Hyundai Santa Fe 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 511 of 706
559
Al volante
• Non affrontare discese con il cambio in
folle. È molto pericoloso. Tenere
sempre una marcia inserita, agendo
sui freni per rallentare e quindi inserire
una marcia più bassa in modo che
l'azione del freno motore contribuisca
a mantenere una velocità di sicurezza.
• Non usare eccessivamente i freni.
Appoggiare il piede sul pedale del
freno può essere pericoloso perché
potrebbe determinare il
surriscaldamento dei freni e la loro
perdita di efficacia. Questa abitudine
causa anche l'usura precoce dei
componenti dei freni.
• In caso di foratura di un pneumatico
durante la guida, agire delicatamente
sui freni e cercare di mantenere una
traiettoria rettilinea mentre si rallenta.
Accostare al bordo della strada e
fermarsi in un luogo sicuro, non
appena la velocità è sufficientemente
bassa da consentirlo.• Se il veicolo è dotato di cambio
automatico, non consentire
l'avanzamento spontaneo del veicolo.
Per evitare l'avanzamento spontaneo,
tenere il pedale del freno saldamente
premuto in fase di arresto del veicolo.
• Prestare la dovuta attenzione quando
si parcheggia su pendii. Inserire a
fondo il freno di stazionamento e
portare la leva selettrice su P (cambio
automatico) o innestare la 1a o la
retromarcia (cambio manuale). Se si
parcheggia in discesa, sterzare le
ruote anteriori verso il marciapiede per
impedire che la vettura si sposti. Se si
parcheggia in salita, sterzare le ruote
anteriori in senso opposto rispetto al
marciapiede per impedire che la
vettura si sposti. In assenza del
marciapiede o se altre condizioni
impongano di prevenire lo
spostamento della vettura, applicare
opportuni cunei sulle ruote.• In alcune condizioni il freno di
stazionamento potrebbe bloccarsi in
posizione di inserimento. Questa
condizione è più probabile in caso di
accumulo di neve o ghiaccio in
prossimità dei freni posteriori o nel
caso in cui i freni siano bagnati. Se
esiste il rischio di bloccaggio del freno
di stazionamento, inserirlo soltanto
provvisoriamente mentre si porta la
leva selettrice in posizione P (cambio
automatico) o si innesta la prima o la
retromarcia (cambio manuale) e
applicare opportuni cunei sulle ruote
posteriori in modo da bloccarle. Quindi
rilasciare il freno di stazionamento.
• Non tenere fermo il veicolo in salita
agendo sul pedale dell'acceleratore.
Questo potrebbe provocare il
surriscaldamento del cambio. Usare
sempre il pedale del freno o il freno di
stazionamento.
Page 512 of 706
Al volante
60 5
1. Indicatore Cruise
2. Indicatore Cruise set
Il sistema regolatore di velocità consente
di programmare il veicolo in modo che
mantenga una velocità costante senza
premere il pedale dell'acceleratore.
Questo sistema è progettato per
funzionare a circa 40 km/h.
REGOLATORE DI VELOCITÀ (SE IN DOTAZIONE)
ODMEDR2010
ATTENZIONE
• Se viene lasciato operativo
(indicatore luminoso CRUISE sul
quadro strumenti acceso), il
regolatore di velocità si potrebbe
attivare accidentalmente.
Mantenere il sistema regolatore
di velocità disattivato (indicatore
luminoso CRUISE spento)
quando il regolatore di velocità
non è in uso, onde prevenire che
venga involontariamente
impostata una velocità.
• Utilizzare il sistema regolatore di
velocità soltanto su strade di
grande comunicazione non
trafficate e in condizioni di bel
tempo.
• Non usare il regolatore quando
potrebbe non essere sicuro
mantenere il veicolo ad una
velocità costante, ad esempio,
durante la guida su strade con
traffico intenso o variabile, o su
strade sdrucciolevoli (bagnate,
ghiacciate o innevate) o tortuose
o su pendenze superiori al 6%.
(Continuazione)
(Continuazione)
• Prestare particolare attenzione
alle condizioni di guida durante
l'uso del sistema del regolatore di
velocità.
• Quando si marcia in discesa con
inserito il sistema di regolazione
automatica della velocità,
prestare attenzione perché la
velocità potrebbe aumentare.
Page 513 of 706
561
Al volante
✽NOTA
• Durante il normale funzionamento del
regolatore di velocità, all'attivazione o
riattivazione dell'interruttore SET
dopo l'azionamento dei freni, il
regolatore si attiva dopo circa 3
secondi. Questo ritardo è normale.
• Per attivare il regolatore di velocità,
premere il pedale del freno almeno
una volta dopo aver portato il
commutatore di accensione in
posizione ON o aver avviato il motore.
Ciò per verificare se l'interruttore
freno, che è una parte importante ai
fini della disattivazione del regolatore
di velocità, è in condizioni normali.
Interruttore sistema di regolazione
automatica della velocità
/ CRUISE :Attiva o disattiva il
sistema di regolazione
automatica della
velocità.
CANCEL : Annulla la regolazione
automatica della velocità.
RES+ : Ripristina o aumenta la velocità
di crociera.
SET- : Imposta o diminuisce la velocità di
crociera.
Per impostare la velocità di
crociera:
1. Per attivare il sistema, premere il
pulsante /CRUISE sul volante.
L'indicatore luminoso CRUISE sul
quadro strumenti si accenderà.
2. Accelerare sino alla velocità desiderata,
purché superiore a 40 km/h.
✽NOTA - Cambio manuale
Per i veicoli con cambio manuale, è
necessario premere il pedale del freno
almeno una volta per impostare il
regolatore automatico prima di avviare
il motore.
AVVERTENZA
Durante l'uso del regolatore di
velocità su veicoli con cambio
manuale, non innestare la folle
senza premere il pedale della
frizione, per evitare che il motore
vada fuori giri. Se questo avviene,
premere il pedale del freno oppure
disinserire l'interruttore CRUISE del
regolatore di velocità.
ODMEDR2001ODMEDR2002
Page 514 of 706
Al volante
62 5
3. Abbassare la leva (in posizione SET-)
e rilasciarlo quando si raggiunge la
velocità desiderata. L'indicatore
luminoso SET sul quadro strumenti si
accende.
Rilasciare contemporaneamente
l'acceleratore. La velocità impostata
viene mantenuta automaticamente.
Su strade a saliscendi, può essere che il
veicolo rallenti leggermente in salita o
acceleri leggermente in discesa.
Per aumentare la velocità
impostata:
Seguire una delle procedure seguenti:
• Sollevare la leva (in posizione RES+) e
mantenerla in tale posizione. Il veicolo
accelererà. Rilasciare la leva quando si
raggiunge la velocità desiderata.
• Sollevare la leva (in posizione RES+) e
rilasciarla immediatamente. La velocità
impostata aumenta di 2,0 km/h ogni
volta che si solleva la leva (in posizione
RES+) in questo modo.
Per diminuire la velocità di
crociera:
Seguire una delle procedure seguenti:
• Abbassare la leva (in posizione SET-) e
mantenerla in tale posizione. Il veicolo
rallenterà gradualmente. Rilasciare la
leva quando si raggiunge la velocità
che si desidera mantenere.
• Abbassare la leva (in posizione SET-) e
rilasciarla immediatamente. La velocità
impostata diminuisce di 2,0 km/h ogni
volta che si abbassa la leva (in
posizione SET-) in questo modo.
ODMEDR2004
ODMEDR2003
ODMEDR2003
Page 515 of 706
563
Al volante
Per accelerare momentaneamente
con il regolatore di velocità
attivato:
Se si desidera accelerare
momentaneamente quando il regolatore
di velocità è attivato, premere il pedale
dell'acceleratore. Questa operazione non
interferisce con la velocità impostata e
non la modifica.
Per tornare alla velocità impostata,
togliere il piede dall'acceleratore.
Per escludere il regolatore di
velocità, impiegare uno dei modi
seguenti:
• Premere il pedale del freno.
• Se il veicolo ha il cambio manuale,
premere il pedale della frizione.
• Se il veicolo ha il cambio automatico,
selezionare la posizione N (Folle).
• Premere il pulsante CANCEL sul volante.
• Rallentare fino a raggiungere una
velocità di 20 km/h inferiore a quella
memorizzata.
• Portare la velocità del veicolo al di sotto di
40 km/h.
Ciascuna di queste azioni annullerà
l'operatività del regolatore di velocità
(l'indicatore luminoso SET situato nel
quadro strumenti si spegnerà), ma non
disattiverà il sistema. Se si desidera
ripristinare il funzionamento del
regolatore di velocità, sollevare (in
posizione RES+) la leva posta sul
volante. Verrà ripristinata la velocità
precedentemente impostata.
ODMEDR2005
Page 516 of 706
Al volante
64 5
Per ripristinare la velocità di
crociera ad oltre 40 km/h:
Se la regolazione automatica della
velocità viene annullata in un modo
qualsiasi che non sia la pressione del
pulsante /CRUISE e il sistema risulta
ancora attivo, è possibile ripristinare
automaticamente l'ultima velocità
impostata sollevando la leva (in
posizione RES+).
La velocità non viene tuttavia ripristinata,
se la velocità del veicolo è inferiore a 40
km/h.
✽NOTA
Controllare sempre le condizioni della
strada quando si solleva la leva (verso
RES+) per ripristinare la velocità.
Per disattivare il regolatore di
velocità, impiegare uno dei modi
seguenti:
• Premere il pulsante /CRUISE.
(L'indicatore luminoso CRUISE nel
quadro strumenti si spegnerà)
• Portare il commutatore d'accensione
su OFF.
Queste azioni disattivano entrambe il
regolatore di velocità. Se si desidera
ripristinare il funzionamento del
regolatore di velocità, ripetere i passi
indicati in “Per impostare la velocità di
crociera” alla pagina precedente.
ODMEDR2004ODMEDR2002
Page 517 of 706
565
Al volante
SISTEMA DI CONTROLLO LIMITE DI VELOCITÀ (SE IN DOTAZIONE)
È possibile impostare un limite di velocità
qualora si desiderasse guidare senza
superare una velocità specifica.
Se si guida ad una velocità superiore al
limite specificato, il sistema di allarme si
attiva (il limite impostato lampeggia e il
cicalino suona) fino a quando la velocità
non rientra nel limite specificato.
✽NOTA
Quando il controllo limite di velocità è
in funzione, il regolatore di velocità
automatico non può essere attivato.
Interruttore controllo limite di
velocità
: Attiva o disattiva il sistema di
controllo limite di velocità.
CANCEL : Annulla il limite di velocità
impostato.
RES+ : Ripristina o aumenta il limite di
velocità controllato.
SET- : Imposta o aumenta il limite di
velocità controllato.
Per impostare il limite di velocità:
1. Premere il pulsante di limite di
velocità sul volante per attivare il
sistema.
L'indicatore luminoso limite di velocità si
accenderà.ODMEDR2006
ODMEDR2012
■Tipo A■Tipo B
ODMEDR2007
Page 518 of 706
Al volante
66 5
2. Abbassare la leva (in posizione SET-).
3. Sollevare la leva (in posizione RES+) o
abbassarla (in posizione SET-) e
rilasciarla quando si raggiunge la
velocità desiderata. Sollevare la leva
(in posizione RES+) o abbassarla (in
posizione SET-) e mantenerla in tale
posizione. La velocità aumenta o
diminuisce di 5 km/h.Il limite di velocità impostato verrà
visualizzato.Per superare il limite impostato premere
a fondo il pedale acceleratore (oltre
l'80% della corsa) fino a quando si
avverte il click di innesto del meccanismo
kickdown. A questo punto, il limite di
velocità impostato lampeggia e il cicalino
suona fino a quando la velocità rientra
nel limite.
✽NOTA
• Premendo il pedale dell'acceleratore
meno del 50% della corsa, la velocità
del veicolo rimarrà entro il limite
impostato.
• Il rumore di funzionamento (click)
prodotto dal meccanismo kickdown
quando si preme il pedale
dell'acceleratore a fondo è una
condizione normale.
ODMEDR2008ODMEDR2013ODMEDR2014
■Tipo A■Tipo B■Tipo A■Tipo B■Tipo A■Tipo B
Page 519 of 706
567
Al volante
Per disattivare il controllo limite
di velocità, impiegare uno dei
modi seguenti:
• Premere di nuovo l'interruttore di
limite di velocità.
• Premere l'interruttore regolatore di
velocità automatico (se si preme
l'interruttore regolatore di velocità
automatico, il regolatore di velocità
automatico viene attivato)Se si preme l'interruttore CANCEL una
volta, il limite di velocità impostato viene
annullato, ma il sistema rimane attivo. Se
si desidera reimpostare il limite di
velocità, sollevare la leva (in posizione
RES+) o abbassarla (in posizione SET-)
per impostare la velocità desiderata.
ODMEDR2009
ODMEDR205ODMEDR2005
AVVERTENZA
L'indicatore "---" lampeggia se ci
sono problemi con il sistema di
controllo del limite di velocità.
Se ciò dovesse accadere, si
consiglia di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
■Tipo A■Tipo B
Page 520 of 706
Al volante
68 5
Questo sistema rileva la linea di
delimitazione della corsia tramite il
sensore situato sul parabrezza e avvisa il
conducente quando il veicolo tende a
superarla.
❈LDWS : Lane Departure Warning System
SISTEMA DI SEGNALAZIONE CAMBIO CORSIA (LDWS) (SE IN DOTAZIONE)
ATTENZIONE
• Il sistema LDWS non autorizza il
veicolo a cambiare corsia. Spetta
al conducente la responsabilità di
controllare sempre le condizioni
della strada.
• Non sterzare improvvisamente
quando il sistema LDWS segnala
che il veicolo sta invadendo la
corsia adiacente.
• Se il sensore non riesce a rilevare
la linea di demarcazione della
corsia o la velocità del veicolo non
supera i 60 km/h, il sistema LDWS
emetterà alcuna segnalazione nel
caso il veicolo tenda ad invadere
la corsia adiacente.
• Se il parabrezza del veicolo è
atermico o trattato con sostanze
antiriflesso, il sistema LDWS
potrebbe non funzionare
correttamente.
(Continuazione)
(Continuazione)
• Non permettere che acqua o
qualsiasi altro liquido entrino in
contatto con il sensore LDWS.
• Non rimuovere parti del sistema
LDWS e non esporre il sensore a
impatti violenti.
• Non appoggiare sul cruscotto
oggetti che riflettono la luce.
• Controllare sempre le condizioni
della strada in quanto potrebbe
capitare che la spia acustica non
venga udita perché coperta dal
suono del sistema audio o da
rumori esterni.
ODM052029
ODM052048