Hyundai Kona EV 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 551 of 580
7-53
7
Manutenzione
Faro
1. Aprire il cofano.
2. Scollegare il terminale negativo
della batteria.3. Rimuovere il coperchio lampadina
ruotandolo in senso antiorario.
4. Rimuovere il portalampada dal
gruppo faro ruotandolo in senso
antiorario
5. Scollegare il connettore portalam-
pada.
6. Reinstallare in ordine inverso
rispetto alla rimozione.
•Maneggiare le lampadine
alogene con cura. Le lampadine
alogene contengono gas
pressurizzato che produrrà
schegge volanti in caso di
rottura del vetro.
•Indossare una protezione per
gli occhi quando si cambia
una lampadina. Lasciar
raffreddare la lampadina
prima di maneggiarla.
ATTENZIONE
OIG076039
OOSEV078021
■Luce abbagliante
OOSEV078022
■Luce anabbagliante
Page 552 of 580
7-54
Manutenzione
• Maneggiarle sempre con cautela
per evitare graffi e abrasioni. Se le
lampadine sono accese, evitare il
contatto con liquidi.
• Non toccare mai il vetro a mani
nude. L'olio residuo potrebbe
surriscaldare la lampadina e farla
scoppiare quando accesa.
• Una lampadina deve essere
azionata solo quando installata in
un faro.
• Se una lampadina viene danneggiata
o rotta, sostituirla immediatamente e
smaltirla con la dovuta cura.
Luce diurna (DRL)/Luce di posizione
Se la luce (LED) non funziona, noi
consigliamo di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Le luci a LED non si possono
sostituire singolarmente essendo
unità integrate. Le luci a LED devono
essere sostituite con l'unità.
La luce a LED deve essere
controllata o riparata da un tecnico
qualificato perché potrebbero essere
danneggiate parti del veicolo
correlate.
Indicatore di direzione
1. Aprire il cofano.
2. Scollegare il cavo batteria
negativo.
3. Rimuovere il portalampada dal
gruppo ruotando il portalampada
in senso antiorario finché le
linguette del portalampada non si
allineano con gli incavi del gruppo.
4. Rimuovere la lampadina dal
portalampada premendola e
ruotandola in senso antiorario
finché le linguette della lampadina
non si allineano con gli incavi del
portalampada. Estrarre la
lampadina dal portalampada.5. Installare una lampadina nuova
inserendola nel portalampada e
ruotandola finché non si blocca in
posizione.
6. Installare il portalampada nel
gruppo allineando le linguette del
portalampada con gli incavi del
gruppo.
7. Spingere il portalampada nel
gruppo e ruotare il portalampada
in senso orario.
OOSEV078023
Page 553 of 580
7-55
7
Manutenzione
Tipo B
(1) Luce statica (Assistente luce
anabbagliante)
(2) Faro
(Anabbagliante/Abbagliante)
(3) Luce diurna (DRL)/
Luce di posizione
(4) Indicatore di direzione
Luce statica
(Assistente luce anabbagliante)
1. Aprire il cofano.
2. Scollegare il cavo batteria
negativo.
3. Rimuovere il coperchio lampadina
ruotandolo in senso antiorario.
4. Rimuovere il portalampada dal
gruppo faro ruotandolo in senso
antiorario.
5. Scollegare il connettore portalam-
pada.
6. Reinstallare in ordine inverso
rispetto alla rimozione.
•Maneggiare le lampadine
alogene con cura. Le lampadine
alogene contengono gas
pressurizzato che produrrà
schegge volanti in caso di
rottura del vetro.
•Indossare una protezione per
gli occhi quando si cambia
una lampadina. Lasciar
raffreddare la lampadina
prima di maneggiarla.
ATTENZIONE
OIG076039OOSEV078025
OOSEV078037
Page 554 of 580
7-56
Manutenzione
• Maneggiarle sempre con cautela
per evitare graffi e abrasioni. Se le
lampadine sono accese, evitare il
contatto con liquidi.
• Non toccare mai il vetro a mani
nude. L'olio residuo potrebbe
surriscaldare la lampadina e farla
scoppiare quando accesa.
• Una lampadina deve essere
azionata solo quando installata in
un faro.
• Se una lampadina viene
danneggiata o rotta, sostituirla
immediatamente e smaltirla con la
dovuta cura.
Indicatore di direzione
1. Aprire il cofano.
2. Scollegare il cavo batteria
negativo.
3. Rimuovere il portalampada dal
gruppo ruotando il portalampada
in senso antiorario finché le
linguette del portalampada non si
allineano con gli incavi del gruppo.
4. Rimuovere la lampadina dal
portalampada premendola e
ruotandola in senso antiorario
finché le linguette della lampadina
non si allineano con gli incavi del
portalampada. Estrarre la
lampadina dal portalampada.
Faro (Anabbagliante/Abbagliante) e
Luce diurna (DRL)/Luce di
posizione
Se la luce (LED) non funziona, noi
consigliamo di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Le luci a LED non si possono
sostituire singolarmente essendo
unità integrate. Le luci a LED devono
essere sostituite con l'unità.
La luce a LED deve essere
controllata o riparata da un tecnico
qualificato perché potrebbero essere
danneggiate parti del veicolo
correlate.
OOSEV078023
Page 555 of 580
7-57
7
Manutenzione
Orientamento dei fari
(Per Europa)
Orientamento dei fari
1. Gonfiare a dovere gli pneumatici e
togliere qualsiasi carico dal veicolo
ad eccezione di quelli costituiti dal
guidatore, dalla ruota di scorta e
dagli attrezzi in dotazione.
2. Il veicolo deve essere parcheggiato
in piano.
3. Disegnare sullo schermo due linee
verticali (passanti ognuna
attraverso il centro del rispettivo
faro) ed una linea orizzontale
(passante attraverso il centro dei
due fari).4. Con i fari e la batteria in condizioni
di funzionamento normali,
orientare i fari in modo che il punto
più luminoso cada sulle linee
orizzontale e verticali.
5. Per orientare la luce anabba-
gliante verso sinistra o verso
destra, ruotare il cacciavite in
senso orario o antiorario. Per
orientare la luce anabbagliante
verso l'alto o verso il basso,
ruotare il cacciavite in senso
orario o antiorario.
Per orientare la luce abbagliante
verso l'alto o verso il basso,
ruotare il cacciavite in senso orario
o antiorario.
OOS077060L
■Tipo a Alogena
OOS077061L
■Tipo a LED
Page 556 of 580
7-58
Manutenzione
Punto di orientamento
■Luce alogena
■Luce a LED
OOS077063L/OOS077063L
H1: Altezza del centro lampadina faro rispetto a terra (Luce anabbagliante)
H2: Altezza del centro lampadina faro rispetto a terra (Luce abbagliante)
H3: Altezza del centro lampadina luce fendinebbia rispetto a terra
W1: Distanza tra i centri delle lampadine dei due fari (Luce anabbagliante)
W2: Distanza tra i centri delle lampadine dei due fari (Luce abbagliante)
W3: Distanza tra i centri delle lampadine delle due luci fendinebbia
Condizione veicolo Tipo di luce H1 H2 W1 W2
Senza conducente
mmAlogena 625 617 1506 1320
LED 628 1503
Con il conducente
mmAlogena 617 608 1504 1320
LED 620 1503
Page 557 of 580
7-59
7
Manutenzione
Faro anabbagliante
1. Accendere le luci anabbaglianti senza conducente a bordo.
2. La linea di demarcazione deve venire proiettata nel campo di tolleranza indicato.
3. Quando si orientano i fari anabbaglianti, eseguire l'orientamento verticale dopo aver eseguito quello orizzontale.
4. Regolare il dispositivo di regolazione dei fari, se in dotazione, sulla posizione "0".
: &