Hyundai H-1 (Grand Starex) 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 121 of 147
MANUTENZIONE PREVENTIVA
6-4
DESCRIZIONE
MANUTENZIONE GENERALE REFRIGERANTE MOTORE *1OLIO CAMBIO MANUALEOLIO CAMBIO AUTOMATICO OLIO PER LA SCATOLA DI RINVIO *2 OLIO ASSALE POSTERIOREGIOCO PEDALE FRENO/FRIZIONEVASCHETTA OLIO FRIZIONE/FRENI LIQUIDO IMPIANTO IDRAULICO FRENI PASTIGLIE FRENI ANTERIORIPINZE / CILINDRETTI / DISCHI FRENI ANTERIORITAMBURI / GANASCE / CILINDRETTI FRENI POSTERIORI FRENO A MANO CONDIZIONE D’USURA / PRESSIONE PNEUMATICISISTEMA DI SCARICO / RELATIVI FISSAGGIPERDITE OLIO GIUNTI / CREMAGLIERA / SCATOLA STERZO GIUNTI / GUARNIZIONI SOSPENSIONI CUSCINETTI RUOTE ANTERIORITUBI RAFFREDDAMENTO MOTORECORROSIONE TUBI FRENO FILTRO ARIA (PER UNITA'EVAPORATORE E SOFFIATORE)*3
N°.
12 345 6 789
10111213 14 151617 18 1920 CHILOMETRI X 1000 MESI90 72
CS S C C CCC C CCC C CCC C15 12 CC C C C C C C C 30 24
CC C C CCC C CCC C CCC C C 4536
CCS
CC C C C C 60 48
CC C C CCC C CCC C CCC C C 7560
CC C C C C C C C7.5 6
S
Vedi sotto
Vedi sotto
*1. Ogni 24 mesi o 45,000 km, secondo il limite raggiunto prima :"S".
*2. Ogni 24 mesi o 48,000 km, secondo il limite raggiunto prima :"S".
*3. Ogni 12 mesi o 20,000 km, secondo il limite raggiunto prima :"S".
G060A05P-GTT S: SOSTITUZIONE C: CONTROLLO - DOPO IL CONTROLLO, PULIRE, REGOLARE, RIPARARE O SOSTITUIRE SECONDO LA NECESSITA’
Vedi sotto
Page 122 of 147
6-5
MANUTENZIONE PREVENTIVA
BENZINA DIESEL
OGNI 5,000 KM OGNI 4,000 KM (Solo 2.5 4D56)
O 3 MESI OGNI 7,500 KM O 6 MESI (Solo 2.5 CRDi) PIU' FREQUENTEMENTE PIU' FREQUENTEMENTEOGNI 60,000 KM O 48 MESI (Solo 2.5 4D56)PIU' FREQUENTEMENTEPIU' FREQUENTEMENTE OGNI 10,000 KM O 6 MESI PIU' FREQUENTEMENTE OGNI 100,000 KM OGNI 45,000 KM O 36 MESI
OLIO MOTORE E FILTRO FILTRO ARIA CANDELECINGHIA DISTRIBUZIONEPASTIGLIE FRENO, PINZE, ROTORITAMBURI FRENO POST. / GANASCECREMAGLIERA, TIRANTERIA ECUFFIE STERZOFILTRO ARIA (PER UNITA'EVAPORA-TOREE SOFFIATOREOLIO CAMBIO MANUALEOLIO CAMBIO AUTOMATICO A, B, C, F, H C, E B, H D, E, F, G C, D, G, HC, D, G, H C, D, E, F C, E A, C, D, E, F, G, H, I, J A, C, E, F, G, H, I
S S SS
CC C
S S S
G070A05P-GTT MANUTENZIONE PER VEICOLI SOTTOPOSTI A CONDIZIONI DI GUIDA PARTICOLARMENTE SEVERE
Se il veicolo è sottoposto a condizioni di guida particolarmente severe, per le voci sotto riportate è necessario effettuare gli interventi di manutenzione più frequentemente. Per la frequenza di manutenzione appropriata, consultare la tabella sotto. S: Sostituire C: Controllare, correggere o sostituire se necessario.
A - Guida ripetuta su brevi distanze
C - Guida in zone polverose
E - Guida in zone sabbiose
G - Guida in zone di montagna
I - Guida per veicoli in dotazione alla polizia, taxi, veicoli commerciali o il traino di veicoli
CONDIZIONI DI GUIDA PARTICOLARMENTE SEVERE
B - Motore al minimo per periodi prolungati
D - Guida su strade cosparse di sale o altri materiali corrosivi, o in climi molto freddi
F - Oltre 50% dei percorsi in città con traffico intenso con temperature superiori a 32°C
H - Impiego con rimorchio, oppure veicolo destinato a servizio di polizia, taxi, servizio commerciale
J - Guida oltre 170 km/h CONDIZIONI
DI GUIDA
FREQUENZA
OPERAZIONE DI
MANUTENZIONE
DESCRIZIONE
Page 123 of 147
MANUTENZIONE PREVENTIVA
6-6 G080F01P-GTT
o Tubazione carburante, sfiato e tappo
serbatoio carburante
Controllare i tubi carburante, i tubi di sfiato e il tappo del serbatoio alle scadenze specificate sulla tabella di manutenzione. Accertarsi della corretta sostituzione con un tubo carburante, un tubo di sfiato o un tappo serbatoio nuovo. Per qualsiasi informazione, contattare il concessionario Hyundai. G080G01P-GTT
o Filtro ariaSi raccomanda di sostituire il filtro dell’aria con un pezzo di ricambio originale Hyundai. G080H01P-GTT
o CandeleIn caso di sostituzione, assicurarsi che le candele nuove corrispondano alla gradazione termica prevista. G080I01P-GTT
o Cinghie di trasmissioneControllare tutte le cinghie di trasmissione (pompa acqua ed alternatore), verificando l’eventuale presenza di tagli, crepe, usura eccessiva, tracce di olio, provvedendo alla sostituzione ove necessario. Verificare periodicamente che le cinghie di trasmissione abbiano la tensione giusta, regolando quest’ultima quanto basta.
G080A01P-GTT SPIEGAZIONE DELLE VOCI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA
o Olio motore e filtro Sostituire olio motore e filtro agli intervalli specificati nel programma di manutenzione. Nel caso di uso del veicolo in condizioni particolarmente severe, è necessario effettuare il cambio olio e filtro a cadenze più ravvicinate. G080B01P-GTT
o Gioco valvoleUn gioco valvole non corretto, oltre a causare difetti di funzionamento del motore, produce un rumore eccessivo e riduce la potenza. Controllare e regolare quanto basta il gioco delle valvole a motore caldo. Gioco valvole-bilancieri:
A caldo ........................................ 0.25 mmA freddo ....................................... 0.15 mm
G080C01P-GTT
o Tubi e raccordi carburanteControllare i tubi e i raccordi di alimentazione, verificando che non siano danneggiati o non presentino perdite. Sostituire immediatamente eventuali pezzi danneggiati o che presentino una perdita. G080D01P-GTT
o Filtro carburanteIl filtro intasato comporta la riduzione della velocità di guida, il danneggiamento del sistema di emissione e l’avviamento difficoltoso del motore. Nel caso si raccolgano nel serbatoio del carburante dei corpi estranei in quantità eccessiva, potrà essere necessario sostituire più frequentemente il filtro. Dopo aver montato un filtro nuovo, far girare il motore per diversi minuti, verificando l’eventuale presenza di perdite a livello dei raccordi. G080E01P-GTT
o Tubazioni ventilazione basamento
e circuito a depressione
Controllare la superficie dei tubi verificando l’eventuale presenza di danni meccanici o causati dal calore. La presenza di tratti di gomma indurita e fragile, di crepe, strappi, tagli, abrasioni e rigonfiamenti anomali sono indicativi di un deterioramento. Prestare particolare attenzione nel controllo dei tratti più vicini a fonti di calore elevato (per esempio il collettore di scarico). Verificare il percorso dei tubi, per assicurarsi che questi non siano a contatto di fonti di calore, spigoli taglienti o parti in movimento che potrebbero causare danni dovuti al calore o usura di tipo meccanico. Controllare tutti i raccordi e collegamenti dei tubi, quali i morsetti ed i giunti di collegamento, verificando che siano ben fissati e non presentino tracce di perdite. Nel caso si dovessero rilevare segni di deterioramento o danni, sostituire i tubi immediatamente.
Page 124 of 147
6-7
MANUTENZIONE PREVENTIVA
G080J01P-GTT
o Liquido refrigeranteSostituire il liquido refrigerante rispettando gli intervalli specificati nella Sezione dedicata ai Requisiti di Manutenzione del Veicolo. G080K01P-GTT
o Cinghia distribuzioneControllare che i vari componenti collegati alla cinghia di distribuzione non siano danneggiati o deformati. Sostituire i pezzi eventualmente danneggiati. G080L01P-GTT
o Olio cambio manualeControllare l’olio del cambio manuale secondo quanto specificato sulla tabella di manutenzione. NOTA: Nel caso il livello dell’olio sia insufficiente, prima di rabboccare con altro olio verificare l’eventuale presenza di perdite. Non riempire oltre il limite massimo. G080M02P-GTT
o Olio cambio automaticoIl livello dell’olio si deve trovare tra le due tacche dell’astina graduata, con motore e cambio alla normale temperatura di funzionamento. Controllare il livello dell’Olio Cambio Automatico con il motore acceso, il cambio in folle e il freno di stazionamento inserito. In caso di sostituzione o di rabbocco, usare solamente olio originale HYUNDAI del tipo ATF AUTOMATIC TRANSMISSION FLU-ID, DIAMOND ATF DEXRON
II oppure DIA-
MOND ATF SP I.
G080N01P-GTT
o Tubazioni freno Effettuare un controllo visivo delle tubazioni, verificando l’eventuale presenza di crepe, tracce di deterioramento o perdite. Le parti eventualmente deteriorate o danneggiate debbono essere sostituite immediatamente. G080O01P-GTT
o Liquido freniControllare il livello del liquido freni nella relativa vaschetta. Il livello dev’essere compreso tra il segno “MIN” ed il segno “MAX” sul lato della vaschetta. Utilizzare solamente liquido freni conforme alle specifiche SAE J1703. G080P01P-GTT
o Tamburi e ganasce freno posterioreControllare l’eventuale presenza di rigature, bruciature, perdite di liquido, componenti rotti, e tracce d’usura eccessiva. G080Q01P-GTT
o Pastiglie freno, pinze e rotoriControllare che le pastiglie non siano eccessivamente consumate, che i dischi non siano scentrati o consumati, e che le pinze non presentino perdite di liquido. G080R01P-GTT
o Freno di stazionamentoControllare il sistema freno di stazionamento (leva freno a mano, cavi, ecc.). Per avere ragguagli sulle procedure di manutenzione, consultare il manuale d’officina. G080S01P-GTT
o Connessioni tubazioni di scarico,
fissaggi silenziatore e sospensioni
Verificare che le connessioni del tubo di scarico, e i fissaggi del silenziatore e delle sospensioni non siano allentati o danneggiati. G080T01P-GTT
o Scatola guida, bracci e cuffie
parapolvere dello sterzo
A veicolo fermo e motore spento, verificare che lo sterzo non abbia troppo gioco e che i bracci non siano piegati o danneggiati. Controllare che le cuffie parapolvere e i giunti sferici non siano deteriorati, crepati o danneggiati. Sostituire i pezzi eventualmente danneggiati. G080U01P-GTT
o Ingrassaggio dei cuscinetti ruotaControllare i cuscinetti ruota e l’ingrassaggio secondo la tabella di manutenzione. Per le procedure di controllo, consultare il Manuale d’officina.
Page 125 of 147
SISTEMA DI CONTROLLO DELLE EMISSIONI7-1
H000A01P-GTT
7. SISTEMA DI
CONTROLLO DELLE EMISSIONI fuoriescono dal basamento del motore. Grazie a questo sistema, viene alimentata aria fresca al basamento attraverso il filtro dell’aria. All’in- terno del basamento, l’aria fresca si mescola con i gas presenti destinati a fuoriuscire, quindi passa attraverso la valvola di aerazione sup- plementare (PCV) per finire nel sistema d’indu- zione.
H010A01P-GTT SISTEMA DI CONTROLLO DELLE EMISSIONI (Benzina) Il vostro veicolo Hyundai è equipaggiato con un sistema di controllo delle emissioni. Di questi sistemi di controllo, ne esistono tre:
(1) Sistema di controllo emissioni basamento motore
(2) Sistema di controllo emissioni vapori di benzina
(3) Sistema di controllo emissioni di scaricoPer poter avere la garanzia del corretto funzio- namento dei sistemi di controllo delle emissio- ni, si raccomanda di far effettuare i controlli e gli interventi di assistenza presso un’officina autorizzata Hyundai, in base al programma di manutenzione contenuto nel presente manua- le. H020A01P-GTT 1. SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIO-
NI BASAMENTO MOTORE
Il sistema di ventilazione supplementare delbasamento motore è utilizzato per prevenire l’inquinamento dell’aria ad opera dei gas che H080A01P-GTT Valvola PCV (Ventilazione supplemen- tare basamento) Per avere sempre un buon livello di prestazioni del motore, è necessario tenere sempre pulito il sistema di ventilazione del basamento moto- re. Sottoporre periodicamente il veicolo a interven- ti di assistenza per far rimuovere i residui della combustione dalla valvola PCV.
H030A01P-GTT 2. SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIO- NI DEI VAPORI DI BENZINA (Eccetto canister)
Questo sistema è stato progettato per elimina- re i vapori di benzina, impedendo loro di fuoriuscire nell’atmosfera. Se il circuito di convogliamento dei vapori dibenzina dovesse intasarsi o rimanere danneg- giato, la miscela di vapori di carburante fuoriuscirebbe nell’atmosfera, causando un controllo insufficiente delle emissioni. Staccare il circuito all’una ed all’altra estremità, H090A01P-GTT Elettrovalvola di comando spurgoQuesta elettrovalvola è comandata dall’ECU; quando la temperatura del refrigerante del motore è bassa, e con il motore al minimo, essa si chiude, in modo che il carburante evaporato non vada a finire nella camera di aspirazione. Dopo che il motore si è riscaldato, durante la guida normale, essa si apre per far passare il carburante evaporato nella camera di aspirazione.
H040A01P-GTT CanisterQuando il motore non gira, i vapori della benzi- na che si generano all’interno del serbatoio vengono assorbiti e trattenuti nel canister. Quando il motore è in funzione, i vapori benzi- na assorbiti nel canister vengono aspirati nel sistema d’induzione attraverso l’elettrovalvola di comando dello spurgo.
e liberarlo soffiando al suo interno aria com-pressa.Smontare il tappo del bocchettone di riforni- mento, e controllare che non vi sia un contatto difettoso tra la guarnizione ed il tubo.Controllare che la valvola a due vie installata lungo il circuito vapori tra l’arrivo al canister e l’uscita del serbatoio carburante funzioni cor- rettamente.
7
Page 126 of 147
SISTEMA DI CONTROLLO DELLE EMISSIONI
7-2 dei tubi (morsetti e manicotti), verificando che siano ben fissi e non vi siano tracce di perdite. Se si rilevano tracce di deterioramento o even- tuali danni, sostituire immediatamente i tubi.
H100A01P-GTT Tubi depressione, Tubi di ventilazione basamento e tubi dell’acqua Controllare la superficie dei tubi, verificando l’eventuale presenza di danni dovuti al calore o danni meccanici.La presenza di gomma indurita e deteriorata, di crepe, tagli, strappi, abrasioni e punti di ecces- sivo rigonfiamento indica che la gomma si è rovinata. Prestare un’attenzione particolare nell’esami-nare le superfici nei punti vicini a fonti di calore, quali il collettore di scarico. Controllare il percorso dei tubi, verificando chenon siano a contatto con fonti di calore o con componenti soggetti a movimento, che potreb- bero provocare danni per il calore o di tipo meccanico. Controllare tutti i punti di attacco H110A01P-GTT Sistema di alimentazione (serbatoio, circuito tubazioni, attacchi e tappo bocchettone di rifornimento) Controllare che gli attacchi e i tubi del sistema di alimentazione non siano danneggiati o non presentino perdite. Verificare che il tappo del bocchettone di rifornimento non sia danneggia- to o allentato. Prestare particolare attenzione nel controllare i tubi di alimentazione carburan- te che passano vicino a fonti di calore (per esempio: collettore di scarico). H120A01P-GTT Calotta distributore, Rotore e Dispositivo di anticipazione accensio-ne Per mantenere una buona guidabilità ed un buon livello di scarico dei gas, controllare la calotta distributore, il rotore ed il dispositivo di anticipazione dell’accensione.
H050A01P-GTT3. SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIO-
NI DI SCARICO
Questo è un sistema ad alta efficienza checontrolla le emissioni di scarico, consentendo al contempo la buona prestazione del veicolo. H060A01P-GTT CONVERTITORE CATALITICOI veicoli Hyundai sono equipaggiati con un convertitore catalitico a tre vie, del tipo monolitico, che riduce l’ossido di carbonio, gli idrocarburi e l’ossido di azoto contenuti nei gas di scarico.
Page 127 of 147
8-1
INFORMAZIONI PER IL CONSUMATORE
I000A01P-GTT
8. INFORMAZIONI PER IL CONSUMATORE
8
I010B01P
12
3 456 7
8 9 10 11
1. Tappo della vaschetta del lavavetro
2. Astina livello oilo cambio automatico (Solo su vetture con cambio automatico)
3. Tappo rifornimento olio motore 4. Astina livello olio motore
5. Servofreno
6. Vaschetta fluido freni
7. Vaschetta refrigerante motore 8. Filtro dell’aria
9. Vaschetta olio servosterzo
10. Batteria
11. Scatola relè
I010B01P-GTT VANO MOTORE DIESEL (Motore 2.5 4D56 TCI)
Page 128 of 147
INFORMAZIONI PER IL CONSUMATORE
8-2
I010C01P-GTT VANO MOTORE DIESEL (Motore 2.5 CRDi TCI)
I010C01P
12
34 5
6 79
10
8
1. Tappo della vaschetta del lavavetro
2. Tappo rifornimento olio motore
3. Servofreno
4. Vaschetta fluido freni 5. Vaschetta refrigerante motore
6. Filtro dell’aria
7. Vaschetta olio servosterzo
8. Astina livello olio motore
9. Batteria
10. Scatola relè
Page 129 of 147
8-3
INFORMAZIONI PER IL CONSUMATORE
I011A02P-GTT VANO MOTORE BENZINA
123456
78910 I011A01P-2
1. Tappo della vaschetta del lavavetro
2. Tappo rifornimento olio motore
3. Astina livello olio motore
4. Servofreno 5. Vaschetta fluido freni
6. Tappo del radiatore
7. Filtro dell’aria
8. Vaschetta olio servosterzo
9. Batteria
10. Scatola relè
Page 130 of 147
INFORMAZIONI PER IL CONSUMATORE
8-4
I020A01P-GTT CONTROLLI GENERALI DA EFFET- TUARSI GIORNALMENTE Vano motore Controllare con regolarità le voci che seguono:
o Livello e condizioni olio motore
o Livello e condizioni olio scatola del cambio
o Livello liquido freni (vaschetta)
o Livello liquido frizione (vaschetta)
o Livello liquido refrigerante
o Livello liquido lavavetri
o Condizione cinghia di trasmissione secon-
daria
o Condizione tubi raffreddamento
o Perdite liquido (sopra o sotto i componenti)
o Livello e condizione liquido servosterzo
o Pressione e stato dei pneumatici (compresa ruota di scorta)
o Funzionamento indicatore batteria (se in dotazione)
I030A01P-GTT Esterni veicoloControllare mensilmente le voci che seguono:
o Aspetto e condizioni complessive
o Condizioni delle gome e bulloni ruota
o Condizione filtro aria
o Condizioni del sistema di scarico
o Condizioni e funzionamento delle luci
o Condizioni cristallo del parabrezza
o Condizioni delle spazzole del tergicristallo
o Condizioni della verniciatura - eventuale corrosione o Perdite di liquidi
o Condizioni serrature porte e cofano motore
La cura adeguata del veicolo ad intervalli rego-lari serve a preservarne il valore e l’aspetto il più a lungo possibile. Alcuni interventidi manutenzione possono es-sere eseguiti dal proprietario (sezione "Informa- zioni per il Consumatore"), mentre altri dovran- no essere effettuati solo da un’officina autorizzata (controlli periodici e manutenzione programmata). Questa sezione descrive sola- mente quegli interventi che possono essere eseguiti dal proprietario. Nel caso venga rileva- ta la presenza di qualche difetto, rivolgersi ad un concessionario Hyundai. La presente sezio- ne contiene informazioni sulle procedure di manutenzione e di controllo che potrete esegui- re voi stessi, nel caso lo desideriate. Per ciascuna delle procedure illustrate, seguire sempre le istruzioni e rispettare le avvertenze. Dovendo controllare o intervenire all’interno del vano motore, spegnere prima di tutto il motore e lasciarlo raffreddare. Nel caso si dovesse effettuare un intervento nel vano motore con il motore acceso, prestare particolare attenzione a che i capelli, gli indumenti, ecc. non rimanga- no impigliati nel ventilatore, nelle cinghie a V, o in altri componenti in movimento.
I040A01P-GTT Interni veicolo Controllare le voci che seguono prima di met- tersi alla guida:
o Funzionamento luci
o Funzionamento tergicristallo
o Funzionamento avvisatore acustico
o Funzionamento sbrinatore, riscaldamento (ed aria condizionata, se in dotazione)
o Funzionamento e condizioni dello sterzo
o Condizioni e funzionamento specchietti
o Funzionamento indicatori di direzione
o Funzionamento pedale acceleratore
o Funzionamento freni, compreso freno di stazionamento
o Funzionamento cambio manuale, compresa
frizione
o Funzionamento cambio automatico, com- preso meccanismo "Park"
o Condizioni e funzionamento comandi di regolazione sedile
o Condizioni e funzionamento cintura di sicu-
rezza
o Funzionamento della visiera parasole
Nel caso si rilevi la presenza di qualche anoma- lia, effettuare un controllo più accurato e, se necessario, rivolgersi ad un concessionario Hyundai per il servizio assistenza.