FIAT DUCATO 2015 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 261 of 367

MMinibus
PPanorama
RPromiscuo 6/9 posti
257
Riportiamo di seguito un esempio
esplicativo di un codice versione
carrozzeria con relativa legenda da
ritenersi valida per tutti i codici versioni
carrozzeria.
Esempio:
250AMMFADX
250MODELLO
APTT
MMOTORE
MTRASMISSIONE/ASSI MOTORE
FCARROZZERIA
APASSO
DXVERSIONE
PTT
A3000 kg
B3300kg
C3500 kg
D3500 kg HEAVY
E3995/4005/4250 kg HEAVY
F2800 kg
G3650 kg
H3510 kg HEAVY
L3510 kg
M4400 kg HEAVY
MOTORE
M130 Multijet
N150 Multijet
P180 Multijet Power
R115 Multijet
V110 Multijet
TRASMISSIONE
MCambio meccanico
ACambio automaticoPASSO
APasso corto
BPasso medio
CPasso lungo
DPasso medio lungo
UTutti i passi (veicoli incompleti)
CARROZZERIA
AAutotelaio cabinato
BAutotelaio privo di cabina
CCabinato pianale
DCassonato
EScuolabus elementari
FFurgone
GCassone cabina allungata
HAutotelaio cabina allungata

Page 262 of 367

MOTORE
Generalità
110 Multijet (*) 115 Multijet (*)130 Multijet 150 Multijet180 Multijet
Power
Codice tipo F1AE3481G 250A1000 F1AE3481D F1AE3481E F1CE3481E
Ciclo Diesel Diesel Diesel Diesel Diesel
Numero e posizione cilindri 4 in linea 4 in linea 4 in linea 4 in linea 4 in linea
Diametro e corsa stantuffi
(mm)88 x 94 83 x 90,4 88 x 94 88 x 94 95,8 x 104
Cilindrata totale (cm³) 2287 1956 2287 2287 2999
Rapporto di compressione 16,2 : 1 16,5 : 1 16,2 : 1 16,2 : 1 17,5 : 1
Potenza massima (CEE) (kW) 82,5 84,6 96 109 130
Potenza massima (CEE) (CV) 110 115 130 148 177
Regime corrispondente
(giri/min)3600 3750 3600 3600 3500
Coppia massima (CEE) (Nm) 300 280 320 350 400
Regime corrispondente
(giri/min)1800 1500 1800 1500 1400
Combustibile Gasolio per autotrazione (Specifica EN590)
(*)Versione per mercati specifici
258
DATI TECNICI

Page 263 of 367

ALIMENTAZIONE
Versioni Alimentazione
Tutte Iniezione diretta "Common rail"
200)
ATTENZIONE
200) Modifiche o riparazioni dell'impianto di alimentazione eseguite in modo non corretto e senza tenere conto delle
caratteristiche tecniche dell'impianto, possono causare anomalie di funzionamento con rischi di incendio.
259

Page 264 of 367

TRASMISSIONE
Versioni Cambio di velocità Frizione Trazione
115 Multijet(*)A cinque marce avanti più
retromarcia con
sincronizzatori per l'innesto
delle marce avanti
Autoregistrante con pedale
senza corsa a vuotoAnteriore 110 Multijet(*)
A sei marce avanti più
retromarcia con
sincronizzatori per l'innesto
delle marce avanti 130 Multijet
150 Multijet
180 Multijet Power
(*)Versione per mercati specifici
260
DATI TECNICI

Page 265 of 367

SOSPENSIONI
56)
Versioni Anteriori Posteriori
Anteriori
a ruote indipendenti tipo Mc Pherson;Ponte rigido ad asse tubolare; molla a
balestra longitudinale
Posteriori
AVVERTENZA
56) Prestare attenzione che le balestre in composito non entrino in contatto con alcun tipo di acido
261

Page 266 of 367

FRENI
Freni di servizio anteriori Freni di servizio posteriori Freno di stazionamento
a disco autoventilanti a discocomandato da leva a mano, agente sui freni
posteriori
AVVERTENZA Acqua, ghiaccio e sale antigelo sparsi sulle strade si possono depositare sui dischi freno, riducendo l'efficacia
frenante alla prima frenata.
262
DATI TECNICI

Page 267 of 367

STERZO
Versioni Diametro di sterzata tra marciapiedi (m) Tipo
Passo corto11,06
a pignone e cremagliera con servosterzo
idraulico Passo medio12,46
Passo medio lungo13,54
Passo lungo14,28
Passo extralungo15,3
263

Page 268 of 367

RUOTE
CERCHI E PNEUMATICI
Cerchi in acciaio stampato oppure in
lega. Pneumatici Tubeless a carcassa
radiale. Sul libretto di Circolazione sono
inoltre riportati tutti gli pneumatici
omologati.
AVVERTENZA Nel caso di eventuali
discordanze tra il "Libretto di uso e
manutenzione" e il "Libretto di
circolazione" occorre considerare
solamente quanto riportato su
quest'ultimo.
Per la sicurezza di marcia è
indispensabile che il veicolo sia dotato
degli pneumatici della stessa marca
e dello stesso tipo su tutte le ruote.
AVVERTENZA Con pneumatici
Tubeless non impiegare camere d'aria.
RUOTA DI SCORTA
Cerchio in acciaio stampato.
Pneumatico Tubeless.ASSETTO RUOTE
Convergenza delle ruote anteriori
misurata fra i cerchi: -1 ±1 mm.
I valori si riferiscono a veicolo in ordine
di marcia.
LETTURA CORRETTA
PNEUMATICO
Esempio: 215/70 R 15
109S(vedere fig. 251)
215Larghezza nominale (S, distanza in
mm tra i fianchi)
70Rapporto altezza/larghezza (H/S) in
percentuale
RPneumatico radiale
15Diametro del cerchio in pollici (Ø)
109Indice di carico (portata)
SIndice di velocità massimaIndice di velocità
massima
Qfino a 160 km/h
Rfino a 170 km/h
Sfino a 180 km/h
Tfino a 190 km/h
Ufino a 200 km/h
Hfino a 210 km/h
Vfino a 240 km/h
Indice di velocità
massima per pneumatici
da neve
QM+Sfino a 160 km/h
TM+Sfino a 190 km/h
HM+Sfino a 210 km/h
Indice di carico
(portata)
70335 kg
71345 kg
72355 kg
73365 kg
74375 kg
75387 kg
76400 kg
77412 kg
78425 kg
79437 kg
80450 kg
81462 kg
251F1A0247
264
DATI TECNICI

Page 269 of 367

82475 kg
83487 kg
84500 kg
85515 kg
86530 kg
87545 kg
88560 kg
89580 kg
90600 kg
91615 kg
92630kg
93650 kg
94670 kg
95690 kg
96710 kg
97730 kg
98750 kg
99775 kg
100800 kg
101825 kg
102850 kg
103875 kg
104900 kg
105925 kg
106950 kg
107975 kg
1081000 kg
1091030 kg
1101060 kg
1111090 kg
1121120 kg
1131150 kg
1141180 kg
1151215 kg
1161250 kg
1171285 kg
1181320 kg
1191360 kg
PNEUMATICI RIM
PROTECTOR
201)
ATTENZIONE
201) Nel caso di utilizzo di coppe
ruota integrali fissate (mediante
molla) al cerchio in lamiera e
pneumatici non di primo impianto,
after sale, dotati di "Rim
Protector" fig. 252, NON montare
le coppe ruota. L'uso degli
pneumatici e di coppe ruota non
idonei potrebbe portare alla
perdita improvvisa di pressione
del pneumatico.
LETTURA CORRETTA DEL
CERCHIO
Esempio: 6J x 15 ET 43
(vedere fig. 251)
6larghezza del cerchio in pollici (1).
Jprofilo della balconata (risalto laterale
dove appoggia il tallone del
pneumatico) (2).
15diametro di calettamento in pollici
(corrisponde a quello del
pneumatico che deve essere
montato) (3 = Ø).
ET 43campanatura ruota (distanza tra il
piano di appoggio disco/cerchio
e mezzeria cerchio ruota).
252F1A0248
265

Page 270 of 367

CERCHI E PNEUMATICI IN DOTAZIONE
Versioni Cerchi Pneumatici in dotazione
Ducato (escluso tempo
libero)6Jx15'' - H2215/70 R15C 109/107S
225/70 R15C 112/105S
6Jx16'' - H2215/75 R16C 116/114R (*)
225/75 R16C 118/116R (*)
Ducato (tempo libero)6Jx15'' - H2 215/70 R15CP 109/107Q
6Jx16'' - H2 225/75 R16CP 116/114Q
Ducato Maxi (escluso
tempo libero)6Jx16'' - H2215/75 R16C 116/114R
225/75 R16C 118/116R
Ducato Maxi (tempo
libero)6Jx16'' - H2225/75 R16CP 116/114Q
225/75 R16CP 118R
(*) Per versioni/mercati, dove previsto, compatibilmente con la velocità massima del veicolo..
In caso di impiego degli pneumatici invernali M+S con indice di velocità inferiore a "S" per ruote da 15 pollici e ad "R" per ruote
da 16 pollici, deve essere rispettata la velocità max del veicolo secondo quando indicato nella tabella: indice di velocità max.
AVVERTENZA Utilizzare solo gli pneumatici che sono indicati sul Libretto di circolazione del veicolo.
In caso di utilizzo dello pneumatico classe C su veicolo Camping, si richiede sempre l'impiego di ruote aventi valvole di
gonfiaggio metalliche. In caso di sostituzione si consiglia sempre l'impiego degli pneumatici tipo Camping.
266
DATI TECNICI

Page:   < prev 1-10 ... 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 ... 370 next >