CITROEN JUMPER 2019 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 101 of 232
99
Limitatore di velocità
Il sistema impedisce di
superare la velocità del veicolo
programmata dal guidatore.
La selezione della velocità si effettua a
veicolo
fermo con il motore avviato o
a veicolo
marciante con almeno la 2
ª marcia inserita.
La velocità minima programmabile è di
30
km/h.
L'andatura del veicolo risponde alle
sollecitazioni del piede del guidatore fino al
punto di resistenza del pedale dell'acceleratore,
a indicare il raggiungimento della velocità
programmata.
In ogni caso, premendo il pedale a
fondo oltre
il punto di resistenza, la velocità programmata
può essere superata. Per ripristinare l'uso del
limitatore, è sufficiente ridurre gradualmente
la pressione sul pedale dell'acceleratore e
ritornare ad una velocità inferiore a
quella
programmata. 1.
Selezione della funzione limitatore.
2. Attivazione/disattivazione della funzione.
3. Programmazione di una velocità.
Lo stato di selezione della funzione e la velocità
programmata vengono visualizzati sul display
del quadro strumenti. Il limitatore di velocità è un supporto
alla guida che non può, in alcun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di velocità né
l'attenzione del guidatore.
Selezione della funzione
F Ruotare la ghiera completamente verso il
basso. Il limitatore di velocità
è selezionato, ma non ancora
attivo.
Il display indica OFF e l'ultima velocità
programmata.
Programmazione di una
velocità
Questa programmazione può essere effettuata
senza attivare il limitatore, ma con il motore in moto.
Per memorizzare una velocità superiore alla
precedente:
F Spostare il comando verso l'alto (+).
Un impulso aumenta la velocità di 1 km/h.
Tenendolo premuto si aumenta la velocità di
5
km/h alla volta.
Per memorizzare una velocità inferiore alla
precedente:
F
s
postare il comando verso il basso (-).
Un impulso riduce la velocità di 1
km/h.
Tenendolo premuto si riduce la velocità di
5
km/h alla volta.
6
Guida
Page 102 of 232
100
Attivazione/Disattivazione
Superamento della velocità
programmata
F Premere c on
decisione il pedale
dell'acceleratore e
superare il punto
di resistenza per
oltrepassare la soglia di
velocità programmata. In caso di discesa ripida o
di brusca
accelerazione, il limitatore di velocità non
potrà impedire al veicolo di superare la
velocità impostata.
Interruzione della funzione
F Collocare la ghiera sulla posizione centrale O
o
interrompere il contatto per
arrestare il sistema.
L'ultima velocità programmata rimane
memorizzata.
Anomalia di funzionamento
Premendo il tasto una prima volta, il limitatore
di velocità si attiva.
OFF cancella la schermata e viene visualizzato
un messaggio che conferma l'attivazione.
Una seconda pressione lo disattiva, OFF
riapparirà sul display e un messaggio conferma
la disattivazione. Il limitatore si disattiva temporaneamente e la
velocità programmata lampeggia.
Per tornare alla funzione limitatore, ridurre la
velocità fino ad arrivare ad un valore inferiore
alla velocità programmata.
Limitatore fisso di velocità
Se il veicolo è dotato di limitatore di velocità, è
possibile impostare una velocità limite fissa di
90
o 100 km/h.
Un'etichetta collocata nell'abitacolo indica
questa velocità massima.
Il limitatore fisso non svolge la stessa funzione
del regolatore di velocità. Il limitatore non può
essere disattivato dal conducente durante il
tragitto. L'utilizzo di tappetini non omologati da
CITROËN può disturbare il funzionamento
del limitatore di velocità.
Per evitare di intralciare i
pedali:
-
v
erificare il corretto posizionamento
del tappetino,
-
n
on sovrapporre i tappetini.
La velocità programmata viene cancellata e poi
sostituita da trattini.
Far verificare dalla rete concessionari
CITROËN o
da un riparatore qualificato.
Guida
Page 103 of 232
101
La velocità massima è impostata in origine
in funzione della regolamentazione in
vigore nel Paese di commercializzazione.
Questa velocità massima non può essere
modificata dal guidatore.
Se si intende modificare la velocità
massima, recarsi presso la rete
CITROËN.
Regolatore di velocità
Per poter essere programmata o attivata, la
v elocità della vettura deve essere superiore ai
30
km/h, con almeno la 2ª marcia inserita.
1.
Selezionare la funzione regolatore di velocità.
2.Attivazione/disattivazione della funzione.
3.Programmazione di una velocità
Questo regolatore è indicato da una spia
situata nel contagiri e dai messaggi sul display
del quadro strumenti. Funzione selezionata.
Funzione disattivata.
Selezione della funzione
Sistema che mantiene
automaticamente la velocità del
veicolo sul valore programmato dal
guidatore, senza dover agire sul
pedale dell'acceleratore.
Prima attivazione/
programmazione di una
velocità
F Raggiungere la velocità voluta premendo sull'acceleratore. Il veicolo manterrà questa velocità impostata.
F
R
uotare la ghiera
completamente verso l'alto. Il
regolatore è selezionato ma
non è ancora attivato e non è
programmata nessuna velocità.
La spia si accende sul quadro
strumenti. F
S
postare il comando verso l'alto o verso
il basso (-) per memorizzarlo. Appare un
messaggio sul display del quadro strumenti
per confermare l'attivazione.
La velocità memorizzata appare sul quadro
strumenti.
Superamento temporaneo
della velocità
È possibile accelerare
e viaggiare
momentaneamente ad una
velocità superiore a
quella
programmata.
Quando viene rilasciato il pedale
dell'acceleratore, il veicolo torna alla velocità
programmata.
6
Guida
Page 104 of 232
102
Disattivazione (off)
RiattivazioneIl veicolo torna all'ultima velocità programmata.
Si può anche riprendere la procedura della
"prima attivazione".
Modifica di una velocità
programmata
Per memorizzare una velocità superiore alla
precedente, vi sono due possibilità.
Senza utilizzare l'acceleratore:
Utilizzando l'acceleratore:
F
s
uperare la velocità memorizzata fino
a
raggiungere la velocità desiderata, Per memorizzare una velocità inferiore alla
precedente:
Interruzione della funzione
F Collocare la ghiera sulla
posizione centrale O
o
interrompere il contatto per
arrestare il sistema.
All'arresto del veicolo dopo aver disinserito il
contatto, nessuna velocità viene memorizzata
dal sistema.
F
P
remere questo pulsante.
oppure
F
a
gendo sul pedale del freno o
della frizione,
un messaggio sul display del quadro strumenti
conferma la scelta.
F
D
opo la disattivazione dell'impostazione,
premere questo tasto. Appare un
messaggio sul display del quadro strumenti
per confermare la riattivazione. F
S
postare il comando verso l'alto (+).
Un impulso aumenta la velocità di 1
km/h.
Tenendolo premuto si aumenta la velocità di
5
km/h alla volta. F
s
postare il comando verso l'alto (+) o verso
il basso (-).
F
s
postare il comando verso il basso (-).
Un impulso riduce la velocità di 1 km/h.
Tenendolo premuto si riduce la velocità di
5
km/h alla volta.
Guida
Page 105 of 232
103
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di
funzionamento, la funzione si
interrompe e la spia luminosa si
spegne.
Far verificare dalla rete concessionari
CITROËN o
da un riparatore qualificato.
Utilizzare il regolatore di velocità solo
quando si è in grado di viaggiare a
velocità
costante per un determinato periodo di
tempo e a
una distanza adeguata dagli
altri veicoli.
Non utilizzare il regolatore di velocità
in città, con traffico intenso, su strade
tortuose o
con discese ripide, su strade
scivolose o
allagate, in condizioni di
scarsa visibilità (pioggia battente, nebbia,
nevicata, ecc.).
In alcuni casi, la velocità impostata
potrebbe non essere mantenuta né
raggiunta: traino di un rimorchio, veicolo
carico, salita ripida, ecc. L'utilizzo di tappetini non omologati da
CITROËN può ostacolare il funzionamento
del regolatore di velocità.
Per evitare di intralciare i
pedali:
-
v
erificare il corretto posizionamento
del tappetino,
-
n
on sovrapporre i tappetini.
Regolatore di velocità
(Motore 3,0 HDi)
Sistema che mantiene
automaticamente la velocità del
veicolo sul valore programmato dal
guidatore, senza dover agire sul
pedale dell'acceleratore. 1.
Attivazione/Disattivazione del regolatore
velocità.
2. Programmazione di una velocità
3. Ritorno alla velocità programmata.
Se il veicolo ne è equipaggiato, il regolatore di
velocità viene visualizzato nel quadro strumenti
da una spia luminosa collocata nel contagiri. Funzione selezionata.
Funzione disattivata.
Il regolatore di velocità è solo un sistema
di assistenza alla guida. Esso non esenta
il guidatore dall'obbligo di rispettare i limiti
di velocità e mantenere in ogni momento il
controllo del veicolo.
Per poter essere programmata o
attivata, la
velocità della vettura deve essere superiore ai
30
km/h, con almeno la 2ª marcia inserita. Per ragioni di sicurezza, si raccomanda di
tenere sempre i
piedi vicino ai pedali.
6
Guida
Page 106 of 232
104
Selezione della funzione –
ON
Programmazione di una
velocità Superamento temporaneo
della velocità
Durante la regolazione, è sempre possibile,
azionando il pedale dell'acceleratore, superare
la velocità programmata (ad esempio, per
superare un altro veicolo).
Modifica della velocità
programmata durante la
regolazione
È possibile:
Arresto/disattivazione della
funzioneLa selezione su ON attiva la funzione. Appare
un messaggio sul display del quadro strumenti
per confermare l'azione.
F
R
aggiungere la velocità desiderata
accelerando, tra 2ª e 6ª marcia inserita.
F
S
postare il comando verso l'alto (+), per
circa un secondo, per memorizzarla.
F
R
ilasciare il pedale dell'acceleratore, il
veicolo manterrà questa velocità. La velocità memorizzata appare sul quadro
strumenti.
-
a
umentare la velocità a tappe con brevi
pressioni; o in modo continuo mantenendo il
comando verso l'alto (segno +), -
d
iminuire la velocità in modo continuo
mantenendo il comando verso il basso
(segno -).
F
P
remere il pedale del freno o della frizione
o
posizionare la ghiera sulla posizione OFF,
la spia si spegne.
Quando il controllo dinamico di stabilità
agisce, la funzione di regolazione viene
temporaneamente disattivata.
Guida
Page 107 of 232
105
Ripristino – RES
Per ripristinare la velocità programmata per
il veicolo (ad esempio, dopo aver premuto il
pedale del freno o della frizione):
La spia si accende, la funzione del
regolatore viene ripristinata.
F
T
ornare gradualmente alla velocità
selezionata e premere RES .
Annullamento della velocità
programmata
All'arresto del veicolo dopo aver disinserito il
contatto, nessuna velocità viene memorizzata
dal sistema.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funzionamento,
la funzione si interrompe e la spia
luminosa si spegne.
Far verificare dalla rete concessionari
CITROËN o
da un riparatore qualificato. Utilizzare il regolatore di velocità solo
quando si è in grado di viaggiare a
velocità
costante per un determinato periodo di
tempo e a una distanza adeguata dagli
altri veicoli.
Non utilizzare il regolatore di velocità
in città, con traffico intenso, su strade
tortuose o con discese ripide, su strade
scivolose o allagate, in condizioni di
scarsa visibilità (pioggia battente, nebbia,
nevicata, ecc.).
In alcuni casi, la velocità impostata
potrebbe non essere mantenuta né
raggiunta: traino di un rimorchio, veicolo
carico, salita ripida, ecc.
L'utilizzo di tappetini non omologati da
CITROËN può ostacolare il funzionamento
del regolatore di velocità.
Per evitare di intralciare i pedali:
-
v
erificare il corretto posizionamento
del tappetino,
-
n
on sovrapporre i tappetini.
Allarme superamento
involontario linea di carreggiata
Sistema che rileva il superamento involontario
della segnaletica longitudinale (linea continua
o
tratteggiata).
L'allarme superamento di linea non può,
in alcun caso, sostituire l'attenzione del
guidatore.
Una telecamera montata nella parte centrale
alta del parabrezza, sor veglia la strada e rileva
le linee di delimitazione della carreggiata e la
posizione del veicolo rispetto a
queste ultime.
A veicolo avviato oltre i
60 km/h, si attiva un
allarme in caso di cambio di direzione.
Il ricorso a
questo sistema si rivela
particolarmente utile su autostrade e strade
principali.
6
Guida
Page 108 of 232
106
In caso di deterioramento del parabrezza,
si consiglia vivamente di rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato per
l'eventuale sostituzione e la regolazione della
telecamera.
Funzionamento
Il sistema si attiva automaticamente
all'avviamento del veicolo.
Il riconoscimento delle condizioni
operative di funzionamento ha inizio:
sul quadro strumenti si accendono
queste due spie.
Se queste condizioni sono presenti, le due spie
si spengono. Il sistema è attivato.
Se le condizioni operative non sono più
presenti, il sistema è attivato ma non è più
efficace. Ciò è segnalato dall'accensione fissa
di queste due spie sul quadro strumenti.
Condizioni operative di
funzionamento
Una volta attivato, il sistema è attivo solo
quando queste condizioni operative di
funzionamento sono presenti:
-
I
l veicolo si muove in avanti.
-
N
essuna anomalia di funzionamento del
veicolo rilevata.
Disattivazione
F Premendo questo pulsante per disattivare il sistema; la spia sul pulsante si accende.
All'interruzione del contatto, lo stato del
sistema rimane in memoria.
Riattivazione
F Premendo questo pulsante per riattivare il sistema; la spia sul pulsante si spegne.
Le due spie del quadro strumenti restano
accese in modo fisso fino a
60 km/h.
Rilevamento
In caso di rilevamento di un cambio di
direzione, si è avvertiti dal lampeggiamento
di questa spia sul quadro strumenti e
dall'emissione di un segnale sonoro:-
lam
peggiamento della spia di
sinistra, in caso di spostamento
a
sinistra,
-
lam
peggiamento della spia di
destra, in caso di spostamento
a
destra.
-
I
l veicolo si muove ad una velocità di
almeno 60
km/h.
-
L
e strisce di demarcazione della corsia sul
terreno sono correttamente visibili.
-
L
e condizioni di visibilità sono normali.
-
L
a traiettoria è rettilinea (o se si tratta di
cur ve, questo sono a
largo raggio).
-
I
l campo visivo è sufficientemente libero
(la distanza di sicurezza con il veicolo che
precede è rispettata).
-
I
n caso di superamento di linea (uscendo
da una carreggiata ad esempio), l'indicatore
di direzione corrispondente alla direzione
(destra o
sinistra) del superamento, non è
azionato.
-
L
a traiettoria del veicolo coincide con le
strisce di demarcazione della corsia.
Nessuna avvertenza viene trasmessa finché
l'indicatore di direzione è attivo e per circa
20
secondi dopo il suo spegnimento.
Può essere emesso un allarme in caso di
superamento della segnaletica direzionale
(freccia) o di segnaletica non normalizzata
(graf fiti).
Guida
Page 109 of 232
107
Il sistema si disattiva automaticamente
se la funzione Stop & Start è attiva. Il
sistema si riavvia e lancia di nuovo il
riconoscimento delle condizioni operative
di funzionamento dopo l'avviamento del
veicolo. Il rilevamento potrebbe essere disturbato:
-
s
e la segnaletica orizzontale è
scolorita/consumata,
-
i
n mancanza di contrasto tra la
segnaletica su strada e il manto
stradale.
Il sistema può essere disturbato o non
funzionare correttamente:
-
s
e il veicolo trasporta un carico
eccessivo (specie se non ben
bilanciato),
-
s
e le condizioni di visibilità non sono
buone (pioggia, nebbia, neve, ecc.),
-
s
e le condizioni di luce sono
sfavorevoli (sole abbagliante,
penombra, ecc.),
-
s
e il parabrezza è sporco
o
danneggiato in prossimità della
telecamera,
-
s
e i sistemi ABS, CDS, ASR o il
Controllo intelligente della trazione
sono fuori servizio.
Anomalia di funzionamento
Quando sopraggiunge un
malfunzionamento, questa spia
si accende, accompagnata da un
segnale sonoro e confermata da un
messaggio sul display.
Far verificare il sistema dalla rete CITROËN
o
da un riparatore qualificato.
6
Guida
Page 110 of 232
108
Stato della spia sul tasto Messaggio sul displayStato del simbolo sul
displaySegnale sonoro Significato
Spento ---Il sistema è attivato
(automaticamente ad ogni
avviamento del veicolo).
Spento Allarme superamento di
linea attivatoIndicatori e spie di allarme
e
accese fisse-
Il sistema è attivato, ma le condizioni
operative di funzionamento non sono
presenti.
Spento Allarme superamento di
linea attivato-
-Il sistema è attivato e le condizioni
operative di funzionamento sono
presenti: il sistema è in grado di
fornire gli allarmi sonori e visivi.
Spento -Spia
lampeggianteSì
Il sistema è attivo e riconosce
le condizioni operative: segnala
l'allontanamento dalla linea sinistra.
Spento -Spia
lampeggianteSì
Il sistema è attivo e riconosce
le condizioni operative: segnala
l'allontanamento dalla linea retta.
Guida