CITROEN C5 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 131 of 340
IX
!!
129
GUIDA
FRENO DI STAZIONAMENTO
ELETTRICO
Il freno di stazionamento elettrico
prevede due modalità di funziona-
mento:
- AUTOMATICA
Inserimento automatico allo spe-
gnimento del motore e disinse-
rimento automatico appena il
veicolo inizia a muoversi (auto-
matismi attivati per default),
- MANUALE
L’inserimento/disinserimento
manuale del freno di staziona-
mento è possibile in permanenza
tirando la leva di comando A
e
premendo il pedale del freno.
Funzionamento automatico
Inserimento a motore spento
A veicolo fermo, il freno di staziona-
mento si inserisce automaticamente
allo spegnimento del motore.
L’inserimento del freno di staziona-
mento è segnalato:
Inserimento a motore avviato
A motore avviato e a veicolo fermo,
è necessario immobilizzare il veicolo,
inserendo il freno di stazionamento
manualmente tirando
il comando A
.
L’inserimento del freno di staziona-
mento è segnalato:
-
dall’accensione della spia P
sul comando A
,
Prima di scendere dal vei-
colo, verifi care che la spia P
sia accesa fi ssa sul quadro
strumenti.
Non lasciare bambini da soli nel-
l’abitacolo del veicolo, con la chiave
inserita, perché potrebbero disin-
serire il freno di stazionamento.
- dalla visualizzazione del mes-
saggio "freno di stazionamento
inserito" sul display del quadro
strumenti.
Il rumore prodotto dal suo funzio-
namento conferma l’inserimento/
disinserimento del freno di staziona-
mento elettrico.
- dall’accensione della spia P
sulla leva A
,
- dalla visualizzazione del mes-
saggio "freno di stazionamento
inserito" sul display del quadro
strumenti.
All’apertura della porta del guidatore,
un segnale acustico e un messag-
gio si attivano se il freno di staziona-
mento non è inserito.
Prima di scendere dal veicolo,
verifi care che la spia P
e la spia
sul quadro strumenti siano ac-
cese fi sse.
- dall'accensione di questa
spia sul quadro strumenti,
- dall'accensione di questa
spia sul quadro strumenti,