Hyundai Kona EV 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2019, Model line: Kona EV, Model: Hyundai Kona EV 2019Pages: 580, PDF Dimensioni: 14.92 MB
Page 521 of 580

7-23
7
Manutenzione
Tramite avviamento con cavi di
emergenza
Dopo un avviamento con cavi di
emergenza eseguito con l'ausilio di
una buona batteria, guidare il veicolo
per 20-30 minuti prima di spegnerlo.
Il veicolo potrebbe non riavviarsi se
lo si spegne prima che la batteria
abbia potuto ricaricarsi in misura
adeguata. Vedere "Avviamento con
cavi di emergenza" nel capitolo 6 per
maggiori informazioni sulle
procedure di avviamento con cavi di
emergenza.
Informazioni
Un inappropriato smalti-
mento della batteria può
recare danni all'ambiente e
alla salute. Smaltire la
batteria nel rispetto delle
normative locali o a norma
di legge.
i
Seguire sempre queste
istruzioni quando si ricarica la
batteria del proprio veicolo,
onde evitare il rischio di
LESIONI SERIE o MORTE da
esplosione o ustioni da acido:
•Prima di effettuare la
manutenzione o la ricarica
della batteria, disattivare tutti
gli accessori e smistare il
pulsante POWER nella
posizione OFF.
•Tenere lontano dalla batteria
qualsiasi fiamma, scintilla o
articoli per il fumo.
•Lavorare sempre all'aperto o
in un'area adeguatamente
ventilata.
•Indossare occhiali protettivi
quando si controlla la batteria
durante la ricarica.
•La batteria deve essere
rimossa dal veicolo e
posizionata in un'area ben
ventilata.
ATTENZIONE •Osservare la batteria durante
la ricarica, ed interrompere la
ricarica o ridurne la velocità
qualora le celle della batteria
inizino ad andare in
ebollizione violentemente.
•Il suo cavo negativo batteria
deve essere rimosso per
primo e installato per ultimo
quando si scollega la batteria.
Scollegare il caricabatteria nel
seguente ordine:
(1) Spegnere l'interruttore di
alimentazione del carica-
batterie.
(2) Sganciare il morsetto
negativo dal terminale
batteria negativo.
(3) Sganciare il morsetto
positivo dal terminale
batteria positivo.
•Usare sempre una batteria
originale approvata da
HYUNDAI quando si sostituisce
la batteria.
Page 522 of 580

7-24
Manutenzione
Funzioni da resettare
Alcune funzioni devono essere
resettate dopo che la batteria si è
scaricata o che la batteria è stata
scollegata. Vedere il capitolo 3 per:
• Alzacristalli elettrici
• Computer di viaggio
• Sistema di controllo climatizzatore
• Orologio
• Sistema audio
• Tetto apribile
Page 523 of 580

7-25
7
Manutenzione
PNEUMATICI E RUOTE
Cura degli pneumatici
Per ragioni di corretta manutenzione,
sicurezza e minimizzazione del
consumo di combustibile, è
necessario che gli pneumatici siano
sempre mantenuti alle pressioni di
gonfiamento consigliate e si
rispettino i limiti di carico e la
distribuzione del peso consigliata per
il vostro veicolo.•Controllare la pressione dello
pneumatico di scorta ad ogni
controllo della pressione
degli altri pneumatici del
veicolo.
•Sostituire gli pneumatici logori,
usurati in modo non uniforme
o danneggiati. Pneumatici
usurati possono incidere
negativamente su efficienza
del freno, controllo dello
sterzo e trazione.
•Sostituire SEMPRE gli
pneumatici con altri aventi le
stesse dimensioni di quelli
forniti in origine con il veicolo.
Usando pneumatici e ruote
aventi dimensioni diverse da
quelle raccomandate si
possono creare problemi di
manovrabilità o di controllo
del veicolo, o effetti negativi
sul funzionamento del sistema
frenante antibloccaggio (ABS)
e causare un serio incidente.
Un guasto agli pneumatici
potrebbe far perdere il controllo
del veicolo e causare un
incidente. Per ridurre il rischio di
LESIONI SERIE o MORTE,
adottare le seguenti precauzioni:
•Ispezionare gli pneumatici per
gonfiamento appropriato
nonché per usura e
danneggiamento almeno una
volta al mese.
•La pressione a pneumatici
freddi consigliata per il vostro
veicolo è riportata nel presente
manuale e si può trovare
sull'etichetta degli pneumatici
ubicata sul montante centrale
della porta lato conducente.
Usare sempre un manometro
per pneumatici per misurare la
pressione degli pneumatici.
Pneumatici con pressione
eccessiva o insufficiente si
usurano in modo non uniforme
esponendo a rischi di scarsa
manovrabilità.
ATTENZIONE
Page 524 of 580

7-26
Manutenzione
Tutte le specifiche (dimensioni e
pressioni) si possono trovare su
un'etichetta attaccata sul montante
centrale della porta lato conducente.
Pressioni di gonfiamento
pneumatici a freddo
consigliate
Le pressioni di tutti gli pneumatici
(compreso quello di scorta) devono
essere controllate a pneumatici
freddi. "Pneumatici freddi" significa
che nelle ultime tre ore il veicolo è
rimasto fermo o ha percorso meno di
1,6 km.
Di norma a pneumatici caldi le
pressioni risultano più alte delle
pressioni raccomandate con
pneumatici freddi in misura
compresa tra 28 e 41 kPa. Non
espellere aria da pneumatici caldi
per regolarne la pressione, altrimenti
gli pneumatici risulteranno sotto-
gonfiati. Per la pressione di
gonfiamento consigliata, fare
riferimento a "Pneumatici e ruote"
nel capitolo 8.Le pressioni consigliate devono
essere mantenute per poter
massimizzare il comfort di
marcia e la manovrabilità del
veicolo, nonché per minimizzare
l'usura degli pneumatici.
Un sovra-gonfiamento o un
sotto-gonfiamento può ridurre
la vita dello pneumatico, influire
negativamente sulla
manovrabilità del veicolo e
portare all'improvvisa rottura
dello pneumatico che potrebbe
far perdere il controllo del
veicolo e causare un incidente.
Un sensibile sotto-gonfiamento
può portare ad un notevole
surriscaldamento del medesimo
con potenziale rischio di
esplosione, separazione del
battistrada e di altri danni allo
pneumatico che potrebbero far
perdere il controllo del veicolo e
causare serie lesioni o morte.
Questo rischio aumenta
notevolmente nei giorni più
caldi e quando si viaggia a
lungo con velocità sostenute.
ATTENZIONE
OOS087002
Page 525 of 580

7-27
7
Manutenzione
Controllo pressione di
gonfiamento pneumatico
Controllare gli pneumatici, incluso
quello di scorta, una o più volte al
mese.
Come eseguire il controllo
Usare un manometro per pressione
pneumatici di buona qualità per
misurare la pressione degli
pneumatici. Non è possibile capire
se gli pneumatici sono gonfiati a
dovere guardandoli semplicemente.
Gli pneumatici radiali possono
sembrare gonfiati a dovere anche
quando sono sotto-gonfiati.
Rimuovere il cappuccio valvola dallo
stelo valvola pneumatico. Premendo
saldamente il manometro sulla
valvola per eseguire la misurazione
della pressione. Se la pressione di
gonfiamento a pneumatico freddo
corrisponde alla pressione
consigliata riportata sull'etichetta con
le informazioni inerenti pneumatici e
carico, non sono necessarie ulteriori
regolazioni. Se la pressione è bassa,
aggiungere aria fino a raggiungere la
pressione consigliata.Avere cura di rimettere i cappucci
valvola sugli steli valvola. In assenza
del cappuccio sulla valvola, sporco o
umidità potrebbero penetrare nel
corpo valvola e causare perdita di
aria. Se un cappuccio valvola è
mancante, installarne uno nuovo nel
più breve tempo possibile.
Se lo pneumatico è sovra-gonfiato,
espellere aria premendo sullo stelo
metallico al centro della valvola
pneumatico. Ricontrollare la
pressione dello pneumatico con il
manometro per pneumatici. Avere
cura di rimettere i cappucci valvola
sugli steli valvola. In assenza del
cappuccio sulla valvola, sporco o
umidità potrebbero penetrare nel
corpo valvola e causare perdita di
aria. Se un cappuccio valvola è
mancante, installarne uno nuovo nel
più breve tempo possibile.
•Il sotto-gonfiamento comporta
inoltre eccessiva usura, scarsa
manovrabilità e minor risparmio
di combustibile.
Anche la deformazione della
ruota rientra tra i possibili
rischi. Mantenere sempre le
pressioni degli pneumatici ai
livelli appropriati. Se uno
pneumatico deve essere
gonfiato spesso, noi consigliamo
di farlo controllare da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
•Un sovra-gonfiamento produce
ruvidezza di marcia e usura
eccessiva al centro del
battistrada, inoltre aumenta le
possibilità di danni causati dai
pericoli della strada.
AVVERTENZA
Page 526 of 580

7-28
Manutenzione
Rotazione degli pneumatici
Per uniformare l'usura dei
battistrada, HYUNDAI consiglia di
effettuare la rotazione degli
pneumatici ogni 10.000 km o anche
meno, se si sviluppa un'usura
irregolare. Quando li si ruota,
controllare gli pneumatici per
corretta equilibratura.
Quando si ruotano gli pneumatici,
controllare per usura non uniforme e
danneggiamento. L'usura anomala è
solitamente causata da una
pressione pneumatico non corretta,
da una geometria delle ruote
impropria, da una squilibratura delle
ruote, da frenate violente o sterzate
repentine. Guardare se ci sono
rigonfiamenti o protuberanze nel
battistrada o sul fianco dello
pneumatico. Sostituire lo pneumatico
se si riscontra una qualsiasi di
queste condizioni. Sostituire lo
pneumatico qualora siano visibili la
tela o la tortiglia. Dopo la rotazione,
avere cura di regolare le pressioni
degli pneumatici anteriori e posteriori
secondo specifica e controllare il
serraggio dei dadi ad alette (la
coppia appropriata è di 11-13 kgf.m).Le pastiglie dei freni a disco devono
essere ispezionate per usura ad ogni
rotazione degli pneumatici.
Informazioni
L'esterno e l'interno dello pneumatico
asimmetrico sono riconoscibili.
Quando s'installa uno pneumatico
asimmetrico, avere cura d'installare il
lato contrassegnato con "esterno"
verso l'esterno. Se il lato
contrassegnato con "interno" viene
installato all'esterno, produrrà effetti
negativi sulla funzionalità del veicolo.
i
•Non usare il ruotino di scorta
nella rotazione degli
pneumatici.
•Non mescolare mai per
nessuna ragione pneumatici a
tele incrociate e pneumatici
radiali. Questo potrebbe
causare problemi di
manovrabilità tali da far
perdere il controllo del veicolo
e causare un incidente.
ATTENZIONE
ODH073802
Page 527 of 580

7-29
7
Manutenzione
Geometria delle ruote ed
equilibratura degli pneumatici
La geometria e l'equilibratura delle
ruote del vostro veicolo sono state
accuratamente messe a punto in
fabbrica per massimizzare la dura e
la funzionalità generale degli
pneumatici.
Quasi sempre non si presenta la
necessità di riallineare la geometria
delle ruote. Tuttavia, se si riscontra
un'usura anomala degli pneumatici o
il veicolo tira da una parte o dall'altra,
può essere necessario riallineare la
geometria delle ruote.
Se si riscontra che il veicolo vibra
quando si viaggia su una strada
liscia, è possibile che le ruote
debbano essere riequilibrate.
Contrappesi impropri possono
danneggiare le ruote in alluminio
del veicolo. Usare esclusivamente
contrappesi approvati.
Sostituzione di uno
pneumatico
Se uno pneumatico si usura in modo
uniforme, comparirà un indicatore di
usura battistrada sotto forma di una
banda continua che attraversa il
battistrada. Ciò indica che lo
spessore del battistrada rimasto
sullo pneumatico è inferiore a 1,6
mm. Sostituire lo pneumatico
quando ciò si verifica.
Non attendere che la banda
attraversi l'intero battistrada prima di
sostituire lo pneumatico.
NOTA
OLMB073027
Témoin d'usure des pneusPer ridurre il rischio di MORTE o
LESIONI SERIE:
•Sostituire gli pneumatici
logori, usurati in modo non
uniforme o danneggiati.
Pneumatici usurati possono
incidere negativamente su
efficienza del freno, controllo
dello sterzo e trazione.
•Sostituire sempre gli
pneumatici con altri aventi le
stesse dimensioni di quelli
forniti in origine con il veicolo.
Usando pneumatici e ruote
aventi dimensioni diverse da
quelle raccomandate si
possono creare problemi di
manovrabilità o di controllo
del veicolo, o effetti negativi
sul funzionamento del sistema
frenante antibloccaggio (ABS)
e causare un serio incidente.
ATTENZIONE
Page 528 of 580

7-30
Manutenzione
Sostituzione di una ruota
Quando si sostituiscono le ruote in
metallo per qualsivoglia ragione,
assicurarsi che le nuove ruote siano
equivalenti a quelle originali in
termini di diametro, larghezza del
cerchio e offset.
Trazione degli pneumatici
La trazione degli pneumatici può
subire limitazioni qualora si usino
pneumatici usurati, pneumatici
gonfiati impropriamente o si viaggi
su fondi stradali sdrucciolevoli. Gli
pneumatici devono essere sostituiti
quando appaiono gli indicatori usura
battistrada. Per ridurre le possibilità
di perdere il controllo, rallentare
sempre in caso di pioggia, neve o
ghiaccio sulla strada.
Manutenzione degli
pneumatici
Oltre ad un appropriato gonfiamento,
una corretta geometria delle ruote
aiuta a rallentare l'usura degli
pneumatici. Se si riscontra che uno
pneumatico è usurato in modo non
uniforme, far controllare la geometria
delle ruote dal vostro
concessionario.
Quando sono installati pneumatici
nuovi, assicurarsi che siano
equilibrati. Ciò aumenterà il comfort
di marcia del veicolo e la vita degli
pneumatici. Uno pneumatico deve
inoltre sempre essere riequilibrato
qualora sia stato rimosso dalla ruota.
Etichettatura sulla parete
laterale dello pneumatico
Queste informazioni identificano e
descrivono le caratteristiche
fondamentali dello pneumatico, oltre
a fornire il numero identificativo dello
pneumatico (TIN) per la
certificazione degli standard di
sicurezza. Il TIN può essere usato
per l'identificazione dello pneumatico
in caso di richiamo.
•Quando si sostituiscono gli
pneumatici (o le ruote), si
raccomanda di sostituire i due
pneumatici (o ruote) anteriori o
posteriori in coppia. La
sostituzione di un solo
pneumatico può compromettere
seriamente la manovrabilità del
veicolo.
•Gli pneumatici si usurano con il
tempo, anche qualora non
siano stati utilizzati.
Indipendentemente dal
battistrada residuo, HYUNDAI
consiglia di sostituire gli
pneumatici dopo sei (6) anni di
normale servizio.
•Il calore causato da climi
torridi o frequenti condizioni di
carico elevato può accelerare il
processo d'invecchiamento.
L'omissione nel seguire questa
avvertenza può causare un
improvviso guasto agli
pneumatici che potrebbe far
perdere il controllo del veicolo
e causare un incidente.
Page 529 of 580

7-31
7
Manutenzione1. Nome del costruttore o del
marchio
Viene indicato il nome del costruttore
o del marchio.
2. Designazione dimensioni
pneumatico
La parete laterale di uno pneumatico
è marcata con la designazione
dimensioni pneumatico. Questa
informazione potrà risultare
necessaria per selezionare gli
pneumatici di ricambio per il vostro
veicolo. Di seguito viene spiegato il
significato delle lettere e dei numeri
riportati nella designazione
dimensioni pneumatico.Esempio di designazione dimensioni
pneumatico:
(Questi numeri sono forniti a puro
titolo di esempio; il designatore delle
dimensioni degli pneumatici del
vostro veicolo potrebbe essere
diverso.)
215/55 R17 94V
215 - Larghezza dello pneumatico in
millimetri.
55 - Rapporto d'aspetto. Altezza
della sezione dello pneumatico
espressa come percentuale
della sua larghezza.
R - Codice struttura pneumatico
(Radiale).
17 - Diametro del cerchio in pollici.
94 - Indice di carico, un codice
numerico associato al carico
massimo sostenibile dallo
pneumatico.
V - Simbolo indice di velocità. Vedere
la tabella degli indici di velocità
per ulteriori informazioni.
Designazione dimensioni ruota
Anche le ruote sono contrassegnate
con importanti informazioni che
risultano necessarie qualora si
dovesse sostituire una di esse. Di
seguito viene spiegato il significato
delle lettere e dei numeri riportati
nella designazione dimensioni ruota.
Esempio di designazione dimensioni
ruota:
7,0J x 17
7,0 - Larghezza del cerchio in pollici.
J - Designazione del profilo del
cerchio.
17 - Diametro del cerchio in pollici.
OLMB073028 1
1 2
34 5,6
7
Page 530 of 580

7-32
Manutenzione
Indici di velocità degli pneumatici
La tabella seguente elenca gran
parte dei vari indici di velocità
attualmente in uso per gli pneumatici
dei veicoli per trasporto passeggeri.
L'indice di velocità è parte della
designazione dimensioni pneumatico
riportata sulla parete laterale dello
pneumatico. Questo simbolo
corrisponde alla velocità di sicurezza
massima per cui lo pneumatico è
stato designato.
3. Controllo vita pneumatico
(TIN: Tire Identification Number
ovvero numero identificativo
dello pneumatico)
Ogni pneumatico che in base alla
data di fabbricazione risulta avere
più di sei anni (incluso quello di
scorta), deve essere sostituiti con un
altro nuovo. La data di fabbricazione
si trova sulla parete laterale
pneumatico (possibilmente
all'interno della ruota), visualizzando
il codice DOT. Il codice DOT è una
serie di numeri riportati sullo
pneumatico, costituito da numeri veri
e propri e lettere dell'alfabeto
inglese. La data di fabbricazione è
designata dalle ultime quattro cifre
(caratteri ) del codice DOT.
DOT : XXXX XXXX OOOOLa prima parte del DOT indica il
numero di codice dello stabilimento,
le dimensioni dello pneumatico e il
tipo di scolpitura del battistrada,
mentre le ultime quattro cifre
indicano la settimana e l'anno di
fabbricazione.
Per esempio:
DOT XXXX XXXX 1518 indica che lo
pneumatico è stato prodotto nella
15ª settimana del 2018.
4. Composizione e materiale
della tela pneumatico
Numero di strati o tele della tela
gommata presenti nello pneumatico.
I fabbricanti devono anche indicare i
materiali presenti nello pneumatico,
comprendenti l'acciaio, il nylon, il
poliestere e altri.
La lettera "R" indica che si tratta di
uno pneumatico radiale; la lettera "D"
che si tratta di uno pneumatico a tele
diagonali o incrociate; la lettera "B"
indica che si tratta di uno pneumatico
cinturato.
Simbolo
indice di
velocitàVelocità massima
S 180 km/h
T 190 km/h
H 210 km/h
V 240 km/h
Z Oltre 240 km/h