CITROEN DS5 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 201 of 359

199Informazioni pratiche











Sostituzione di una lampadina
Fari anteriori
Modello con fari allo xeno
1.Fari abbaglianti (H1- 35W).2.Fari anabbaglianti direzionali
(D1S-35W).3.Fari diurni/Luci di posizione(diodi elettroluminescenti - LED).4.Indicatori di direzione (HY21-21W).5.Fari fendinebbia direzionali(H11).
Modello con lampade alogene
1.Fari abbaglianti (H1- 55W).2.
Fari anabbaglianti (H7-55W).3.Fari diurni/di posizione
(diodi elettroluminescenti-LED).4.Indicatori di direzione (HY21-21W).5.Fari fendinebbia direzionali
(H11).
Se le lampade sono di tipo H7..., rispettare il loro posizionamentoper garantire la buona qualitàdell'illuminazione.


In alcune condizioni climatiche (bassa temperatura, umidità), potrebbeformarsi un leggero strato di condensa sulla superficie interna del vetro dei fari anteriori e dei fanali posteriori, che scompare alcuni minuti dopo l’ac c ensi o ne degli stessi.



Rischio di folgorazione

La sostituzione di una lampada alloxeno (D1S -35W) deve essere effettuata dalla rete CITROËN o da un riparatorequalificato.

Page 202 of 359

) Togliere il coperchio protettivo in plastica
tirando la linguetta. ) Rimuovere il connettore con la lampada
premendo il pernetto situato in basso.) Estrarre la lampada per sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni insenso inverso.


I fari sono equipaggiati di vetri inpolicarbonato, rivestiti con una vernice di protezione: )nonpulirli con un panno asciuttoo abrasivo, con un prodotto detergente o con del solvente,)utilizzare una spugna con acqua e sapone, )se si utilizza un getto ad altapressione in punti particolarmente sporchi, evitare di dirigere la lancia in maniera prolungata sui fari,sui fanali e sul loro contorno, per evitare di danneggiare la vernice di protezione e le guarnizioni di tenuta,)evitare di toccare direttamentela lampada con le dita: usare deipanni che non lascino pelucchi.

La sostituzione di una lampada deve essere effettuata con il faro spento da alcuni minuti (rischio di gravi ustioni).
È tassativo utilizzare lampade di tipoantiultravioletti (UV) per non deteriorareil faro.

Sostituire sempre una lampadadifettosa con una lampada nuova avente lo stesso riferimento e le stesse caratteristiche.
Fari anabbaglianti (modellocon lampade allo xeno)

La sostituzione di una lampada alloxeno D1S deve essere effettuata dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato, pericolo di folgorazione.
In caso di anomalia di una dellelampade D1S, si consiglia di sostituirle tutte.

Page 203 of 359

Informazioni pratiche
Fari anabbaglianti
(modello con lampade alogene)





Fari abba
glianti
(modello con lampade alogene)
)
Premere la parte superiore del connettore poi spostare l'insieme verso il basso. )
Rimuovere il connettore con la lampada.)
Estrarre la lampada per sostituirla.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioniin senso inverso ma inserendo per prima la parte inferiore della lampada.

)
Togliere il coperchio protettivo in plastica
tirando la linguetta. )Togliere il coperchio protettivo in plastica
tirando la linguetta.)Scollegare il connettore e la lampada premendo il pernetto situato in basso.)Estrarre la lampada per sostituirla.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
in
senso inverso.

Page 204 of 359

Fari diurni/luci di posizione
Per la sostituzione di questo tipo di lampadinea diodi e le guide di luci, consultare la reteCITROËN o un riparatore qualificato.
La rete CITROËN propone un kit per la
sostituzione dei diodi elettroluminescenti-LEDs.
Indicatori di direzione
Un lampeggiamento più veloce dellaspia dell'indicatore di direzione (destroo sinistro) indica l'anomalia di una delle lampade del lato corrispondente.
La lam
pada dell'indicatore di direzione è situtata sotto al faro anteriore. )
Ruotare di un quarto di giro il portalampada e rimuoverlo.)
Sostituire la lampada difettosa. Per il rimonta
ggio, effettuare queste operazioniin senso inverso.
Per la sostituzione di queste lampade,è possibile consultare la rete CITROËN
o un riparatore qualificato.

Page 205 of 359

Informazioni pratiche
Fari fendinebbia
) Rimuovere il deflettore sotto la scocca. )
Scollegare il connettore della lampada. )
Ruotare di un quarto di giro la lampadae sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in senso inverso.
Per la sostituzione di queste lampade, è anche
possibile consultare la rete CITROËN o un
riparatore qualificato.

Indicatori di direzione laterali integratiFaretti dei retrovisori
esterniPer la sostituzione di queste lampade rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Per la sostituzione del diodo elettroluminescente-LED, consultare la reteCITROËN o un riparatore qualificato.

Page 206 of 359

1.Luci di posizione (diodi elettroluminescenti-LED).2.Indicatori di direzione (PY21W ambra).3.Luci di retromarcia (P21W).4.
Luci di stop (P21W).5.Fendinebbia (P21W).
Fanali posteriori
Indicatori di direzione e luci di
stop (sui parafanghi)
) Aprire il bagagliaio poi rimuovere lo sportello d'accesso. )
Scollegare il connettore del fanale. )
Svitare i due dadi di fissaggio del fanale.
)Estrarre con precauzione il fanale dall'esterno. Le mollette di tenuta si agganciano automaticamente. )Ruotare di un quarto di giro il portalampada e sostituire la lampadina.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso inverso.

Sostituzione delle lampade dei fari a diodi elettroluminescenti/LED

Per la sostituzione, rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.

Page 207 of 359

Informazioni pratiche
Fanali di retromarcia (sullo sportello del bagagliaio) )
Estrarre con precauzione il fanaledall'esterno. La molletta di tenuta siaggancia automaticamente.)
Ruotare di un quarto di giro il portalampadae sostituire la lampada.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni in senso inverso.

Fari fendinebbia
)Aprire lo spor tello del bagagliaio.)Sganciare l'involucro del fanalino.)Togliere lo spor tellino d'accesso e allentare
il dado di fissaggio del fanale. L'accesso è
possibile passando la mano sotto
al paraurti.) Ruotare di un quarto di giro il portalampada ed estrarlo.)
Sostituire la lampada.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
in senso inverso.
Per la sostituzione di queste lampade, è anche
possibile consultare la rete CITRO
ËN o un
riparatore qualificato.

Page 208 of 359

Illuminazioni della targaposteriore
) Inserire un cacciavite sottile nella fessura
del coperchietto trasparente.
) Premere verso l'esterno per sganciarlo. )
Togliere il coperchietto trasparente.)
Estrarre la lampada tirandola e sostituirla.


Terza luce di stop (diodi
elettroluminescenti - LED)
Consultare la rete CITROËN o un riparatore
qualificato.

Page 209 of 359

207
Informazioni pratiche




















Sostituzione di un fusibile
Modo operativo per la sostituzione di un fusibile difettoso con un fusibile nuovo per rimediare ad una panne della funzione corrispondente.
La
pinzetta d'estrazione è situata nel cassettinoportaoggetti.
Per accedervi:)aprire completamente il coperchio,)staccare la pinzetta.



Accesso agli attrezzi
Prima di sostituire un fusibile, occorre conoscere la causa dell'anomalia e por virimedio.)
Individuare il fusibile difettoso esaminandolo stato del suo filamento.
Sostituzione di un fusibile
BuonoBruciato
)
Utilizzare la speciale pinzetta per estrarre il
f
usibile dalla sua sede. ) Sostituire sempre il fusibile bruciato con unfusibile di uguale intensità.)
Ver ificare la corrispondenza tra il numero
inciso sulla scatola, l'intensità incisa sulla
parte superiore del fusibile e le tabelle diseguito riportate.


CITROËN declina ogni responsabilitàper le spese derivanti dalla riparazionedel veicolo o per i malfunzionamentirisultanti dall'installazione di accessori ausiliari non forniti, non consigliati daCITROËN e non installati secondole prescrizioni, in par ticolarequando il consumo degli apparecchisupplementari supera 10 milliampère.



Installazione di accessori elettrici

Il circuito elettrico del veicolo èconcepito per funzionare con gliequipaggiamenti di serie o in opzione.
Prima di installare altri equipaggiamentio accessori elettrici sul veicoloconsultare la rete CITROËN o unriparatore qualificato.

Page 210 of 359

Fusibili nel cruscotto
La scatola dei fusibili è collocata nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
)Tirare il coperchio.

Fusibile



Intensità(A)
Funzioni
F6 A o B15
Autoradio.
F8
3 Allarme.
F13
10 Accendisigari anteriore, presa 12 V anteriore.
F14
10 Presa 12 V posteriore.
F1
63 Faretti lettura car te posteriori.
F173 Specchietto di cor tesia.
F28 A o
B15 Autoradio.
F3
020
Te rgicristallo posteriore.
F32
10 Amplificatore audio.

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 360 next >