Hyundai Kona 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 341 of 536

5-68
Al volante
Il sistema di assistenza anti
collisione anteriore (sistema FCA) è
progettato per aiutare a rilevare e
monitorare il veicolo davanti o per
rilevare la presenza di un pedone (se
in dotazione) nella strada attraverso
segnali radar e riconoscimento
tramite telecamera, al fine di
avvisare il conducente che c'è un
rischio di collisione imminente e, se
necessario, applicare la frenata diemergenza.Impostazione e attivazione del sistema
Impostazione del sistema
• Il conducente può attivare l'FCAsmistando il commutatore di accensione nella posizione ON eselezionando: 'Impostaz.utente Assist.
Conducente Frenata di
emergenza autonoma'
L'FCA si disattiva quando il
conducente annulla l'impostazionedel sistema. La spia luminosa s'illumina
sul display LCD, quando si
annulla il sistema FCA. Ilconducente può
monitorare lo stato di FCA ON/OFF sul
display LCD. Inoltre, la spia luminosas'illumina quando l'ESC (controllo
elettronico di stabilità) è disattivato. Se
la spia luminosa rimane accesa
quando FCA è attivato, noi consigliamo
di far controllare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
Adottare le seguenti precauzioniquando si usa sistema diassistenza anti collisioneanteriore (sistema FCA):
•Questo sistema

Page 342 of 536

5-69
Al volante
5
• Il conducente può selezionare latempistica di attivazione iniziale
della spia sul display LCD. 'Impostaz.utente Assist.
Conducente Segnalazione urto
anteriore Tardi / Normale /
Presto'
Le opzioni per la spia iniziale della segnalazione collisione frontale sonole seguenti:
- Presto: Quando è selezionata questa
condizione, la spia iniziale dellasegnalazione collisione frontale
viene attivata in anticipo rispetto al
solito. Questa impostazionemassimizza la distanza da un
veicolo o un pedone davanti alla
quale si attiva la spia iniziale.
Sebbene venga selezionato
'Presto' se il veicolo di fronte si
arresta all'improvviso, il tempo di
attivazione segnalazione iniziale
non sembra veloce. Se si pensache la segnalazione si attivi troppo
presto, impostare Segnalazione
collisione frontale su "Normale". - Normale:
Quando è selezionata questa
condizione, la spia iniziale dellasegnalazione collisione frontale
viene attivata nel modo normale.
Questa impostazione fa sì che la
distanza da un veicolo o un pedone
davanti alla quale si attiva la spia
iniziale sia quella nominale.
- Tardi:
Quando è selezionata questa
condizione, la spia iniziale dellasegnalazione collisione frontale
viene attivata in ritardo rispetto al
solito. Questa impostazione riduce
la distanza da un veicolo o un
pedone davanti alla quale si attiva
la spia iniziale.
Selezionare 'Tardi' quando non c'è
tanto traffico e quando si guida a
bassa velocità.Prerequisito per l'attivazione
L'FCA risulta pronto per l'attivazionequando FCA è selezionato sul
display LCD e quando sono presentii prerequisiti seguenti.
- L'ESC (controllo elettronico distabilità) è attivato.
- La velocità del veicolo è superiore a 10 km/h. (L'FCA è attivato
solamente entro un certo range di
velocità.)
- Il sistema rileva un pedone o un veicolo davanti che potrebbe
collidere con il vostro veicolo.
(L'FCA potrebbe non essere
attivato o potrebbe attivare un
allarme spia in accordo allasituazione di guida o alla
condizione del veicolo)

Page 343 of 536

5-70
Al volante
Messaggio spia FCA e
controllo del sistema
L'FCA emette messaggi spia e
allarmi spia in accordo ai livelli di
rischio di collisione come nei casi
d'improvvisa frenata del veicolo
davanti, di spazio di frenata
insufficiente o di rilevamento della
presenza di pedoni. Inoltre, controlla
i freni in accordo ai livelli di rischio di
collisione. Il conducente può selezionare la
tempistica di attivazione iniziale dellaspia in Impostazioni utente nel
display LCD. Le opzioni per la spiainiziale della segnalazione collisionefrontale includono le tempistiche spia
iniziali Presto, Normale o Tardi.
Avviso collisione (Prima spia)
Questo messaggio spia compare sul
display LCD con una spia acustica.In aggiunta, il sistema di gestione
motore provvede ad effettuare
qualche intervento per contribuire a
decelerare il veicolo. - Il vostro veicolo potrebbedecelerare moderatamente.
- Il controllo del sistema FCA è limitato ai freni in modo da
mitigare preventivamente
l'impatto in una collisione.
•Arrestare completamente il
veicolo in un luogo sicuroprima di azionare l'interruttore
sul volante per attivare/
disattivare il sistema FCA.
•L'FCA si attiva automaticamente nelmomento in cui il pulsante di
Avviamento/Arresto Motoreviene smistato nella posizione
ON. Il conducente può
disattivare l'FCA annullandol'impostazione del sistema sul
display LCD.
•L'FCA si disattiva automaticamente nel momento
in cui l'ESC (controllo
elettronico di stabilità) viene
annullato. Quando l'ESC

Page 344 of 536

5-71
Al volante
5
Frenata emerg.(Seconda spia)
Questo messaggio spia compare sul
display LCD con una spia acustica. In aggiunta, il sistema di gestione
motore provvede ad effettuare
qualche intervento per contribuire a
decelerare il veicolo.
- Il controllo del sistema FCA èlimitato ai freni in modo da
mitigare preventivamente l'impatto
in una collisione. Il controllo deifreni viene massimizzato appena
prima di una collisione.
Controllo del freno
• In una situazione di emergenza, il sistema frenante entra nello statodi approntamento per una pronta
risposta all'azionamento del
pedale freno da parte del
conducente.
• L'FCA fornisce ulteriore forza frenante per ottimizzare la capacitàdi frenata quando il conducente
preme il pedale freno.
• Il controllo della frenata viene disattivato automaticamentequando il conducente premerepentinamente il pedale
acceleratore, o quando il
conducente aziona bruscamente il
volante.
• Il controllo della frenata FCA viene annullato automaticamente una
volta che i fattori di rischio sonoscomparsi.
OOS057017L Il conducente deve sempre usare estrema prudenza nella guida,
indipendentemente che ilsistema FCA abbia emesso o
meno un messaggio spia o un
allarme.
AVVERTENZA
Il controllo della frenata non

Page 345 of 536

5-72
Al volante
Sensore FCA
Per far sì che il sistema FCA operi a
dovere, assicurarsi sempre che ilcoperchio sensore o il sensore sia
pulito ed esente da morchia, neve o
corpi estranei.La presenza di morchia, neve o corpi
estranei sulla lente può influire
negativamente sulla capacità di
rilevamento del sensore.
• Non applicare la cornice targa o
corpi estranei come un adesivo
o un rostro per paraurti nelle
vicinanze del sensore radar.Questo potrebbe influire
negativamente sulla capacità di
rilevamento del radar.
• Tenere sempre il sensore radar e il coperchio puliti ed esenti da
morchia o corpi estranei.
• Usare solo un panno morbido per lavare il veicolo. Nonspruzzare direttamente acquapressurizzata sul sensore o sul
coperchio sensore.
• Avere cura di non esercitare inutilmente forza sul sensore o
sul coperchio sensore. Se ilsensore viene disallineato
forzatamente, il sistema FCApotrebbe non operare
correttamente. In questo caso,
un messaggio spia potrebbenon essere visualizzato.
NOTA
La logica del sistema FCA opera in base a determinati
parametri, quali la distanza dal
veicolo o pedone davanti, la
velocità del veicolo davanti e la
velocità tenuta dal conducente
del veicolo. Certe condizioni
meteorologiche o della stradapossono influenzare ilfunzionamento del sistemaFCA.
ATTENZIONE
Non guidare mai deliberata- mente in modo pericoloso per
attivare il sistema.
ATTENZIONE
OOS057018
OOS057033
■ Radar anteriore
■ Telecamera anteriore

Page 346 of 536

5-73
Al volante
5
Far ispezionare il veicolo da un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
• Se il paraurti anteriore subisce danni nell'area attorno al
sensore radar, il sistema FCA
potrebbe non operare a dovere.Noi consigliamo di farispezionare il veicolo da unconcessionario autorizzato
HYUNDAI.
• Usare solo parti originali per riparare o sostituire un sensore
o un coperchio sensore
danneggiati. Non verniciare il
coperchio sensore. • Non installare MAI accessori
adesivi o pellicole antiriflesso sul parabrezza.
• Non posizionare MAI oggetti riflettenti (tipo carta bianca o uno
specchietto) sopra al cruscotto.Ogni riflesso di luce può causareun malfunzionamento delsistema.
• Prestare la massima cura a mantenere il sensore telecamera
al riparo dall'acqua.
• Non smontare MAI il gruppo telecamera arbitrariamente e nonesporre il gruppo telecamera a
un qualsivoglia impatto.
• Tenendo il sistema audio del veicolo ad un volume alto si
potrebbero non sentire i segnaliacustici emessi dal sistema.
Informazioni
Noi consigliamo di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI quando:
• Il vetro parabrezza viene sostituito.
• Il sensore radar o il coperchio viene danneggiato o sostituito.Messaggio spia e spia luminosa
Sistema FCA disattivato.
Radar bloccato
Quando il coperchio sensore è ostruito
da morchia, neve o corpi estranei,
l'operazione del sistema FCA potrebbe
essere temporaneamente arrestata.
Se questo avviene, sul display LCD
apparirà un messaggio spia.
Rimuovere qualsiasi traccia di
morchia, neve o corpi estranei e
pulire il coperchio sensore radar
prima di usare il sistema FCA.
i
NOTA
OOS057080L

Page 347 of 536

5-74
Al volante
Il sistema funzionerà normalmente
una volta rimossi sporco, neve e
frammenti.
L'FCA potrebbe non operare a
dovere in un'area (ad es. in un
territorio aperto) dove non viene
rilevata nessuna sostanza dopo che
il motore è stato acceso.Malfunzionamento del sistema
Controllare sistema FCA
• Quando l'FCA non funziona adovere, la spia luminosa FCA ( )
s'illuminerà e comparirà ilmessaggio spia per alcuni secondi.Dopo che il messaggio è
scomparso, s'illuminerà la spia
luminosa generale ( ). In questo
caso, noi consigliamo di far
ispezionare il veicolo da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
• Il messaggio spia FCA potrebbe essere accompagnatodall'illuminazione della spialuminosa ESC (spia luminosacontrollo elettronico di stabilità).
•L'FCA

Page 348 of 536

5-75
Al volante
5
Il sistema FCA potrebbe non
attivarsi e il messaggio spianon essere visualizzato.
•Anche se ci sono problemi
con la funzione controllo
freno del sistema FCA, le
prestazioni frenanti basichedel veicolo funzioneranno
normalmente. Tuttavia, la
funzione controllo freno per
evitare collisioni non verrà
attivata.
•Se il veicolo davanti si arresta
improvvisamente, si potrebbe
avere un minor controllo del
sistema freno. Pertanto,occorre sempre mantenereuna distanza di sicurezza tra il
vostro veicolo e il veicolo
davanti a voi.
•Il sistema FCA potrebbe
attivarsi durante la frenata e il
veicolo arrestarsi
improvvisamente, facendo
cadere gli oggetti non fissati
saldamenti addosso ai
passeggeri. Fissare sempre
gli oggetti saldamente.
•Il sistema FCA potrebbe non
attivarsi se il conducenteapplica il pedale freno per
evitare una collisione.
•Il controllo del freno potrebbe
risultare insufficiente, con
conseguente rischio di
collisione, se un veicolo
davanti si arresta di colpo.Usare sempre estremaprudenza.
•Gli occupanti potrebbero rimanere lesi se il veicolo siarresta di colpo a causa
dell’attivazione del sistema
FCA. Usare estrema prudenza.
•Il sistema FCA opera al solo
fine di rilevare la presenza di
veicoli o pedoni davanti alveicolo.
•Il sistema FCA non opera quando il veicolo

Page 349 of 536

5-76
Al volante
Limitazioni del sistema
Il sistema di assistenza anti collisione
anteriore (sistema FCA) è progettato
per monitorare il veicolo davanti o la
presenza di un pedone nella strada
attraverso segnali radar e
riconoscimento tramite telecamera, al
fine di avvisare il conducente che c'è
un rischio di collisione imminente e,
se necessario, applicare la frenata diemergenza.
In determinate situazioni il sensore
radar o la telecamera potrebbero
non essere in grado di rilevare la
presenza di un veicolo o di un
pedone davanti. In questi casi, il
sistema FCA potrebbe non operare
normalmente. Il conducente deveprestare la massima attenzione nelle
situazioni seguenti, dove l'operatività
di FCA potrebbe risultare limitata.
Rilevamento di veicoli
Il sensore potrebbe risultare limitato quando:
• Il sensore radar o la telecamerasono ostruiti da oggetto o corpi
estranei • La lente della telecamera è
compromessa da un parabrezza
oscurato o rivestito, da un vetro
rotto o dalla presenza di corpi
estranei sul vetro.
• Condizioni meteo inclementi come in caso di pioggia o nevicata
intensa oscurano il campo visivo
del sensore radar o della
telecamera
• C'è interferenza da onde elettromagnetiche
• C'è una forte irregolarità nella riflessione sensore radar
• La capacità di riconoscimento di radar/sensore telecamera èlimitata
• Il veicolo davanti è troppo piccolo per poter essere rilevato (peresempio una motocicletta, unabicicletta, ecc.)
• Il veicolo davanti è troppo grande o per poter essere rilevato dal
sistema di riconoscimento tramite
telecamera (per esempio una
motrice con rimorchio, ecc.)
• Il campo visivo del del conducente è scarsamente illuminato (c'è
troppo buio, c'è troppa riflessione o
c'è una luce di sfondo troppo
intensa che oscura il campo visivo) • Il veicolo davanti non ha le luci
posteriori accese
• La luminosità esterna cambia improvvisamente, per esempio
entrando o uscendo da una
galleria
• Quando la luce irradiata da un lampione o da un veicolo che
sopraggiunge viene riflessa su un
tratto di manto stradale bagnato,
per esempio una pozzanghera
• Il campo visivo davanti è ostruito dal riflesso del sole
• Il vetro del parabrezza è appannato impedendo una chiara
visuale della strada
• Il veicolo davanti non segue una traiettoria precisa ma procede azig zag
• Il veicolo si trova su strade sterrate o sconnesse o con improvvise
brusche pendenze.
• Il veicolo viaggia in prossimità di aree dove sono presenti materiali
metallici tipo un cantiere, una
ferrovia, ecc.
• Il veicolo è all'interno di costruzioni come parcheggi seminterrati
• Le avverse condizioni della strada trasmettono eccessive vibrazioni al
veicolo durante la guida

Page 350 of 536

5-77
Al volante
5
• La capacità di riconoscimento delsensore cambia improvvisamente
quando si passa sopra a un dosso
• Questa vettura si muove o è ferma in direzione perpendicolare alsenso di marcia.
• Il veicolo davanti è fermo vertical- mente rispetto al senso di marcia.
• Il veicolo davanti si sta dirigendo verso il vostro veicolo o si muove inretromarcia.
• Siete su una rotonda e il veicolo di fronte a voi ci sta girando attorno.
- Guida in una curva La funzionalità del sistema FCA
potrebbe risultare limitata quando si
guida su una strada a curve. Su strade tortuose, l'altro veicolosulla stessa corsia non viene
riconosciuto e le prestazioni del
sistema FCA peggiorano. Ciò
potrebbe provare dare luogo a un
avvertimento e a una frenata non
necessari oppure a un mancato
avvertimento o una mancata frenata
quando necessario.
Inoltre, in presenza di determinate
circostanze il sensore radar anteriore
o il sistema di riconoscimento tramite
telecamera potrebbero non rilevare la
presenza di un veicolo su una strada
a curve.
In questi casi, il conducente deve mantenere una distanza che
consenta di frenare in sicurezza e, se
necessario, premere il pedale freno
per ridurre la velocità di guida emantenere una distanza di sicurezza.
Su una strada a curve, il sistema FCA
potrebbe riconoscere come veicolo
davanti, un veicolo che sta nella corsia
adiacente.
In questo caso, il sistema potrebbe
allertare il conducente e frenare senza
motivo. Prestare sempre la massima
attenzione alle condizioni della strada,
quando si guida. Se necessario,
premere il pedale freno per ridurre la
velocità di guida e mantenere unadistanza di sicurezza.
Inoltre, premere il pedale acceleratore
quando necessario per prevenire che il
sistemi rallenti il veicolo senza motivo.
Verificare che le condizioni della stradaconsentano un uso in sicurezzadell'FCA.
OAE056100
OAE056101

Page:   < prev 1-10 ... 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 ... 540 next >