Hyundai Getz 2007 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 81 of 219

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 71
B460E01TB-GTT Resettaggio del sistema del tettuccio apribile Se la batteria è stata ricaricata o scollegata, se il tettuccio apribile è stato azionato manualmente con la chiave a testa esagonale, oppure se èstato interrotto il funzionamento del tettuccio portando su "OFF" il blocchetto d'avviamento mentre iltettuccio apribile era in movimento, potrebbe essere necessario resettare il sistema. Per resettare il sistema:
1. Girare su OFF il blocchetto d'avviamento.
2. Tenendo premuti contemporan-
eamente il tasto "open" (apertura) eil tasto "up" (sollevamento), girare su "ON" il blocchetto d'avviamento.
3. A questo punto, il tettuccio apribile verrà resettato automaticamente e definitivamente azionandol'inclinazione in alto/in basso.
HTB050! B480A01E-ATT LUCE ABITACOLO ANTERIORE Luce di lettura
Con Tettuccio Apribile Senza Tettuccio
Apribile
I due interruttori della luce di lettura si trovano sui due lati della consolesuperiore anteriore. Per accendere o spegnere la luce di lettura, premere l'interruttore.Per spegnerla premetelo una secondavolta.
ATTENZIONE:
Se non si resetta il sistema del
tettuccio apribile, esso potrebbe non funzionare correttamente.
TB italy-1b.p65 6/26/2007, 5:40 PM
71

Page 82 of 219

1- 72 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
!AVVERTENZA:
Non riporre nel cassetto porta-
occhiali oggetti appuntiti/taglienti o troppo pesanti. In caso di brusca frenata o di incidente, tali oggetti potrebbero essere scagliati perl'abitacolo, ferendo gli occupanti.
HTB303
Con Tettuccio
Apribile Senza Tettuccio
Apribile
La luce di cortesia dell'abitacolo viene regolata da un pulsante a tre posizioni.Le tre posizioni sono le seguenti:
B490A01TB-ATT Luce abitacolo
oDR Tipo A Nella posizione "DR", la luce di cortesiasi accende quando si apre una delle porte, indipendentemente dalla posizione della chiave nel blocchettod'avviamento. La luce si spegne quando si chiude la porta. Tipo B Nella posizione "DR", la luce di cortesia si accende quando si apre una delle porte, indipendentemente dalla posizione della chiave nel blocchettod'avviamento. La luce si spegnerà dopo 6 secondi dalla chiusura della porta.
o On (acceso) Nella posizione "ON", la luce rimane sempre accesa.
o Off (spento) Nella posizione "OFF", la luce rimane sempre spenta, anche nel caso venisse aperta una porta.
HTB102
B491A01TB-GTT CASSETTO PORTA-OCCHIALI
(se installato)
Il cassetto porta-occhiali si trova nel
rivestimento del tetto, lato guidatore. Tirare l'estremità del coperchio per
aprire il cassetto porta-occhiali.
TB italy-1b.p65 6/26/2007, 5:40 PM
72

Page 83 of 219

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 73
!
HTB306
ZB270A2-AT SPECCHIETTO RETROVISORE ESTERNO (Se installato)Tipo manuale Lo specchietto retrovisore esterno dal
lato del guidatore può essere regolato dall'interno della vettura muovendo la levetta montata sull'sngolo delfinestrino. ATTENZIONE:
Se il comando dello specchietto èbloccato dal ghiaccio, non cercate di smuoverlo usando la levetta o muovendo lo specchietto. Usateeventualmente uno spray sbrinante o lasciate la vettura al caldo.
!
SB350A1-FT CASSETTO PORTAOGGETTI (Se installato)
AVVERTENZA:
Per evitare danni in caso di incidente
o brusca frenata, è consigliabile te- nere chiuso il cassetto portaoggetti quando la vettura è in movimento.
HTB101
Per aprirlo, tirate verso di Voi la maniglia posta sul coperchio. B500B01O-ATT Vano portaoggetti illuminato Aprendo il vano portaoggetti, si
accende automaticamente la luce, a condizione che l'interruttore devioluci sia girato sulla prima/secondaposizione. Prima di metterVi in marcia controllate che la posizione dello specchietto Vi assicuri la massima visibilità.
TB italy-1b.p65
6/26/2007, 5:41 PM
73

Page 84 of 219

1- 74 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
!
B510B01FC-GTT Tipo elettrico (Se installato)
E' possibile regolare lo specchietto retrovisore esterno in qualsiasidirezione, per ottenere la massima visuale dietro. L'interruttore dello specchietto retrovisore esterno con comando a distanza controlla la regolazione dellospecchietto esterno lato passeggero. HTB104Per regolare la posizione dell'uno
o dell'altro specchietto:
1. Portare l'interruttore di selezione in posizione "R" per attivare il meccanismo di regolazione dello specchietto laterale regolabile.
2. Regolare quindi l'angolatura dello specchietto premendo sull'interruttore perimetraleappropriato, come illustrato.
HTB213
!ATTENZIONE:
o Non lasciare l'interruttore inserito per un periodo di tempo non necessario.
o Se si raschia via il ghiaccio dalla
superficie dello specchietto lo sipotrebbe danneggiare in modo permanente. Per eliminare il ghiaccio, utilizzare una spugna oun panno morbido, oppure un prodotto apposito.
AVVERTENZA:
Attenzione a valutare correttamente
le dimensioni o la distanza degli oggetti osservati nello specchietto laterale esterno lato passeggero. Trattandosi di uno specchioconvesso a superficie curva, gli oggetti visti con questo specchietto sono più vicini, nella realtà, diquanto sembra.
TB italy-1b.p65 6/26/2007, 5:41 PM
74

Page 85 of 219

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 75
!
SB360C1-FT PER PIEGARE GLI SPECCHIETTI RETROVISORI ESTERNI
Azionando questo dispositivo, si otterrà
lo sbrinamento o disappannamento dello specchietto retrovisore esterno,ottenendo una migliore visuale in qualsiasi condizione climatica.
Per spegnere il dispositivo di
riscaldamento, premere nuovamente sull'interruttore.
Il dispositivo di riscaldamento dello
specchietto retrovisore esterno sidisinserisce automaticamente trascorsi20 minuti.
HTB205
Per piegare gli specchietti retrovisoriesterni, è sufficiente spingerli all'indietro. E' possibile piegare all'indietro gli specchietti retrovisori esterni per parcheggiare in uno spazio ristretto.
AVVERTENZA:
Non regolate o piegate gli specchiettidurante la fase di guida.Ciò potrebbe provocare perdite dicontrollo, incidenti e causare mortie seri danni.B510D01HP-ATT DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO DELLO SPECCHIETTO RETROVISOREESTERNO (Se installato)
HTB039
Il dispositivo di riscaldamento dello specchietto retrovisore esterno viene azionato insieme allo sbrinatore dellunotto termico. Pertanto, per riscaldare il vetro dello specchietto esterno, premere l'interruttore del lunottotermico.
TB italy-1b.p65 6/26/2007, 5:41 PM
75

Page 86 of 219

1- 76 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
La Vostra Hyundai è fornita di uno specchietto retrovisore interno dotato di una regolazione giorno-notte. Durante i viaggi notturni infatti è possibile utilizzare la posizione antiabbagliante spostando la levetta indicata.
SB370A1-FT SPECCHIETTO RETROVISORE INTERNO (Se installato)
HTB103
B530A03A-ATT FRENO DI STAZIONAMENTO RicordateVi di inserire sempre il freno
di stazionamento prima di scendere dalla vettura. Con il freno di stazionamento inserito, la spiacorrispondente sarà accesa se la chiave di avviamento si trova in posizione "ON" o "START". Prima diripartire assicurateVi che il freno di stazionamento sia completamente disinserito e che la corrispondente spiasia spenta.
HTB3024 Inserimento del freno di
stazionamento
Per impegnare il freno di
stazionamento, premere innanzitutto il pedale del freno e quindi, senza premere il pulsante di sbloccaggio, tirare per quanto possibile verso l’altola leva del freno di stazionamento. Inoltre, per parcheggiare il veicolo su una strada in pendenza, si consiglia diportare la leva del cambio in una posizione corrispondente ad una marcia bassa (cambio manuale) oppure nellaposizione P (Parcheggio) (cambio automatico).
! ATTENZIONE:
La guida con il freno di stazionamento inserito provoca un’usura eccessiva delle pastiglie (o delle ganasce) dei freni e deidischi.
TB italy-1b.p65 6/26/2007, 5:41 PM
76

Page 87 of 219

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 77
HTB070
B570A03A-GTT LEVA DI APERTURA DEL COFANO
1. Tirare la leva di apertura per
sganciare il cofano.
2. Spingere lateralmente la leva del fermo di sicurezza e sollevare il cofano.
HTB2003
B550A01TB
B550A01Y-ATT LUCE SUPPLEMENTARE DI
STOP (Se installato)
Oltre alle luci di stop posteriori montate
in posizione inferiore sui due lati del veicolo, quando si azionano i frenientra in funzione anche la luce supplementare di stop installata al centro del lunotto posteriore oppuredello spoiler posteriore.
!
Per rilasciare il freno di stazionamento Per rilasciare il freno di stazionamento, premere innanzitutto il pedale del freno e tirare leggermente verso l’alto la levacorrispondente. Quindi, premere il pulsante di sbloccaggio e, mantenendolo premuto, abbassare laleva del freno di stazionamento.
AVVERTENZA:
Ogni volta che si scende dal veicolo o si parcheggia, inserire a fondo il freno di stazionamento e impegnarecompletamente il cambio nella posizione P (Parcheggio). I veicoli lasciati incustoditi, con il freno di stazionamento inserito ma con il cambio non impegnatocompletamente nella posizione Park (Parcheggio), rischiano di mettersi inavvertitamente in movimento,causando lesioni alle persone.
TB italy-1b.p65 6/26/2007, 5:41 PM
77

Page 88 of 219

1- 78 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
!AVVERTENZA:
o AssicurateVi che l'astina di supporto sia stata rilasciata prima di richiudere il cofano. Controllateattentamente la chiusura del cofano prima di metterVi in marcia. Un cofano nonperfettamente chiuso, nonostante l'aggancio di sicurezza, può aprirsi in marcia e ostacolare lavisibilità.
o Operando nel cofano motore, assicurateVi che l'astina di sostegno sia inserita correttamente,
in modo da evitare cadute accidentali del cofano.
o Evitate di muovere la vettura con il cofano aperto, in quanto, oltread impedire la visibilità, il cofano potrebbe richiudersi, danneggiandosi.
HTB288
HTB308
3. Estrarre l'asta di supporto dalla sua sede sul bordo del cofano. Prima di richiudere il cofano, bloccate l'astina di supporto nell'apposita sede in modo da evitare vibrazioniviaggiando.Abbassate il cofano fino a circa 30 cmdalla sua sede e lasciatelo cadere. AssicurateVi della perfetta chiusura.
ATTENZIONE:
Prima di chiudere il cofano, verificare che l'asta di supporto siastata sganciata.
!
4. Tenere aperto il cofano con l'asta di supporto.
TB italy-1b.p65 6/26/2007, 5:41 PM
78

Page 89 of 219

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 79
!
HTB115
B560A02A-ATT APERTURA DALL'INTERNO
DELLO SPORTELLO DEL
SERBATOIO CARBURANTE (Se installato) NOTA: In caso di formazione di ghiaccio intorno al tappo del serbatoio, usate un liquido sbrinante o spostate lavettura in un luogo caldo.
HTB068
Lo sportello del serbatoio carburantepuò essere aperto aperto dall'interno premendo l'apposito pulsante situato sulla parte inferiore del cruscotto asinistra del volante. AVVERTENZA:
o I vapori di benzina sono pericolosi. Per fare rifornimento,spegnere sempre il motore e te- nere lontane scintille e fiamme libere dall'area di rifornimento.Se si deve sostituire il tappo del bocchettone di rifornimento, usare un pezzo di ricambio originaleHyundai.Se si apre il tappo del bocchettone
di rifornimento quando la temperatura esterna è molto elevata, si potrebbe sentire il
rumore prodotto dallo "scarico
della pressione" . Tale
condizione è normale e non deve
assolutamente preoccupare. Si raccomanda comunque di girare il tappo lentamente ogni voltache lo si vuole aprire.
o Il carburante utilizzato dal veicolo è infiammabile/esplosivo. Du- rante le operazioni di rifornimento, si prega di rispettarescrupolosamente le seguenti istruzioni.
TB italy-1b.p65 6/26/2007, 5:41 PM
79

Page 90 of 219

1- 80 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
!
B540A01FC-GTT PORTELLONE POSTERIORE
AVVERTENZA:
Durante la marcia del veicolo, il portellone posteriore dev'essere sempre tenuto completamente chiuso. Se fosse lasciato aperto osocchiuso, potrebbero entrare nell'abitacolo i gas di scarico del motore, che sono velenosi, congravi conseguenze per le persone trasportate. Vedere le precauzioni aggiuntive relative ai gas di scarico,a pagina 2-2.
HTB067
o Prima di toccare la pistola di rifornimento o il tappo del serbatoio, toccare con le maniuna parte metallica lontana dal bocchettone di rifornimento, per scaricare l'elettricità statica.
o Durante il rifornimento, non ritornare a bordo del veicolo. Nonutilizzare alcun apparecchio / accessorio che possa produrre elettricità statica. Le scariche dielettricità statica possono incendiare i vapori del carburante, dando luogo ad un'esplosione.
o Se si utilizza un recipiente portatile per trasportare ilcarburante, ricordare di posarlo a terra durante il rifornimento. Le scariche di elettricità staticaprovenienti dal recipiente possono accendere i vapori del carburante, dando luogo ad unincendio. Una volta iniziato il rifornimento, mantenere la pistola aperta fino a rifornimentoultimato. o Non usare telefoni cellulari in
prossimità di una stazione dirifornimento. La corrente elettricao le interferenze elettroniche dei telefoni cellulari potrebbero accendere i vapori di carburante,dando luogo ad un incendio.
o Prima di fare rifornimento,
spegnere sempre il motore. Lescintille generate dalle apparecchiature elettriche del motore potrebbero accendere ivapori di carburante, dando luogo ad un incendio. Terminato il rifornimento, controllare che il tappo del serbatoio sia stato chiuso saldamente, quindi avviareil motore.
o Non fumare, non tentare di
accendere una sigaretta inprossimità di una stazione di rifornimento. I carburanti per autoveicoli sono infiammabili.
TB italy-1b.p65 6/26/2007, 5:41 PM
80

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 220 next >