CITROEN DS3 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 181 of 521

179
DS3_it_Chap07_securite-enfants_ed02-2015
Collocazione dei seggiolini per bambini con cintura di sicurezzaConformemente alla legislazione europea (Direttiva 2005/40), questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini da fissare con
una cintura di sicurezza ed omologati nella categoria universale (a) in funzione del peso del bambino e della posizione nel veicolo:
Peso del bambino ed età indicativa
Posizione Inferiore a 13
k

g
(gruppi 0
(b )

e 0 +)
Fino ≈ 1
a

nnoDa 9
a 1

8
kg

(g r u p p o 1)
Da 1
a ≈ 3 a

nniDa 15
a 2

5
k
g
(gr uppo 2)
Da 3
a ≈ 6 a

nniDa 22
a 3

6
k
g
(gruppo 3)
Da 6
a ≈ 1

0
a
nni
Sedile del passeggero anteriore (c) con
regolazione in altezza (e)
u(R)u(R)u(R)u(R)
Sed

ile del passeggero anteriore
(c
)
senza regolazione in altezza (e)
u uuu
Sedi

li posteriori laterali (d)
u uuu
Sedi

le posteriore centrale (d)
u
(f )
u (f
)
uu
Sicurezza dei bambini

Page 182 of 521

DS3_it_Chap07_securite-enfants_ed02-2015
(a) Seggiolino universale per bambini: questo
s
eggiolino può essere collocato su tutti i
veicoli ma fissato con la cintura di sicurezza.
(b)
Gr

uppo 0: dalla nascita fino a 10
K
g. Le
navicelle non possono essere collocate sul
sedile del passeggero anteriore.
(c)
Co

nsultare la legislazione in vigore nel
proprio Paese prima di collocare il bambino
su questo sedile.
(d)
Per c

ollocare un seggiolino per bambini
sul sedile posteriore, con le spalle o il viso
verso la strada, spostare in avanti il sedile
anteriore, poi raddrizzare lo schienale per
lasciare spazio a sufficienza al seggiolino e
alle gambe del bambini.
(e)
Se s

ul sedile del passeggero anteriore
è collocato un seggiolino "spalle verso
la strada", l'airbag del passeggero deve
essere tassativamente disattivato.
Atrimenti, il bambino rischia ferite gravi
p addiruttura mortali durante l'apertura
dell'airbag. Se sul sedile del passeggero
anteriore è collocato un seggiolino "viso
verso la strada", l'airbag del passeggero
deve rimanere attivo.
(f )
No

n si deve mai collocare un seggiolino
con asta sul sedile del passeggero centrale
posteriore. Togliere e riporre l'appoggiatesta,
prima di collocare un seggiolino per
bambini su un sedile del passeggero.
Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver
rimosso il seggiolino per bambini.u:
Se dile adatto alla collocazione di un
seggiolino per bambini da fissare con una
cintura di sicurezza ed omologato nella
categoria "universale", "con schienale rivolto
alla strada" e/o "nel senso di marcia".
u(R

):
c

ome
u, co
n il sedile del passeggero
che deve essere regolato nella posizione
più alta e nella posizione longitudinale
intermedia.

Page 183 of 521

181
DS3_it_Chap07_securite-enfants_ed02-2015
Consigli sui seggiolini per bambini
Un'errata installazione di un seggiolino
nel veicolo compromette la protezione del
bambino in caso di collisione.
Verificare che la cintura di sicurezza o la
fibbia non siano sotto al seggiolino, ciò
rischierebbe di destabilizzarlo.
Ricordarsi di allacciare le cinture di
sicurezza o le cinghie dei seggiolini per
bambini limitando al massimo il gioco
rispetto al corpo del bambino , anche per
percorsi di breve durata.
Quando si fissa un seggiolino per bambini
con la cintura di sicurezza, verificare che
la stessa sia ben tesa sul seggiolino stesso
e che lo trattenga saldamente al sedile
del veicolo. Se il sedile del passeggero
è regolabile, spostarlo in avanti, se
necessario.
Sui sedili posteriori, lasciare sempre uno
spazio sufficiente tra il sedile anteriore e:
-
il s

eggiolino collocato "spalle verso la
strada",
-
i pi

edi del bambino seduto su un
seggiolino collocato "viso verso la strada".
Per questo, spostare in avanti il seggiolino
e, se necessario, raddrizzare anche lo
schienale.
Trasporto del bambino sul sedile anteriore
La regolamentazione sul trasporto dei
bambini sul sedile del passeggero anteriore
è specifica per ogni Paese.
Consultare la legislazione in vigore nel
proprio Paese.
Disattivare l'airbag del passeggero quando
si colloca un seggiolino per bambini "con
schienale verso la strada" sul sedile
anteriore. Altrimenti il bambino rischia
ferite gravi o mortali in caso di attivazione
dell'airbag.
Collocazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezza
deve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della
cintura di sicurezza passi sopra le cosce del
bambino.
CITROËN raccomanda di utilizzare un rialzo
con schienale, dotato di una guida per cintura
di sicurezza a livello della spalla.
Per una maggiore sicurezza, non lasciare:
-
un

o o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo,
-
un b

ambino o un animale in un veicolo
esposto al sole, con i vetri chiusi,
-
le c

hiavi a portata di mano dei bambini
all'interno del veicolo.
Per impedire l'apertura accidentale delle
porte e dei vetri posteriori, utilizzare il
dispositivo "Sicurezza bambini".
Non aprire i vetri posteriori più di un terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli dai
raggi del sole, applicare delle tendine
parasole ai vetri posteriori.
Per un'installazione ottimale del seggiolino
per bambini "nel senso di marcia",
verificare che il suo schienale sia il più
vicino possibile allo schienale del sedile del
veicolo, addirittura a contatto, se possibile.
Si deve rimuovere l'appoggiatesta, prima
di installare un seggiolino per bambini con
schienale su un sedile del passeggero.
Accertarsi che l'appoggiatesta sia stato
riposto o agganciato al fine di evitare che
diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
Ricollocare l'appoggiatesta una volta
rimosso il seggiolino.
Sicurezza dei bambini

Page 184 of 521

DS3_it_Chap07_securite-enfants_ed02-2015
Il veicolo è stato omologato secondo l'ultima
regolamentazione ISOFIX.
I sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di
ancoraggi ISOFIX regolamentari:
Fissaggi "ISOFIX"
Si tratta di tre anelli per ogni seduta: -
un a
nello B
, situato dietro al sedile e
chiamato T
oP TE
THER, per il fissaggio
della cinghia alta.
Il ToP TE THER permette di fissare la cinghia
alta dei seggiolini che ne sono equipaggiati. In
caso di urto frontale, questo dispositivo limita lo
spostamento in avanti del seggiolino.
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX garantisce
un montaggio affidabile, solido e rapido del
seggiolino per bambini all'interno del veicolo.
-
du

e anelli A situati tra lo schienale e la
seduta del sedile del veicolo, segnalati da
un'etichetta, I seggiolini IS
oFI

X per bambini sono dotati di
due sistemi di bloccaggio che si fissano ai due
anelli A .
Alcuni sedili dispongono inoltre di una cinghia
alta da fissare all'anello B . Per fissare il seggiolino per bambini al top tether:
-
to

gliere e riporre l'appoggiatesta prima
di collocare il seggiolino per bambini
su questo sedile (ricollocarlo dopo aver
rimosso il seggiolino),
-
fa
r passare la cinghia del seggiolino
dietro alla parte alta dello schienale del
sedile, centrandola tra i fori delle aste
dell'appoggiatesta,
-
fi
ssare l'attacco della cinghia alta all'anello
B
,
- te
ndere la cinghia alta.
Durante l'installazione di un seggiolino ISOFIX
per bambini sul sedile posteriore destro della
panchetta, prima di fissare il sedile, spostare la
cintura di sicurezza posteriore centrale verso
il centro del veicolo, in modo da non inter ferire
con il funzionamento della cintura di sicurezza.
L'errata collocazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di urto.
Rispettare rigorosamente i consigli per
il montaggio indicati nelle istruzioni
fornite con il seggiolino per bambini.
Per conoscere quali sono i seggiolini ISOFIX
per bambini che si adattano al proprio veicolo,
consultare la tabella riepilogativa.

Page 185 of 521

183
DS3_it_Chap07_securite-enfants_ed02-2015
Seggiolino ISOFIX per bambini
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili privi di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, è obbligatoriamente agganciato al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.
Regolare il sedile anteriore del veicolo in modo che i piedi del bambino non tocchino lo schienale.
Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini indicate sull'opuscolo di montaggio del fabbricante del seggiolino stesso.
Raccomandato da CITRoËN e omologato per il veicolo
Seggiolino ISOFIX con TOP TETHER
"RÖMER Duo Plus IS
oFI

X"
(classe di dimensione B1 )
gru

ppo 1: da 9
a 1
8
K
g
Da collocare unicamente nel "senso di marcia".
Si aggancia agli anelli A , e all'anello B, chiamato TOP TETHER,
mediante una cinghia alta.
Tre posizioni d'inclinazioni della scocca: seduta, riposo e allungata.
Sicurezza dei bambini

Page 186 of 521

DS3_it_Chap07_securite-enfants_ed02-2015
Tabella riassuntiva per la collocazione dei seggiolini ISOFIX per
bambini
Conformemente alla legislazione europea (ECE 16), questa tabella indica le possibilità di collocazione dei seggiolini ISOFIX per bambini da fissare ai
sedili equipaggiati di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini ISOFIX universali e semi universali, la classe di misura ISOFIX è determinata da una lettera compresa tra A e
g e
d è indicata sul
seggiolino accanto al logo ISOFIX.
I
uF: se

dile adatto alla collocazione di un seggiolino I sofix
uni

versale, in senso di marcia, da fissare
con la cinghia alta "TOP TETHER".
IL- S
u: s

edile adatto alla collocazione di un seggiolino I sofix semi
uni

versale, ossia:
-
co

n schienale verso la strada, equipaggiato di cinghia alta "Top Tether" o di asta,
-
in s

enso di marcia, equipaggiato di asta,
-
un

a navicella equipaggiata di una cinghia alta o di un'asta.
Per fissare la cinghia alta, consultare il paragrafo "Fissaggi I
SO

FIX
".
X: se

dile non adatto alla collocazione di un seggiolino o di una navicella ISOFIX per il gruppo di
peso indicato. Peso del bambino ed età indicativa
Inferiore a 10
K

g
(gruppo 0)
Fino a circa 6
m

esiInferiore a 10
K

g
(gruppo 0)
Inferiore a 13
K

g
(gruppo 0+)
Fino a circa 1
a

nnoDa 9
a 1

8
K
g (gruppo 1)
Da 1
a 3 a

nni
Tipo di seggiolino IS
oFI

X Navicella"schienale verso la strada"
"schienale verso la strada""in senso di marcia"
Classe di misura IS
oFI

X F
gC D E C D A B B1
Se

ggiolini IS
oFI

X universali e semi
universali che possono essere collocati sui
sedili posteriori laterali X
XIL- S
uXIL-

S
uIuF


IL- S
u
To

gliere e riporre l'appoggiatesta,
prima di collocare un seggiolino con
schienale su un sedile del passeggero.
Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver
rimosso il seggiolino.

Page 187 of 521

185
DS3_it_Chap07_securite-enfants_ed02-2015
Sicurezza dei bambini

Page 188 of 521

DS3_it_Chap08_info-pratiques_ed02-2015
Informazioni pratiche
0

Page 189 of 521

DS3_it_Chap08_info-pratiques_ed02-2015

Page 190 of 521

DS3_it_Chap08_info-pratiques_ed02-2015
Serbatoio del carburanteCapacità del serbatoio: 50 litri circa (Benzina) o 46 litri (Diesel) ; (Secondo la versione :
ci rca 30 l itri (Benzina o Diesel)).
Livello minimo di carburante
Rifornimento
Un'etichetta incollata all'interno dello sportellino
del serbatoio ricorda il tipo di carburante da
utilizzare in funzione della motorizzazione.
I rabbocchi di carburante devono essere
superiori a 7
l

itri per essere presi in conto
dall'indicatore di livello del carburante. Solo dopo aver ricollocato il tappo del
serbatoio, la chiave può essere estratta
dalla serratura.
L'apertura del tappo può dare luogo
a un rumore d'aspirazione dell'aria.
Questa depressione, del tutto normale,
è provocata dalla tenuta del circuito del
carburante.
Per effettuare il rifornimento in totale sicurezza:
F sp
egnere tassativamente il motore,
F apr ire lo sportellino del carburante,
F
in

serire la chiave nel tappo, quindi ruotarla
verso sinistra, F
to

gliere il tappo ed appenderlo alla
linguetta situata sulla parte interna dello
sportellino,
F
ef

fettuare il pieno senza insistere oltre
la terza interruzione della pistola
di rifornimento , per non provocare
malfunzionamenti.
Una volta terminato il rifornimento:
F
ri

collocare il tappo,
F
ru

otare la chiave verso destra, quindi
estrarla dal tappo,
F
ri

chiudere lo sportellino.
Al raggiungimento del livello minimo
di carburante, questa spia si accende
sul quadro strumenti. Alla prima
accensione, restano circa 5
l

itri di
carburante nel serbatoio.
Con il sistema Stop & Start, non effettuare
mai un rifornimento di carburante
quando il motore è in modalità STOP;
interrompere tassativamente il contatto
girando la chiave.
Per evitare di rimanere in panne, effettuare
tassativamente un rifornimento di carburante.
Se il serbatoio rimane senza carburante
(Diesel), consultare la rubrica " Verifiche".

Page:   < prev 1-10 ... 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 ... 530 next >