FIAT PANDA 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 191 of 236
Versioni Urbano Extraurbano Combinato
1.2 8V 69CV GPL
6,6(°) / 6,9 (°°°)4,3(°) / 6,3 (°°°)5,1(°) / 6,5 (°°°)
1.2 8V 69CV S&S Cross 4x27,3 4,5 5,5
1.3 16V Multijet 80CV4,3 3,2 3,6
1.3 16V Multijet 80CV 4x44,7 4,3 4,4
1.3 16V Multijet 95CV4,3 3,2 3,6
1.3 16V Multijet 95CV 4x44,7 4,3 4,4
1.3 16V Multijet 95CV Cross 4x44,8 4,4 4,8
1.3 16V Multijet 95CV S&S Cross 4x24,3 3,3 3,7
(°) Alimentazione a benzina
(°°°) Alimentazione a GPL
189
Page 192 of 236
EMISSIONI DI CO2
I valori di emissione di CO2riportati nelle seguenti tabelle sono riferiti al consumo combinato.
Versioni EMISSIONI DI CO2SECONDO LA DIRETTIVA EUROPEA VIGENTE (g/km)
0.9 TwinAir 60CV(*)88
0.9 TwinAir 65CV
99/95
(*)
0.9 TwinAir Turbo 80CV(*)88
0.9 TwinAir Turbo 80CV Dualogic
(*)88
0.9 TwinAir Turbo 85CV
99/97
(*)
0.9 TwinAir Turbo 85CV Dualogic95
0.9 TwinAir Turbo 85CV 4x4114
0.9 TwinAir Turbo 90CV Cross 4x4114
0.9 TwinAir Turbo Natural Power
106
(°)/85(°°)
1.2 8V 69CV
120 / 117(*)/ 119(*)/110(*)
1.2 8V 69CV S&S110
1.2 8V 69CV GPL
119
(°)/ 106(°°°)
1.2 8V 69CV S&S Cross 4x2129
(*) Per versioni /mercati, dove previsto.
(°) Alimentazione a benzina.
(°°) Alimentazione a metano.
(°°°) Alimentazione a GPL.
190
DATI TECNICI
Page 193 of 236
Versioni EMISSIONI DI CO2SECONDO LA DIRETTIVA EUROPEA VIGENTE (g/km)
1.3 16V Multijet 80CV94
1.3 16V Multijet 80CV 4x4117
1.3 16V Multijet 95CV94
1.3 16V Multijet 95CV 4x4117
1.3 16V Multijet 95CV Cross 4x4119
1.3 16V Multijet 95CV S&S Cross 4x297
191
Page 194 of 236
DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VETTURA A FINE CICLO VITA
(Ove previsto)
Da anni FCA sviluppa un impegno globale per la tutela ed il rispetto dell'Ambiente attraverso il miglioramento continuo dei
processi produttivi e la realizzazione di prodotti sempre più "eco-compatibili". Per assicurare ai clienti il miglior servizio possibile
nel rispetto delle norme ambientali e in risposta agli obblighi derivanti dalla Direttiva Europea 2000/53/CE sui veicoli a fine
vita, FCA offre ai suoi clienti di consegnare il proprio veicolo a fine vita senza costi aggiuntivi. La Direttiva Europea prevede infatti
che la consegna del veicolo avvenga senza che l'ultimo detentore o proprietario del veicolo stesso incorra in spese a causa
del suo valore di mercato nullo o negativo.
Per consegnare il suo veicolo a fine vita senza oneri aggiuntivi, può rivolgersi o presso i nostri concessionari in caso di acquisto
di un altro veicolo o presso uno dei centri di raccolta e demolizione autorizzati da FCA. Tali centri sono stati accuratamente
selezionati al fine di garantire un servizio con adeguati standard qualitativi per la raccolta, il trattamento ed il riciclaggio dei
veicoli dismessi nel rispetto dell'Ambiente.
Potrà trovare informazioni sui centri di raccolta e demolizione o presso la rete dei concessionari FCA o chiamando il numero
riportato sul Libretto di Garanzia o altresì consultando i siti Internet dei vari brand FCA.
192
DATI TECNICI
Page 195 of 236
MULTIMEDIA
In questo capitolo sono descritte le
principali funzionalità della Radio, del
sistema Uconnect Mobile e del sistema
Uconnect Bluetooth di cui può essere
dotata la vettura.RADIO.............................................194
UCONNECT MOBILE –
UCONNECT BLUETOOTH ..............202
OMOLOGAZIONI MINISTERIALI ......217
193
Page 196 of 236
Radio
183) 184) 185) 186) 187) 188)
La Radio è stata progettata secondo le
caratteristiche specifiche dell’abitacolo,
con un design personalizzato che si
integra con lo stile della plancia
portastrumenti.
CONSIGLI
Sicurezza stradale
Si raccomanda di imparare ad usare le
varie funzioni della Radio (ad esempio
memorizzare le stazioni) prima di iniziare
la guida.
Cura e manutenzione
Pulisci la mascherina solo con un
panno morbido e antistatico. I prodotti
detergenti e per lucidare potrebbero
danneggiarne la superficie.
PROTEZIONE ANTIFURTO
La Radio è dotata di un sistema di
protezione antifurto basato sullo
scambio di informazioni tra la Radio e la
centralina elettronica (Body Computer)
presente sulla vettura.
Questo sistema garantisce la massima
sicurezza ed evita l’inserimento del
codice segreto dopo ogni
scollegamento dell’alimentazione della
Radio.Se il controllo ha esito positivo, la Radio
inizierà a funzionare, mentre se i codici
di confronto non sono uguali oppure
se la centralina elettronica (Body
Computer) viene sostituita,
l’apparecchio comunicherà all’utente la
necessità di inserire il codice segreto
secondo la procedura riportata nel
paragrafo seguente.
Inserimento del codice segreto
Accendendo la Radio, in caso di
richiesta codice, sul display appare la
scritta “Radio code” per circa 2
secondi, seguita poi da quattro trattini
“- - - -”.
Il codice segreto è composto da
quattro cifre da1a6,corrispondenti
ciascuna ad uno dei trattini.
Per inserire la prima cifra del codice,
premere il tasto corrispondente delle
stazioni di preselezione (da1a6).
Inserire allo stesso modo le altre cifre
del codice.
Se le quattro cifre non vengono
immesse entro 20 secondi, il display
visualizza la scritta “Enter code----”.
Questo evento non viene considerato
come un inserimento errato del codice.
Dopo l’inserimento della quarta cifra
(entro 20 secondi), la Radio inizia a
funzionare.Se viene inserito un codice errato, la
Radio emette una segnalazione
acustica ed il display visualizza la scritta
“Radio blocked/wait” per indicare
all’utente la necessità di inserire il
codice corretto.
Ogni volta che l’utente inserisce un
codice errato, il tempo di attesa
aumenta progressivamente (1 min, 2
min, 4 min, 8 min, 16 min, 30 min,1h,
2h, 4h, 8h, 16h, 24h) fino al
raggiungimento di un massimo di 24
ore.
Il tempo di attesa verrà visualizzato sul
display con la scritta “Radio blocked/
wait”. Dopo la scomparsa della scritta è
possibile iniziare nuovamente la
procedura di inserimento del codice.
Passaporto Radio
È il documento che certifica il possesso
della Radio. Sul passaporto radio
sono riportati il modello della Radio, il
numero di serie ed il codice segreto.
AVVERTENZA Conservare con cura
il passaporto radio per fornire i dati
relativi alle autorità competenti in caso
di furto della Radio.
In caso di smarrimento del passaporto
radio, rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat portando con sé un documento
di identità e i documenti identificativi di
possesso vettura.
194
MULTIMEDIA
Page 197 of 236
GUIDA RAPIDA
139F1D0695
195
Page 198 of 236
Funzioni generali
Tasto Funzioni Modalità
Accensione pressione breve tasto
Spegnimento pressione breve tasto
Regolazione volume rotazione sinistra/destra manopola
FM ASSelezione sorgente radio FM1, FM2, FM Autostore pressione breve ciclica tasto
AMSelezione sorgente radio MW1, MW2 pressione breve ciclica tasto
MEDIASelezione sorgente CD pressione breve ciclica tasto
Attivazione/disattivazione volume (Mute/Pausa) Pressione breve tasto
Regolazioni audio: toni bassi (BASS), toni alti (TREBLE),
bilanciamento sx/dx (BALANCE), bilanciamento
anteriore/posteriore (FADER) (ove previsto)Attivazione menu: pressione breve tasto
Scelta del tipo di regolazione: pressione dei tastio.
Regolazione dei valori: pressione dei tastio.
MENURegolazione funzioni avanzateAttivazione menu: pressione breve tasto
Scelta del tipo di regolazione: pressione dei tasti
o.
Regolazione dei valori: pressione dei tastio.
196
MULTIMEDIA
Page 199 of 236
Funzioni radio
Tasto Funzioni Modalità
Ricerca stazione radio:
Ricerca automatica
Ricerca manualeRicerca automatica: pressione tasti
o(pressione
prolungata per avanzamento veloce)
Ricerca manuale: pressione tasti
o(pressione
prolungata per avanzamento veloce)
123456Memorizzazione stazione radio correntePressione prolungata tasti rispettivamente per preset
memorie da1a6
Richiamo stazione memorizzataPressione breve tasti rispettivamente per preset
memorie da1a6
.
Funzioni CD
Tasto Funzioni Modalità
Espulsione CD Pressione breve tasto
Riproduzione brano precedente/successivo Pressione breve tastio
Riavvolgimento/Avanzamento rapido brano CD Pressione prolungata tastio
Riproduzione cartella precedente/successivo (per
CD-MP3)Pressione breve tastio
197
Page 200 of 236
GENERALITÀ
La Radio è dotato delle seguenti
funzioni:
Sezione radio
Sintonia PLL con bande di
frequenza FM/AM/MW;
RDS (Radio Data System) con
funzione TA (informazioni sul traffico) -
TP (programmi sul traffico) - EON
(Enhanced Other Network) - REG
(programmi regionali);
AF: selezione ricerca frequenze
alternative in modalità RDS;
predisposizione allarme di
emergenza;
sintonia delle stazioni automatica/
manuale;
FM Multipath detector;
memorizzazione manuale di 30
stazioni: 18 nella banda FM (6 in FM1, 6
in FM2, 6 in FMT), 12 nella banda MW
(6 in MW1, 6 in MW2);
memorizzazione automatica
(funzione Autostore) di 6 stazioni nella
banda FM dedicata;
funzione SPEED VOLUME:
regolazione automatica del volume in
funzione della velocità vettura;
selezione automatica Stereo/Mono.Sezione CD
Selezione diretta del disco;
Selezione brano (avanti/indietro);
Avanzamento veloce (avanti/indietro)
dei brani;
Funzione CD Display: visualizzazione
nome disco/tempo trascorso dall’inizio
del brano;
Lettura CD audio, CD-R e CD-RW.
Sezione CD MP3
Funzione MP3-Info (ID3-TAG);
Selezione cartella (precedente/
successiva);
Selezione brano (avanti/indietro);
Avanzamento veloce (avanti/indietro)
dei brani;
Funzione MP3 Display:
visualizzazione nome cartella,
informazioni ID3-TAG, tempo trascorso
dall’inizio del brano, nome del file);
Lettura CD audio o dati, CD-R e
CD-RW.
Sezione audio
Funzione Mute/Pause;
Funzione Soft Mute;
Funzione Loudness;
Equalizzatore grafico a 7 bande;
Regolazione separata toni
bassi/acuti;
Bilanciamento canali destro/sinistro.FUNZIONI E
REGOLAZIONI
Accensione Radio
La Radio si accende premendo
brevemente il tasto/manopola
(ON/OFF).
Se si accende la Radio quando la
chiave è estratta dal dispositivo
di avviamento, questa si spegnerà
automaticamente dopo circa 20 minuti.
Dopo lo spegnimento automatico è
possibile riaccendere la Radio per altri
20 minuti premendo il tasto/manopola
(ON/OFF).
Spegnimento Radio
Premere brevemente il tasto/manopola
(ON/OFF).
Regolazione volume
Per regolare il volume ruotare il
tasto/manopola
(ON/OFF).
Se il livello del volume viene cambiato
durante la trasmissione di un notiziario
sul traffico, la nuova impostazione viene
mantenuta solo fino alla fine del
notiziario.
198
MULTIMEDIA