Hyundai Ioniq Electric 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2017, Model line: Ioniq Electric, Model: Hyundai Ioniq Electric 2017Pages: 562, PDF Dimensioni: 45.91 MB
Page 521 of 562

7-47
7
Manutenzione
Pannello fusibili vano motore elettrico
TipoSimboloAmperaggiofusibileCircuito protetto
Fusibile
10ASCU, Interruttore SBW, Interruttore consolle anteriore
10AScatola di giunzione vano motore, Compressore A/C elettronico
10APompa acqua elettrica (EV)
15AScatola relè ICM
15ADeflettore aria attivo, Scatola di giunzione vano motore
15ACentralina BMS
10ARelè avvisatore acustico allarme antifurto
10AEPCU
10AConnettore di prova multifunzione, IBAU
10AEPCU, OBC, Relè VPD, Centralina BMS
15AEPCU
20ABlocco PCB
20ARelè avvisatore acustico
Page 522 of 562

Pannello fusibili vano motoreelettrico (Coperchio terminale
batteria)
All'interno dei coperchio scatola
fusibili/relè si trova l'etichetta deifusibili/relè indicante nome ecapacità di ogni fusibile/relè.
Informazioni
Non tutte le descrizioni dei pannelli
fusibili riportate in questo manuale
sono necessariamente applicabili al
vostro veicolo; le informazioni sono
aggiornate alla data di stampa.
Quando s'ispeziona il pannello fusibili
del vostro veicolo, fare riferimento
all'etichetta del pannello fusibili.
i
7-48
Manutenzione
OAEE076018
OAEE076043
Dopo aver controllato il pannello fusibili nel vano motore elettrico,
installare saldamente il coperchio. In caso contrario, potrebbe entrarvidell'acqua e causare dei guasti elettrici.
NOTA
Page 523 of 562

7-49
7
Manutenzione
LLAA MM PPAA DDIINN EE LL UU CCII
Consultare un concessionario
autorizzato HYUNDAI per la
sostituzione delle lampadine di molte
luci del veicolo. Risulta difficilesostituire le lampadine delle luci del
veicolo in quanto occorre rimuovere
altre parti del veicolo per poter
accedere alla lampadina in questione.
Questo vale specialmente per la
rimozione del gruppo faro al fine dipoter accedere alla lampadina (o allelampadine).
Rimuovendo/installando il gruppo faro
si possono arrecare danni al veicolo.
Informazioni
Dopo una guida impegnativa sotto
una pioggia battente o un lavaggio del
veicolo, le luci possono apparire
appannate. Questa condizione è
causata dalla differenza di
temperatura tra interno ed esterno
della luce. Si tratta di un fenomeno
simile a quello della formazione di
condensa sui finestrini all'interno del
veicolo quando piove e non indica
l'esistenza di un problema con il
veicolo. (Continuazione)(Continuazione)
Se si verificano infiltrazioni d'acqua
all'interno della circuiteria della
lampadina di una luce, far controllare
il veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Informazioni
Un faro che funziona in modo normale potrebbe tremolare
momentaneamente per stabilizzare il
sistema di controllo elettrico del veicolo.
Tuttavia, se il faro si spegne dopo aver
tremolato momentaneamente, o se
continua a tremolare, noi consigliamo
di far controllare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
Le luci di posizione potrebbero non accendersi quando l'interruttore
luci di posizione viene portato su
ON, ma potrebbero accendersi
quando l'interruttore fari viene
portato su ON. Ciò potrebbe essere
causato da un guasto alla rete o un
malfunzionamento del sistema di
controllo elettrico del veicolo. Se ciò
accade, noi consigliamo di far
controllare il sistema da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.i
i
Prima di sostituire una luce,
premere il freno a pedale,mettere il cambio nella
posizione P (Parcheggio),applicare il freno di
stazionamento, smistare il
pulsante POWER nella
posizione OFF e portare con
sé la chiave quando si scende
dal veicolo, in modo da
prevenire un improvviso
movimento del veicolo e
prevenire la possibilità di unascossa elettrica.
Ricordarsi che le lampadine
potrebbero essere roventi ecausare ustioni alle dita.
ATTENZIONE
Page 524 of 562

7-50
Manutenzione
Sostituzione lampadina di
faro, luce di posizione,indicatore di direzione
Tipo A
(1) Faro (Anabbagliante)
(2) Faro (Abbagliante)(3) Indicatore di direzione(4) Luce di posizione Maneggiarle sempre con cautela
per evitare graffi e abrasioni. Se le
lampadine sono accese, evitare ilcontatto con liquidi.
Non toccare mai il vetro a mani nude. L'olio residuo potrebbe
surriscaldare la lampadina e farlascoppiare quando accesa.
Una lampadina deve essere azionata solo quando installata in
un faro.
Se una lampadina viene danneggiata o rotta, sostituirla
immediatamente e smaltirla con la
dovuta cura.
OAE076028
Maneggiare le lampadine
alogene con cura. Le lampadine
alogene contengono gas
pressurizzato che produrrà
schegge volanti in caso di
rottura del vetro.
Indossare una protezione per
gli occhi quando si cambia
una lampadina. Lasciar
raffreddare la lampadina
prima di maneggiarla.
ATTENZIONE
OAE076052
Page 525 of 562

7-51
7
Manutenzione
Informazioni
Traffico invertito (Per Europa)
La distribuzione della luce
anabbagliante è asimmetrica. Se si va
in un Paese dove il traffico viaggia in
senso opposto, questa asimmetria
genererà un effetto abbagliante per i
conducenti dei veicoli che viaggiano
nella direzione opposta. Per prevenire
il fenomeno dell'abbagliamento, le
norme ECE richiedono l'adozione di
diverse soluzioni tecniche (es. un
sistema di commutazione automatica,
l'applicazione di nastri adesivi,
l'abbassamento del puntamento).
Questi fari sono progettati in modo da
non abbagliare i conducenti che
viaggiano nella direzione opposta.
Pertanto non dovrete apportare
alcuna modifica ai fari qualora vi
recaste in un Paese dove il traffico
viaggia in senso opposto.
Faro e luce di posizione
1. Aprire il cofano.
2. Scollegare il cavo batteria negativo.
3. Rimuovere il coperchio lampadina (1) ruotandolo in senso antiorario.
4. Scollegare il connettore portalampada. (Per luce
abbagliante e luce abbagliante)
5. Rimuovere la lampadina dal gruppo faro.
6. Installare una lampadina nuova.
7. Collegare il connettore portalampada. (Per luce
abbagliante e luce abbagliante)
8. Installare il coperchio lampadina (1) ruotandolo in senso orario. Informazioni
L'orientamento dei fari deve essere
regolato dopo un incidente o dopo che
il gruppo faro è stato reinstallato,
presso un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
ii
OAE076030
Luce abbagliante
Luce di posizione
Luce anabbagliante
Page 526 of 562

7-52
Manutenzione
Indicatore di direzione
1. Aprire il cofano.
2. Scollegare il cavo batterianegativo.
3. Rimuovere il portalampada dal gruppo ruotando il portalampada
in senso antiorario finché le
linguette del portalampada non si
allineano con gli incavi del gruppo.
4. Rimuovere la lampadina dal portalampada premendola e
ruotandola in senso antiorariofinché le linguette della lampadina
non si allineano con gli incavi del
portalampada. Estrarre la
lampadina dal portalampada. 5. Installare una lampadina nuova
inserendola nel portalampada e
ruotandola finché non si blocca in
posizione.
6. Installare il portalampada nel gruppo allineando le linguette del
portalampada con gli incavi del
gruppo.
7. Spingere il portalampada nel gruppo e ruotare il portalampada
in senso orario.
Tipo B
(1) Faro (Anabbagliante)
(2) Faro (Abbagliante)
(3) Luce di posizione/Indicatore di direzione
Fato (Anabbagliante) e Luce di
posizione/Indicatore di direzione
Se la lampadina non funziona, noi
consigliamo di far controllare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
OAE076031
OAEE076021
Page 527 of 562

7-53
7
Manutenzione
Maneggiarle sempre con cautelaper evitare graffi e abrasioni. Se le
lampadine sono accese, evitare ilcontatto con liquidi.
Non toccare mai il vetro a mani nude. L'olio residuo potrebbe
surriscaldare la lampadina e farlascoppiare quando accesa.
Una lampadina deve essere azionata solo quando installata in
un faro.
Se una lampadina viene danneggiata o rotta, sostituirla
immediatamente e smaltirla con la
dovuta cura. Informazioni
L'orientamento dei fari deve essere
regolato dopo un incidente o dopo che
il gruppo faro è stato reinstallato,
presso un concessionario autorizzato
HYUNDAI.i
Maneggiare le lampadine
alogene con cura. Le lampadine
alogene contengono gas
pressurizzato che produrrà
schegge volanti in caso di
rottura del vetro.
Indossare una protezione per
gli occhi quando si cambia
una lampadina. Lasciar
raffreddare la lampadina
prima di maneggiarla.
ATTENZIONE
OAE076052
Page 528 of 562

7-54
Manutenzione
Informazioni
Traffico invertito (Per Europa)
La distribuzione della luce
anabbagliante è asimmetrica. Se si va
in un Paese dove il traffico viaggia in
senso opposto, questa asimmetria
genererà un effetto abbagliante per i
conducenti dei veicoli che viaggiano
nella direzione opposta. Per prevenire
il fenomeno dell'abbagliamento, le
norme ECE richiedono l'adozione di
diverse soluzioni tecniche (es. un
sistema di commutazione automatica,
l'applicazione di nastri adesivi,
l'abbassamento del puntamento).
Questi fari sono progettati in modo da
non abbagliare i conducenti che
viaggiano nella direzione opposta.
Pertanto non dovrete apportare
alcuna modifica ai fari qualora vi
recaste in un Paese dove il traffico
viaggia in senso opposto.
Indicatore di direzione Faro (Abbagliante)
1. Aprire il cofano.
2. Scollegare il cavo batteria
negativo.
3. Rimuovere il coperchio lampadina (1) ruotandolo in senso antiorario.
4. Scollegare il connettore portalampada.
5. Rimuovere la lampadina dal gruppo faro. 6. Installare una lampadina nuova.
7. Collegare il connettore
portalampada.
8. Installare il coperchio lampadina (1) ruotandolo in senso orario.
i
OAEE076039
Page 529 of 562

7-55
7
Manutenzione
Orientamento dei fari
(Per Europa)
Orientamento dei fari
1. Gonfiare gli pneumatici con lapressione specificata e rimuovere
qualsiasi carico dal veicolo ad
eccezione di conducente,
pneumatico di scorta e attrezzi.
2. Il veicolo deve essere parcheggiato su un pavimento in piano.
3. Disegnare due linee verticali (Linee verticali passanti attraverso
il centro del rispettivo faro) e una
linea orizzontale (Linea
orizzontale passante attraverso il
centro dei due fari) sullo schermo.
4. Con fari e batteria in condizione normale, orientare i fari in modoche la porzione con la luminositàmassima cada sulle linee
orizzontale e verticali. 5. Per orientare la luce anabbagliante
verso sinistra o verso destra,
ruotare il cacciavite in senso orario
o antiorario. Per orientare la luce
anabbagliante verso l'alto o verso il
basso, ruotare il cacciavite in
senso orario o antiorario. Per
orientare la luce abbagliante verso
l'alto o verso il basso, ruotare il
cacciavite in senso orario o
antiorario.
OAE076056L/OAEE076049L
■ Senza dispositivo di regolazione fari
■Con dispositivo di regolazione fari
OAE076057L/OAEE076050L
Page 530 of 562

7-56
Manutenzione
Unità: mm
■
Tipo A
Punto di orientamento
OAEE076051L
Condizione veicolo H1 H2
W1 W2
Senza conducente 715
(28,14) 688
(27,08)
1 462
(57,55) 1 238
(48,74)
Con conducente 708
(27,87) 681
(26,81)
1 462
(57,55) 1 238
(48,74)
Condizione veicolo H1 H2W1 W2
Senza conducente 706
(27,79) 680
(26,77)
1 347
(53,03) 1 164
(45,82)
Con conducente 699
(27,51) 673
(26,49)
1 347
(53,03) 1 164
(45,82)
■ Tipo B
Schermo
H1 : Altezza del centro lampadina faro rispetto a terra (Luce anabbagliante)
H2 : Altezza del centro lampadina faro rispetto a terra (Luce abbagliante)
W1 : Distanza tra i centri delle lampadine dei due fari (Luce anabbagliante)
W2 : Distanza tra i centri delle lampadine dei due fari (Luce abbagliante)