BMW MOTORRAD F 650 CS 2003 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)

Page 11 of 92

111
9
Schema generale e comandi
Posizioni della chiaveON Posizione di funziona-
mento, accensione, luci e
tutti i circuiti inseriti
R Accensione e luci spente,
bloccasterzo non inserito*
(manubrio sterzabile libe-
ramente verso sinistra o
verso destra)
 Sterzare il manubrio verso
sinistra fino all'arresto
eAttenzione:
Bloccare il manubrio solo in
questa posizione!
* In queste posizioni si può estrarre la
chiave
d Avvertimento:
Durante la marcia non girare
la chiave in posizione OFF né
in posizione I!
OFF Accensione e luci spente,
bloccasterzo inserito*
ILuce di posizione inserita,
bloccasterzo inserito*
L Nota:
Accendere la luce di posizione
soltanto per un periodo di tem-
po limitato.
Tener conto dello stato di ali-
mentazione della batteria!
Blocchetto di accensione e bloccasterzo
10K14bki2.book Seite 9 Montag, 15. September 2003 1:05 13

Page 12 of 92

11
10
Schema generale e comandi
Contachilometri/conta-
chilometri parziale
L’indicatore 1 serve sia come
contachilometri sia come con-
tachilometri parziale.
 Per passare da contachilome- tri a contachilometri parziale
premere una volta breve-
mente il tasto 2
 Quando l'indicatore è su con-
tachilometri parziale è possi-
bile azzerarlo premendo il
tasto 2 finché l'indicatore non
si azzera.
OrologioQuando si effettua la regola-
zione l'orologio 3 conta solo in
avanti, le ore e i minuti possono
essere regolati separatamente.  Inserire l'accensione
Regolazione delle ore:
 Premere brevemente il tasto
4: l'orologio avanza di un'ora
 Mantenendo premuto il tasto 4: l'orologio visualizza le ore in
successione.
Regolazione dei minuti:
 Premere brevemente il tasto 5, l'orologio avanza di un
minuto
 Mantenendo premuto il tasto 5, l'orologio visualizza i minuti
in successione.LNota:
Tanto più a lungo si tiene pre-
muto il tasto 4 o 5, quanto più
rapidamente avanza l'orologio.
Contachilometri/ora
24513
10K14bki2.book Seite 10 Montag, 15. September 2003 1:05 13

Page 13 of 92

111
11
Schema generale e comandi
Lampeggio di emergenza
LNota:
Quando l'accensione è disinse-
rita non è possibile attivare il
lampeggio di emergenza.
Accendere il lampeggio di
emergenza solo per un periodo
di tempo limitato.
Prestare attenzione allo stato di
carica della batteria
Accensione del lampeggio
d’emergenza:
 Inserire l'accensione
 Azionare l'interruttore del
lampeggio di emergenza 1
– Lampeggio di emergenza in funzione
– La spia di controllo nell'inter- ruttore lampeggia!  Disinserire l'accensione
– Il lampeggio di emergenza
resta inserito
Spegnimento del lampeg-
gio d’emergenza:
 Azionare l'interruttore del
lampeggio di emergenza 1
– Lampeggio di emergenza non in funzione
– La spia di controllo nell'inter- ruttore è spenta!
ESEquipaggiamento speciale
Lampeggio di emergenzaES
1
10K14bki2.book Seite 11 Montag, 15. September 2003 1:05 13

Page 14 of 92

11
12
Schema generale e comandi
1Pulsante lampeggio fari H
2Interruttore abbaglianti/
anabbaglianti
FAbbagliante
GAnabbagliante
3 Pulsante avvisatore acu-
stico
z
4Interruttore indicatori di
direzione
YSpostarlo a sinistra:
indicatore di direzione
lato sinistro in fun-
zione
WSpostarlo a destra:
indicatore di direzione
lato destro in funzione
▲Premerlo in posizione
centrale:
indicatore di direzione
lato sinistro/destro
disinseriti
Comandi sul manubrio, lato sinistro
1
2
3
4
10K14bki2.book Seite 12 Montag, 15. September 2003 1:05 13

Page 15 of 92

111
13
Schema generale e comandi
5Interruttore arresto d’emer-
genza per l’accensione
(
b56)VCircuito corrente di
accensione interrotto
UCircuito corrente di
accensione chiuso
6 Interruttore per manopole
riscaldabili
ES
οRiscaldamento mano-
pole disinserito
50%
 100%
7 Interruttore d'avviamento
y(b57)
ESEquipaggiamento speciale
d Avvertimento:
Per evitare la penetrazione di
aria nel circuito frenante:
 non ruotare i comandi sul manubrio!
Non ruotare il manubrio
nelle linguette di arresto!
Comandi sul manubrio, lato destro
5
7
6
10K14bki2.book Seite 13 Montag, 15. September 2003 1:05 13

Page 16 of 92

11
14
Schema generale e comandi
Sella
Togliere/bloccare la sella Collocare la moto sul caval-letto laterale
– Il fondo deve essere piano e solido!
 Ruotare la chiave nella serra-
tura della sella in direzione A
– La sella è sbloccata  Sollevare l'estremità poste-
riore della sella (freccia) e
toglierla
eAttenzione:
Durante il montaggio controlla-
re che la sella sia ancorata sal-
damente!
 Inserire a sinistra/a destra la
sella nella guida 1
 Bloccare la sella nel supporto della sella 2 con una leggera
pressione sulla sella del pas-
seggero
A
1
2
10K14bki2.book Seite 14 Montag, 15. September 2003 1:05 13

Page 17 of 92

111
15
Schema generale e comandi
Softbag
Montare/legare la softbag
per il vano portaoggetti
e Attenzione:
Caricare il vano al massimo
con 5 kg.
Fare attenzione che la softbag
sia legata correttamente!
 Collocare la moto sul caval-
letto laterale
– Il fondo deve essere piano e solido!  Montare la softbag nel vano
portaoggetti come indicato in
figura
 Portare avanti gli occhielli 2
sulle posizioni B, C mediante
corrimano del vano portaog-
getti e sulla posizione A
mediante cover
 Attaccarli al gancio 1
C
B
A
1
2
10K14bki2.book Seite 15 Montag, 15. September 2003 1:05 13

Page 18 of 92

11
16
Schema generale e comandi
1
Softbag
AS
Fissare/rimuovere la soft-
bag per sella del passeg-
gero
e Attenzione:
Fare attenzione che la softbag
sia legata correttamente!
Per una descrizione dettagliata
vedi le istruzioni di montaggio
allegate alla softbag.  Collocare la moto sul caval-
letto laterale
– Il fondo deve essere piano e solido!
 Rimozione della sella (
b14)
 Fissare la cinghia di fissaggio
1 alla barra trasversale del
telaio come indicato in figura
 Montare la sella
AS Accessori speciali
10K14bki2.book Seite 16 Montag, 15. September 2003 1:05 13

Page 19 of 92

111
17
Schema generale e comandi
SoftbagAS
• Applicare la softbag, sulla sella del passeggero con la
cerniera lampo rivolta
all'indietro
 Infilare le cinghie di ancorag- gio 4 anteriori a sinistra/a
destra negli occhielli 3, ten-
derle e fissarle
 Stringere le cinghie posteriori
5 a sinistra/a destra intorno al
ponte portapacchi come indi-
cato in figura (freccia)
 Fare scattare la chiusura 2 in
posizione e tendere la cinghia Lo smontaggio avviene nella
sequenza inversa
AS Accessori speciali
2
54
3
10K1401i2.fm Seite 17 Montag, 29. September 2003 4:21 16

Page 20 of 92

11
18
Schema generale e comandiFissare/rimuovere la
softbag per il ponte
portapacchi
e Attenzione:
Caricare il ponte portapacchi al
massimo con 5 kg.
Fare attenzione che la softbag
sia legata correttamente!
Per una descrizione dettagliata
vedi le istruzioni di montaggio
allegate alla softbag.
AS Accessori speciali
 Collocare la moto sul caval- letto laterale
– Il fondo deve essere piano e
solido!
Spostare la softbag 1 da die-
tro in direzione A sul ponte
portapacchi 3
 Bloccare le due chiusure a velcro 4 in direzione C
 Con la softbag per la sella
passeggero montata, aggan-
ciare la cerniera lampo 2 e
chiuderla in direzione B
Lo smontaggio avviene nella
sequenza inversa
SoftbagAS
12
3
4
A
B
C
10K14bki2.book Seite 18 Montag, 15. September 2003 1:05 13

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 100 next >