JEEP COMPASS 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 31 of 404
1. Portare il dispositivo di accensione su
RUN.
2. Regolare tutte le impostazioni del profilo
memorizzato secondo le preferenze desi-
derate (vale a dire le impostazioni prese-
lezionate per sedile, specchi laterali e
stazioni radio).
3. Premere e rilasciare il pulsante S (Set)
(Imposta) sull'interruttore di comando
memorizzazione, quindi premere entro
cinque secondi il pulsante contrassegnato
con il numero (1). Sul display quadro
strumenti viene visualizzata la posizione
memorizzata impostata.
Se lo si desidera, è possibile memorizzare un
secondo profilo procedendo come segue:
1. Portare il dispositivo di accensione su
RUN.
2. Regolare tutte le impostazioni del profilo
memorizzato secondo le preferenze desi-
derate (vale a dire le impostazioni prese-
lezionate per sedile, specchi laterali e
stazioni radio).3. Premere e rilasciare il pulsante S (Set)
(Imposta) sull'interruttore di comando
memorizzazione, quindi premere entro
cinque secondi il pulsante contrassegnato
con il numero (2). Sul display quadro
strumenti viene visualizzata la posizione
memorizzata impostata.
NOTA:
• Mentre è possibile impostare i profili me-
morizzati senza che il cambio della vettura
sia in posizione P (parcheggio), per richia-
mare un profilo memorizzato è necessario
che il cambio sia in posizione P (parcheg-
gio).
• Per istruzioni su come impostare un profilo
memorizzato per la chiave, fare riferimento
alla sezione "Abbinamento della chiave
RKE (funzione di accesso senza chiave)
alla memoria" in questo capitolo.Abbinamento della chiave RKE (funzione di
accesso senza chiave) alla memoria
Le chiavi con funzione di accesso senza
chiave possono essere programmate per ri-
chiamare uno dei due profili memorizzati
pre-programmati premendo una volta il pul-
sante Unlock (Sblocco) sulla chiave.
NOTA:
Prima di programmare la chiave, è necessario
selezionare la funzione "Memory To FOB"
(Memoria associata alla chiave) dalla scher-
mata del sistema Uconnect. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect" in "Supporti multimediali" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.
Per programmare la chiave, effettuare le se-
guenti operazioni:
1. Portare il dispositivo di accensione su
OFF.
2. Selezionare il profilo memorizzato deside-
rato (1) o (2).
29
Page 32 of 404
NOTA:
Se non è ancora stato impostato alcun
profilo memorizzato, fare riferimento a
"Programmazione della funzione di me-
morizzazione" per istruzioni sulla proce-
dura di impostazione di un profilo memo-
rizzato.
3. Premere e rilasciare il pulsante S (Set)
(Imposta) sull'interruttore di memorizza-
zione, quindi entro cinque secondi pre-
mere il pulsante contrassegnato con (1) o
(2) e rilasciarlo. Nel display quadro stru-
menti viene visualizzato "Memory Profile
Set" (Profilo memorizzato impostato) (1 o
2).
4. Premere e rilasciare il pulsante Lock
(Blocco) sulla chiave entro 10 secondi.
NOTA:
La chiave può essere esclusa dalle imposta-
zioni di memorizzazione premendo prima il
pulsante S (Set) (Imposta) e, successiva-
mente, il pulsante Unlock (Sblocco) sulla
chiave entro 10 secondi.Richiamo di una posizione memorizzata
NOTA:
per richiamare le posizioni memorizzate la
leva del cambio deve essere posizionata su P
(parcheggio). Se si tenta di richiamare una
posizione memorizzata con il cambio in posi-
zione diversa da P (parcheggio), sul display
quadro strumenti viene visualizzato un mes-
saggio.
• Per richiamare le impostazioni memoriz-
zate per il primo conducente, premere il
pulsante di memoria (1) o il pulsante Un-
lock (Sblocco) sulla chiave abbinata alla
posizione memorizzata 1.
• Per richiamare le impostazioni memoriz-
zate per il secondo conducente, premere il
pulsante di memoria (2) o il pulsante Un-
lock (Sblocco) sulla chiave abbinata alla
posizione memorizzata 2.
Durante il richiamo delle impostazioni,
l'operazione può essere annullata premendo
uno dei pulsanti di memorizzazione (S, 1 o
2). Quando si annulla un richiamo, il sedile
lato guida interrompe il movimento. Prima di
selezionare un'altra posizione si dovrà atten-
dere un secondo.
Sedile con ingresso/uscita facilitati
Questa funzione offre la possibilità di posi-
zionare automaticamente il sedile lato guida
rendendo più agevole per il conducente l'en-
trata e l'uscita dalla vettura.
La distanza di spostamento del sedile lato
guida dipende dalla sua posizione quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione OFF.
• Quando si porta il dispositivo di accensione
in posizione OFF (Spento), il sedile lato
guida retrocede di circa 2,4 poll. (60 mm)
se la sua posizione è spostata in avanti
rispetto al finecorsa posteriore di una di-
stanza pari o superiore a 2,7 poll.
(67,7 mm). Il sedile torna alla posizione
precedentemente impostata quando il di-
spositivo di accensione della vettura viene
portato in posizione ACC o RUN.
• La funzione di ingresso/uscita facilitati è
disattivata quando la posizione del sedile
lato guida è avanzata rispetto al finecorsa
posteriore di meno di 0,9 poll. (22,7 mm).
In questa posizione il conducente non trae
alcun vantaggio dallo spostamento del se-
dile per agevolare l'uscita o l'ingresso.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
30
Page 33 of 404
Ogni impostazione di memoria salvata viene
associata a una posizione di ingresso/uscita
facilitati.
NOTA:
La funzione di ingresso/uscita facilitati non è
attivata quando la vettura viene consegnata
dalla fabbrica. La funzione di ingresso/uscita
facilitati viene attivata (o successivamente
disattivata) tramite le funzioni programmabili
del sistema Uconnect. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect/Funzioni programmabili dall'u-
tente" in "Supporti multimediali" nel Libretto
di Uso e Manutenzione.
Sedili anteriori riscaldati – se in dotazione
I pulsanti di comando dei sedili anteriori
riscaldati si trovano nel sistema Uconnect. È
inoltre possibile accedere ai pulsanti di co-
mando attraverso la schermata del climatiz-
zatore o la schermata dei comandi.
• Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato)
una volta per attivare l'im-
postazione HI (Alto).• Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato)
una seconda volta per atti-
vare l'impostazione LO (Basso).
• Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato)
una terza volta per portare
la funzione su OFF (Disattivata).
Se la vettura è dotata di comandi della tem-
peratura automatici con colonna centrale in-
tegrata o di comandi della temperatura ma-
nuali, gli interruttori Heated Seat (Sedili
riscaldati) si trovano sul gruppo interruttori
sotto il display dell'autoradio.
Selezionando l'impostazione di livello HI
(Alto), il sistema passa automaticamente al
livello LO (Basso) dopo circa 60 minuti di
funzionamento continuo. A questo punto, il
display passa da HI (ALTO) a LO (BASSO) a
indicare la variazione avvenuta. L'imposta-
zione di livello LO (Basso) si disattiva auto-
maticamente dopo circa 45 minuti.
NOTA:
Il motore deve essere in moto perché i sedili
riscaldati funzionino.Vetture con avviamento a distanza – se in dota-
zione
Sui modelli dotati della funzione di avvia-
mento a distanza, i sedili riscaldati possono
essere programmati in modo che vengano
attivati durante l'avviamento a distanza.
Questa funzione può essere programmata tra-
mite il sistema Uconnect. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect" in "Supporti multimediali" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.
ATTENZIONE!
• Le persone insensibili al dolore cutaneo
per cause dovute all'età avanzata, malat-
tia cronica, diabete, danni alla spina
dorsale, medicinali, uso di alcol, stan-
chezza o altre condizioni fisiche devono
fare attenzione nell'utilizzare il riscalda-
mento del sedile. Il calore potrebbe cau-
sare scottature anche a bassa tempera-
tura, soprattutto se usato per lunghi
periodi.
• Non collocare oggetti sul sedile o sullo
schienale che possano avere un effetto
31
Page 34 of 404
ATTENZIONE!
termoisolante, come ad esempio una co-
perta o un cuscino. Ciò potrebbe causare
un surriscaldamento della resistenza al-
l'interno del sedile. Prendere posto su
un sedile surriscaldato può causare gravi
ustioni a causa dell'aumento della tem-
peratura superficiale del sedile.
Sedili anteriori ventilati – se in dotazione
Se la vettura è dotata di sedili ventilati, nel
cuscino e nello schienale del sedile sono
posizionate delle ventole che aspirano l’aria
dall’abitacolo e immettono aria attraverso i
piccoli fori nel coprisedile per mantenere
freschi il conducente e il passeggero ante-
riore nell’eventualità di temperature esterne
elevate. Le ventole funzionano a due velocità:
alta e bassa.
I pulsanti di comando dei sedili anteriori
ventilati si trovano nel sistema Uconnect. È
inoltre possibile accedere ai pulsanti di co-
mando attraverso la schermata del climatiz-
zatore o la schermata dei comandi.• Premere il pulsante Ventilated Seat (Sedile
ventilato)
una volta per selezionare HI
(Alto).
• Premere il pulsante Ventilated Seat (Sedile
ventilato)
una seconda volta per sele-
zionare LO (Basso).
• Premere il pulsante Ventilated Seat (Sedile
ventilato)
una terza volta per portare la
funzione su OFF (Disattivata).
NOTA:
Il motore deve essere avviato perché i sedili
ventilati funzionino.
Vetture con avviamento a distanza – se in dota-
zione
Sui modelli dotati della funzione di avvia-
mento a distanza, i sedili ventilati possono
essere programmati in modo che vengano
attivati durante l'avviamento a distanza.
Questa funzione può essere programmata tra-
mite il sistema Uconnect. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento al Libretto di
Uso e Manutenzione.
Funzione sedile posteriore abbattibile e
divisibile 60/40
Per ampliare la zona di carico, è possibile
abbattere ciascuno dei sedili posteriori. Que-
sta funzione consente di ampliare il vano di
carico senza eliminare del tutto lo spazio per
i passeggeri.
Leva di rilascio del sedile posteriore
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
32
Page 35 of 404
NOTA:
Prima di ribaltare il sedile posteriore po-
trebbe essere necessario riposizionare il se-
dile anteriore in posizione intermedia. Inol-
tre, verificare che gli schienali dei sedili
anteriori siano completamente sollevati e che
i sedili siano in posizione avanzata. Ciò faci-
literà l'abbattimento del sedile posteriore.
ATTENZIONE!
• È estremamente pericoloso viaggiare nel
vano di carico interno o esterno della
vettura. In caso di incidente le persone
che vi si dovessero trovare sarebbero
molto più esposte al rischio di subire
lesioni gravi o addirittura letali.
• Non consentire mai la sistemazione dei
passeggeri in una zona della vettura non
attrezzata con sedili e cinture di sicu-
rezza.
• Accertarsi sempre che tutte le persone a
bordo della vettura siano sedute e indos-
sino correttamente le cinture di sicu-
rezza.
Abbattimento del sedile posteriore
1. Tirare la leva di rilascio dello schienale
situata sui due lati del bordo superiore
esterno del sedile.
2. Piegare il lato dello schienale posteriore
completamente in avanti.
Sollevamento del sedile posteriore
NOTA:
Qualora un’interferenza con il vano di carico
impedisca il perfetto blocco dello schienale,
sarà poi difficoltoso riportare il sedile nella
posizione corretta.
Sollevare lo schienale e bloccarlo nella posi-
zione di origine.
Nella posizione di sblocco, sulla leva di rila-
scio è visibile un indicatore rosso. Una volta
bloccato il sedile, l'indicatore rosso non sarà
più visibile.
ATTENZIONE!
Accertarsi che lo schienale sia bloccato
perfettamente. In caso contrario, il sedile
non fornirebbe la dovuta stabilità per i
ATTENZIONE!
seggiolini per bambini e/o per i passeggeri.
Un sedile non perfettamente bloccato po-
trebbe provocare gravi lesioni.
Bracciolo dei sedili posteriori 40/20/40 –
se in dotazione
La parte centrale del sedile posteriore può
essere utilizzata come bracciolo posteriore
con portabicchieri; tirare la linguetta del
bracciolo posteriore per sganciarla dal sedile
e tirare in avanti.
ATTENZIONE!
Accertarsi che lo schienale sia bloccato
perfettamente. In caso contrario, il sedile
non fornirebbe la dovuta stabilità per i
seggiolini per bambini e/o per i passeggeri.
Un sedile non perfettamente bloccato po-
trebbe provocare gravi lesioni.
33
Page 36 of 404
APPOGGIATESTA
Gli appoggiatesta sono stati progettati per
ridurre il rischio di lesioni limitando il movi-
mento della testa in caso di tamponamento.
Gli appoggiatesta devono essere regolati in
modo tale che la parte superiore dell'appog-
giatesta si trovi sopra l'estremità superiore
dell'orecchio dell'occupante.
ATTENZIONE!
• Prima di utilizzare la vettura o sedersi su
uno dei sedili, il conducente e tutti i
passeggeri sono tenuti ad accertarsi che
gli appoggiatesta siano posizionati cor-
rettamente, al fine di ridurre al minimo il
rischio di lesioni al collo in caso di
incidente.
• Gli appoggiatesta non vanno mai regolati
mentre la vettura è in movimento. Gui-
dare una vettura con gli appoggiatesta
rimossi o regolati in modo errato può
causare lesioni gravi o letali in caso di
incidente.NOTA:
Non capovolgere i poggiatesta (con il retro del
poggiatesta rivolto in avanti) nel tentativo di
ottenere più spazio nella parte posteriore
della testa.
Regolazione dell'appoggiatesta anteriore
La vettura è dotata di quattro appoggiatesta
anteriori per conducente e passeggeri.
Per sollevare l'appoggiatesta agire diretta-
mente sullo stesso. Per abbassare l'appoggia-
testa, premere il pulsante di regolazione si-
tuato alla base e spingere l'appoggiatesta
verso il basso.
Per regolare l'appoggiatesta in avanti, tirare
la parte superiore dell'appoggiatesta verso la
parte anteriore della vettura nella posizione
desiderata e rilasciare. Per regolare l'appog-
giatesta indietro, tirare la parte superiore
dell'appoggiatesta in avanti nella massima
posizione e rilasciare. L'appoggiatesta deve
tornare nella posizione più arretrata.
Pulsante Head Restraint Adjustment
(Regolazione appoggiatesta)
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
34
Page 37 of 404
NOTA:
Gli appoggiatesta dovrebbero essere rimossi
solo da tecnici qualificati ed esclusivamente
per interventi di riparazione. Se uno degli
appoggiatesta deve essere smontato, rivol-
gersi alla Rete Assistenziale di zona.
ATTENZIONE!
• Prima di utilizzare la vettura o sedersi su
uno dei sedili, il conducente e tutti i
passeggeri sono tenuti ad accertarsi che
gli appoggiatesta siano posizionati cor-
rettamente, al fine di ridurre al minimo il
rischio di lesioni al collo in caso di inci-
dente.
• Gli appoggiatesta non vanno mai regolati
mentre la vettura è in movimento. Gui-
dare una vettura con gli appoggiatesta
rimossi o regolati in modo errato può
causare lesioni gravi o letali in caso di
incidente.
Appoggiatesta posteriori
Gli appoggiatesta posteriori hanno due posi-
zioni: sollevati o abbassati. Quando il sedile
centrale è occupato, l'appoggiatesta deve tro-varsi in posizione sollevata. Quando non sono
presenti occupanti nel sedile centrale, l'ap-
poggiatesta può essere abbassato per con-
sentire al conducente la massima visibilità.
Per sollevare l'appoggiatesta agire diretta-
mente sullo stesso. Per abbassare l'appoggia-
testa, premere il pulsante di regolazione si-
tuato alla base e spingere l'appoggiatesta
verso il basso.
Appoggiatesta (posizione normale)
Appoggiatesta (posizione regolata)
Pulsante Outboard Head Restraint
Adjustment (Regolazione appoggiatesta
esterno)
35
Page 38 of 404
NOTA:
Gli appoggiatesta dovrebbero essere rimossi
solo da tecnici qualificati ed esclusivamente
per interventi di riparazione. Se uno degli
appoggiatesta deve essere smontato, rivol-
gersi alla Rete Assistenziale di zona.
ATTENZIONE!
TUTTI gli appoggiatesta DEVONO essere
rimontati sulla vettura per proteggere gli
occupanti.
VOLANTE
Piantone dello sterzo telescopico e ad
assetto regolabile
Questa funzione consente di inclinare il pian-
tone dello sterzo verso l'alto o il basso. Per-
mette inoltre di allungare o accorciare il pian-
tone dello sterzo. La leva dello sterzo
telescopico ad assetto regolabile è situata
sotto il volante all'estremità del piantone
dello sterzo.Per sbloccare il piantone dello sterzo, spin-
gere verso il basso la leva di comando (verso
il pavimento). Per regolare l'assetto del pian-
tone dello sterzo spostare il volante verso
l'alto o verso il basso secondo necessità. Per
regolare la lunghezza del piantone dello
sterzo, tirare il volante verso l'esterno o pre-
merlo nella direzione opposta secondo neces-
sità. Per bloccare in posizione il piantone
dello sterzo, spingere verso l'alto la leva di
comando fino a bloccarla completamente.
Pulsante Center Head Restraint
Adjustment (Regolazione appoggiatesta
centrale)Leva dello sterzo telescopico ad assetto
regolabile
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
36
Page 39 of 404
ATTENZIONE!
Non regolare il piantone dello sterzo du-
rante la guida. La regolazione del piantone
dello sterzo durante la guida o la guida con
il piantone dello sterzo sbloccato possono
comportare la perdita di controllo della
vettura da parte del conducente. L'inosser-
vanza di questa avvertenza può essere
causa di gravi lesioni con conseguenze
anche letali.
Volante riscaldato
Se la vettura è dotata di volante riscaldato,
dispone di una resistenza di riscaldamento
che tiene le mani del conducente calde nei
climi freddi. La temperatura del volante ri-
scaldato non è regolabile. Quando la funzione
volante riscaldato viene attivata, può funzio-
nare in media 80 minuti o più prima di
disattivarsi automaticamente. Questo inter-
vallo di tempo può variare a seconda delle
temperature ambientali. È possibile disatti-
vare prima di questo intervallo la funzione
volante riscaldato; la stessa potrebbe anche
non attivarsi se il volante è già caldo.Il pulsante di comando del volante riscaldato
si trova nel sistema Uconnect. È inoltre pos-
sibile accedere al pulsante di comando attra-
verso la schermata del climatizzatore o la
schermata dei comandi.
• Premere il pulsante Heated Steering Wheel
(Volante riscaldato)
una volta per inse-
rire la resistenza di riscaldamento.
• Premere il pulsante Heated Steering Wheel
(Volante riscaldato)
una seconda volta
per disinserire la resistenza di
riscaldamento.
NOTA:
Il motore deve essere in marcia perché la
funzione volante riscaldato funzioni.
Vetture con avviamento a distanza – se in dota-
zione
Sui modelli dotati della funzione di avvia-
mento a distanza, la funzione di riscalda-
mento del volante può essere programmata in
modo che venga attivata durante l'avvia-
mento a distanza tramite il sistemaUconnect. Per ulteriori informazioni, fare ri-
ferimento a "Impostazioni Uconnect" in "Sup-
porti multimediali" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
ATTENZIONE!
• Le persone non in grado di avvertire il
dolore cutaneo a causa dell'età avan-
zata, di malattie croniche, diabete, le-
sioni del midollo spinale, cure medici-
nali, uso di alcol, esaurimento o altre
condizioni fisiche devono fare atten-
zione quando utilizzano il riscaldatore
del volante. Potrebbe causare scottature
anche a bassa temperatura, soprattutto
se usato per lunghi periodi.
• Non collocare oggetti sul volante che
possano avere un effetto isolante sul
volante, ad esempio una coperta o rive-
stimenti per volante di qualsiasi tipo e
materiale o la resistenza del volante po-
trebbe surriscaldarsi.
37
Page 40 of 404
SPECCHI RETROVISORI
Specchi ripiegabili
Gli specchi esterni sono incernierati per con-
sentirne la rotazione in avanti o indietro ed
evitare di danneggiarli. Lo specchio ha tre
posizioni: completamente avanti, normale e
completamente indietro.
Specchi ripiegabili a regolazione elettrica – se
in dotazione
Il comando per il ripiegamento degli specchi
si trova nel commutatore specchi a regola-
zione elettrica.
Premendo il comando una volta gli specchi si
ripiegano, premendolo una seconda volta gli
specchi ritornano alla normale posizione di
guida.
Ripristino degli specchi esterni ripiegabili a
regolazione elettrica
Il ripristino degli specchi ripiegabili a regola-
zione elettrica potrebbe essere necessario nei
seguenti casi:
• Gli specchi vengono bloccati accidental-
mente durante la fase di apertura.• Gli specchi vengono accidentalmente
chiusi/aperti manualmente.
• Gli specchi si spostano dalla posizione
aperta.
• Gli specchi subiscono delle forti scosse e
vibrazioni a velocità di guida normali.
Per ripristinare gli specchi ripiegabili a rego-
lazione elettrica: chiuderli e aprirli premendo
il pulsante. (Questa procedura potrebbe ri-
chiedere più pressioni del pulsante.) In que-
sto modo gli specchi vengono riportati nella
posizione normale.
Luci di cortesia esterne – se in dotazione
Situate sotto gli specchi esterni, sono piccole
luci che illuminano il suolo quando le porte
sono sbloccate con la chiave o vengono
aperte.
Specchi riscaldati – se in dotazione
Gli specchi possono essere riscaldati per eli-
minare o prevenire la formazione di brina o di
ghiaccio. È possibile attivare questa funzionequando si attiva il lunotto termico, se in
dotazione. Per ulteriori informazioni, fare ri-
ferimento a "Comandi climatizzatore" in que-
sta sezione.
LUCI ESTERNE
Commutatore proiettori
Il commutatore proiettori, ubicato
sul lato sinistro della plancia porta-
strumenti, Questo interruttore con-
trolla il funzionamento di proiettori, luci di
posizione, proiettori automatici, se in dota-
zione, regolazione di intensità delle luci della
plancia portastrumenti, regolazione delle luci
interne, se in dotazione, luci interne, fendi-
nebbia e retronebbia, se in dotazione e fun-
zione di regolazione assetto proiettori, se in
dotazione.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
38