Hyundai Coupe 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 111 of 148
5-7
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
6ZF070L1-FT
o Viti di fissaggio delle sospensioniControllare che gli attacchi delle sospensioni
non siano allentati o danneggiati. Serrare eventualmente alla coppia specificata. 6ZF070P1-FT
o Semiassi e cuffieControllare i semiassi, le cuffie e le fascette,
verificando l'eventuale presenza di crepe, deterioramento, o danni. Sostituire le partieventualmente danneggiate e, se necessario,aggiungere nuovo grasso.
6ZF070N1-FT
o Pompa, cinghia e tubi del
servosterzo
Controllare che la pompa e i tubi del servosterzo
non presentino perdite o tracce di danni. Leparti eventualmente danneggiate, o chepresentano perdite, debbono essere sostituiteimmediatamente. Verificare che la cinghia delservosterzo non presenti segni di tagli, crepe,usura eccessiva. Inoltre, essa non devepresentare tracce di olio e deve avere la giustatensione. Sostituire o registrare se necessario. 6ZF070M1-FT
o Scatola guida, tiranteria dello sterzo
e cuffie/giunto sferico braccio inferiore
A veicolo fermo e motore spento, controllare
che lo sterzo non abbia troppo gioco. Verificare che la tiranteria non sia piegata o danneggiata.Controllare le cuffie parapolvere e i giunti sferici,verificando l'eventuale presenza dideterioramento, crepe o danni. Sostituire leparti eventualmente danneggiate. 6ZF070Q1-FT
o Refrigerante del sistema di
condizionamento dell'aria
Controllare che il circuito e i raccordi del sistema
di condizionamento non presentino tracce diperdite o danni. Se necessario, verificare leprestazioni del sistema di condizionamentodell'aria in base a quanto specificato sul manualed'officina.
gkita-5.p65 6/23/2008, 2:05 PM
7
Page 112 of 148
6-1
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
SG000A1-FT
6. MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" G010A01GK-GTT VANO MOTORE (1,6L DOHC)
6. Tappo vaschetta liquido lavavetri
7. Vaschetta fluido servosterzo
8. Vaschetta refrigerante motore
9. Astina graduata controllo livello olio motore
10. Tappo radiatore
1. Tappo bocchettone riempimento olio motore
2. Servofreno
3. Vaschetta fluido freni
4. Vaschetta fluido frizione (Se installato)
5. Scatola relé 11. Astina graduata controllo livello fluido cambio
automatico (Se installato)
12. Filtro aria
13. Batteria
6
HGK238
1 2
3 45
6 7 8 9 10 11 12 13 ATTENZIONE: Durante il controllo o la riparazione del motore prestare attenzione - nel maneggiareattrezzi o altri oggetti pesanti - a nondanneggiare il coperchio delle punterie, cheè di plastica.
gkita-6.p65
6/23/2008, 2:05 PM
1
Page 113 of 148
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-2
G010A02GK-GTT VANO MOTORE (2,0L DOHC CVVT)
1
HGK059
2
6 34
5
78 9 1 0 11 1213
6. Tappo vaschetta liquido lavavetri
7. Vaschetta fluido servosterzo
8. Vaschetta refrigerante motore
9. Astina graduata controllo livello olio motore
10. Tappo radiatore
1. Tappo bocchettone riempimento olio motore
2. Servofreno
3. Vaschetta fluido freni
4. Vaschetta fluido frizione (Se installato)
5. Scatola relé 11. Astina graduata controllo livello fluido cambio
automatico (Se installato)
12. Filtro aria
13. Batteria ATTENZIONE: Durante il controllo o la riparazione del motore prestare attenzione - nelmaneggiare attrezzi o altri oggettipesanti - a non danneggiare ilcoperchio delle punterie, che è diplastica.
gkita-6.p65
6/23/2008, 2:05 PM
2
Page 114 of 148
6-3
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
5. Scatola relé
6. Tappo vaschetta liquido lavavetri
7. Vaschetta refrigerante motore
8. Astina graduata controllo livello olio motore
1. Vaschetta fluido servosterzo
2. Servofreno
3. Vaschetta fluido freni
4. Filtro aria
1
HGK2092
6 34
5
78 9 10 11 12
G010A01GK-GTT VANO MOTORE (2,7L V6)
9. Tappo radiatore
10. Tappo bocchettone riempimento olio motore
11. Astina graduata controllo livello fluido cambioautomatico (Se installato)
12. Batteria ATTENZIONE: Durante il controllo o la riparazione del motore prestare attenzione - nelmaneggiare attrezzi o altri oggettipesanti - a non danneggiare ilcoperchio delle punterie, che è diplastica.
gkita-6.p65
6/23/2008, 2:05 PM
3
Page 115 of 148
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-4
SG020A1-FT
CONTROLLI GENERALI DA
EFFETTUARSI OGNI GIORNO Vano motore controllare regolarmente le seguenti voci:
o Livello e condizione dell'olio motore
o Livello e condizione del fluido del cambio
o Livello del liquido freni nella vaschetta
o Livello del refrigerante del motore
o Livello del liquido del lava vetri
o Condizione della cinghia di comando degli accessori
o Condizione del tubo del refrigerante
o Condizione del filtro dell'aria
o Condizione del sistema di scarico
o Perdite di fluido (sopra o sotto i componenti)
o Livello e condizione del fluido del servosterzo funzionare correttamente, effettuare un'ispezione accurata e, se necessario,rivolgersi al concessionario Hyundai per ricevereassistenza.
SG020B1-FT Esterno del veicolo Controllare mensilmente le seguenti voci:
o Aspetto e condizioni complessive
o Condizioni delle gomme e serraggio dei bulloni ruota
o Condizioni del sistema di scarico
o Condizioni e funzionamento delle luci
o Condizioni del cristallo del parabrezza
o Condizioni delle spazzole del tergicristallo
o Condizioni e corrosione della verniciatura
o Perdite di fluido
o Condizioni della chiusura delle porte e del cofano o Pressione e condizioni dei pneumatici
(inclusa la gomma di scorta)
SG020C1-FT Interno del veicolo Controllare le voci che seguono ogni volta che ci si appresta a guidare il veicolo:
o Funzionamento delle luci
o Funzionamento del tergicristallo
o Funzionamento dell'avvisatore acustico
o Funzionamento dello sbrinatore, del riscaldamento (e del sistema aria condizionata, se previsto)
o Funzionamento e condizioni dello sterzo
o Condizioni e funzionamento degli specchietti
o Funzionamento della spia degli indicatori di direzione
o Funzionamento del pedale dell'acceleratore
o Funzionamento dei freni, incluso il freno di stazionamento
o Funzionamento del cambio manuale, incluso il funzionamento della frizione
o Funzionamento del cambio automatico, incluso il funzionamento del meccanismo "Park"
o Condizioni e funzionamento del comando del sedile
o Condizioni e funzionamento delle cinture di sicurezza
o Funzionamento della visiera parasole Se si dovesse rilevare che qualcosa non funziona correttamente, o sembra non SG030A1-FT
CONTROLLO LIVELLO OLIO MOTORE
Si suggerisce di controllare il livello dell'olio almeno una volta alla settimana per l'usonormale, più sovente in condizioni gravose diutilizzo. ZG030B2GK-FT Olio consigliato Utilizzare oli SH, SG o SG/CD (API) multigrado, e di buon rendimento in relazione al carburante.
SSA6030B°C °F -25-13 20W-40 20W-50
15W-40 15W-50
10W-30
10W-40 10W-50
5W-40
5W-30
5W-2040
104
20 68
1050
032
-15 5 -10-14
1,6 L DOHC / 2,7 L (V6)
gkita-6.p65
6/23/2008, 2:05 PM
4
Page 116 of 148
6-5
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
Vedere la tabella di lubrificazione a pagina 9-3. NOTA:
o In caso di implego prolungato del veicolo alle alte velocità, si sconsiglia l'uso di olio SAE 5W-20.
o Per il cambio o l'aggiunta di olio, si consiglia l'uso di olio SAE 10W-30. L'usodi un olio ad alta viscosità tipo SAE 15W-40 e superiore crea problemi difunzionamento al motore VVT quando èfreddo. SG030C1-FT Controllo del livello dell'olio Prima di controllare l'olio, riscaldate il motore e assicurateVi che la vettura sia parcheggiata inpiano e spegnete il motore. Rimuovete l'astina dalla sua sede, pulitela accuratamente, reinseritela ed estraetelanuovamente. Il livello dell'olio deve esserecompreso tra i valori "FULL" e "LOW".
SG030D1-FT Rabbocco Se il livello dell'olio è al minimo, effettuate il rabbocco:
1. Svitate il tappo dell'olio e rimuovetelo.
2. Effettuate il rabbocco e controllate
nuovamente il livello di massimo.
3. Avvitate il tappo. Tra il livello di minimo e di massimo occorre 1 litro di olio.
HGK210HGK211
DOHC V6 DOHC V6
HGK259
2,0 L (DOHC CVVT)
gkita-6.p65
6/23/2008, 2:05 PM
5
Page 117 of 148
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-6 G040A02GK-GTT SOSTITUZIONE OLIO E FILTRO L'olio e filtro devono essere sostituiti agli intervalli indicati nella tabella della Sezione 5. Procedete nel seguente modo:
1. Parcheggiate la vettura in piano ed inserite
il freno di stazionamento. Mantenete il motore avviato finchè entra in temperatura.Spegnete il motore. Inserite la leva diselezione in "P" (c. automatico) o inretromarcia (c. manuale).
2. Aprite il cofano e rimuovete il tappo dell'olio.
3. Collocate un recipiente sotto il motore, svitate il tappo di scarico e lasciate defluire l'olio.
AVVERTENZA: Prestate particolare attenzione per non bruciarVi con l'olio caldo. 4. Quando tutto l'olio è defluito, rimettete il
tappo di scarico utilizzando una guarnizionenuova. La coppia di serraggio è compresa tra: 4,5 ~ 4,0 kgf.m (1,6/2,0L)4,5 ~ 3,5 kgf.m (2,7L)
5. Rimuovete il filtro: altro olio defluirà.
6. Montate un nuovo filtro seguendo le istruzioni indicate sul conteniltore. AssicurateVi che la sede sia pulita e lubrificate la guarnizionedel nuovo filtro prima di installarlo. Nonforzate il serraggio. La coppia di serraggio è compresa tra: 1,2 ~ 1,6 kgf.m
7. Riempite il motore con l'olio raccomandato. Consultate la Sezione 9.
8. Avviate il motore e controllate per eventuali perdite dal tappo di scarico o dal filtro.
9. Spegnete il motore e controllate il livello dell'olio.
NOTA: L'olio utilizzato è inquinante. Non scaricatelo sul terreno ma raccoglietelo negli appositicontenitori. AVVERTENZA: L'olio motore può causare irritazioni cutanee. LavateVi accuratamente in caso nesiate venuti a contatto.
G040A01GK
DOHC V6
ZG030E1-AT CONSUMO DELL'OLIO MOTORE Funzione dell'olio motore L'olio motore svolge innanzitutto la funzione di lubrificare e di raffreddare l'interno del motore. Consumo dell'olio motore Il fatto che, in condizioni di guida normali, il motore consumi un pò di olio, è da considerarsiassolutamente normale. Il motore consuma olio,in condizioni normali, per le seguenti cause:
o L'olio motore serve alla lubrificazione di pistoni, fasce pistone e cilindri. Quando un pistone, nel relativo cilindro, si sposta versoil basso, sulla parete del cilindro rimane unvelo di olio. L'elevata pressione negativagenerata durante il funzionamento del motoreaspira parte dell'olio nella camera dicombustione. Quest'olio, insieme a partedell'olio sulla parete del cilindro, vienebruciato dai gas della combustione atemperatura elevatissima durante il processodi combustione.
o Il consumo di olio motore è influenzato fortemente dalla viscosità e dalla qualitàdell'olio, dal regime di giri del motore e dallacondizione di guida, ecc. Il consumo di oliomotore risulta maggiore in condizioni di guidaparticolarmente gravose (quali l'elevatavelocità e le accelerazioni e decelerazionifrequenti) che non in condizioni di guidanormali.
gkita-6.p65 6/23/2008, 2:05 PM
6
Page 118 of 148
6-7
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
SG050A1-FT CONTROLLO E SOSTITUZIONE DEL LIQUIDO REFRIGERANTE
ATTENZIONE: Non togliete il tappo del radiatore a motore caldo. Il refrigerante potrebbe fuoriuscire ecausare ustioni. SG050B1-FT Refrigerante consigliato Usate refrigerante al glicole di etilene in soluzione con 50% di acqua. Il liquidorefrigerante deve essere compatibile con leparti in alluminio del motore. Non aggiungetealtri additivi. Se la concentrazione di antigelo supera il 60% o scende al di sotto del 35%, il sistema diraffreddamento potrebbe risultarne danneggiato.Per assicurare l'esatta concentrazione diantigelo quando si effettua il rabbocco o lasostituzione del liquido refrigerante, consultatela tabella sottostante. -15 -25 -35-45
Concentrazione liquido
refrigerante
SoluzioneantigeloAcqua
Temperatura ambienteGradi centigradi
35% 40%50%60% 65%60%50%40%
SG050C1-FT Controllo del liquido refrigerante Il livello del refrigerante si può controllare dal lato della vaschetta di plastica. Il livello deveessere compreso tra le linee di "LOW" e "FULL"segnate sulla vaschetta. Se il livello è al disotto di "LOW", rabboccate. Se notate che illivello del liquido si trova sovente al di sotto delminimo, contattate il Vostro ConcessionarioHyundai.
HGK187
G050D02A-ATT Sostituzione del liquido refrigerante Il refrigerante deve essere cambiato secondo gli intervalli specificati nella tabella relativa dellaSezione 5. ATTENZIONE: Nel caso in cui il liquido venisse versato accidentalmente sulla carrozzeria dellaVostra vettura, lavate subito con acqua.
1. Parcheggiate la vettura in piano, inserite il freno di stazionamento e rimuovete il tappo del radiatore.
2. Ponete una vaschetta per raccogliere il liquido sotto la vettura. Aprite il tappo discarico. Quando tutto il liquido è defluito,richiudete il tappo di scarico.
3. Per la capacità del sistema del refrigerante della vettura, consultare la Sezione 9. Quindi,seguendo le istruzioni del produttore riportatesul barattolo di refrigerante, aggiungere laquantità appropriata di refrigerante,versandola nel radiatore.
gkita-6.p65 6/23/2008, 2:05 PM
7
Page 119 of 148
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-8
YN60100A
V6
G060A01GK-GTT SOSTITUZIONE DELLE CANDELE
Sostituite periodicamente le candele della Vostra auto, come indicato qui di fianco. NOTA: Sostituire le candele con pezzi di ricambio originali che abbiano la giusta resistenza. Candele Consigliate
RC10YC4(CHAMPION) BKR5ES-11(NGK) RC10PYPB4(CHAMPION) PFR5N-11(NGK) 1,6/2,0L
2,7L*
DOHC
4. Ruotare in senso antiorario il tappo del radiatore, senza premere, fino a fine corsa. Tale operazione farà scaricare l'eventualepressione rimasta nel sistema diraffreddamento. Rimuovere quindi il tappodel radiatore, premendolo verso il basso eruotandolo in senso antiorario. A questo punto, riempire il radiatore con acqua demineralizzata o acqua distillatapulita. Continuare a versare l'acquademineralizzata o l'acqua distillata in piccolequantità, finché il livello del fluido non arrivafino al bocchettone di rabbocco del radiatore.
*: Platinato
G050D01A5. Avviate il motore e rabboccate con liquidorefrigerante finchè il livello si mantiene tra "L" e "F".
6. Chiudete il tappo del radiatore. AVVERTENZA: La ventola del radiatore è azionata da un sensore che controlla la temperatura delliquido di raffreddamento del motore. Questaventola può essere operante anche se lachiave di avviamento è disinserita. Siconsiglia pertanto di prestare moltaattenzione quando si lavora vicino allaventola.G050D02A
gkita-6.p65 6/23/2008, 2:05 PM
8
Page 120 of 148
6-9
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
OG060B2GK-FT Cambio delle candele Sostituitele una alla volta in modo da non confondere tra loro i cavi. RicordateVi sempre di:
1. Rimuovere il coperchio delle punterie. NOTA: Si raccomanda di fare sostituire le candele (per il motore 2,7 L) da un concessionarioHyundai autorizzato.
2. Rimuovere la candela dalla propria sede. ATTENZIONE: Cambiate sempre le candele a motore freddo.
HGK256 3. Inserire nella propria sede una nuova
condela ed avvitarla a mano, quindi serratela con l'apposita chiave.
4. Ricollegare il cavo. NOTA: Non serrate con troppa forza le candele. Rischiereste di farle surriscaldare e didanneggiare il motore.
HGK258
HGK257 G070A01GK-ATT SOSTITUZIONE FILTRO ARIA Per sostituire il filtro, liberate le clips attorno al coperchio, sollevatelo e rimuovete il filtro usato. Quando effettuate la sostituzione, usate solo ricambi originali Hyundai. ATTENZIONE:
o Utilizzando un filtro aria non originale, il
motore potrebbe venire danneggiato.
o Prestare attenzione a non lasciare penetrare polvere o sporcizia nella presa d'aria, altrimenti si potrebbe danneggiarequalche componente.
HGK213
gkita-6.p65 6/23/2008, 2:05 PM
9