BMW MOTORRAD R 1150 GS 2002 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)

Page 31 of 104

2
29
Controlli di sicurezza
Lista dei controlli
Controlli pertanto prima di
mettersi in viaggio quanto
segue:
– livello carburante
– posizione delle leve manuali
– funzionamento del freno
– livello del liquido freni
– livello del liquido della frizione
– funzionamento delle spie di controllo e di avvertenza
– illuminazione
– regolazione degli ammortizzatori e precarico
delle molle
– cerchi, stato dei pneumatici, spessore del battistrada e
pressione di gonfiaggio
– carico, peso totale – Controlli periodicamente
quanto segue
(dopo ogni rifornimento):
– livello dell'olio motore (ogni 2/3 rifornimenti):
– pastiglie freni
In caso di problemi o difficoltà
Le suggeriamo di rivolgersi al
Concessionario della
BMW Moto. Le sarà di aiuto
con consigli e con azioni
pratiche.
10geBKi6.book Seite 29 Freitag, 20. Januar 2006 2:25 14

Page 32 of 104

2
30
Controlli di sicurezza
Olio motore
Controllo del livello
dell'olio
Controllare periodicamente il
livello dell'olio.
Eseguire il controllo dell'olio
motore solo alla temperatura di
esercizio, in quanto il livello
dell'olio a motore caldo e quello
a motore raffreddato da
temperature esterne
estremamente basse (-10 °C)
possono differire fino a 10 mm.
Quando il motore è caldo,
spegnerlo, attendere almeno
5 minuti perché l'olio si
raccolga nella coppa.Öl controllo dell
'olio effettuato
in seguito a un breve periodo di
esercizio del motore o con il
motore moderatamente caldo
comporta una lettura errata e
quindi un riempimento non
corretto, poiché l'olio freddo e
viscoso necessita di un tempo
maggiore per ritornare nella
coppa dell'olio. In caso di
temperature estremamente
basse (-10 °C) il ri flusso dell'olio
nella coppa potrebbe
richiedere fino a 12 ore.
e Attenzione:
Per evitare di danneggiare il
motore:
– non superare il livello MAX!
– non scendere al di sotto del
livello MIN!
Rilevare il livello dell'olio
generalmente con la moto in
posizione verticale.
• Controllare l'olio con il motore a
temperatura di esercizio
• Leggere il livello almeno 5 minuti dopo l'arresto del
motore
• Posizionare la moto in verticale – assicurarsi che il terreno sia in
piano e solido!
10geBKi6.book Seite 30 Freitag, 20. Januar 2006 2:25 14

Page 33 of 104

2
31
Controlli di sicurezza
1
MAXMIN2
• Leggere il livello dell'olio sul vetro spia:
MAX Bordo superiore
Marcatura circolare
MIN Bordo inferiore
Marcatura circolare
– La differenza corrisponde a circa 0,5 litri
• Se necessario, svitare il tappo di rifornimento olio 2 e
rabboccare l'olio motore
attraverso il foro di
riempimento 1
• Riavvitare il tappo di rifornimento olio 2e Attenzione:
La spia di avvertimento della
pressione dell'olio motore
rossa
p (b 9) indica che la
pressione dell'olio è assente o in-
sufficiente nel circuito dell'olio,
ma in nessun caso assume la fun-
zione di controllo del livello olio.
Se dopo 1-2 secondi l a p r e s s i o -
ne dell'olio è corretta, la spia si
spegne – durante la marcia la spia
di avvertimento della pressione
dell'olio rossa
p non deve ac-
cendersi.
Olio motore
BMW recommends Castrol
10geBKi6.book Seite 31 Freitag, 20. Januar 2006 2:25 14

Page 34 of 104

2
32
Controlli di sicurezza
Carburante
Rifornimento carburante
d Avvertimento:
La benzina è altamente
infiammabile ed esplosiva!
Non fumare e non avvicinare
fiamme o scintille durante
tutte le operazioni vicino al
serbatoio.
La benzina si dilata sotto
l'azione del calore e dei raggi
solari. Dunque eseguire il
rifornimento di carburante al
massimo fino al bordo
inferiore del bocchettone di
riempimento.
e Attenzione:
La benzina con piombo rovina il
catalizzatore!
Non esaurire completamente il
carburante in quanto
potrebbero verificarsi danni al
motore o al catalizzatore.
Se le parti in plastica vengono a
contatto con il carburante,
pulirle immediatamente.
• Sollevare la moto sul cavalletto centrale
– Il terreno deve essere in piano e solido!
• Aprire il tappo del serbatoio
carburante
10geBKi6.book Seite 32 Freitag, 20. Januar 2006 2:25 14

Page 35 of 104

2
33
Controlli di sicurezza
•Rifornimento
– Per il rifornimento utilizzare solo benzina super senza
piombo, conforme alla
normativa DIN 51607,
Numero minimo di ottano
95 (N.O.R.M.) e
85 (N.O.M.M.)
• Chiudere il tappo del serbatoio carburante
Quantità di rifornimento
L Nota:
L'indicatore serbatoio
carburante e il FID (display
informazioni guidatore)
funzionano solo con
l'accensione inserita.
ESEquipaggiamento speciale
– Capacità del serbatoio 22 litri
– Capacità del serbatoio 30 litri
ES (solo GS Adventure)
– Raggiunto il livello della riserva (ca. 4 litri),
segnalazione tramite la spia di
avvertenza arancione 1
Indicatore livello
carburante 2 nel display
informazioni guidatore
ES
(b 75)
L Nota:
Se vengono visualizzate ancora
due barre, rimangono ancora a
disposizione ca. 4 litri di riserva
carburante (segnale
supplementare tramite la spia di
avvertenza arancione 1 ).
Carburante
1
2
10geBKi6.book Seite 33 Freitag, 20. Januar 2006 2:25 14

Page 36 of 104

2
34
Controlli di sicurezza
Leva manuale
Registrazione della leva
della frizione
e Attenzione:
Improvvise variazioni del gioco
o una resistenza elastica sulla
leva della frizione sono dovute
ad anomalie nel sistema idrauli-
co.
In caso di dubbi sulla sicurezza
dell'impianto della frizione id-
raulica, è consigliabile consul-
tare un'officina specializzata,
preferibilmente da un Conces-
sionario della BMW Moto.
d Avvertimento:
Per evitare la penetrazione di
aria nel circuito idraulico
della frizione:
• non ruotare i comandi sul manubrio;
• non ruotare il manubrio nei
cavalletti di arresto!
• Regolare la distanza in modo ergonomico mediante la
manopola A:
– posizione 1: distanza minima
– posizione 3: distanza mas-
sima
1
3
A
10geBKi6.book Seite 34 Freitag, 20. Januar 2006 2:25 14

Page 37 of 104

2
35
Controlli di sicurezza
Regolazione della leva del
freno a mano
d Avvertimento:
Per evitare la penetrazione di
aria nel circuito frenante:
• non ruotare i comandi sul manubrio;
• non ruotare il manubrio nei
cavalletti di arresto! • Regolare la distanza in modo
ergonomico mediante la
manopola A:
– posizione 1: distanza minima
– posizione 4: distanza mas-
sima
Leva manuale
14
A
10geBKi6.book Seite 35 Freitag, 20. Januar 2006 2:25 14

Page 38 of 104

2
36
Controlli di sicurezza
Impianto freni - generalità
Lavori all'impianto
frenante
d Avvertimento:
Per garantire la sicurezza
dell'impianto dei freni, tutti i
lavori all'impianto devono es-
sere eseguiti in un'officina
specializzata, preferibilmente
da un Concessionario della
BMW Moto!
Controllo dell'impianto
freni
d Avvertimento:
Improvvise variazioni del gio-
co o una resistenza elastica
sulla leva del freno sono do-
vute ad anomalie nel sistema
dei freni.
Pertanto, prima di ogni viag-
gio, verificare la pressione
della leva manuale e del pe-
dale del freno, così come il
funzionamento dell'impianto
dei freni!
Non mettersi in viaggio se si
hanno dubbi sul funziona-
mento dell'impianto dei freni!
Recarsi al più presto in
un'officina specializzata, pre-
feribilmente da un Conces-
sionario della BMW Moto.
10geBKi6.book Seite 36 Freitag, 20. Januar 2006 2:25 14

Page 39 of 104

2
37
Controlli di sicurezza
Impianto freni - generalità
Controllo delle pastiglie
dei freni
d Avvertimento:
Prima che le pastiglie dei freni
raggiungano lo spessore
minimo, è opportuno farle
sostituire in un'officina
specializzata, preferibilmente
presso un Concessionario
della BMW Moto! L'usura delle pastiglie dei freni
dipende dallo stile di guida
personale.
Per garantire la sicurezza di
funzionamento dell'impianto
frenante: lo spessore delle
pastiglie non deve essere
inferiore a quello minimo
prescritto (Istruzioni per la
manutenzione b capitolo 2)!
10geBKi6.book Seite 37 Freitag, 20. Januar 2006 2:25 14

Page 40 of 104

2
38
Controlli di sicurezza
Impianto freni - senza BMW Integral ABS
Controllo del livello del
liquido freni
A seguito della normale usura
delle pastiglie dei freni, il livello
del liquido freni nel serbatoio
diminuisce.
d Avvertimento:
Se il livello del liquido freni nel
serbatoio di compensazione
sul freno della ruota anteriore
o su quello della ruota
posteriore è sceso sotto la
marcatura MIN (
b 39, 40), far
controllare l'impianto freni in
un'officina specializzata,
preferibilmente in un
Concessionario della BMW
Moto!
Sostituzione del liquido
dei freni
d Avvertimento:
Il liquido freni è sottoposto a
forti sollecitazioni termiche
ed assorbe umidità dall'aria
dell'ambiente.
Perciò è necessario far
sostituire regolarmente il
liquido freni (Istruzioni per la
manutenzione
bcapitolo 1)
in un'officina specializzata,
preferibilmente in un
Concessionario della
BMW Moto.
10geBKi6.book Seite 38 Freitag, 20. Januar 2006 2:25 14

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 110 next >