure
adeguate per evitare di abbagliare chi viaggia
in senso contrario.
Adattare i fari
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Luci »4.« Illuminazione esterna »5.« Circolazione a destra/a sinistra »6.Selezionare la regolazione desiderata.L'assistente abbaglianti è eventualmente di‐
sponibile solo in misura limitata.
Le luci adattive in curva sono eventualmente
disponibili solo in misura limitata.
Luci quadro Per poter regolare la luminosità,
le luci di posizione o gli anabba‐
glianti devono essere accesi.
La luminosità può essere rego‐
lata tramite la rotella zigrinata.
Luci abitacolo Aspetti generaliIn base alla versione, le luci abitacolo, le luci
vano piedi, le luci sottoporta, le luci zona por‐
tiere e le luci altoparlanti vengono comandate
automaticamente.
Panoramica
Tasti nella vettura
Luci abitacolo
Luci di lettura
Accensione e spegnimento manuali
delle luci abitacolo
Premere il tasto.
Seite 142AzionamentoLuci142
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 143 of 351
Spegnimento definitivo: tenere premuto il ta‐
sto per circa 3 secondi.
Le luci abitacolo nel retro abitacolo possono
essere accese e spente in modo indipendente.
Il tasto si trova nel padiglione superiore del re‐
tro abitacolo.
Accensione e spegnimento manuali
delle luci di lettura
Premere il tasto.
Le luci di lettura si trovano nella zona anteriore
e nel retro abitacolo accanto alle luci abitacolo.
Luce ambiente
Aspetti generali In base alla versione è possibile regolare l'illu‐
minazione nell'abitacolo per alcune luci.
Attivazione/disattivazione
La luce ambiente viene attivata nel momento in
cui viene sbloccata la vettura e si disattiva
quando la vettura viene bloccata.
Se la luce ambiente è stata disattivata tramite
iDrive, essa non viene riattivata nel momento in
cui la vettura viene sbloccata.
Selezione dello schema di colori
Tramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Luci »4.« Illuminazione abitacolo »5.« Colore »6.Selezionare la regolazione desiderata.
Impostazione della luminosità
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Luci »4.« Illuminazione abitacolo »5.« Luminosità »6.Selezionare la regolazione desiderata.
Attenuato durante la marcia Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Luci »4.« Illuminazione abitacolo »5.« ridotta durante il viaggio »
Per alcune luci, l'illuminazione nell'abitacolo
viene attenuata durante la marcia.
Tetto panoramico, illuminazione
Aprendo il tetto panoramico o chiudendo le
mascherine scorrevoli, l'illuminazione del tetto
panoramico viene disattivata.
Durante la chiusura delle mascherine scorre‐
voli viene disattivata soltanto l'illuminazione
della zona corrispondente.
BMW Touch Command La luce ambiente si può azionare anche con il
BMW Touch Command.
Bowers & Wilkins High End Surround
Sound System
Aspetti generali Alcuni altoparlanti nella vettura sono illuminati.
È possibile regolare singolarmente la lumino‐
sità.
Attivazione/disattivazione L'illuminazione altoparlanti viene attivata nel
momento in cui viene sbloccata la vettura e si
disattiva quando la vettura viene bloccata.
Se gli altoparlanti vengono tacitati, la rispettiva
illuminazione si spegne.
Seite 143LuciAzionamento143
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 144 of 351
Impostazione della luminosità
Tramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Luci »4.« Bowers & Wilkins »5.« Luminosità »6.Selezionare la regolazione desiderata.
BMW Touch Command
Il Bowers & Wilkins High End Surround Sound
System si può controllare anche attraverso il
BMW Touch Command.
Accento luminoso ambiente
Aspetti generali
L'accento luminoso ambiente consiste in un'il‐
luminazione del montante della portiera nel re‐ tro abitacolo.
Attivazione/disattivazione L'accento luminoso ambiente viene attivato
quando si sblocca la vettura e viene disattivato
quando la vettura si blocca.
Aprendo una delle portiere posteriori, la lumi‐
nosità dell'accento luminoso ambiente del ri‐
spettivo montante della portiera diminuisce.
Dopo la chiusura della portiera posteriore, la luminosità dell'accento luminoso ambiente
torna al livello precedentemente impostato.
Impostazione della luminosità Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Luci »4.« Luce nel montante centrale »5.« Luminosità »Viene visualizzato l'ultimo livello di lumino‐
sità impostato.6.Selezionare la regolazione desiderata.
Touchsensor
L'accento luminoso ambiente dispone di un
sensore Touch. Con un breve contatto della
barra cromata l'accento luminoso ambiente
viene attivato o disattivato. Con un contatto
prolungato si modifica la luminosità.
BMW Touch Command L'accento luminoso ambiente si può azionare
anche con il BMW Touch Command.
Seite 144AzionamentoLuci144
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 145 of 351
SicurezzaEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Airbag
1Airbag frontale, conducente2Airbag frontale, passeggero3Airbag per la testa4Airbag laterale5Airbag per le ginocchiaAirbag anteriori
Gli airbag frontali proteggono il conducente ed
il passeggero negli scontri frontali quando la
protezione delle sole cinture di sicurezza sa‐
rebbe insufficiente.Airbag laterale
In caso di collisione laterale l'airbag laterale so‐
stiene il corpo nella zona laterale del torace e
del bacino.Seite 145SicurezzaAzionamento145
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 146 of 351
Airbag per la testaIn caso di collisione laterale l'airbag per la testa
protegge il capo.
Airbag per le ginocchia
In base alla versione:
L'airbag per le ginocchia protegge le gambe in
caso di scontro frontale.
Protezione Gli airbag sono stati progettati perché non in‐
tervengano sempre, per es. non in caso di inci‐
denti di lieve entità o tamponamenti.
Avvertenze per una protezione
ottimale da parte degli airbag
AVVERTIMENTO
Se i sedili sono in posizione sbagliata o la
zona di apertura degli airbag è occupata, il si‐
stema di airbag non può proteggere come do‐
vrebbe o può causare ulteriori lesioni al mo‐
mento dell'apertura. Sussiste il pericolo di
lesioni o conseguenze letali. Osservare le av‐
vertenze per un effetto di protezione ottimale
del sistema di airbag.◀▷Mantenere una certa distanza dagli airbag.▷Tenere sempre il volante sulla corona. Te‐
nere le mani nella posizione ore 3 e ore 9,
per ridurre al minimo il rischio di lesioni alle
mani o alle braccia in caso di azionamento
degli airbag.▷Assicurarsi che il passeggero sia seduto
correttamente, vale a dire che mantenga i
piedi o le gambe nel vano piedi e non li ap‐
poggi sulla plancia portastrumenti.▷Assicurarsi che i passeggeri tengano la te‐
sta lontano dall'airbag laterale.▷Tra gli airbag e i passeggeri non devono in‐
terporsi altre persone, animali o oggetti.▷Non usare come portaoggetti la copertura
dell'airbag anteriore lato passeggero.▷Sul lato passeggero, tenere liberi la plancia
portastrumenti e il parabrezza, ovvero non
applicare pellicole adesive, rivestimenti o
supporti come per es. quelli per navigatori
o telefoni cellulari.▷Non incollare sulle coperture degli airbag
elementi estranei, non applicare rivesti‐
menti e non eseguire modifiche di alcun
tipo.▷Non applicare sui sedili anteriori rivesti‐
menti protettivi, imbottiture o altri oggetti
che non siano stati omologati per i sedili
con airbag laterali integrati.▷Non appendere indumenti, per es. giacche,
sugli schienali.▷Non apportare alcuna modifica ai singoli
elementi e al cablaggio dell'impianto. Que‐
sto vale anche per le coperture del volante,
per la plancia portastrumenti e per i sedili.▷Non smontare il sistema airbag.
Pur rispettando tutte le avvertenze, in alcuni
casi non sono da escludere del tutto lesioni in
seguito al contatto con gli airbag.
Nei passeggeri sensibili, il rumore provocato
dall'innesco e dal gonfiaggio può comportare
per breve tempo una limitazione dell'udito, di
norma non permanente.
Stand-by del sistema airbag
Avvertenze AVVERTIMENTO
Dopo l'apertura del sistema airbag, i sin‐
goli componenti possono essere incande‐
scenti. Sussiste il pericolo di lesioni. Non affer‐
rare i singoli componenti.◀
AVVERTIMENTO
Gli interventi eseguiti in modo inade‐
guato possono provocare un'avaria, un guasto
o l'attivazione indesiderata del sistema. Se
guasto, il sistema airbag in caso di incidente
potrebbe non scattare come dovrebbe nono‐
stante la gravità dell'incidente. Sussiste il peri‐
Seite 146AzionamentoSicurezza146
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 147 of 351
colo di lesioni o conseguenze letali. Far ese‐
guire i controlli, le riparazioni o lo smontaggio e
la rottamazione del sistema airbag da un Ser‐
vice Partner del produttore o da un altro Ser‐
vice Partner qualificato o da un'officina specia‐
lizzata.◀
Funzionamento corretto All'inserimento della predisposizione
alla marcia, la spia di avvertimento della
strumentazione combinata si accende
per pochi attimi ad indicare lo stato di stand-by
dell'intero sistema airbag e dei pretensionatori.
Sistema airbag difettoso▷La spia di avvertimento non si spegne
dopo l'attivazione della predisposizione alla
marcia.▷La spia di avvertimento resta accesa.
Interruttore a chiave per l'airbag
passeggero
Aspetti generali
L'airbag frontale e laterale passeggero pos‐
sono essere disattivati e riattivati con la chiave
integrata del telecomando.
Disattivazione airbag passeggero1.Inserire e se necessario premere la chiave.2.Tenendo premuto, ruotare la chiave fino
allo scatto in posizione OFF. Estrarre la
chiave dopo lo scatto.3.Verificare che l'interruttore a chiave sia in
posizione finale, in modo che gli airbag
siano disattivati.
Gli airbag passeggero sono disattivati. Gli air‐
bag conducente rimangono attivati.
Se sul sedile del passeggero non è più mon‐
tato nessun sistema di ritenzione per bambini,
riattivare gli airbag passeggero, in modo che
intervengano come previsto in caso di inci‐
dente.
Lo stato dell'airbag viene visualizzato tramite la
spia di controllo sul padiglione superiore, vedi
pagina 148.
Attivazione airbag passeggero
1.Inserire e se necessario premere la chiave.2.Tenendo premuto, ruotare la chiave fino
allo scatto in posizione ON. Estrarre la
chiave dopo lo scatto.Seite 147SicurezzaAzionamento147
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 148 of 351
3.Verificare che l'interruttore a chiave sia in
posizione finale, in modo che gli airbag
siano attivati.
Gli airbag passeggero sono di nuovo attivati e
intervengono se necessario.
Spia di controllo airbag passeggeroLa spia di controllo degli airbag passeggero nel
padiglione superiore indica il loro stato di fun‐
zionamento.
Dopo l'attivazione della predisposizione alla
marcia, la spia indica se gli airbag sono attivati
o disattivati.
DisplayFunzioneCon gli airbag passeggero atti‐
vati, la spia di controllo si ac‐
cende per un breve intervallo e
poi si spegne.Se gli airbag passeggero sono
disattivati, la spia di controllo
rimane accesa.
Sistema protezione pedoni
attivo
Principio di funzionamento
Con il sistema protezione pedoni attivo, in caso
di collisione della parte frontale della vettura
con un pedone il cofano motore viene solle‐
vato. Il riconoscimento viene effettuato dai
sensori sotto il paraurti. In questo modo viene
messo a disposizione un ulteriore spazio di de‐
formazione sotto il cofano motore per l'impatto
della testa.
Avvertenze
AVVERTIMENTO
In caso di contatto con i singoli compo‐
nenti delle cerniere e delle serrature del cofano
motore, il sistema può attivarsi inavvertita‐
mente. Pericolo di lesioni o di danni materiali.
Non toccare i singoli componenti delle cerniere
e delle serrature del cofano motore.◀
AVVERTIMENTO
Eventuali modifiche del sistema di prote‐
zione pedoni possono provocare un'avaria, un
guasto o l'attivazione indesiderata del sistema.
Sussiste il pericolo di lesioni o conseguenze
letali. Non eseguire alcuna modifica del si‐
stema di protezione pedoni, dei singoli compo‐ nenti e dei cavi o non smontare il sistema.◀
AVVERTIMENTO
Gli interventi eseguiti in modo inade‐
guato possono provocare un'avaria, un guasto
o l'attivazione indesiderata del sistema. Se
guasto, il sistema in caso di incidente potrebbe
non scattare come dovrebbe nonostante la
gravità dell'incidente. Sussiste il pericolo di le‐
sioni o conseguenze letali. Far eseguire i con‐
trolli, le riparazioni o lo smontaggio e la rotta‐
mazione del sistema da un Service Partner del
produttore o da un altro Service Partner qualifi‐
cato o da un'officina specializzata.◀
Limiti del sistema
Il sistema protezione pedoni attivo viene atti‐
vato solo a velocità comprese tra circa 30 km/h
e 55 km/h.
Per motivi di sicurezza, in rari casi il sistema si può attivare anche quando non si può esclu‐
dere in maniera chiara l'impatto con un pe‐ done, per es.:▷In caso di impatto con un bidone o un pa‐
letto.▷In caso di collisione con animali.▷In caso di caduta massi.▷In caso di una duna di neve.Seite 148AzionamentoSicurezza148
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 149 of 351
Sistema protezione pedoni attivatoAVVERTIMENTO
Dopo la sua attivazione o danneggia‐
mento, la funzionalità del sistema potrebbe ri‐
sultare limitata o non più disponibile. Sussiste
il pericolo di lesioni o conseguenze letali.
Dopo la sua attivazione o danneggiamento, far
controllare o sostituire il sistema da un Service
Partner del produttore o da un altro Service
Partner qualificato o presso un'officina specia‐
lizzata.◀
Malfunzionamento Viene visualizzato un avviso Check
Control.
Il sistema è stato attivato o è danneg‐
giato in maniera irreparabile.
Recarsi immediatamente con moderazione
presso un Service Partner del produttore o da
un altro Service Partner qualificato o da un'offi‐
cina specializzata per far controllare e riparare
il sistema.
ATTENZIONE
L'apertura del cofano motore con il si‐
stema protezione pedoni attivo può danneg‐
giare il cofano motore o il sistema protezione
pedoni. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Non aprire il cofano motore dopo la visualizza‐
zione dell'avviso Check Control. Far controllare
da un Service Partner del produttore o da un
altro Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.◀
Intelligent Safety
Principio di funzionamento
Intelligent Safety consente un utilizzo centra‐
lizzato dei sistemi di assistenza alla guida. In
base alla versione, la funzione Intelligent Sa‐
fety si compone di uno o più sistemi che pos‐sono aiutare a impedire una possibile colli‐
sione.▷Avviso di possibile collisione con funzione
frenante, vedi pagina 150.▷Avviso di presenza persone con funzione
frenante City, vedi pagina 154.▷Night Vision con rilevatore di persone e
animali, vedi pagina 157.▷Avviso deviazione traiettoria, vedi pa‐
gina 160.▷Avviso cambio corsia, vedi pagina 163.▷Avviso di collisione laterale, vedi pa‐
gina 167.
Avvertenze
AVVERTIMENTO
Avvisi e segnalazioni non escludono la
responsabilità del singolo soggetto. A causa dei limiti del sistema, gli avvertimenti o le rea‐
zioni del sistema non possono essere segna‐
lati, oppure vengono segnalati troppo tardi o in
modo errato. Pericolo di incidente. Adattare lo
stile di guida alle condizioni del traffico. Osser‐
vare le condizioni del traffico e intervenire atti‐
vamente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
A causa dei limiti del sistema, nel caso di
avviamento a traino/traino con i sistemi Intelli‐
gent Safety attivati si può verificare un'anoma‐
lia delle singole funzioni, per es. l'attivazione dell'avviso di possibile collisione con funzione
frenante. Pericolo di incidente. Prima di ese‐
guire l'avviamento a traino/traino disattivare
tutti i sistemi Intelligent Safety.◀
Seite 149SicurezzaAzionamento149
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 150 of 351
Panoramica
Tasto nella vettura
Intelligent Safety
Attivazione/disattivazione Alcuni sistemi Intelligent Safety sono attivi au‐
tomaticamente dopo ogni partenza. Alcuni si‐
stemi della funzione Intelligent Safety si atti‐
vano in base all'ultima impostazione.
TastoStatoIl tasto si accende di verde: tutti i si‐
stemi Intelligent Safety sono attivati.Il tasto si accende di arancione: al‐
cuni sistemi Intelligent Safety sono
disattivati.Il tasto non si accende: tutti i sistemi
Intelligent Safety sono disattivati.
Premere il tasto:
Viene visualizzato il menu relativo ai
sistemi Intelligent Safety.
Se tutti i sistemi Intelligent Safety erano spenti,
ora verranno attivati.
« Configura INDIVIDUAL »: in base alla versione
i sistemi Intelligent Safety si possono configu‐
rare singolarmente. Le impostazioni persona‐
lizzate vengono attivate e memorizzate per il
profilo conducente attualmente in uso. Non
appena nel menu viene modificata un'imposta‐
zione, vengono attivate tutte le impostazioni
del menu.
Premere ripetutamente il tasto. Si può
alternare tra le seguenti impostazioni:
« ALL ON »: tutti i sistemi Intelligent Safety
vengono attivati. Per le sottofunzioni, per es.
regolazione del momento di segnalazione, ven‐
gono attivate le impostazioni base.
« INDIVIDUAL »: i sistemi Intelligent Safety
vengono attivati secondo le specifiche impo‐
stazioni.
Alcuni sistemi Intelligent Safety non si pos‐
sono spegnere singolarmente.
Premere a lungo il tasto:
Tutti i sistemi Intelligent Safety ven‐
gono disinseriti.
Avviso di possibile collisione
con funzione frenante
Principio di funzionamento
Il sistema può aiutare ad evitare incidenti. Se è
impossibile evitare un incidente, il sistema
aiuta a ridurre la velocità dell'impatto.
Il sistema avvisa di un possibile pericolo di col‐
lisione e se necessario frena automaticamente.
Il sistema viene comandato tramite una teleca‐
mera.
In caso di allestimento con regolatore attivo di
velocità con funzione Stop & Go, ACC, l'avviso
di possibile collisione viene attivato tramite il
sensore radar del regolatore di velocità.
L'avviso di possibile collisione è disponibile an‐
che se il regolatore di velocità è disattivato.
In caso di avvicinamento consapevole ad un
veicolo l'avviso di possibile collisione viene
emesso in un secondo momento insieme al‐
l'intervento dei freni, per evitare avvertimenti
ingiustificati.Seite 150AzionamentoSicurezza150
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15