Hyundai H-1 (Grand Starex) 2007 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 221 of 260

7
Sistema di controllo delle emissioni .............................. 7-2
Convertitore catalitico ................................................... 7-3SISTEMA DI CONTROLLO DELLE EMISSIONI
7

Page 222 of 260

7SISTEMA DI CONTROLLO DELLE EMISSIONI
2SISTEMA DI CONTROLLO DELLE EMISSIONI
H010A01P-GTT (Benzina) Il vostro veicolo Hyundai è equipaggiato con un sistema di controllo delle emissioni. Di questi sistemi di controllo, ne esistono tre:
(1) Sistema di controllo emissioni
basamento motore
(2) Sistema di controllo emissioni
vapori di benzina
(3) Sistema di controllo emissioni di scarico
Per poter avere la garanzia del corretto funzionamento dei sistemi di controllodelle emissioni, si raccomanda di far effettuare i controlli e gli interventi di assistenza presso un'officinaautorizzata Hyundai, in base al pro- gramma di manutenzione contenuto nel presente manuale. H020A01P-GTT
1. Sistema di controllo emissioni
basamento motore
Il sistema di ventilazione
supplementare del basamento motoreè utilizzato per prevenire l'inquinamento dell'aria ad opera deigas che fuoriescono dal basamento del motore. Grazie a questo sistema, viene alimentata aria fresca albasamento attraverso il filtro dell'aria. All'interno del basamento, l'aria fresca si mescola con i gas presenti destinatia fuoriuscire, quindi passa attraverso la valvola di aerazione supplementare (PCV) per finire nel sistemad'induzione.
H080A01P-GTT Valvola PCV (Ventilazione supplementare basamento) Per avere sempre un buon livello di prestazioni del motore, è necessariotenere sempre pulito il sistema di ventilazione del basamento motore. Sottoporre periodicamente il veicolo a interventi di assistenza per far rimuovere i residui della combustione dalla valvola PCV. H030A01P-GTT
2. Sistema di controllo emissioni
dei vapori di benzina (Eccetto canister)
Questo sistema è stato progettato per eliminare i vapori di benzina, impedendo loro di fuoriuscire nell'atmosfera.Se il circuito di convogliamento deivapori di benzina dovesse intasarsi orimanere danneggiato, la miscela di vapori di carburante fuoriuscirebbe nell'atmosfera, causando un controlloinsufficiente delle emissioni.Staccare il circuito all'una ed all'altraestremità, e liberarlo soffiando al suointerno aria compressa.Smontare il tappo del bocchettone dirifornimento, e controllare che non vi sia un contatto difettoso tra la guarnizione ed il tubo. Controllare che la valvola a due vie installata lungo il circuito vapori tra l'arrivo al canister e l'uscita delserbatoio carburante funzioni correttamente.

Page 223 of 260

7
SISTEMA DI CONTROLLO DELLE EMISSIONI
3CONVERTITORE CATALITICO
H040A01P-GTT Canister Quando il motore non gira, i vapori della benzina che si generano all'interno del serbatoio vengonoassorbiti e trattenuti nel canister. Quando il motore è in funzione, i vapori benzina assorbiti nel canistervengono aspirati nel sistema d'induzione attraverso l'elettrovalvola di comando dello spurgo. H090A01P-GTT Elettrovalvola di comando spurgo Questa elettrovalvola è comandata dall'ECU; quando la temperatura del refrigerante del motore è bassa, econ il motore al minimo, essa si chiude, in modo che il carburante evaporato non vada a finire nella cam-era di aspirazione. Dopo che il motore si è riscaldato, durante la guida normale, essa si apre per far passareil carburante evaporato nella camera di aspirazione. H050A01P-GTT
3. Sistema di controllo emissioni
di scarico
Questo è un sistema ad alta efficienza
che controlla le emissioni di scarico,consentendo al contempo la buona prestazione del veicolo. H060A01P-GTT I veicoli Hyundai sono equipaggiati con un convertitore catalitico a tre vie, del tipo monolitico, che riducel'ossido di carbonio, gli idrocarburi e l'ossido di azoto contenuti nei gas di scarico.
H010A01P
Convertitore catalitico

Page 224 of 260

Vano motore ................................................................ 8-2
Controlli generali da effettuarsi giornalmente ............. 8-5
Controllo livello olio motore ......................................... 8-6
Refrigerante per il motore ........................................... 8-9
Controllo della batteria ..............................................8-12
Aria condizi onata......................................................... 8-14
Cambio del filtro dell'aria climatizzazione ................... 8-16
Controllo dei freni ........................................................ 8-17
Controllo del liquido frizione .......... ..............................8-17
Controllo del fluido del cambio automatico ................. 8-18
Livello del liquido lavavetri........................................... 8-20
Tergicristalli ................... .............................................. 8-20
Livello del liquido lavavetro del lunotto posteriore ...... 8-22
Controllo corsa libera .................................................. 8-22
Controllo delle cinghie di comando ............................. 8-23
Pneumatici ................................................................... 8-24
8
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
8

Page 225 of 260

8MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
2VANO MOTORE
I010B01P-GTT Motori a diesel (2,5 4D56)
1. Tappo del serbatoio del liquido lavavetri
2. Astina livello olio cambio
automatico (Se installato)
3. Tappo bocchettone riempimento olio motore 4. Astina graduata controllo livello olio
motore
5. Servofreno
6. Serbatoio del liquido dei freni
7. Serbatoio del liquido di raffreddamento 8. Filtro dell'aria
9. Serbatoio dell'olio del servosterzo
10.Batteria
11.Scatola fusibili e reléI010B02P

Page 226 of 260

8
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
3
I010C01P-GTT
Motori a diesel (2,5 CRDi)
1. Tappo del serbatoio del liquido
lavavetri
2. Tappo bocchettone riempimento olio motore 3. Servofreno
4. Serbatoio del liquido dei freni
5. Serbatoio del liquido di
raffreddamento
6. Filtro dell'aria 7. Serbatoio dell'olio del servosterzo
8. Astina graduata controllo livello olio
motore
9. Batteria
10.Scatola fusibili e relé I010C02P
ATTENZIONE:
Nell'ispezionare o riparare il
motore, si raccomanda di maneggiare con cautela gli attrezzi ed altri oggetti pesanti, in modo da nondanneggiare il coperchio di plastica del motore.!

Page 227 of 260

8MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
4
I011A02P-GTT Motori a benzina (2,4 DOHC)
1. Tappo del serbatoio del liquido
lavavetri
2. Tappo bocchettone riempimento olio motore 3. Astina graduata controllo livello olio
motore
4. Servofreno
5. Serbatoio del liquido dei freni 6. Tappo del radiatore
7. Filtro dell'aria
8. Serbatoio dell'olio del servosterzo
9. Batteria
10.Scatola fusibili e reléI011A03P
ATTENZIONE:
Nell'ispezionare o riparare il motore, si raccomanda di maneggiare con cautela gliattrezzi ed altri oggetti pesanti, in modo da non danneggiare il coperchio diplastica del motore.!

Page 228 of 260

8
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
5CONTROLLI GENERALI DA EFFETTUARSIGIORNALMENTE
I020A03P-GTT
Vano motore
Controllare con regolarità le voci che
seguono:
o Livello e condizioni olio motore
o Livello e condizioni olio scatola del
cambio
o Livello liquido freni
o Livello liquido frizione
o Livello liquido refrigerante
o Livello liquido lavavetri
o Condizione cinghia di trasmissione secondaria
o Condizione tubi raffreddamento
o Perdite liquido (sopra o sotto i componenti)
o Livello e condizione liquido servosterzo
o Funzionamento indicatore batteria
o Condizione filtro dell'aria condizionata I030A03P-GTT Esterni veicolo Controllare mensilmente le voci che seguono:
o Aspetto e condizioni complessive
o Condizioni delle gome e bulloni
ruota
o Condizione filtro aria
o Condizioni del sistema di scarico
o Condizioni e funzionamento delle
luci
o Condizioni cristallo del parabrezza
o Condizioni delle spazzole del tergicristallo
o Condizioni della verniciatura - eventuale corrosione
o Perdite di liquidi
o Condizioni serrature porte e cofano motore
o Pressione e stato dei pneumatici (compresa ruota di scorta) I040A01P-GTT Interni veicolo Controllare le voci che seguono prima di mettersi alla guida:
o Funzionamento luci
o Funzionamento tergicristallo
o Funzionamento avvisatore acustico
o Funzionamento sbrinatore,
riscaldamento (ed aria condizionata, se in dotazione)
o Funzionamento e condizioni dello sterzo
o Condizioni e funzionamento specchietti
o Funzionamento indicatori di
direzione
o Funzionamento pedale
acceleratore
o Funzionamento freni, compreso freno di stazionamento
o Funzionamento cambio manuale, compresa frizione
o Funzionamento cambio automatico, compreso meccanismo "Park"
o Condizioni e funzionamento comandi di regolazione sedile

Page 229 of 260

8MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6
2,5 4D56
G030B01HR
CONTROLLO LIVELLO OLIO MOTORE
o Condizioni e funzionamento cintura di sicurezza
o Funzionamento della visiera parasole
Nel caso si rilevi la presenza di qualche anomalia, effettuare uncontrollo più accurato e, se necessario, rivolgersi ad un concessionario Hyundai per il servizioassistenza.La cura adeguata del veicolo adintervalli regolari serve a preservarne il valore e l'aspetto il più a lungo possibile. Alcuni interventidi manutenzione possono essere eseguiti dal proprietario (sezione "Informazioni peril Consumatore"), mentre altri dovranno essere effettuati solo da un'officina autorizzata (controlliperiodici e manutenzione program- mata). Questa sezione descrive solamente quegli interventi chepossono essere eseguiti dal proprietario. Nel caso venga rilevata la presenza di qualche difetto, rivolgersi ad un concessionarioHyundai. La presente sezionecontiene informazioni sulle procedure di manutenzione e di controllo che potrete eseguire voi stessi, nel casolo desideriate. Per ciascuna delle pro- cedure illustrate, seguire sempre le istruzioni e rispettare le avvertenze.Dovendo controllare o intervenire all'interno del vano motore, spegnere prima di tutto il motore e lasciarloraffreddare. Nel caso si dovesse effettuare un intervento nel vano motore con il motore acceso, prestareparticolare attenzione a che i capelli, gli indumenti, ecc. non rimangano impigliati nel ventilatore, nelle cinghiea V, o in altri componenti in movimento.
I070A07P-GTT Tipo di olio raccomandato Per motori a diesel
2,5 CRDi I070A06P

Page 230 of 260

8
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
7
G030A02O-GTT Tipo di olio raccomandato Per motori a benzina L'olio è un componente fondamentale per le prestazioni e la manutenzione del motore. Si suggerisce di controllare il livello dell'olio almeno una volta alla settimana per l'uso normale, piùsovente in condizioni gravose di utilizzo. La qualità dell'Olio Motore dovrà corrispondere alle seguenti specifiche. API SJ, SL o SUPERIORE, ILSAC GF-3 o SUPERIORE G030B01JMScegliere un olio motore con il corretto
numero di viscosità SAE, in base alla temperatura atmosferica. La viscosità consigliata è indicata nel
disegno sotto. Utilizzare olio motore conforme alla
seguente classificazione API.
2,5 4D56 TCI : CF-4 o Superiore 2,5 CRDi TCI : CF-4 o Superiore
Utilizzare olio motore conforme alla
seguento classificazione ACEA.
2,5 4D56 TCI : B2 o B32,5 CRDi TCI : B4 o Superiore NOTA: Nel caso di veicoli con motore die- sel, l'olio SAE 0W-30 dovrà essereutilizzato esclusivamente in quelle zone caratterizzate da temperature estremamente basse (-10°C oinferiore).Per i veicoli con motore diesel, sela temperatura atmosferica è pari a0°C o inferiore, non utilizzare mai olio SAE 30. Questo tipo di olio dev'essere impiegato solo in quellezone caratterizzate da una temperatura superiore agli 0°C.

Page:   < prev 1-10 ... 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 260 next >