CITROEN C3 AIRCROSS 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 141 of 368

139
5
Visibilità

Per non infastidire gli altri guidatori della strada,
i fari con lampade alogene devono essere
regolati in altezza, in funzione del carico del
veicolo.

0
1 o 2 persone sui sedili anteriori.

1
5 passeggeri (guidatore compreso).

2
5 passeggeri (guidatore compreso) +
carichi massimo autorizzati.

3
Guidatore + carichi massimi autorizzati.









Regolazione
manuale dei fari Regolazione
automatica dei fari

In caso di malfunzionamento
, questo
messaggio appare sul display multifunzione.
Non toccare le lampade allo xeno.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato. Sui veicoli dotati di lampade allo xeno:
quando il veicolo è fermo
, il sistema
corregge automaticamente l'altezza del
fascio dei fari, qualunque sia lo stato di carico
del veicolo. Il guidatore usufruisce quindi di
un'illuminazione ottimale e non infastidisce gli
altri automobilisti.

Page 142 of 368

140
Visibilità
Dispositivo di selezione e di comando dei
vari funzionamenti dei tergicristalli anteriore e
posteriore che garantiscono la pulizia del vetro.
I tergicristalli anteriori e posteriori del veicolo
sono progettati per migliorare il campo visivo
del guidatore in funzione delle condizioni
climatiche.








Comandi del tergicristallo


Programmazioni

Sono disponibili diverse modalità di comando
automatico dei tergicristalli in base alle opzioni
seguenti:


- funzionamento automatico del tergicristallo
anteriore,

- funzionamento del tergicristallo posteriore
all'inserimento della retromarcia.




Modello con funzionamento
intermittente del tergicristallo


Modello con funzionamento
automatico del tergicristallo

Page 143 of 368

141
5
Visibilità

Comandi manuali


Tergicristallo anteriore




B.
ghiera di regolazione dell'intermittenza o
della sensibilità del sensore di pioggia.










Lavacristallo anteriore

Tirare verso di sé il comando del lavacristallo. Il
lavacristallo e quindi il tergicristallo funzionano
per un tempo determinato.
I lavafari si attivano se gli anabbaglianti sono
accesi
.




Lavafari

Premere l'estremità del comando di
illuminazione per attivare i lavafari, quando gli
anabbaglianti sono accesi. movimento singolo.
arresto.
intermittente (velocità regolabile
manualmente),
o
automatico (velocità regolabile
manualmente).
lento.
rapido.

A.
comando di selezione della cadenza di
funzionamento:
È possibile aumentare o diminuire :


- la frequenza del movimento quando è in
funzionamento intermittente,

- la sensibilità del sensore di pioggia quando
è in funzionamento automatico,


- "+" : sensibilità elevata,

- "-" : sensibilità minima.




Per diminuire il consumo di liquido
lavacristallo, i lavafari funzionano solo
alla prima attivazione del lavacristallo.

Page 144 of 368

142
Visibilità












Funzionamento automatico
anteriore

Anomalia di funzionamento

Non coprire il sensore di pioggia, abbinato al
sensore di luminosità e situato al centro del
parabrezza, dietro al retrovisore interno.

Attivazione



)
Spostare il comando A
verso la posizione
"AUTO "
.


In caso di lavaggio del veicolo in un
impianto automatico, annullare il
funzionamento automatico del tergicristallo.
Al fine di proteggere le parti in gomma
del tergicristallo, si consiglia di disattivare
la modalità automatica quando il veicolo
è parcheggiato e quando la temperatura
esterna è inferiore a 0
° C.
In inverno, si consiglia di attendere lo
sbrinamento completo del parabrezza
prima di azionare il tergicristallo
automatico.



Disattivazione



)
Spostare il comando A
verso la posizione
"OFF"
.
Il tergicristallo anteriore funziona
automaticamente, senza azione da parte del
guidatore (grazie al sensore di pioggia situato
dietro al retrovisore interno), adattando la sua
velocità all'intensità delle precipitazioni.

Page 145 of 368

143
5
Visibilità


Tergicristallo posteriore

arresto
funzionamento intermittente
Il tergicristallo effettua due movimenti, poi
passa in modalità intermittente. funzionamento con lavacristallo.
Tenere la ghiera in questa posizione per far
funzionare il lavacristallo e per effettuare più
movimenti del tergicristallo.

C
. ghiera di selezione del tergicristallo
posteriore :

Page 146 of 368

144
Visibilità











Plafoniere


Plafoniera anteriore


Posizione 1

La plafoniera si accende all'apertura di una
porta o del portellone posteriore.
Quando la porta o il portellone viene richiuso,
l'illuminazione diminuisce progressivamente
per alcuni secondi prima di spegnersi.
Tuttavia, la plafoniera si spegne
automaticamente nei seguenti casi:


- Quando le porte e il portellone sono chiusi
e l'interruttore di accensione è impostato
su "ON"
.

- Quando le porte e il portellone sono chiusi
e si blocca il veicolo.



Posizione 2

La plafoniera è spenta in permanenza.
Sono disponibili due faretti di lettura carte, ad
ogni lato della plafoniera.
Premere il blocco trasparente A

corrispondente.


Faretti lettura carte

Page 147 of 368

145
5
Visibilità

Plafoniera posteriore


Posizione 1 "ON"

La plafoniera è sempre accesa.


Posizione 2 "●"

La plafoniera si accende quando una porta o
il portellone vengono aperti e quando la porta
o il portellone vengono richiusi, l'illuminazione
diminuisce progressivamente per alcuni
secondi prima di spegnersi.
Tuttavia, la plafoniera si spegne
immediatamente nei seguenti casi:


- Quando le porte e il portellone sono chiusi
e l'interruttore di accensione è impostato
su " ON
".

- Quando le porte e il portellone sono chiusi
e si bloccano le porte del veicolo.



Posizione 3 "OFF"

La plafoniera è spenta in permanenza.



Spegnimento automatico
delle plafoniere
A motore spento, le plafoniere e i faretti di
lettura carte si spengono automaticamente
dopo 30 minuti per evitare di scaricare la
batteria.
Le plafoniere si riaccendono se l'interruttore di
accensione è impostato sulla posizione " ON
" o
" ACC
", se si apre e quindi si richiude una porta
o il portellone e se si utilizza il telecomando.

Page 148 of 368

146
Visibilità





Illuminazione del bagagliaio

Si accende automaticamente all'apertura del
bagagliaio e si spegne automaticamente alla
sua chiusura.





Illuminazione del tetto panoramico


Quando è attivata, l'illuminazione del tetto
panoramico si accende, se il contattore è sulla
posizione " ON
" o " ACC
".

Disattivazione

Quando il contattore è sulla posizione "ON"
o
"ACC "
:


)
Premere più volte questo pulsante fino allo
spegnimento dell'illuminazione.



Regolazioni

Quando il contattore è posizionato su "ON"
o
"ACC "
:


)
Premere ripetutamente questo pulsante per
ottenere il livello d'illuminazione desiderato
(forte, medio, basso).

Page 149 of 368

147
6
Sicurezza









Indicatori di
direzione


)
Sinistra: abbassare il comando dei fari
passando dal punto duro.

)
Destra: tirare il comando dei fari passando
dal punto duro.








Tre lampeggiamenti



)
Premere una sola volta verso l'alto o
verso il basso, senza superare il punto di
resistenza del comando d'illuminazione;
gli indicatori di direzione corrispondenti
lampeggeranno tre volte.










Segnale d'emergenza

Sistema di allarme visivo che utilizza gli
indicatori di direzione per avvertire gli altri
guidatori in caso di panne, traino o incidente.


)
Premere questo pulsante, gli indicatori di
direzione lampeggiano.
Funziona anche a contatto disinserito.











Accensione automatica del
segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione
della decelerazione, il segnale d'emergenza si
accende automaticamente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.




)
E' anche possibile spegnerlo premendo il
tasto.







Av visatore acustico

Sistema d'allarme sonoro per avvisare gli altri
guidatori di un pericolo imminente.


)
Premere la parte centrale del volante.
Utilizzare l'avvisatore acustico
solamente nei seguenti casi:


- pericolo immediato,

- superamento di ciclisti o pedoni,

- avvicinamento a punti senza
visibilità.

Page 150 of 368

148
Sicurezza
Insieme di sistemi complementari per aiutare
a frenare con la massima sicurezza e in modo
ottimale in situazioni di emergenza:


- sistema antibloccaggio delle ruote (ABS),

- ripartitore elettronico della frenata (REF).
























Sistemi d'assistenza in frenata


Sistema antibloccaggio
delle ruote e ripartitore
elettronico di frenata
Sistemi abbinati per aumentare la stabilità
e la maneggevolezza del veicolo durante le
frenate, soprattutto su strade dissestate e
sdrucciolevoli.

Attivazione

Il sistema antibloccaggio è attivo se la velocità
della vettura è superiore a 10 km/h. Si disattiva
non appena la velocità della vettura scende al
di sotto di 5 km/h.
Il sistema antibloccaggio inter viene
automaticamente in caso di rischio di
bloccaggio delle ruote.
Il normale funzionamento del sistema ABS può
manifestarsi con leggere vibrazioni sul pedale
del freno.

Anomalia di funzionamento

Veicolo fermo

L'accensione di questa spia, accompagnata dalla
visualizzazione sul display del quadro strumenti,
indica un malfunzionamento del sistema
antibloccaggio che può provocare la perdita del
controllo del veicolo in fase di frenata.
Il veicolo conser va la frenata classica.
Guidare con prudenza a velocità moderata e
rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato.
In caso di frenata di emergenza,
premere con forza senza allentare la
pressione. La spia si accende per alcuni secondi
all'inserimento del contatto (posizione
ON). Se non si spegne o non si
accende, rivolgersi alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.

Page:   < prev 1-10 ... 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 ... 370 next >