Hyundai Kona 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2018, Model line: Kona, Model: Hyundai Kona 2018Pages: 536, PDF Dimensioni: 8.97 MB
Page 301 of 536

5-28
Al volante
Se si deve ricorrere al rilascio del
blocco cambio, noi consigliamo di farispezionare il sistema da un con-
cessionario autorizzato HYUNDAI
immediatamente.
Sistema di blocco chiaved'accensione (se in dotazione)
La chiave di accensione può essere
rimossa solamente quando la leva di selezione è in posizione P
(Parcheggio).
Parcheggio
Fermarsi sempre completamente e
tenere premuto il pedale freno.
Spostare la leva cambio nella
posizione P (Parcheggio), applicare ilfreno di stazionamento e smistare il
commutatore di accensione nella
posizione LOCK/OFF. Portare con sé
la chiave quando si scende dal veicolo.
Buone procedure di guida
• Non spostare la leva selettrice dalla posizione P (Parcheggio) o N
(Folle) a qualsiasi altra posizione
con il pedale dell'acceleratore
premuto.
• Non portare mai la leva selettrice su P (Parcheggio) a veicolo in
movimento.
Accertarsi che la vettura sia
completamente ferma prima ditentare di mettere il selettore inposizione R (Retromarcia) o D
(Marcia avanti).
• Non spostare la leva cambio su N (Folle) a veicolo in marcia.
Facendolo si potrebbe causare unincidente per assenza di freno
motore e si potrebbe danneggiare
il cambio.
• Non guidare tenendo il piede appoggiato sul pedale freno. Una
pressione costante sul pedale,
seppure leggera, potrebbe
surriscaldare, usurare o ancheguastare i freni.
Quando si rimane a bordo del
veicolo con il motore in funzione,
avere cura di non tenere premuto
il pedale acceleratore troppo a
lungo. Il motore o il sistema di
scarico potrebbero surriscal-
darsi e innescare un incendio. Il gas di scarico e il sistema di scarico sono estremamente
caldi. Tenersi a distanza daicomponenti del sistema discarico.
Non fermarsi o parcheggiare su materiali infiammabili come erba
secca, carta o foglie. Potrebbero
infiammarsi e causare unincendio.
ATTENZIONE
Page 302 of 536

5-29
Al volante
5
• Quando si guida nel modocambiata manuale, rallentare
prima di scalare a una marcia
inferiore. Altrimenti la marcia
inferiore potrebbe non innestarsi
qualora i giri del motore siano fuori
dal range consentito.
• Applicare sempre il freno di stazionamento quando si scende
dal veicolo. Non limitarsi a mettere
il cambio in P (Parcheggio) per
tenere fermo il veicolo.
• Esercitare la massima cautela quando si guida su un fondo
sdrucciolevole. Usare particolare
prudenza quando si frena,
accelera o si cambia marcia.
Su un fondo sdrucciolevole, una
repentina variazione della velocità
del veicolo potrebbe causare la
perdita di trazione da parte delle
ruote motrici, con conseguente
perdita di controllo del veicolo e
rischio di provocare un incidente.
• Il raggiungimento di prestazioni e consumi ottimali risulta favorito se
l'acceleratore viene premuto e
rilasciato con gradualità. Informazioni
- Meccanismo
di kickdown (se in dotazione)
Usare il meccanismo di kickdown
per massimizzare l'accelerazione.
Premere il pedale acceleratore oltre il
punto di pressione. Il cambio a doppia
frizione scalerà a una marcia inferiore
a seconda del regime motore.
i
Per ridurre il rischio di LESIONI
GRAVI o MORTE:
•Indossare SEMPRE la cintura
di sicurezza. In caso di
collisione, un occupante privodi cintura di sicurezza
ha molte pi
Page 303 of 536

5-30
Al volante
Servofreni
La vettura è dotata di servofreni che
si registrano automaticamente in
base all'usura. Se il motore non è in funzione o
viene spento a veicolo in marcia, la
servoassistenza dei freni non
funzionerà. Si può comunque
sempre arrestare il veicolo
applicando una maggiore forza sul
pedale freno rispetto al solito. Lo
spazio di arresto risulterà tuttavia pi
Page 304 of 536

5-31
Al volante
5
Indicatore d'usura dei freni a disco
Quando le pastiglie dei freni sono
usurate al punto di dover essere
sostituite, i freni anteriori o posteriori
provocano uno stridio anomalo. E'
possibile che questo rumore sia
intermittente o che si manifesti
premendo il pedale del freno.
Si tenga presente che determinate condizioni di guida o climatiche
possono causare lo stridio dei freni
alla prima applicazione (o leggera
applicazione) dei freni stessi. Questo
è normale e non indica che c'è un
problema con i freni.
Per evitare costose riparazioni ai
freni, non continuare ad utilizzare
il veicolo con le pastiglie usurate.Informazioni
Sostituire sempre le pastiglie freni
come set completo su ciascuno dei due
assali anteriore o posteriore.
Freno di stazionamento
Inserire sempre il freno di staziona-
mento prima di scendere dal veicolo;
per applicarlo:
Premere con decisione il pedale freno.
Tirar su la leva freno di staziona-
mento fin dove possibile. Per rilasciare: Premere con decisione il pedale
freno.
Tirar su leggermente la leva freno di
stazionamento.
Mentre si preme il pulsante di rilascio
(1), abbassare il freno di staziona-mento (2). Se il freno di stazionamento non
viene rilasciato o viene rilasciato in
modo parziale, si consiglia di farcontrollare il sistema da un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI.
i
NOTA
Per ridurre il rischio di LESIONI
SERIE o MORTE, non azionare ilfreno di stazionamento a veicolo
in movimento se non in una
situazione di emergenza. Si
potrebbe danneggiare il sistema
freno e provocare un incidente.
ATTENZIONE
OOS057010
OOS057011
Page 305 of 536

5-32
Al volante
• Non applicare il pedaleacceleratore mentre il freno di
stazionamento
Page 306 of 536

5-33
Al volante
5
Controllare la spia luminosa freno di sta
-
zionamento smistando
il commutatore diaccensione nellaposizione ON (non
avviare il motore). Quando il freno di stazionamento è
inserito ed il commutatore d'accen-
sione è in posizione START o ON,
questa spia si accende.
Prima di mettersi alla guida,
assicurarsi che il freno di
stazionamento sia rilasciato e la spialuminosa freno sia spenta. Se la spia luminosa freno di
stazionamento rimane accesa dopoche il freno di stazionamento è stato
rilasciato a motore in funzione,
potrebbe esserci un malfunziona-
mento nel sistema freno. Prestare
immediata attenzione.
Se appena possibile, interrompere
immediatamente la guida del veicolo.
Se ciò non è possibile, usare
estrema prudenza e proseguire nella
guida del veicolo solo quanto basta
per raggiungere il primo posto sicuro
dove fermarsi.
Sistema antibloccaggio freni (ABS)
L'ABS è un sistema frenante
elettronico che aiuta a prevenire
slittamenti in frenata. L'ABS
permette al conducente di sterzare e
frenare contemporaneamente.
Un sistema frenante antibloc-
caggio (ABS) o un sistema di
controllo elettronico di stabilità(sistema ESC) non potranno
prevenire incidenti derivanti da
manovre improprie o pericolose
da parte del conducente. Anchese si può contare su un
controllo del veicolo pi
Page 307 of 536

5-34
Al volante
Uso dell'ABS
Per ottenere il massimo beneficio dal sistema ABS in una situazione di
emergenza, non provare a modularela pressione sul freno e non tentare
di pompare i freni. Premere il pedale
freno il pi
Page 308 of 536

5-35
Al volante
5
Non tenere mai una velocità
eccessiva per le condizioni
della strada o per sterzare. Ilsistema ESC non potrà
prevenire incidenti. L'eccesso di velocità in una
curva, manovre brusche e il
fenomeno dell'acquaplaning su
strade bagnate possono
sfociare in gravi incidenti.
ATTENZIONE
Diversamente, ci può essere un
problema all'ABS. Noi consigliamodi contattare un concessionario
autorizzato HYUNDAI nel pi
Page 309 of 536

5-36
Al volante
Funzionamento dell'ESC
ESC inserito
Quando il commutatore di accen- sione è nella posizione ON, gli
indicatori luminosi ESC e ESC OFFs'illuminano per circa tre secondi e
poi si spengono, dopodiché l'ESC è
attivato.
Quando interviene
Quando interviene l'ESC, l'indicatore luminoso ESClampeggia:
• Se si applicano i freni in condizioni che potrebbero bloccare le ruote, si
potrebbe percepire un qualche
rumore prodotto dai freni o il suo
effetto sul pedale freno. Ciò è
normale e significa che l'ESC è
attivo.
• Quando l'ESC si attiva, il motore potrebbe non rispondere
all'acceleratore nel modo usuale.
• Se il Cruise Control era in uso quando l'ESC si è attivato, il CruiseControl viene automaticamente
disattivato. Il Cruise Control può essere
riattivato una volta che le
condizioni della strada lo
consentono.
Vedere "Sistema
Cruise Control" pi
Page 310 of 536

5-37
Al volante
5
Indicatore luminoso
Quando il commutatore di accensione è nella posizione ON,l'indicatore luminoso ESC s'illumina
e poi si spegne qualora il sistema
ESC funzioni normalmente. L'indicatore luminoso ESC
lampeggia mentre l'ESC è operante.
Se l'indicatore luminoso ESC rimane
acceso, il veicolo potrebbe avere un
malfunzionamento nel sistema ESC.Quando questa spia luminosa
s'illumina, noi consigliamo di far
controllare il veicolo da un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI nel
pi