Hyundai Elantra 2002 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 61 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-53
B670D01A-ATT DISTRIBUZIONE DEL FLUSSO D'ARIA
B670C01E-ATT Comando presa d’aria esterna Viene utilizzato per scegliere tra l’aria fresca proveniente dall’esterno oppure il ricircolodell’aria interna. Per cambiare modo di controllo dell’aria in entrata (Modo “Fresh”, oppure Modo “Recircu-lation”) premere il pulsante di comando. FRESH MODO ( ) :
L’indicatore luminoso
del pulsante si spegne quando il pomello che regola l’entrata dell’aria è in posizione “FRESH”. RECIRCULATION MODE ( ): la spia sul
pulsante si illumina quando il comando della presa d’aria è in modo ricircolo dell’aria interna. Se si è selezionato il modo “fresh”, l’aria proveniente dall’esterno penetra nel veicolo eviene riscaldata o raffreddata a seconda dellealtre funzioni scelte. Se si è selezionato il modo“recirc”, l’aria presente nell’abitacolo viene aspirata attraverso il sistema di riscaldamentoe riscaldata o raffreddata in base alle altrefunzioni selezionate.
NOTA:
o Va notato che l’uso prolungato del riscaldamento in modo “recirc” daràluogo all’appannamento del parabrezzae dei finestrini laterali e l’aria dell’abitacolosi farà viziata. Inoltre, l’uso prolungatodell’aria condizionata in modo “Recircu-late” può dare luogo all’eccessivoessiccamento dell’aria nell’abitacolo.
o Quando si gira su "ON" il blocchetto d'avviamento, il controllo entrata ariapassa nel modo " " (indipendent-emente dalla posizione dell'interruttore).Tale condizione è normale.
B670C01E
B670D01E
Il flusso d'aria può essere distribuito nei seguenti
modi:
Aerazione frontale
Selezionando questa posizione, l'aria immessa
nella vettura viene distribuita attraverso le bocchette anteriore.
Aerazione "BI-LEVEL"
Selezionando questa posizione, è possibile
ottenere aria fresca proveniente dalle bocchettesul cruscotto e aria più calda dalle bocchetteinferiori contemporaneamente.
Aerazione sul pavimento
Selezionando questa posizione l'aria immessa
verrà distribuita attaverso le bocchette diaerazione inferiori.
Aerazione inferiore- disappannatore
L'aria viene cosi indirizzata alle bocchette di
aerazione inferiori e a quelle poste sotto il parabrezza.
Se si seleziona il modo "Aerazione inferiore-
disappannatore", il condizionatore dell’aria siaccende automaticamente e passa in modo“Fresh”
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
53

Page 62 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-54 B710A01S-GTT SISTEMA DI VENTILAZIONEPer azionare l'impianto di ventilazione:
o Portare il pomello che regola l’entrata dell’aria in posizione "FRESH". ( )
o Perchè il flusso d'aria esca dalle bocchette del cruscotto, posizionate il selettore d'immissione aria su "FACE".
o Regolate la velocità di ventilazione.
o Regolate la temperatura agendo sulla leva apposita.
B700A01S-GTT RISCALDAMENTO "BI-LEVEL" (DUPLICE FLUSSO D'ARIA) La vostra Hyundai è fornita di un sistema di
riscaldamento a duplice flusso d'aria con il quale è possibile ottenere, contemporanea-mente, aria fresca proveniente dalle bocchettesul cruscotto ed aria calda dal pavimentodell'auto:
o Portare il pomello che regola l’entrata dell’aria in posizione "FRESH". ( )
o Posizionate il comando per la distribuzione dell'aria nella posizone "BI-LEVEL".
o Regolate il selettore della temperatura nella posizione desiderata.
SB710A1-FT VENTILATORE CENTRALE Il ventilatore centrale si trova al centro del cruscotto. La direzione del flusso dell’aria dallebocchette d’aerazione al centro del cruscotto èregolabile. Per controllare la direzione del flusso dell’aria, spostare il pomello al centro della bocchettad’aerazione su - giù, e di lato.
B710B01E-1
Disappannatore
L'aria viene indirizzata alle bocchette di
aerazione poste sotto il parabrezza. Se si seleziona il modo "Disappannatore", il
condizionatore dell’aria si accende automaticamente e passa in modo “Fresh”
B670E01A-ATT REGOLAZIONE DELLA TEMPE-
RATURA
Questa manopola viene usata per accendere e
spegnere il riscaldamento e per regolare la temperatura. B670E01EB690A01S-GTT COMANDI RISCALDAMENTOImmettete aria dall’esterno, indirizzando il flusso d’aria al pavimento. Per un riscaldamento più veloce, effettuate il ricircolo dell’aria interna. Per lo sbrinamento dei vetri, fate arrivare al parabrezza. Il condizionatore dell’aria si inserisce automaticamente e passa in modo “Fresh”. Per aumentare la temperatura di riscaldamento, ruotate la manopola sul settore rosso.
xdit-1.p65
6/20/2008, 2:02 PM
54

Page 63 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-55
Per sbrinare il parabrezza o rimuovere l'umidità depositata sul suo esterno:
o Girare il comando del flusso d'aria sulla posizione DEF ( ). (Il condizionatore dell'aria si inserisce automaticamente e passain mode "Fresh".)
o Spostare il comando di regolazione della temperatura sulla posizione per ottenere ariacalda.
o Impostare la velocità del ventilatore sulla posizione 3 oppure 4.
NOTA: Quando l'aria condizionata viene azionata di continuo nella posizione pavimento-parabrezza ( ) o nella posizione parabr-ezza ( ), lo sbalzo di temperatura potrebbecausare l'appannamento del parabrezza. Aquesto punto, portare il controllo del flussod'aria nella posizione viso ( ) ed impostareil comando della velocità del ventilatore nellaposizione LOW.
B720A03S-GTT SBRINAMENTO/DISAPPANNAMENTO Per disappannare l'interno del parabrezza:
o Girare il comando del flusso d'aria sulla posizione DEF ( ). (Il condizionatore dell'aria si inserisce automaticamente epassa in mode "Fresh".)
o Portare il comando di regolazione della temperatura nella posizione desiderata.
o Impostare il comando della velocità del ventilatore su una delle posizioni da 1 a 4.
SB710B1-FT VENTILATORI LATERALI I ventilatori laterali si trovano su ciascun lato del
cruscotto.
Per cambiare la direzione del flusso d’aria,
spostare il pomello al centro della bocchetta d’aerazione su - giù, e di lato.
I pomelli delle bocchette d’aerazione laterali
controllano la quantità di aria che, dall’esterno,entra nel veicolo attraverso tali bocchette.
Le bocchette d’aerazione si aprono quando il
relativo pomello viene girato nella posizionesuperiore.
Le bocchette d’aerazione si chiudono quando il
relativo pomello viene girato nella posizioneinferiore.
Mantenere pulite queste bocchette d’aerazione
rimuovendo foglie ed altri corpi estranei.
B710C01E-1B720A01E
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
55

Page 64 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-56 Per raffreddare l'abitacolo:
o Chiudete le bocchette di aerazione laterali.
o Azionate il ventilatore.
o Premete l'interruttore del condizionatore d'aria. Contemporaneamente si iluuminerà la spia corrispondente.
o Portare il pomello che regola l’entrata dell’aria
in posizione "FRESH" ( ).
o Posizionate il selettore della temperatura su "COOL".
o Selezionate la velocità di ventilazione più adatta.
o Perchè il raffreddamento sia più veloce, regolate il ventilatore al massimo etemporaneamente selezionate la posizione"RECIRCULATION".
B740B01S-GTT CONDIZIONATORE D'ARIA (Se installato) RAFFREDDAMENTO
B740B01E
B740A01S-GAT SISTEMA DELL’ARIA CONDIZIONATA Interruttore dell’aria condizionata
B740A01E
L’aria condizionata viene accesa oppure spenta
premendo il relativo pulsante.
B730A02S-ATT CONSIGLI
o Per impedire che polvere ed odori sgradevoli penetrino nell'auto attraverso l'impianto di aerazione, posizionate il selettore di immissione aria nella posizione "RECIRCULA-TION".
o L'aria immessa nel sistema di ventilazione proviene dalle bocchette di aerazione postesotto il parabrezza. E'necessario quindicontrollare che queste non vengano ostruiteda foglie, neve o ghiaccio.
o Per impedire l'appannamento interno del parabrezza, portare il controllo entrata ariasulla posizione ( ) fresh air (aria ester-na),e impostare la velocità del ventilatore sullaposizione desiderata.
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
56

Page 65 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-57
SB730D1-FT CONSIGLI
o Se la vettura è stata parcheggiata sotto il
sole, aprite i finestrini in modo da far uscire l'aria calda.
o Quando il condizionatore è in funzione, non aprite i finestrini per non far penetrare ariacalda nella vettura.
o In caso di condizioni di traffico difficile o durante una coda, si può verificare unainsufficiente azione raffreddante delcondizionatore dovuto alle frequenti soste.In questo caso si consiglia di usare le marcebasse.
o Guidando per lunghi tratti in salita, l'uso continuo del condizionatore può causare unsurriscaldamento del motore. Per prevenireciò, spegnete il condizionatore d'aria di tantoin tanto.
o Non lasciate inutilizzato il condizionatore per lunghi periodi. Occorre saltuariamenteaccenderlo per permettere al compressoredi lubrificarsi.
B740CO1S-GTT RISCALDAMENTO DEUMIDIFICANTE
o Azionate il ventilatore.
o Accendete il condizionatore d'aria premendo l'apposito pulsante. Contemporaneamente si illuminerà la spia corrispondente.
o Portare il pomello che regola l’entrata dell’aria in posizione "FRESH" ( ).
o Posizionate la leva per la distribuzione dell'aria su "FACE".
o Regolate la velocità di ventilazione.
o Regolate la temperatura a piacere.
o Per un'azione più rapida, posizionate il ventilatore sulla massima velocità.
B740C01E
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
57

Page 66 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-58
4
4
HXDOM119
HXDOM118
B970B01E-GTT CONTROLLI DEL RISCALDAMENTO / RAFFREDDAMENTO
1. Pomello di controllo della temperatura
2. Spia di segnalazione
3. Interruttore controllo ventilatore soffiatore
4. Interruttore controllo flusso aria
5. Interruttore AUTO (Controllo automatico)
6. Interruttore sbrinatore 7. Interruttore OFF (spento)
8. Interruttore aria condizionata
9. Interruttore controllo entrata aria/Sistema di
qualità dell'aria (Si intallato)
10. Interruttore lunotto termico
11. Interruttore temperatura ambiente
6YB970A1-AT SISTEMA DI RISCALDAMENTO E
RAFFREDDAMENTO AUTOMATICO (Se installato) La vostra Hyundai è equipaggiata con un
sistema di controllo automatico del riscaldamento e del raffreddamento: perazionarlo, è sufficiente impostare la temperaturadesiderata. TIPO A (Senza A.Q.S: Sistema di qualità dell'aria) TIPO B (Con A.Q.S: Sistema di qualità dell'aria) 3
2
1
56 7891011
11
10
9
8
76
5
12 3
xdit-1.p65
6/20/2008, 2:02 PM
58

Page 67 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-59
B970C02E-GTT Funzionamento automatico Il sistema FATC (Controllo completamente
automatico della temperatura) controlla automaticamente il riscaldamento eraffreddamento, e funziona nel seguente modo: 1. Premere l'interruttore "AUTO". La spia si accende, per segnalare che i modi di funzionamento Face (Viso), Floor(Pavimento) e/o Bi-Level (Due livelli), lavelocità del soffiatore e il condizionatored'aria verranno controllati automaticamente. 2. Ruotare l'interruttore "TEMP" per impostare
la temperatura desiderata. Ruotando lamanopola in senso orario, la temperaturaaumenterà fino al valore massimo (32°C).Ad ogni giro della manopola corrisponde unaumento di 0,5°C della temperatura.Ruotando la manopola in senso antiorario,la temperatura diminuirà fino al valore minimo(17°C). Ad ogni giro della manopolacorrisponde una diminuzione di 0,5°C dellatemperatura.
NOTA: Se la batteria è scarica o disconnessa, il
modo temperatura viene resettato comegradi centigradi. Questa è una condizione normale ed è
possibile regolare il modo temperatura daigradi centigradi ai Fahrenheit come segue: Sensore ottico
HXD118D
G280A01E
HXD118A
Premere il pulsante TEMP per 3 secondi o
più mantenendo premuto contemporan- eamente il pulsante . Il display visu-alizza l'unità di misura della temperatura ingradi centigradi oppure in gradi fahrenheit.
(°C

°F oppure °F


°C).
NOTA: Non appoggiare mai alcun oggetto sul
sensore installato nella vettura, per assicurare un controllo ottimale del sistemadi riscaldamento e raffreddamento.
OUTSIDE TEMP
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
59

Page 68 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-60 6YB980B1-AT CONTROLLO DELLA VELOCITA' DEL VENTILATORE E' possibile impostare il ventilatore sulla velocità desiderata premendo il relativo pulsante dicomando. Maggiore è la velocità del ventilatore,maggiore sarà la quantità di aria erogata. Se sipreme il pulsante "OFF", si spegne il ventilatore.
HXD118C
B670C01E-ATT Comando presa d’aria esterna (Senza A.Q.S) Viene utilizzato per scegliere tra l’aria fresca proveniente dall’esterno oppure il ricircolodell’aria interna. Per cambiare modo di controllo dell’aria in entrata (Modo “Fresh”, oppure Modo “Recircu-lation”) premere il pulsante di comando. FRESH MODO ( ) :
L’indicatore luminoso
del pulsante si spegne quando il pomello che regola l’entrata dell’aria è in posizione “FRESH”. RECIRCULATION MODE ( ): La spia sul
pulsante si illumina quando il comando della presa d’aria è in modo ricircolo dell’aria interna.
HXD118G
Premendo il pulsante , sul display a
cristalli liquidi viene visualizzata la temperatura ambiente.
6YB980A1-AT FUNZIONAMENTO MANUALEIl sistema di riscaldamento e raffreddamento
può essere controllato manualmente, premendo pulsanti diversi dal pulsante "AUTO". In questacondizione, il sistema funziona in sequenza inbase all'ordine seguito nel premere i pulsanti.
La funzione dei pulsanti che non vengono
selezionati risulterà controllata automaticamente.Per tornare al controllo automatico del sistema,premere il pulsante "AUTO".OUTSIDE TEMP
B995A01Y-GTT INTERRUTTORE AMB (TEMPERATURA AMBIENTE)
HXD118I
xdit-1.p65
6/20/2008, 2:02 PM
60

Page 69 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-61
Modo di esclusione dei gas di scarico :
L'aria entra nel veicolo dall'esterno. Se però dovessero entrare nell'abitacolo dei gas di scarico dall'esterno, il modo di esclusione dei gas di scarico ( ) viene automaticamenteconvertito nel modo ( ), per impedire l'ingre- sso dei gas di scarico nel veicolo.
NOTA:
o Si ricorda che un uso prolungato del sistema di riscaldamento nel modo darà luogo all'appannamento delparabrezza e dei finestrini laterali, e l'arianell'abitacolo diventerà viziata. Inoltre,con l'uso prolungato dell'aria condiz-ionata con il modo si otterrà un'ariaeccessivamente sec-ca nell'abitacolo.
o Quando si gira su "ON" il blocchetto d'avviamento, il controllo entrata ariapassa nel modo (indipendentementedalla posizione dell'interruttore). Talecondizione è normale. Il controllo entrataaria viene azionato nel modo "AUTO" sesi gira su ON il blocchetto d'avviamentoe il modo "AUTO" è stato l'ultimoutilizzato prima di spegnere il motore.
ATTENZIONE: Se i finestrini si appannano quando è
selezionato il modo Recirculation (ricircolo aria) oppure A.Q.S., portare il controllo dellapresa d'aria nella posizione Fresh oppuregirare su "OFF" il controllo A.Q.S.
Questo sistema viene utilizzato per scegliere
fra immettere nell'abitacolo l'aria esterna oppurerimettere in circolo l'aria interna, evitandoautomaticamente l'ingresso dei gas di scarico.
: OFF
:ON Modo Fresh (aria esterna) :
L'aria entra nell'abitacolo dall'esterno e viene riscaldata e raffreddata in base alla funzioneselezionata.
Modo Recirculation (ricircolo aria) :
L'aria già presente nell'abitacolo verrà aspirataattraverso il sistema di riscaldamento, e verràriscaldata o raffreddata in base alla funzioneselezionata.
Se si è selezionato il modo “fresh”, l’aria proveniente dall’esterno penetra nel veicolo eviene riscaldata o raffreddata a seconda dellealtre funzioni scelte. Se si è selezionato il modo“recirc”, l’aria presente nell’abitacolo vieneaspirata attraverso il sistema di riscaldamentoe riscaldata o raffreddata in base alle altrefunzioni selezionate. NOTA:
o Va notato che l’uso prolungato del riscaldamento in modo “recirc” darà luogo all’appannamento del parabrezzae dei finestrini laterali e l’aria dell’abitacolosi farà viziata. Inoltre, l’uso prolungatodell’aria condizionata in modo “Recircu-late” può dare luogo all’eccessivoessiccamento dell’aria nell’abitacolo.
o Quando si gira su "ON" il blocchetto d'avviamento, il controllo entrata ariapassa nel modo " " (indipendentementedalla posizione dell'interruttore). Talecondizione è normale. Il controllo entrataaria viene azionato nel modo "AUTO" sesi gira su ON il blocchetto d'avviamentoe il modo "AUTO" è stato l'ultimoutilizzato prima di spegnere il motore. B980C02E-GTT Comando presa d’aria esterna (Con A.Q.S) (Se installato)
HXD118H
xdit-1.p65
6/20/2008, 2:02 PM
61

Page 70 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-62
B980F01E-ATT Interruttore sbrinatore L'aria viene fatta uscire dalle bocchette di sbrinamento del parabrezza. Si accende la spiacorrispondente. Quando si preme questopulsante, si inserisce il condizionatore dell'ariase la temperatura ambiente è inferiore a 3.5°Ce quindi si disinserisce, viene selezionatal'imissione di "aria fresca".
HXD118E
6YB980D1-AT SPEGNIMENTO DEL SISTEMA DI
RISCALDAMENTO E DI
RAFFREDDAMENTO Per interrompere il funzionamento del sistema
di riscaldamento o raffreddamento, premere il pulsante "OFF".
B980E01E-GYT CONTROLLO DEL FLUSSO D'ARIA
Questo comando serve a dirigere il flusso
dell'aria. Il flusso dell'aria può essere orientato verso il pavimento, verso le bocchette postesulla plancia, oppure control il parabrezza.L'orientamento del flusso d'aria è illustratoattraverso quattro simboli: Face (verso il viso),Bi-Level (doppio orientamento), Floor (pavi-mento) e Floor-Defrost (pavimentosbrinamento). B980E01E
Face-Level (orientamento verso il viso)
Se si seleziona il modo "Face", si accende la relativa spia, e l'aria viene fatta uscire dallebocchette contrali verso il viso.
Bi-Level (doppio orientamento)
L'aria viene fatta uscire dalle bocchette centraliverso il viso, e dalle bocchette rivolte verso ilpavimento. Si accende la spia corrispondente.Questa posizione consente di averecontemporaneamente aria più fredda dallebocchette sulla plancia, ed aria più calda sulpavimento.
Floor-Level (orientamento sul pavimento)
L'aria viene fatta uscire dalle bocchette rivolte verso il pavimento. Si accende la spiacorrispondente.
Floor-Defrost Level (pavimento- sbrinamento)
L'ariaviene fatta uscire dalle bocchette di sbrinamento del parabrezza e dalle bocchetterivolte verso il pavimento. Si accende la spiacorrispondente.
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
62

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 150 next >