CITROEN DS3 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 91 of 521
89
DS3_it_Chap03_confort_ed02-2015
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
Con il sistema di
riscaldamento/ventilazione
F Posizionare i comandi di temperatura e
di flusso d'aria sulla posizione serigrafata
riservata.
F
Po
sizionare il comando d'entrata d'aria in
posizione "Entrata d'aria esterna"
(c
omando manuale spostato verso destra o
comando elettrico con spia spenta).
F
Po
sizionare il comando di ripartizione
dell'aria in posizione "Parabrezza". Queste serigrafie sul frontalino indicano il posizionamento dei comandi per disappannare
o sbrinare velocemente il parabrezza ed i vetri laterali.
Con il sistema dell'aria
climatizzata manuale
F Posizionare i comandi di temperatura e
d
i flusso d'aria sulla posizione serigrafata
riservata.
F
Po
sizionare il comando d'entrata dell'aria
su "Entrata d'aria esterna"
(c
omando manuale spostato verso destra o
comando elettrico con spia spenta).
F
Po
sizionare il comando di distribuzione
dell'aria su "Parabrezza".
F
At
tivare l'aria condizionata premendo
il tasto "A /C " ; la spia verde abbinata si
accende.
Con il sistema Stop & Start, finché
le funzioni - disappannamento, aria
climatizzata e flusso d'aria - sono
attivate, la modalità STOP non è
disponibile.
Confort
Page 92 of 521
DS3_it_Chap03_confort_ed02-2015
Sbrinamento - disappannamento del
lunotto
Il tasto di comando si trova sul frontalino del sistema di riscaldamento o di
climatizzazione.
Attivazione
Lo sbrinamento - disappannamento del lunotto
può essere attivato solo a motore avviato.
F
Pr
emere questo tasto per sbrinare il lunotto
e, secondo la versione, i retrovisori esterni.
La spia associata al tasto si accende.
Disattivazione
Lo sbrinamento si spegne automaticamente per
evitare un eccessivo consumo di corrente.
F
È p
ossibile interrompere il funzionamento
dello sbrinamento prima della sua
disattivazione automatica premendo di
nuovo il tasto. La spia associata al tasto si
spegne. Spegnere lo sbrinamento del lunotto
e dei retrovisori esterni non appena
lo si ritiene necessario, poiché
anche il minimo consumo di corrente
permette una riduzione del consumo di
carburante. Se il motore viene spento prima
della disattivazione automatica dello
sbrinamento, quest'ultimo riprende al
successivo avviamento del motore.
Deodorante per
abitacolo
Permette la diffusione di profumo all'interno
dell'abitacolo, grazie alla rotella di regolazione
e alle varie cartucce di essenze disponibili.
Questo comando è situato sul cruscotto.
Questa rotella consente di regolare l'intensità di
diffusione del profumo.
F
Gi
rare la rotella verso destra per
permettere la diffusione del profumo.
F
Gi
rare la rotella verso sinistra per
interrompere la diffusione del profumo.
Rotella di regolazione
Lasciare aperti gli aeratori centrali.
L'intensità di diffusione del profumo
può dipendere dalle regolazioni della
ventilazione o del climatizzatore.
Page 93 of 521
91
DS3_it_Chap03_confort_ed02-2015
La cartuccia si estrae con estrema facilità. Al
primo utilizzo, sostituire il tappo con una vera
cartuccia.
È possibile sostituirla in qualsiasi momento
e conservarla, grazie alla custodia a tenuta
ermetica che consente di conservarla chiusa
anche se già iniziata.
Cartucce di varie profumazioni sono reperibili
presso la rete CITROËN o un riparatore
qualificato.
Cartuccia di profumo
Non gettare la custodia originale che
serve a chiudere eventuali cartucce di
scorta.
Per preservare la durata della
cartuccia, girare a fondo la rotella verso
sinistra se si desidera interrompere la
diffusione nell'abitacolo.
Per ragioni di sicurezza, non sostituire
mai la cartuccia mentre si guida.
Non aprire la cartuccia.
Non tentare di ricaricare la cartuccia
con profumo. Utilizzare esclusivamente
cartucce originali.
Evitare il contatto con la pelle e con gli
occhi.
Tenere fuori dalla portata dei bambini e
degli animali.
Estrazione della cartuccia
F Premere la rotella e ruotarla di un quarto di
giro in senso antiorario.
F
Es
trarre la cartuccia.
F
Ri
collocare la custodia a tenuta ermetica.
Posizionamento della cartuccia
F Rimuovere la custodia a tenuta ermetica
della cartuccia.
F
In
serire la cartuccia (fiore in alto a sinistra).
F
Pr
emere la rotella e ruotarla di un quarto di
giro in senso orario.
Confort
Page 94 of 521
DS3_it_Chap03_confort_ed02-2015
Allestimenti interni
1. Visiera parasole (v
edere dettagli alla pagina successiva)
2.
Ca
ssettino portaoggetti illuminato
(v
edere dettagli nella pagina seguente)
3.
Cont
enitore sulla porta
4.
Va
no portaoggetti superiore
5.
Va
no portaoggetti con tappetino
antiscivolo
6.
Pr
ese
uSB
/ Jack
(v
edere dettagli nelle pagine successive)
7.
Pr
esa accessori 12
V (v
edere dettagli nelle pagine successive)
8.
Ap
poggiagomito centrale con
portaoggetti
(v
edere dettagli nella pagina seguente)
o
ppure
Po
r ta lattine / Por ta bottiglia
Page 95 of 521
93
DS3_it_Chap03_confort_ed02-2015
Le visiere parasole sono munite di uno
specchietto di cortesia illuminato con
sportellino di copertura e di un porta biglietti
per il guidatore.
F
A co
ntatto inserito, sollevare lo sportellino
di copertura; lo specchietto s'illumina
automaticamente.
Visiera parasoleCassettino portaoggetti illuminatoAppoggiagomito centrale
Sistemazione degli oggetti
F Per accedere al vano portaoggetti chiuso,
s ollevare la levetta per aprire il coperchio.
F
Per a
ccedere al vano portaoggetti aperto,
sollevare completamente l'appoggiagomito
all'indietro.
Può contenere una bottiglia d'acqua.
Nel coperchio è previsto un alloggiamento
destinato alla documentazione di bordo del
veicolo.
F
Per a
prirlo, sollevare la maniglia.
Si illumina all'apertura del coperchio.
Contiene il comando di disattivazione
dell'airbag del passeggero anteriore A .
Prevede l'aeratore B , dal quale esce la stessa
aria degli aeratori dell'abitacolo. Questi vani consentono di riporre degli
equipaggiamenti portatili (telefono, lettore
MP3...) che possono essere collegati alle prese
USB / Jack o alla presa accessori 12
V d
ella
console centrale.
Confort
Page 96 of 521
DS3_it_Chap03_confort_ed02-2015
Presa JACKLettore uSB
Durante l'utilizzo, l'apparecchiatura
portatile si ricarica automaticamente.
Presa accessori 12 V
F Per collegare un accessorio 12 V ( potenza
massima: 120 W ), togliere il tappo e
collegare l'adattatore adeguato.
La gestione dei file si effettua
dall'equipaggiamento portatile.
Questa presa è situata nel modulo "
A
uX" su
lla
console centrale.
Permette di collegare un'apparecchiatura
portatile, come un lettore digitale tipo iPod
®, per
ascoltare i file audio attraverso gli altoparlanti
del veicolo.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, consultare la rubrica "Audio
e telematica".
Per ulteriori dettagli sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, consultare la rubrica "Audio
e telematica". La porta USB è situata nel modulo "A
uX "
s
ituato nella console centrale.
Permette di collegare un'apparecchiatura
portatile, come un lettore digitale tipo iPod® di
5ª generazione o una chiavetta USB.
Legge i formati di file audio (mp3, ogg, wma,
wav, ...) trasmessi all'autoradio, per poterli
ascoltare attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i
comandi sotto al volante o con il frontalino
dell'autoradio, e possono essere visualizzati sul
display multifunzione. Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da
CITROËN, come un apparecchio
di ricarica con presa USB, può
provocare dei malfunzionamenti degli
equipaggiamenti elettrici del veicolo,
ad esempio una cattiva ricezione radio
o dei disturbi della visualizzazione sui
display.
Page 97 of 521
95
DS3_it_Chap03_confort_ed02-2015
Tappetini
Collocazione
Alla prima collocazione, lato guidatore,
utilizzare esclusivamente i fissaggi forniti in
dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente
appoggiati sulla moquette.
Rimozione
Per rimuovere il tappetino lato guidatore:
F spostare indietro al massimo il sedile,
F
sg
anciare i fissaggi,
F
to
gliere il tappetino.
Ricollocazione
Per ricollocarlo lato guidatore:
F po sizionare correttamente il tappetino,
F
ri
collocare i fissaggi premendo,
F
ve
rificare il corretto fissaggio del tappetino. Per evitare di intralciare i pedali:
-
ut
ilizzare solo tappetini adatti ai
fissaggi già presenti nel veicolo.
L'utilizzo di questi fissaggi è
indispensabile,
-
no
n sovrapporre mai più tappetini.
L'utilizzo di tappetini non omologati
da CITROËN potrebbe ostacolare
l'accesso ai pedali e disturbare
il funzionamento del regolatore /
limitatore di velocità.
I tappetini omologati da CITROËN sono
muniti di due fissaggi situati sotto al
sedile.
Confort
Page 98 of 521
DS3_it_Chap03_confort_ed02-2015
1. Ripiano posteriore (v
edere dettagli nella pagina seguente)
2.
Ci
nghia di tenuta
3.
Al
loggiamento per amplificatore Hi-Fi
4.
An
elli d'aggancio
5.
Ca
ssettino por taoggetti (versione
equipaggiata di un kit di riparazione
provvisoria pneumatici)
(v
edere dettagli nella pagina seguente)
o
ppure
Co
ntenitore attrezzi (versione
equipaggiata di ruota di scor ta)
(v
edere rubrica "Sostituzione di una ruota")
Allestimenti del bagagliaio
Page 99 of 521
97
DS3_it_Chap03_confort_ed02-2015
Per togliere il ripiano:
F sganciare i due cordoncini,
F
sol
levare leggermente il ripiano poi
sganciarlo da ogni lato.
Ripiano posteriore
F Sollevare il tappetino del bagagliaio tirando
l a cinghietta verso l'alto, per accedere al
cassettino portaoggetti.
Vano portaoggetti
F Ricollocare il tappetino sul fondo del
b agagliaio piegandolo in due.
Il cassettino prevede appositi spazi destinati
alla sistemazione del kit di riparazione
provvisoria pneumatici, del cofanetto
portalampade di ricambio, del cofanetto
di pronto soccorso, di due triangoli di
presegnalazione,
.
..
Confort
Page 100 of 521
DS3_it_Chap04_conduite_ed02-2015
Guida
0