Hyundai Ioniq Electric 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 481 of 562
7-7
7
Manutenzione
Almeno una volta al mese:
Controllare il livello del liquido diraffreddamento nel serbatoio
liquido di raffreddamento.
Controllare il funzionamento di tutte le luci esterne, ivi comprese le
luci stop, gli indicatori di direzione
e lampeggiatori di emergenza.
Controllare le pressioni di gonfiamento di tutti gli pneumatici,
incluso quello di scorta e per
pneumatici logori, usurati in modo
non uniforme o danneggiati.
Controllare per allentamento dei dadi ad alette ruota.
Almeno due volte all'anno:
(vale a dire ad ogni primavera e
autunno)
Controllare i tubi flessibili di radiatore, riscaldatore e
condizionamento aria per perdite o
danneggiamento.
Controllare lo spruzzo del lavaparabrezza e il funzionamento
del tergicristallo. Pulire le spazzole
tergicristallo con un panno pulito
imbevuto di fluido lavavetri.
Controllare l'allineamento dei fari.
Controllare marmitta, tubi di scarico, schermi e fascette.
Controllare le cinture di sicurezza per usura e funzionamento.
Almeno una volta all'anno:
Pulire i fori di drenaggio dicarrozzeria e porte.
Lubrificare cerniere delle porte e cerniere del cofano.
Lubrificare serrature e scontri di porte e cofano.
Lubrificare le guarnizioni di tenuta in gomma delle porte.
Controllare il sistema di condizionamento aria.
Ispezionare e lubrificare rinvio e comandi dell'ingranaggio riduttore.
Pulire batteria e terminali.
Controllare il livello del fluido freno.
Page 482 of 562
SSPP IIEE GG AAZZIIOO NNEE DD EEGG LLII IINN TTEERR VV EENN TTII DD II MM AANN UU TTEENN ZZIIOO NNEE PP RR OO GGRRAA MM MMAATTAA
Sistema di raffreddamento
Controllare i componenti del sistema
di raffreddamento come radiatore,
serbatoio liquido di raffreddamento,tubi flessibili e collegamenti per
perdita e danneggiamento. Sostituire
ogni parte danneggiata.
Liquido di raffreddamento
Il liquido di raffreddamento deve
essere cambiato con gli intervallispecificati nel piano di
manutenzione.
Fluido ingranaggio riduttore
Il fluido ingranaggio riduttore deve
essere ispezionato con gli intervallispecificati nel piano di
manutenzione.
Tubi flessibili e linee del freno
Controllare visivamente per corretta
installazione, abrasione, incrinature,
deterioramento e perdita. Sostituire
immediatamente ogni parte
deteriorata o danneggiata.
Fluido freno
Controllare il livello del fluido freno
nel serbatoio fluido freno.
Il livello deve trovarsi tra le indicazioni
MIN e MAX riportate sul lato del
serbatoio. Usare esclusivamente
fluido freno idraulico conforme a
specifica DOT 3 o DOT 4.
Dischi, pastiglie, pinze e rotori freno
Controllare pastiglie, disco e rotore
per eccessiva usura. Ispezionare le
pinze per eventuale perdita di fluido.
Per maggiori informazioni sul
controllo del limite di usura di
pastiglie o guarnizioni di attrito, fare
riferimento al sito web HYUNDAI.
(http://service.hyundai-motor.com)
Bulloni di montaggio sospensioni
Controllare i collegamenti delle sospensioni per lasco o
danneggiamento. Riserrare allacoppia specificata.
Scatola, rinvio e cuffie dello
sterzo/giunto sferico braccio
inferiore
Con veicolo fermo e sistema ibrido
spento, controllare per eccesso di
gioco libero nel volante. Controllare il
rinvio per curvature o
danneggiamento. Controllare cuffie
parapolvere e giunti sferici per
deterioramento, incrinature o
danneggiamento.
Sostituire ogni parte danneggiata.
Semialberi e cuffie
Controllare semialberi, cuffie e
fascette per incrinature,
deterioramento o danneggiamento.
Sostituire ogni parte danneggiata e,
se necessario, riapplicare il grasso.
Refrigerante condizionamento aria
Controllare linee e collegamenti del
condizionamento aria per perdita e
danneggiamento.
7-8
Manutenzione
Page 483 of 562
LLIIQQ UUIIDD OO DD II RR AA FFFF RR EEDD DDAA MM EENN TTOO
7-9
7
Manutenzione
Il sistema di raffreddamento ad alta pressione è dotato di un serbatoio
riempito con liquido di
raffreddamento antigelo per tutte le
stagioni. Il serbatoio viene riempito in
fabbrica.
Controllare il livello di protezione
antigelo e liquido di raffreddamento
almeno una volta all'anno, all'inizio
della stagione invernale e prima di
ogni viaggio verso un clima più
freddo.Controllo livello liquido di
raffreddamento
Controllare condizione e collegamenti di tutti i tubi flessibili del sistema di
raffreddamento e del riscaldatore.Sostituire ogni tubo flessibile dilatato
o deteriorato.
Il livello del liquido di raffreddamento
deve trovarsi tra le indicazioni MAX e
MIN riportate sul lato del serbatoio
liquido di raffreddamento, quando le
parti ubicate nel vano motore elettrico
sono fredde. Se il livello del liquido di
raffreddamento è basso, aggiungereacqua distillata (deionizzata) o acqua
dolce per portare il livelloall'indicazione MAX, senza però
superarla. Se risultano necessari
frequenti rabbocchi, noi consigliamo
far ispezionare il sistema di
raffreddamento da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
OAEE076002L
Page 484 of 562
7-10
Manutenzione
Il motorino elettrico del ventilatore di
raffreddamento è controllato da
temperatura liquido di
raffreddamento, pressione
refrigerante e velocità veicolo. Non
appena la temperatura del liquido di
raffreddamento si abbassa, il
motorino elettrico si spegnerà
automaticamente. Si tratta di una
condizione normale.
(Continuazione) Spegnere il veicolo e attendere
che le parti ubicate nel vano
motore elettrico si raffreddino.Usare estrema prudenza nel
rimuovere il tappo del liquido di
raffreddamento. Avvolgergli
attorno uno straccio di un certospessore e ruotarlo lentamentein senso antiorario fino al primo
arresto. Fare un passo indietromentre la pressione vienerilasciata dal sistema di
raffreddamento. Quando si è
certi che la pressione è stata
totalmente rilasciata, premere il
tappo, usando uno straccio di un
certo spesse, e continuare aruotarlo in senso antiorario fino
a rimuoverlo.
Non rimuovere MAI il tappo del liquido di
raffreddamento o iltappo di scaricomentre il radiatore è
caldo. Potrebbe fuoriuscire un
getto bollente di liquido di
raffreddamento o vaporealtamente pressurizzato,causando serie lesioni.
(Continuazione)
ATTENZIONE
OAEE076002 Il motorino elettrico
del ventilatore di
raffreddamento
potrebbe continuare
ad operare o avviarsi
quando il veicolo non è in
funzione, con il rischio dicausare serie lesioni.
Tenere le mani, gli indumenti e gli attrezzi lontano dalle pale
rotanti del ventilatore di
raffreddamento.
ATTENZIONE
Page 485 of 562
7-11
7
Manutenzione
Liquido di raffreddamentoconsigliato
Quando si aggiunge liquido di raffreddamento nel vostro veicolo, usare solamente acqua deionizzata,acqua distillata o acqua dolce e non
mescolare mai acqua dura con il
liquido di raffreddamento introdotto
in fabbrica.
Una miscela di liquido di raffreddamento impropria può
causare seri malfunzionamenti o
danni al sistema veicolo elettrico.
Non usare liquidi di raffreddamento contenenti alcool o metanolo e nonmiscelare questi con il liquido di
raffreddamento specificato.
Non usare una soluzione dove il contenuto di antigelo è superiore al
60% o inferiore al 35%, poiché
queste percentuali riducono
l'efficacia della soluzione.
Assicurarsi che il tappo liquido
di raffreddamento sia chiuso a
dovere dopo il rifornimento di
liquido di raffreddamento.
1. Controllare se l'etichetta del
tappo liquido di raffreddamento
è dritta frontalmente.
(Continuazione)
ATTENZIONE
OTL075062
■Vista anteriore del vano motore elettrico (Continuazione)
2. Assicurarsi che le sottili
sporgenze all'interno del tappo
liquido di raffreddamento siano
saldamente interbloccate.
OAEE076044L
■Vista posteriore del vano motore elettrico
Page 486 of 562
7-12
Manutenzione
Per la percentuale di miscelazione,
fare riferimento alla tabella seguente:Informazioni
Se si nutrono dubbi sul rapporto di
miscela, la miscela più facile da
ottenere è quella composta per il 50%
da acqua e per il 50% da antigelo dal
momento che le due quantità sono
uguali. Essa è idonea per quasi tutti i
range di temperatura da - 35°C in su. Cambio del liquido di
raffreddamento
Noi consigliamo di far cambiare il
liquido di raffreddamento da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI come indicato nel piano di
manutenzione all'inizio. Per prevenire danni alle parti
ubicate nel vano motore elettrico,
avvolgere un panno di un certospessore attorno al tappo del
liquido di raffreddamento prima di
versare il liquido di
raffreddamento, onde prevenire
che il liquido di raffreddamento
trabocchi penetrando nelle parti
ubicate nel vano motore elettrico.
NOTA
i
Non usare liquido di
raffreddamento o antigelo nel
serbatoio del fluido lavavetri.
Il liquido di raffreddamento può
oscurare fortemente la visibilitàquando spruzzato sulparabrezza e ciò può far
perdere il controllo del veicolo e
causare un incidente.
Il liquido di raffreddamento può
anche danneggiare la vernice e
le finiture della carrozzeria.
ATTENZIONE
Temperatura
ambiente Percentuale di
miscelazione (volume)
Antigelo Acqua
-15°C 35 65
-25°C 40 60
-35°C 50 50
-45°C 60 40
Page 487 of 562
7-13
7
Manutenzione
FFLLUU IIDD OO FF RR EENN OO
Controllo livello fluido freno
Controllare il livello del fluido freno
nel serbatoio periodicamente. Il
livello del fluido deve trovarsi tra le
indicazioni MAX e MIN riportate sul
lato del serbatoio.
Prima di rimuovere il tappo serbatoio
e aggiungere fluido freno, pulire a
fondo l'area attorno al tappo
serbatoio onde prevenire la
contaminazione del fluido freno.
Se il livello è basso, aggiungere fluido freno specificato fino a
raggiungere il livello MAX. Il livelloscenderà con l'aumento del
chilometraggio. Questa è una condizione normale
legata all'usura delle guarnizioni di
attrito del freno. Se il livello del fluido
risulta eccessivamente basso, noi
consigliamo di far controllare il
sistema freno da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Non permettere che il fluido
freno venga a contatto con la
vernice della carrozzeria del
veicolo poiché potrebbe
danneggiarla.
Un fluido freno rimasto per lungo tempo esposto all'aria
aperta non DEVE mai essere
usato poiché non può garantire
qualità. Deve essere smaltito in
modo appropriato.
Non usare un tipo di fluido freno sbagliato. Poche gocce di unolio minerale come l'olio motore
sono in grado di danneggiare le
parti del sistema freno, sepenetrano nel sistema frenomedesimo.
Informazioni
Usare esclusivamente il fluido freno
specificato (Fare riferimento a
"Lubrificanti raccomandati e
capacità" nel capitolo 8).
i
NOTA
Se il sistema freno richiede
frequenti rabbocchi di fluido,
ciò potrebbe indicare che c'è
una perdita nel sistema freno. Noi consigliamo di far ispezionare il veicolo da unconcessionario autorizzato
HYUNDAI.
ATTENZIONE
Non permettere che il fluido freno venga a contatto con gli
occhi. Se il fluido freno viene a
contatto con gli occhi,
sciacquare gli occhi con acqua
fresca per almeno 15 minuti e
sottoporsi immediatamente avisita medica.
ATTENZIONE
OAEE076003
Page 488 of 562
7-14
ManutenzioneF
F LLUU IIDD OO LL AA VVAA VVEETT RR II
Controllo livello fluido
lavavetri
Controllare il livello del fluido nel
serbatoio fluido lavavetri e aggiungere
fluido secondo necessità. Si può
usare acqua pura qualora il fluido
lavavetri non sia disponibile. Tuttavia,
usare un solvente lavavetri con
proprietà antigelo con climi freddi,
onde prevenirne il congelamento. Per prevenire il rischio di serie
lesioni o morte, adottare leseguenti precauzioni quando si
usa il fluido lavavetri:
Non usare liquido di
raffreddamento o antigelo nel
serbatoio del fluido lavavetri.
Il liquido di raffreddamento
può oscurare fortemente lavisibilità quando spruzzatosul parabrezza e ciò può far
perdere il controllo del
veicolo o danneggiare lavernice e le finiture della
carrozzeria.
Non permettere che scintille o fiamme vengano a contatto
con il fluido lavavetri o con il
serbatoio fluido lavavetri. Il
fluido lavavetri può contenerealcool e risultare quindi
infiammabile.
(Continuazione)
(Continuazione)
Non ingerire fluido lavavetri
ed evitare che questo venga a
contatto con la pelle. Il fluido
lavavetri nuoce a persone eanimali.
Tenere il fluido lavavetri fuori
dalla portata di bambini eanimali.
ATTENZIONE
OAEE076004
Page 489 of 562
7-15
7
Manutenzione
FFIILL TT RR OO AA RRIIAA CC LLIIMM AATTIIZZ ZZAA TTOO RREE
Ispezione del filtro
Il filtro aria climatizzatore deve essere sostituito come indicato nel
piano di manutenzione. Se il veicoloviene usato a lungo in ambienti
urbani ad elevato tasso
d'inquinamento o su strade
sconnesse polverose, deve essereispezionato con maggior frequenza e
sostituito in anticipo. Se vi occupate
voi di sostituire il filtro aria
climatizzatore, abbiate cura di
attenervi alla procedura che segue
facendo attenzione a non
danneggiare altri componenti. 1. Con il cassetto portaoggetti
aperto, rimuovere i fermi su
entrambi i lati. 2. Rimuovere l'asta di supporto (1).
OAEE076005OAEE076006
Page 490 of 562
7-16
Manutenzione
3. Premere e tenere fremuto il blocco(1) su entrambi i lati del coperchio.
4. Estrarre (2) il coperchio. 5. Sostituire il filtro aria
climatizzatore.
6. Rimontare procedendo in ordine inverso rispetto allo smontaggio. Installare un filtro aria
climatizzatore nuovo nelladirezione corretta con il simbolo a
forma di freccia (
) rivolto in
basso. Altrimenti il climatizzatore potrebbe risultare meno efficace e
possibilmente rumoroso.
NOTA
OHG070041OAEE076029