BMW MOTORRAD K 1200 S 2007 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)

Page 41 of 171

locità superiore a questo valore di
soglia ( 88).Osservare la spia RDC a veloci-
tà superiori. Solo se si accende
anche la spia di avvertimento
generale si tratta di un'anomalia
permanente. In tal caso:
Far eliminare l'anomalia da
un'officina specializzata, preferi-
bilmente da un Concessionario
BMW Motorrad.
Il collegamento radio con i sen-
sori RDC è disturbato. La causa
possono essere impianti radio
disposti nelle vicinanze che di-
sturbano il collegamento tra la
centralina RDC e i sensori. Osservare la spia RDC in un
altro ambiente. Solo se si ac-
cende anche la spia di avver-
timento generale si tratta di
un'anomalia permanente. In tal
caso:
Far eliminare l'anomalia da
un'officina specializzata, preferi- bilmente da un Concessionario
BMW Motorrad.
Sensore difettoso o errore di
sistema La spia di avvertimento ge-
nerale si accende di colore
giallo.
Viene visualizzato il simbolo
dei pneumatici.
Viene indicata con
--
o-- --
.
Sono montate ruote senza sen-
sori RDC. Montare a posteriori la coppia
di ruote con sensori RDC.
Uno o due sensori RDC sono in
avaria. Far eliminare l'anomalia da
un'officina specializzata, preferi-
bilmente da un Concessionario
BMW Motorrad.
Nel sistema è in corso un difetto. Far eliminare l'anomalia da
un'officina specializzata, preferi- bilmente da un Concessionario
BMW Motorrad.
Batteria del sensore di
pressione pneumatici quasi
scarica La spia di avvertimento ge-
nerale si accende di colore
giallo.
Compare la scritta
RDC !
.
Il messaggio d'errore viene
visualizzato per un breve
periodo solo in combinazione con
il Pre-Ride Check.
La batteria del sensore di pres-
sione gonfiaggio pneumatici non
dispone più della capacità com-
pleta. Il funzionamento del con-
trollo della pressione è garantito
solo per un periodo di tempo li-
mitato.
Rivolgersi ad un'officina spe-
cializzata, preferibilmente ad un
Concessionario BMW Motor-
rad.
339zIndicatori

Page 42 of 171

Spie impianto
antifurto
ES
Visualizzazione
Gli avvertimenti DWA vengono
visualizzati come testi 2combi-
nati con la spia generale 1dopo
il pre-ride check e si riferiscono
alla capacità residua della batteria
interna del DWA.
Una panoramica dei possibili av-
vertimenti è riportata alla pagina
successiva.
340zIndicatori

Page 43 of 171

Schema generale delle spie di avvertimentoSignificato
Compare la scrittaDWALO !
.Batteria impianto antifurto parzialmente
scarica ( 42)
Si accende di colo-
re giallo Compare la scritta
DWA !
.Batteria impianto antifurto scarica
( 42)
341zIndicatori

Page 44 of 171

Batteria impianto antifurto
parzialmente scarica
Compare la scritta
DWALO !
.
Il messaggio d'errore viene
visualizzato per un breve
periodo solo in combinazione con
il Pre-Ride Check.
La batteria dell'impianto antifur-
to non dispone della capacità
completa. Il funzionamento del-
l'impianto antifurto con la batteria
del veicolo scollegata, è garanti-
to solo per un periodo di tempo
limitato.
Rivolgersi ad un'officina spe-
cializzata, preferibilmente ad un
Concessionario BMW Motor-
rad.
Batteria impianto antifurto
scarica La spia di avvertimento ge-
nerale si accende di colore
giallo.
Compare la scritta
DWA !
. Il messaggio d'errore viene
visualizzato per un breve
periodo solo in combinazione con
il Pre-Ride Check.
La batteria dell'impianto antifurto
è del tutto priva di capacità. Non
è più garantito il funzionamen-
to dell'impianto antifurto con la
batteria del veicolo scollegata.
Rivolgersi ad un'officina spe-
cializzata, preferibilmente ad un
Concessionario BMW Motor-
rad.
342zIndicatori

Page 45 of 171

Comandi
Comandi
Blocchetto di accensione e blocca-
sterzo................................ 44
Immobilizzatore elettronico ........... 45
Orologio ............................. 46
Contachilometri ...................... 47
Computer di bordo
ES
................ 49
Controllo pressione pneumatici
RDC
ES
.............................. 53
Luci . ................................. 54
Indicatori di direzione ................ 55
Impianto lampeggiatori di emergen-
za.................................... 56
Interruttore arresto d'emergenza ..... 57
Riscaldamento manopole
ES
......... 58
Controllo automatico della stabilità
ASC
ES
............................... 58 Frizione .
............................. 59
Freni ................................. 60
Specchietti .......................... 60
Precarico molle ...................... 60
Ammortizzatori ....................... 61
Regolazione elettronica dell'assetto
ESA
ES
............................... 62
Pneumatici ........................... 65
Fari .................................. 65
Sella ................................. 66
Portacasco ........................... 68
Occhielli di ancoraggio del baga-
glio .................................. 68
443zComandi

Page 46 of 171

Blocchetto di
accensione e
bloccasterzoChiave del veicoloCon la moto vengono fornite una
chiave principale e una di riser-
va. In caso di smarrimento della
chiave prestare attenzione alle
avvertenze sull'immobilizzatore
elettronico EWS ( 45).
Il blocchetto d'accensione, il
bloccasterzo, il tappo del ser-
batoio carburante e la serratura
della sella vengono azionati con
la stessa chiave.
con AS Valigie:
Su richiesta, la stessa chiave può
essere usata anche per le vali-
gie. Rivolgersi ad un'officina spe-
cializzata, preferibilmente ad un
Concessionario BMW Motorrad.
Inserimento
dell'accensioneRuotare la chiave in posizio-
ne1.
Luce di posizione e tutti i cir-
cuiti di funzionamento inseriti.
È possibile avviare il motore.
Si attiva il Pre-Ride-Check.
( 75)
Viene eseguita l'autodiagnosi
ABS. ( 75)
con ES Controllo automatico
della stabilità (ASC): Ruotare la chiave in posizio-
ne 1. Oltre ai punti sopra menzionati,
viene eseguita l'autodiagnosi
ASC. ( 76)
Disinserire l'accensioneRuotare la chiave in posizio-
ne
2.
Luce spenta.
Bloccasterzo non bloccato.
È possibile estrarre la chiave.
Il funzionamento di apparecchi
supplementari è possibile, ma
per un periodo limitato.
È possibile caricare la batteria
dalla presa di bordo.
444zComandi

Page 47 of 171

Bloccaggio del
bloccasterzo
Le condizioni del terreno
determinano se sia meglio
ruotare il manubrio a sinistra o a
destra, quando la moto poggia
sul cavalletto laterale. La moto
è comunque più stabile se pog-
gia su un terreno in piano con il
manubrio ruotato verso sinistra
anziché verso destra.
Su terreno in piano, per azionare
il bloccasterzo ruotare il manubrio
sempre verso sinistra.
Girare il manubrio verso sinistra
o destra. Ruotare la chiave in posizio-
ne
3, muovendo leggermente il
manubrio.
Accensione, luci e tutti i circuiti
di funzionamento disinseriti.
Bloccasterzo bloccato.
È possibile estrarre la chiave.
Immobilizzatore
elettronicoSicurezza antifurtoL'immobilizzatore elettronico au-
menta la sicurezza antifurto della
Sua moto BMW, senza dover
impostare o attivare alcuna fun-
zione aggiuntiva. Grazie ad esso
il motore può essere avviato solo
con le chiavi del veicolo. È anche
possibile, ad esempio in caso di
smarrimento, far disabilitare sin-
gole chiavi dal Concessionario
BMW Motorrad. Con una chiave
bloccata il motore non può più
essere avviato.
Elettronica nella chiaveAttraverso un'antenna ad anel-
lo nel blocchetto d'accensione,
l'impianto elettronico della mo-
to scambia segnali specifici per
ogni veicolo, in variazione conti-
nua, con l'elettronica nella chiave.
Solo se la chiave è stata ricono-
sciuta "abilitata", la centralina del-
l'elettronica del motore consente
di avviare il motore.
Se alla chiave d'accensione
utilizzata per l'avviamento
è fissata una chiave di riserva,
l'elettronica può "irritarsi" e non
consentire l'avviamento del mo-
tore. Nel display multifunzione
viene visualizzato l'avvertimentoEWS
.
Custodire la chiave di riserva
sempre separatamente dalla
chiave d'accensione.
445zComandi

Page 48 of 171

Chiave di riserva e chiave
supplementareChiavi di riserva e chiavi supple-
mentari sono reperibili solo pres-
so i Concessionari BMW Motor-
rad. Il Concessionario è tenuto a
verificare la legittimità dell'acqui-
sto, poiché le chiavi fanno parte
di un sistema di sicurezza. Se si
desidera far disabilitare una chia-
ve smarrita, occorre portare con
sé tutte le altre chiavi della mo-
to. Una chiave disabilitata può
essere nuovamente abilitata.OrologioRegolazione dell'ora
La regolazione dell'ora du-
rante la marcia può essere
causa di incidenti.
Regolare l'ora solo a moto
ferma.
Inserire l'accensione. Azionare il tasto
1, fino a visua-
lizzare il chilometraggio totale.
In alternativa, azionare il tasto 2
fino a visualizzare il chilome-
traggio totale. con ES Computer di bordo o
con ES Controllo della pressione
pneumatici (RDC):
Azionare ripetutamente il ta-
sto 2, fino a visualizzare l'ora.
Il tasto nella strumentazione
combinata serve in tal
caso solo a comandare il
contachilometri.
446zComandi

Page 49 of 171

Tenere premuto il tasto.
Le ore3lampeggiano.
Azionare il tasto.
Le ore aumentano ad ogni
azionamento.
Tenere premuto il tasto.
I minuti 4lampeggiano.
Azionare il tasto.
I minuti aumentano ad ogni
azionamento.
Tenere premuto il tasto o non
azionarlo più.
La funzione di impostazione è
completata e viene visualizzata
l'ora impostata.
ContachilometriSelezione delle indicazioniInserire l'accensione.
Azionare il tasto 1. In alternativa, utilizzare il ta-
sto
2.
Ad ogni azionamento del tasto,
partendo dal valore corrente, vie-
ne visualizzato in sequenza quan-
to segue:
447zComandi

Page 50 of 171

Chilometraggio totale
Chilometraggio parziale 1
(Trip I
)
Chilometraggio parziale 2
(
Trip II
)
Autonomia residua (dopo il
raggiungimento della riserva del
carburante)
con ES Computer di bordo o
con ES Controllo della pressione
pneumatici (RDC):
Azionare il tasto 1.
Il tasto sul manubrio serve
in questo caso solo a co- mandare il computer di bordo o
la spia RDC.
Azzeramento del
contachilometri parzialeInserire l'accensione.
Selezionare il contachilometri
parziale desiderato.
Tenere premuto il tasto
1. In alternativa, utilizzare il ta-
sto
2.
Il contachilometri parziale si
azzera.
448zComandi

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 180 next >