BMW MOTORRAD K 1200 S 2006 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)

Page 81 of 162

Accessori
Avvertenze generali . . . . . . . . . . . 80
Presa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Bagaglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Valigie
AS
...................... 81
Kit di soccorso
AS
.............. 85
679zAccessori

Page 82 of 162

Avvertenze generaliBMW Motorrad raccomanda
di utilizzare per la Sua moto
ricambi e accessori espressa-
mente approvati da BMW per
questa funzione.
Il Concessionario BMW Mo-
torrad di fiducia è l'interlocu-
tore ideale a cui rivolgersi per
ricambi e accessori originali
BMW, altri prodotti approvati
da BMW nonché per una con-
sulenza qualificata.
Questi ricambi e prodotti so-
no stati espressamente con-
trollati da BMW in relazione a
sicurezza, funzionalità e ido-
neità alle finalità desiderate.
Per essi BMW si assume la
responsabilità del prodotto.
D'altra parte, BMW non può
assumersi responsabilità per
ricambi non approvati o ac-
cessori di qualunque tipo.BMW Motorrad non può
valutare per ogni pro-
dotto esterno se esso può
essere impiegato nelle moto
BMW senza rischi per la sicu-
rezza. Questa garanzia non
è comunque data anche in
presenza di un'approvazione
ufficiale di autorità nazionali.
Le prove impiegate in que-
sti casi non possono sempre
tenere conto di tutte le con-
dizioni d'esercizio dei veicoli
BMW e quindi talvolta sono
insufficienti.
Utilizzi soltanto ricambi e ac-
cessori approvati da BMW
per la Sua moto!
Per tutte le modifiche occor-
re tenere conto delle dispo-
sizioni di legge. Attenersi al
Codice della strada (StVZO).
PresaAmperaggioIn caso di tensione insuffi-
ciente della batteria e in ca-
so di superamento del cari-
co massimo ammesso sulla
presa di corrente di serie 1e
sulla presa di corrente sup-
plementare (AS), le prese ven-
gono disattivate automatica-
mente.
680zAccessori

Page 83 of 162

Funzionamento
di apparecchi
supplementariGli apparecchi supplemen-
tari possono essere messi in
funzione solo con accensione
inserita. Quando l'accensione
viene disinserita, l'apparec-
chio supplementare rimane
in funzione. Dopo circa 15
minuti dal disinserimento del-
l'accensione e/o durante la
fase di avviamento, la presa si
disinserisce per alleggerire la
rete di bordo.Posa dei caviI cavi della presa diretti al-
l'apparecchio supplementare
devono essere posati in modo
cheNon intralcino il pilota
Non limitino o impediscano
la sterzata e le caratteristi-
che di marcia Non possano rimanere inca-
strati
I cavi non posati ade-
guatamente possono
ostacolare il pilota.
Posare i cavi come descritto
sopra.
BagaglioCarico corretto
Il sovraccarico ed il cari-
co non uniforme posso-
no pregiudicare la stabilità di
marcia della moto.
Non superare il peso totale
ammesso e prestare attenzio-
ne alle avvertenze sul carico.
Per i viaggi con le valigie cari-
che consigliamo una velocità
massima pari a 180 km/h.
Adattare la regolazione del
precarico molle, dell'am-
mortizzazione e della pres- sione dei pneumatici al pe-
so totale.
Verificare che il volume delle
valigie sia uniforme sui due
lati.
Verificare che il peso sia ri-
partito uniformemente a si-
nistra e a destra.
Gli oggetti più pesanti devo-
no essere sistemati in bas-
so e all'interno.
Caricare le valigie sinistra e
destra con al massimo 8 kg
ciascuna.
Caricare la borsa da serba-
toio con al massimo 5 kg.
Valigie
AS
Leva di sbloccaggioA sinistra e a destra della ser-
ratura della valigia è presente
una leva di sbloccaggio.
La leva grigia con la scritta
OPEN serve ad aprire e chiu-
dere le valigie.
681zAccessori

Page 84 of 162

La leva nera con la scritta RE-
LEASE serve a togliere ed ap-
plicare le valigie.Apertura delle valigieRuotare il cilindretto in dire-
zione OPEN.Tirare verso l'alto la leva di
sbloccaggio grigia (OPEN).
I ganci di arresto
1si apro-
no.
Tirare nuovamente verso
l'alto la leva di sbloccaggio
grigia (OPEN).
Estrarre il coperchio della
valigia 2dal fermo.
Chiusura delle valigieSpingere le chiusure 1del
coperchio della valigia nei
fermi 2.
Le chiusure scattano per-
cettibilmente in sede.
Spingere le chiusure dei
ganci di arresto nei fermi 2.
Le chiusure scattano per-
cettibilmente in sede.
Controllare che il coperchio
sia chiuso in modo sicuro.
682zAccessori

Page 85 of 162

Regolazione del volume
delle valigieChiudere il coperchio della
valigia.
Ruotare verso l'esterno le
cinghie1dei ganci di arre-
sto.
Estrarre i ganci di arresto
dall'alto.
Il volume massimo è rag-
giunto. Chiudere i ganci di arresto.
Spingere i ganci verso il
corpo della valigia.
Il volume della valigia viene
adattato al contenuto.
Rimozione delle valigieRuotare il cilindretto in dire-
zione RELEASE.
Tirare verso l'alto la leva di
sbloccaggio nera (RELEA-
SE).
683zAccessori

Page 86 of 162

Estrarre la valigia dall'attac-
co superiore.
Sollevare la valigia dall'at-
tacco inferiore.
Montaggio delle valigieRuotare il cilindretto in dire-
zione RELEASE.
Agganciare la valigia nell'at-
tacco inferiore2. Tirare verso l'alto la leva di
sbloccaggio nera (RELEA-
SE).
Spingere la valigia nell'at-
tacco superiore
3.
Premere verso il basso la
leva di sbloccaggio (RELEA-
SE) nera.
La valigia è innestata.
Bloccare la valigia.
Controllare che la serratura
sia bloccata in modo sicuro.
684zAccessori

Page 87 of 162

FissaggioSe dovesse traballare o se vi
fossero difficoltà di applica-
zione, la valigia deve essere
adattata alla distanza tra l'at-
tacco superiore e quello infe-
riore. Il fissaggio inferiore del-
la valigia può essere regolato
in altezza.Adattamento delle valigieAprire la valigia.Svitare le viti
1.
Regolare l'altezza del fermo.
Serrare le viti 1.
Kit di soccorso
AS
ImpiegoL'alloggiamento del kit di soc-
corso si trova sotto la carena-
tura laterale sinistra.
Per le procedure di riparazio-
ne e le avvertenze di sicurez-
za consultare la documenta-
zione allegata al kit di soccor-
so.
Prelevare il kit di
soccorsoArrestare la moto prestando
attenzione che il terreno sia
in piano e solido.
Smontaggio della sella
( 54)
Togliere le viti 1.
Smontaggio della carena
laterale.
Per proteggere la care-
natura laterale da graffi,
posarla sulla sella.
Aprire la cinghia di fissaggio
e togliere il kit di soccorso.
685zAccessori

Page 88 of 162

686zAccessori

Page 89 of 162

Manutenzione
Avvertenze generali . . . . . . . . . . . 88
Attrezzo di bordo . . . . . . . . . . . . . . 88
Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Impianto frenante - aspetti
generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Pastiglie dei freni . . . . . . . . . . . . . . 92
Liquido freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Frizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Cerchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Cavalletto ruota anteriore . . . . . 105
Cavalletto ruota posteriore . . . . 107
Lampadine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Dispositivo di avviamento
ausiliario esterno . . . . . . . . . . . . . 118Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
787zManutenzione

Page 90 of 162

Avvertenze generaliNel capitolo Manutenzione
sono descritte le operazioni
di sostituzione di parti usurate
eseguibili in modo economi-
co.
Se nel montaggio occorre te-
nere conto di speciali coppie
di serraggio, anche queste
sono opportunamente indica-
te.
Se fosse interessato ad otte-
nere maggiori informazioni, Le
raccomandiamo di consultare
le Istruzioni per le riparazio-
ni su CD-ROM idonee per la
Sua moto. Queste sono di-
sponibili presso i Concessio-
nari BMW Motorrad.
Per eseguire alcuni degli in-
terventi descritti sono neces-
sari attrezzi speciali e una
profonda conoscenza della
moto. In caso di dubbi, ri-
volgersi ad un'officina spe-cializzata, preferibilmente al
proprio Concessionario BMW
Motorrad.
Attrezzo di bordoAttrezzi di bordo di serieCacciavite 1, reversibile
Smontaggio e montaggio
dei vetri degli indicatori di
direzione
Smontaggio dei poli batteria
Chiave Torx T25 2 Smontaggio e montaggio di
elementi della carenatura Smontaggio e montaggio
della staffa di ritegno della
batteria
Cacciavite piccolo 3 Smontaggio e montaggio
dei vetri degli indicatori di
direzione
Kit di attrezzi di bordo
per il ServicePer gli interventi da esegui-
re presso il Concessionario
BMW Motorrad di fiducia è
disponibile il kit di attrezzi di
bordo per il Service.
Informazioni per l'esecuzio-
ne di questi interventi sono
riportate nelle Istruzioni per le
riparazioni su CD-ROM forni-
to dal Concessionario BMW
Motorrad di fiducia.
788zManutenzione

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 170 next >