CITROEN DS4 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 221 of 408
219Guida
Nessun allarme verrà dato nelle seguenti situazioni:
- in presenza di oggetti statici (veicoli
parcheggiati, guard rail, lampioni, car tellistradali...),
- con veicoli in contromano,
-
guidando su strade tor tuose o in cur ve agomito, L'allarme è dato da una spia che si accende nel
retrov
isore del lato interessato non appena un
veicolo - automobile, camion, bicicletta - viene
rilevato e se sono presenti queste condizioni:
- i veicoli devono andare nella stessadirezione,
- la velocità del veicolo deve essere compresa tra 12 km/h e 140 km/h,
- la differenza di velocità tra il proprio veicolo
e gli altri veicoli deve essere inferiore a
10 km/h,
- il flusso del traffico deve essere fluido,
- nel caso di una manovra di sorpasso, se
questa si prolunga e se il veicolo superatorimane nella zona dell'angolo mor to,
- si deve transitare in una strada diritta o in
le
ggera cur va,
- il veicolo non deve trainare un rimorchio, una roulotte...
- in caso di superamento
(o se si vienesuperati) di un veicolo molto lungo (camion,
autocarro, ...) che viene rilevato in una
zona dell'angolo morto da dietro ed è
rilevato presente nel campo visivo del
guidatore dal davanti,
- in caso di traffico intenso: i veicoli, rilevati
davanti e dietro, vengono confusi con uncamion o con un oggetto fisso,
- in una manovra di sorpasso veloce.
Page 222 of 408
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento, la spia sul
pulsante lampeggia per alcuni secondi, poi
si spegne.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatorequalificato.
Il sistema potrebbe esseretemporaneamente disturbato in alcune condizioni climatiche (pioggia,grandine...).
In par ticolare, guidare su stradabagnata o passare da una zonaasciutta ad una zona bagnatapotrebbe far attivare dei falsi allarmi (ad esempio, presenza di condensa nell'angolo mor to interpretata comepresenza di un veicolo). In presenza di brutto tempo o ininverno, accer tarsi che i sensori non siano ricoper ti da fango, brina o neve.
Non coprire la zona d'avver timento, situata sui retrovisori esterni, ele zone di rilevazione, situate sui paraur ti anteriori e posteriori, con etichette adesive o altri oggetti; questi rischierebbero di intralciare il correttofunzionamento del sistema.
)Per disattivare la funzione, premerenuovamente questo pulsante; la spia si spegne. Lo stato del sistema resta memorizzato all'interruzione del contatto.
Il sistema verrà disattivato automaticamente in caso di traino con un dispositivo di traino omologato da CITROËN.
Page 223 of 408
221Guida
Memorizzazione delle velocità Questa memorizzazione di velocità si applica anche alla modalità limitatore di velocità e alla modalità regolatore di velocità.
Nel sistema è possibile memorizzare fino a cinque velocità. Per default, alcune marce sono già memorizzate.
Con Autoradio
)Accedere al menu generale premendo il
tasto "MENU". )Selezionare il menu "Personalizzazione-configurazione" e confermare. )Selezionare il menu "Parametri veicolo" e confermare. )Selezionare la riga "Assistenza alla guida"e confermare. )Selezionare la riga " Velocità memorizzate"e confermare. )Modificare la velocità. )Selezionare "OK
" e confermare per salvare
le modifiche.
Con il sistema di
navi
gazione eMyWay
) Premere il tasto "MEM"per visualizzare la
lista delle velocità memorizzate.
Accesso
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente effettuare queste operazioni a veicolo fermo utilizzando il display monocromatico C.
)Accedere al menu generale premendo ilcomando di sinistra in basso rispetto al volante. )
Selezionare il menu "Parametri veicolo" econfermare. )
Selezionare la riga "Aiuto alla guida" econfermare. )
Selezionare la riga " Velocità memorizzate" e confermare. )
Modificare la velocità. )
Selezionare " OK" e confermare per salvare le modifiche.
Queste operazioni sono possibili solamente a veicolo fermo utilizzando il display centrale a colori abbinato al sistema di navigazione.
Selezione
Per selezionare una velocità memorizzata: )
premere il tasto " +" o " -" e tenerlo premuto; il sistema si arresta sulla velocitàmemorizzata più prossima, )
premere nuovamente il tasto "+
" o " -" etenerlo premuto per selezionare un'altra
velocità memorizzata.
Sul display appaiono la velocità e lo stato delsistema (attivo/non attivo).
Page 224 of 408
Sistema che impedisce di superare la velocità
del veicolo programmata dal guidatore.
Quando si raggiunge la velocità limite, il pedale
dell'acceleratore non produce più alcun effetto.
Limitatore di velocità
Il limitatore non può in alcun caso sostituire il rispetto dei limiti di velocità, né la vigilanza o il senso diresponsabilità del guidatore. Le
funzioni di questo sistema sono raggruppate sul comando al volante.
1.Comando di selezione della modalità limitatore.
2. Tasto di diminuzione del valore
programmato. 3. Tasto di aumento del valore programmato. 4.Tasto di attivazione/disattivazione della limitazione.
5.Ta sto di visualizzazione della lista delle
velocità memorizzate.
(vedere paragrafo "Memorizzazione delle
velocità")
Comando al volante
Le informazioni programmate sono raggruppate sul display del quadro strumenti.
6. Indicazione di attivazione/interruzione della
limitazione.
7. Indicazione di selezione della modalità
limitatore.8. Valore della velocità programmata. 9. Selezione di una velocità memorizzata.
(vedere paragrafo "Memorizzazione delle
velocità")
Visualizzazioni sul quadro strumenti
Funzionamento
L' attivazionedel limitatore è manuale: richiede
una velocità programmata di almeno 30 km/h.
La disattivazionedel limitatore si realizza azionando manualmente il comando.Premendo con decisione il pedaledell'acceleratore, oltre il punto di resistenza, è possibile superare temporaneamente la
velocità programmata.
Per tornare alla velocità programmata, è sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore.
Il valore di velocità programmato rimanememorizzato quando si estrae la chiave dal contatto.