Hyundai Elantra 2004 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 221 of 244

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
44
G280C02E
G200C01E-GTT
(Per motori a diesel)
AMPE-
RAGGIO
120A50A 30A 30A 30A 40A 30A 30A30A80A60A COMPONENTI PROTETTI
Alternatore
Collegamento fusibile (alzacristalli elettrici), relè luci di
posizione posteriori, connettore di alimentazione
Relè ventilatore condensatore - 1
Relè ventilatore radiatore
Alternatore, relè di controllo motore, relè pompa
carburante, centralina di controllo apparato propulsore(PCM)
Blocchetto d'avviamento, relè avviamentoControllo ABS (motore) Controllo ABS (solenoide)Relè soffiatoreRelè candelette ad incandescenzaRelè riscaldatore #1
BATT
BATT
COND RAD ECU
ANTIVOL
BLOCC AVV ABS.1
ABS.2
VENT VENTIL GLOW PLUG HEATER #1
COLLEG.
FUSIBILE
DESCRIZIONE

Page 222 of 244

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
45
AMPE-
RAGGIO
30A 30A 15A 10A 15A 20A 15A 10A15A 15A 15A COMPONENTI PROTETTI
Relè riscaldatore #2
Relè filtro carburante
Iniettori
Centralina PCM, sonda lambda riscaldata, SMATRA,
relè riscaldatore, relè candelette ad incandescenza
Controllo luci marcia diurna (DRL)
Lavavetro proiettori
Relè luci fendinebbia anteriori
Sirena, centralina PCM
Relè aria condizionata, relè avvisatore acustico
Proiettori (abbaglianti)
Proiettori (anabbaglianti)
HEATER #2
FUEL FILTER INJECTEUR INIET
SONDE SENS.
SECOUIRS DISP.
LAVE PHARE LAVAFARI
BROU ARR L. RETRO ECU
ADVER CLIMAT AVV. ACU A/C
PHARE HAUT L.ABB ALTA
PHARE BAS
L.ABB BASSA
FUSIBILE
DESCRIZIONE

Page 223 of 244

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
46
G200D01E-GTT Pannello interno
G280D01EAMPE-
RAGGIO
10A 10A15A10A10A 10A 10A 10A 10A 10A 10A 10A 30A20A 15A 15A 10A 15A 10A 10A COMPONENTI PROTETTI
Luci indicatori di direzione, luce retromarcia
Resistore di pre-eccitazione, quadro strumenti (spia) Controllo sistema SRS (airbag) Relè luci d'emergenza, luci d'emergenza
Controllo aria condizionata
Connettore di cor tocircuito, luci strumentazione interna, luce di posizione
posteriore (DX), lavavetro proiettori
Luce di posizione posteriore (SX), luci esterne,
Relè antifur to
Orologio digitale, specchietti esterni regolabili elettricamente e ripiegamento
degli specchietti esterni regolabili elettricamente, impianto stereo
Controllo velocità, centralina di controllo apparato propulsore (PCM), sensore
velocità veicolo, bobina di accensione Controllo ABS
Quadro strumenti (spia airbag)
Relè sbrinatore
Antenna motorizzata
Controllo chiusura centralizzata delle porte, tettuccio apribile
Luci di stop, alzacristalli elettrici, ripiegamento specchietti esterni regolabili
elettricamente
Sbrinatore del lunotto posteriore e degli specchietti esterni, controllo aria condizionata
Accendisigari, presa di alimentazione ausiliariaLuci retronebbia
Proiettori, lavavetro proiettori, riscaldamento filtro carburante
T/SIG
CLUSTER A/BAG
HAZARD
A/C SW
TAIL-RH
TAIL-LH START
AUDIO
E C UA B S
A/BAG IND
RR HTR
A M P
S/ROOF
STOP
HTD MIR C/LIGHTRR FOG
I G N
FUSIBILE
DESCRIZIONE

Page 224 of 244

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
47
AMPE-
RAGGIO
15A 20A 20A 10A 15A 30A COMPONENTI PROTETTI
Tergi/lavalunotto
Tergi/lavacristalloRiscaldatore sedile
Controllo soffiatore e aria condizionata, centralina ETACM, unità di controllo
tettuccio apribile, specchietto retrovisore con dispositivo anti-abbagliamentocontrollato elettronicamente
Luci porte, quadro strumenti, presa diagnosi, connettore di prova multiuso,
luci abitacolo, centralina ETACM, impianto stereo, connettore d'alimentazione
Alzacristalli elettrici
R/WIPER F/WIPER
S/HTR
A/CON
ROOM LP
P/WINDOW
FUSIBILE COLLEG. FUSIBILE
DESCRIZIONE

Page 225 of 244

Sistema controllo emissioni ......................................... 7-2
Convertitore catalitico .................................................. 7-3
Sistema EGR ............................................................... 7-4SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS
DI SCARICO
77

Page 226 of 244

7SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO
2SISTEMA CONTROLLO EMISSIONI
SH010A1-FT
(Se installato)
La Vostra HYUNDAI è equipaggiata
di sistema controllo emissioni al fine di soddisfare la legislazione attualmente in vigore.
Esistono 3 tipi di sistemi:
(1) Sistema controllo emissioni vapori blocco motore (se installato)
(2) Sistemi controllo emissioni vapori benzina (se installato)
(3) Sistemi controllo emissioni gas di scarico
Per assicurarsi un corretto
funzionamento del sistema, si raccomanda di rispettare il programma di manutenzione, da effettuarsi presso i concessionari autorizzati HYUNDAI. SH010B1-FT
1. Sistema controllo emissioni
vapori blocco motore (Se installato)
Il sistema di ventilazione del blocco
motore è adottato per evitare la fuoriuscita di vapori dal blocco motore.Questo sistema assicura che la ventilazione del blocco motore avvenga attraverso il filtro dell'aria.
H010C01E-GTT
2. Sistema di controllo delle
emissioni dei vapori (Se installato)
Il sistema di controllo delle emissioni
dei vapori è progettato per impedire la dispersione nell'atmosfera dei vapori di carburante Canister
Quando il motore non è in funzione, i
vapori di benzina generati all'interno del serbatoio del carburante vengono assorbiti e raccolti nel canister.Quando il motore è in moto, i vapori di benzina assorbiti nel canister vengono aspirati nel sistema d'induzione attraverso l'elettrovalvola di spurgo. Elettrovalvola di spurgo
L'elettrovalvola di spurgo è controllata
dalla centralina ECM; quando la temperatura del refrigerante del motore è bassa, e al minimo, essa sichiude, cosicché il carburante evaporato non arriva nel collettore d'aspirazione. Dopo che si è scaldatoil motore, durante la marcia normale, essa si apre per introdurre il carburante evaporato nel collettore d'aspirazione.
ZH010D2-FT
3. Sistema di controllo delle
emissioni di scarico
Il sistema di controllo delle emissioni
di scarico è un sistema ad alto rendimento che controlla le emissionidi scarico mantenendo contemporaneamente un buon livello di prestazioni del veicolo.

Page 227 of 244

7
SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO
3
HXDFL1032
CONVERTITORE CATALITICO
H020A01A-GTT
(Se installato) ; Per motori a benzina Il convertitore catalitico fa parte del sistema di controllo delle emissioni. Esso ha lo scopo di eliminare certi prodotti delle emissioni del motoredallo scarico. Ha l'aspetto di un silenziatore e si trova sotto la vettura, nel sistema di scarico. Convertitore catalitico H020B01A-GTT
Sul convertitore catalitico
I gas di scarico che passano
attraverso il convertitore catalitico fanno sì che questo funzioni a tem- perature molto elevate. Diconseguenza, l'introduzione di grandi quantità di benzina incombusta può farlo surriscaldare, dando luogo alrischio di incendio. Questo pericolo può essere evitato osservando le seguenti precauzioni:
o Usare solo benzina senza piombo.
o Mantenere il motore in buone
condizioni. Le temperature troppoelevate del convertitore possono essere causate dal funzionamento inadeguato dell'impianto elettrico,del sistema dell'accensione o dell'iniezione del carburante.
o Se il motore si pianta, produce un battito in testa, o ha un avviamentodifficoltoso, portare al più presto la vettura presso un concessionarioHyundai, per fare correggere il problema. o Evitare di usare la vettura con poco
carburante nel serbatoio. Se finisce la benzina, il motore potrebbe dare delle accensioni irregolari, con un eccessivo carico del convertitorecatalitico.
o Evitare di lasciare girare il motore al minimo per più di 10 minuti.
o Evitare la partenza a spinta o al
traino per avviare il motore: questopuò causare il sovraccarico del convertitore catalitico.
o Prestare attenzione a non fermare la vettura sopra a materialecombustibile quale erba, carta, foglie o stracci. Questi materialipotrebbero infatti venire a contatto con il convertitore catalitico, provocando un incendio.
o Non toccare il convertitore catalitico o qualsiasi altra parte del sistemadi scarico quando il motore è acceso, in quanto la temperatura di questi componenti è elevatissimae potrebbe essere causa di ustioni.
o Non dimenticate che è il vostro concessionario Hyundai che vi puòoffrire il servizio e l'assistenza migliori.
H020D01S-GTT
; Per motori a diesel
I veicoli Hyundai sono tutti equipaggiaticon convertitore catalitico del tipo ad ossidazione, per ridurre l'ossido dicarbonio, gli idrocarburi e i fumi contenuti nei gas di scarico.

Page 228 of 244

7SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO
4SISTEMA EGR
H020C01S-GTT ; Per motori a diesel Questo sistema aiuta a controllare l'ossido di azoto riciclando una parte dei gas di scarico nel motore, riducendo quindi la temperatura dicombustione.

Page 229 of 244

Numero di identificazione del veicolo (VIN) ............... 8-2
Numero del motore ...................................................... 8-2
Pressione dei pneumatici ............................................ 8-3
Pneumatici antineve .................................................... 8-4
Catene antineve ........................................................... 8-4
Rotazione dei pneumatici ............................................ 8-5
Equilibratura pneumatici .............................................. 8-5
Indicatori di usura dei pneumatici ............................... 8-5
Quando sostituire i pneumatici .................................... 8-5
Gomma di scorta e attrezzi ......................................... 8-6INFORMAZIONI GENERALI
8
8

Page 230 of 244

8INFORMAZIONI GENERALI
2
I010B02E I010B01B
NUMERO DI IDENTIFICAZIONE DEL VEICOLO (VIN)
I010B01A-GTT Numero del motore
I010A02A-GTT Il numero di telaio (VIN) è il numero usato per l'immatricolazione del veicolo, e serve per tutte le questionilegali relative al titolo di proprietà, ecc. Esso è riportato sulla targhetta di identificazione fissata alla lamieraparafiamma del vano motore. Il numero del motore è stampato sulblocco motore, come da figura.
Per motori a benzina (1.6 DOHC)
Per motori a diesel
HXDFL010-1
SSA8010B
Per motori a benzina (2.0 DOHC)

Page:   < prev 1-10 ... 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 next >