FIAT 500 2020 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 171 of 244

numero progressivo di fabbricazione
dell'autotelaio.
MARCATURA DEL
MOTORE
È stampigliata sul blocco cilindri e
riporta il tipo e il numero progressivo di
fabbricazione.
169

Page 172 of 244

MOTORE
GENERALITÀ 1.2 8V 69CV 1.2 8V 69CV GPL
0.9 TwinAir 85CV(*)
Codice motore 169A4000 169A4000 312A2000
Ciclo Otto Otto Otto
Numero e posizione cilindri 4 in linea 4 in linea 2 in linea
Diametro e corsa stantuffi (mm) 70,8 x 78,86 70,8 x 78,86 80,5 x 86,0
Cilindrata totale (cm³) 1242 1242 875
Rapporto di compressione 11,1 : 1 11,1 : 1 10 ± 0,2 : 1
GPL Benzina
Potenza massima (CEE) (kW) 51 51 51 62,5
Potenza massima (CEE) (CV) 69 69 69 85
regime corrispondente (giri/min) 5500 5500 5500 5500
Coppia massima (CEE) (Nm) 102 102 102 145
Coppia massima (CEE) (kgm) 10,4 10,4 10,4 14,8
regime corrispondente (giri/min) 3000 3000 3000 1900
Candele di accensioneNGK ZKR7A-10 /
Champion RA8MCX4NGK ZKR7A-8 NGK LKR9EI-8
CombustibileBenzina verde senza
piombo 95 R.O.N.
(Specifica EN228)GPL per autotrazioneBenzina verde senza
piombo 95 R.O.N.
(Specifica EN228)Benzina verde senza
piombo 95 R.O.N.
(Specifica EN228)
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
170
DATI TECNICI

Page 173 of 244

RUOTE
CERCHI E PNEUMATICI
Cerchi in acciaio stampato oppure in
lega. Pneumatici Tubeless a carcassa
radiale. Sul libretto di Circolazione sono
inoltre riportati tutti gli pneumatici
omologati.
AVVERTENZA Nel caso di eventuali
discordanze tra "Libretto di uso e
manutenzione" e "Libretto di
circolazione" occorre considerare
solamente quanto riportato su
quest'ultimo. Per la sicurezza di marcia
è indispensabile che la vettura sia
dotata di pneumatici della stessa marca
e dello stesso tipo su tutte le ruote.
AVVERTENZA Con pneumatici
Tubeless non impiegare camere d'aria.
193) 194) 197) 198) 199)
ASSETTO RUOTE
Convergenza delle ruote anteriori
misurata fra i cerchi: 0,5±1mm
I valori si riferiscono a vettura in ordine
di marcia.
171

Page 174 of 244

CERCHI E PNEUMATICI IN DOTAZIONE
Versioni Cerchi Pneumatici Pneumatici da neveRuotino di scorta(*)Cerchio -
Pneumatico
1.2 8V
69CV5½Jx14H2-ET35 175/65 R14 82T 175/65 R14 82Q (M+S)
4.00Bx14 ET43 – 135x80 R14 84P
4.00Bx14 ET43 – 135x80 R14 84M
4.00Bx14 ET43 – 135x80 B14 84M 5½Jx14H2-ET35 175/65 R14 86T 175/65 R14 82Q (M+S)
6Jx15H2-ET35
(**)185/55 R15 82H(***)185/55 R15 82Q (M+S)
6½Jx16H2-ET35
(**)195/45 R16 84H(***)195/45 R16 84Q (M+S)
0.9
TwinAir
85CV
(*)
5½Jx14H2-ET35 175/65 R14 82T 175/65 R14 82Q (M+S)
4.00Bx14 ET43 – 135x80 R14 84M
4.00Bx14 ET43 – 135x80 R14 84P
4.00Bx14 ET43 – 135x80 B14 84M 5½Jx14H2-ET35 175/65 R14 86T 175/65 R14 82Q (M+S)
6Jx15H2-ET35
(**)185/55 R15 82H(***)185/55 R15 82Q (M+S)
6½Jx16H2-ET35
(**)195/45 R16 84H(***)195/45 R16 84Q (M+S)
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
(**) Cerchio in lega
(***) Non catenabile
172
DATI TECNICI

Page 175 of 244

PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
195) 196)
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto.
Con pneumatici da neve il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto per gli altri pneumatici in
dotazione.
Ricontrollare comunque il corretto valore a pneumatico freddo.
PneumaticiA medio carico A pieno carico
Ruotino di scorta(*)Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore
175/65 R14 82T/86T
(versioni 1.2 ECO)2,4(**)/2,2(***)2,2(**)/2,0(***)2,4(**)/2,3(***)2,2(**)/2,2(***)
2,8 175/65 R14 82T 2,2 2,0 2,3 2,2
175/65 R14 86T 2,2 2,0 2,3 2,2
185/55 R15 82H 2,2 2,1 2,3 2,3
195/45 R16 84H 2,2 2,1 2,4 2,3
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
(**) ECO
(***) COMFORT: non si garantiscono i consumi ECO
173

Page 176 of 244

PNEUMATICI DA NEVE
200)
Utilizzare pneumatici da neve delle
stesse dimensioni di quelli in dotazione
alla vettura.
Montare su tutte e quattro le ruote
pneumatici uguali (marca e profilo) per
garantire maggiore sicurezza in marcia
ed in frenata ed una buona
manovrabilità.
Si ricorda che è opportuno non invertire
il senso di rotazione degli pneumatici.
La Rete Assistenziale Fiat è lieta di
fornire consigli sulla scelta dello
pneumatico più adatto all'uso cui il
Cliente intende destinarlo.
Le caratteristiche invernali di questi
pneumatici si riducono notevolmente
quando lo spessore del battistrada
è inferiore ai 4 mm. In questo caso è
opportuno sostituirli.
Le specifiche caratteristiche degli
pneumatici da neve, fanno sì che, in
condizioni ambientali normali o in caso
di lunghe percorrenze autostradali, le
loro prestazioni risultino inferiori rispetto
a quelle degli pneumatici di normale
dotazione. Occorre pertanto limitarne
l'impiego alle prestazioni per le quali
sono stati omologati.AVVERTENZA Utilizzando pneumatici
da neve con indice di velocità massima
inferiore a quella raggiungibile dalla
vettura (aumentata del 5%), sistemare
bene in vista all'interno dell'abitacolo,
una segnalazione di cautela che riporti
la velocità massima consentita dagli
pneumatici invernali (come previsto da
Direttiva CE). Montare su tutte e quattro
le ruote pneumatici uguali (marca e
profilo) per garantire maggiore sicurezza
in marcia ed in frenata ed una buona
manovrabilità. Si ricorda che è
opportuno non invertire il senso di
rotazione degli pneumatici.
CATENE DA NEVE
67) 68) 69)
L'impiego delle catene da neve è
subordinato alle norme vigenti in ogni
Paese. In alcuni Paesi, gli pneumatici
identificati dalla sigla M+S (Mud and
Snow) sono considerati dotazioni
invernali; il loro utilizzo è perciò
equiparato all'utilizzo delle catene da
neve.
Le catene da neve devono essere
applicate solo sugli pneumatici delle
ruote anteriori (ruote motrici).
Controllare la tensione delle catene da
neve dopo aver percorso alcune decine
di metri.L'uso di catene da neve con
pneumatici di dimensioni non originali
può danneggiare la vettura.
L'uso di pneumatici di misura o
tipologia diverse (M+S, da neve, ecc...)
tra asse anteriore e posteriore può
compromettere la guidabilità della
vettura, con il rischio di perdita di
controllo e di incidenti.
AVVERTENZA Sul ruotino di scorta non
è possibile montare le catene da neve.
Se si fora uno pneumatico anteriore,
posizionare il ruotino di scorta al posto
di una ruota posteriore e spostare
questa sull'asse anteriore. In questo
modo, avendo anteriormente due ruote
di dimensione normale, è possibile
montare le catene.
ATTENZIONE
193)Il ruotino in dotazione (per versioni/
mercati, dove previsto) è specifico per
la vettura: non adoperarlo su veicoli di
modello diverso, né utilizzare ruotini di altri
modelli sulla propria vettura. Il ruotino di
scorta deve essere usato solo in caso
di emergenza. L’impiego deve essere
ridotto al minimo indispensabile e la
velocità non deve superare gli 80 km/h.
174
DATI TECNICI

Page 177 of 244

194)Sul ruotino di scorta non possono
essere montate le catene da neve:
pertanto, se si fora uno pneumatico
anteriore (ruota motrice) e vi è necessità di
impiego delle catene, si deve smontare
dall’asse posteriore una ruota normale
e montare il ruotino al posto di
quest’ultima. In questo modo, avendo due
ruote normali motrici anteriori, si possono
montare su queste le catene da neve
risolvendo quindi la situazione di
emergenza
195)Ricordarsi che la tenuta di strada della
vettura dipende anche dalla corretta
pressione di gonfiaggio degli pneumatici.
196)Una pressione troppo bassa provoca
il surriscaldamento dello pneumatico con
possibilità di gravi danni allo pneumatico
stesso.
197)Non effettuate lo scambio in croce
degli pneumatici, spostandoli dal lato
destro della vettura a quello sinistro
e viceversa.
198)Non effettuare trattamenti di
riverniciatura dei cerchi ruote in lega che
richiedono utilizzo di temperature superiori
a 150°C. Le caratteristiche meccaniche
delle ruote potrebbero essere
compromesse.
199)Nel caso di utilizzo di coppe ruota
integrali fissate (mediante molla) al cerchio
in lamiera e pneumatici non di primo
impianto, aftersale, dotati di “Rim
Protector”, NON montare le coppe ruota.
L’uso di pneumatici e coppe ruota non
idonei potrebbe portare alla perdita
improvvisa di pressione dello pneumatico.200)La velocità massima dello pneumatico
da neve con indicazione "Q" non deve
superare i 160 km/h; con indicazione "T"
non deve superare i 190 km/h; con
indicazione "H" non deve superare i 210
km/h; nel rispetto comunque, delle vigenti
norme del Codice di circolazione stradale.
ATTENZIONE
67)Con le catene montate, mantenere una
velocità moderata; non superare i 50
km/h.
68)A catene montate occorre dosare con
estrema delicatezza l’acceleratore al fine
di evitare o limitare al massimo
pattinamenti delle ruote motrici per non
incorrere in rotture delle catene che di
conseguenza possono provocare danni alla
carrozzeria e alla meccanica.
69)Evitate le buche, non salire sui gradini o
marciapiedi e non percorrere lunghi tratti
su strade non innevate, per non
danneggiare la vettura ed il manto stradale.
175

Page 178 of 244

DIMENSIONI
Le dimensioni sono espresse in mm e si riferiscono alla vettura equipaggiata con pneumatici in dotazione. L'altezza si intende a
vettura scarica.
VOLUME BAGAGLIAIOVersioni benzina: capacità (norme V.D.A.): 185 litri.Versioni GPL: capacità (norme V.D.A.): 165 litri.
Versioni A B C D E F G I
0.9 TwinAir 85CV(°)3571 720 2300 551
1488(*)1413 /
1414(**)16271407 /
1408(**)
1.2 8V 69CV 3571 720 2300 551
1488(*)1413 1627 1407
(°) Per versioni/mercati, dove previsto
(*) A seconda della dimensione dei cerchi, possibili piccole variazioni di misura.
(**) Con pneumatici 195/45 R16
140F0S0605
176
DATI TECNICI

Page 179 of 244

PESI
Versioni 1.2 8V 69CV1.2 8V 69CV
GPL0.9 TwinAir 85CV(°)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio
combustibile riempito al 90% e senza
optional) (kg):960 / 975(*)980 / 995(*)980 980 1000
Portata utile compreso il conducente (kg)
(**)400 / 385(*)380 / 365(*)380 390 385
Carichi massimi ammessi (kg)
(***)
– asse anteriore: 770 770 770 830 830
– asse posteriore: 640 640 640 640 640
– totale: 1360 1360 1360 1370 1385
Carichi trainabili (kg)
– rimorchio frenato:
(****) (****) (****)800 800
– rimorchio non frenato:
(****) (****) (****)400 400
Carico massimo sulla sfera (rimorchio frenato)
(kg):
(****) (****) (****)60 60
(°) Per versioni/mercati, dove previsto
(*) Versioni con cambio Dualogic
(**) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
(***) Carichi da non superare. È responsabilità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(****) AVVERTENZA Non è ammesso il traino di rimorchi, non è quindi previsto il montaggio del gancio di traino per rimorchi.
177

Page 180 of 244

RIFORNIMENTI
1.2 8V 69CV / 1.2 8V
69CV GPL0.9 TwinAir 85CV(°)Combustibili prescritti e lubrificanti
originali
Serbatoio del combustibile (benzina – litri):
35 / 30,5(***)35
Benzina verde senza piombo non inferiore a
95 R.O.N. (Specifica EN228)
compresa una riserva di (litri): 5,0 5,0
Impianto di raffreddamento motore (litri):
4,85 / 5,2
(**)5,3Miscela di acqua distillata e liquido
PARAFLUUPal 50%(*)
Coppa del motore (litri):- 2,8 SELENIA DIGITEK P.E.
2,5 -SELENIA K P.E. (versione 1.2 8V 69CV) /
SELENIA MULTIPOWER GAS 5W-40
(versione 1.2 8V 69CV GPL)
Coppa del motore e filtro (litri):- 3,2 SELENIA DIGITEK P.E.
2,8 -SELENIA K P.E. (versione 1.2 8V 69CV) /
SELENIA MULTIPOWER GAS 5W-40
(versione 1.2 8V 69CV GPL)
Scatola del cambio/differenziale (litri): 1,65 1,65 TUTELA TRANSMISSION GEARFORCE
(°) Per versioni/mercati, dove previsto
(***) Versioni GPL (inclusa riserva). Il valore tiene già conto del limite dell’80% di riempimento serbatoio e del residuo di liquido necessario per il regolare pescaggio
ed è il rifornimento massimo ammesso. Inoltre, tale valore può presentare, in diversi rifornimenti, leggere variazioni a causa di: differenze tra lepressioni di
erogazione delle pompe in rete, pompe con differenti caratteristiche di erogazione/blocco, serbatoio non completamente in riserva. (**) Versioni GPL (*) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
178
DATI TECNICI

Page:   < prev 1-10 ... 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 ... 250 next >