JEEP COMPASS 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 201 of 420

paraurti anteriore e posteriore siano privi di
neve, ghiaccio, fango, sporcizia e detriti in
modo che il sistema ParkSense possa funzio-
nare correttamente.
"SDW Not Available" (SDW non disponibile) –
Questo messaggio viene visualizzato se il si-
stema di segnalazione della distanza laterale
non è disponibile. Il mancato funzionamento
del sistema potrebbe essere dovuto alla ten-
sione insufficiente proveniente dalla batteria
o ad altri guasti presenti sull'impianto elet-
trico. Rivolgersi alla Rete Assistenziale il
prima possibile per un intervento di ripara-
zione sull'impianto elettrico.
Funzionamento con rimorchio
Il sistema viene disattivato automaticamente
quando si inserisce la spina elettrica del
rimorchio nella presa del gancio di traino
della vettura. I sensori posteriori vengono
riattivati automaticamente quando si sfila la
spina del cavo del rimorchio.
Precauzioni per l'utilizzo del sistema
ParkSense
Alcune condizioni possono influenzare le pre-
stazioni del sistema di segnalazione della
distanza laterale.
NOTA:
• Accertarsi che i paraurti anteriore e poste-
riore siano privi di neve, ghiaccio, fango,
sporcizia e detriti in modo che il sistema
ParkSense possa funzionare correttamente.
• Le attrezzature per l'edilizia, i camion di
grandi dimensioni e altre vibrazioni potreb-
bero avere ripercussioni sulle prestazioni
del ParkSense.

Quando si disattiva il sistema ParkSense, sul
display quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "PARKSENSE OFF" (ParkSense di-
sattivato). Inoltre, dopo averlo disattivato, il
sistema ParkSense rimane in tale stato fino
alla successiva riattivazione, anche dopo un
ciclo di accensione.
•Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione acustica,
il volume dell'autoradio viene abbassato.
• Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf-
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghiglia,
fango, sporcizia o detriti, onde evitare ano-
malie di funzionamento del sistema. Il si-
stema ParkSense potrebbe non rilevare un
ostacolo nella zona retrostante o antistante
il paraurti, oppure fornire un falso allarme
sulla presenza di un ostacolo davanti o
dietro il paraurti.
• La presenza di un gancio di traino senza
rimorchio può interferire con il corretto fun-
zionamento dei sensori di parcheggio.
Prima di utilizzare il sistema ParkSense, si
consiglia di rimuovere il complessivo sfera
del gancio di traino ed eventuali accessori
dalla vettura se non devono essere utilizzati
per le operazioni di traino. Se si desidera
lasciare il gancio di traino montato senza
dover trainare un rimorchio, si consiglia di
rivolgersi alla Rete Assistenziale per aggior-
nare il sistema ParkSense in quanto il gan-
cio di traino potrebbe essere interpretato
come un ostacolo dai sensori centrali.
199

Page 202 of 420

ATTENZIONE!
• Anche se si utilizza il sistema
ParkSense, la retromarcia deve essere
comunque effettuata con cautela. Esa-
minare sempre con attenzione la zona
retrostante la vettura e voltarsi per veri-
ficare l'eventuale presenza di pedoni,
animali, altri veicoli fermi, ostacoli e
punti ciechi prima di effettuare la retro-
marcia. Il conducente è responsabile
della sicurezza e deve tenere costante-
mente sotto controllo l'area circostante
la vettura. L'inosservanza di tali precau-
zioni può causare lesioni gravi anche
letali.
• Prima di utilizzare il sistema ParkSense,
si consiglia vivamente di smontare dalla
vettura il complessivo sfera del gancio di
traino e relativo attacco quando la vet-
tura non è impiegata per operazioni di
traino. L'inosservanza di tale prescri-
zione può causare lesioni a persone o
danni alle vetture o agli ostacoli, in
quanto, quando viene emesso il segnale
di allarme in tono continuo, la sfera del
ATTENZIONE!
gancio di traino si trova già in una posi-
zione molto più ravvicinata all'ostacolo
rispetto al paraurti posteriore. Inoltre, i
sensori potrebbero rilevare il comples-
sivo della sfera del gancio di traino e il
relativo attacco (a seconda della dimen-
sione e della forma), fornendo una falsa
indicazione della presenza di un osta-
colo nella zona retrostante la vettura.
AVVERTENZA!
• Il sistema ParkSense costituisce solo un
aiuto nelle manovre di parcheggio, non è
in grado di riconoscere ogni tipo di osta-
colo, compresi quelli di piccole dimen-
sioni. I cordoli dei marciapiedi possono
essere rilevati solo temporaneamente o
non esserlo affatto. Gli ostacoli che si
trovano al di sopra od al di sotto del
livello dei sensori non vengono rilevati
quando si trovano in prossimità della
vettura.
• Durante l’utilizzo del sistema ParkSense
la vettura deve inoltre essere guidata a
AVVERTENZA!
bassa velocità per consentirne l’arresto
tempestivo in caso di rilevamento di un
ostacolo. Durante le manovre di retro-
marcia si raccomanda al conducente di
guardare indietro quando usa il sistema
ParkSense.
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO ATTIVO
PARKSENSE — SE IN
DOTAZIONE
Il sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense è stato progettato come ausilio al
conducente durante manovre di parcheggio
in parallelo, in perpendicolare e di uscita
dall'area di sosta in parallelo identificando
un'area di parcheggio adeguata, fornendo
istruzioni acustiche e visive e controllando il
volante. Il sistema di assistenza al parcheg-
gio attivo ParkSense viene definito come
"semiautomatico" poiché il conducente man-
tiene il controllo dell'acceleratore, del selet-
tore marce e dei freni. A seconda del tipo di
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
200

Page 203 of 420

manovra di parcheggio scelto, il sistema di
assistenza al parcheggio attivo ParkSense è
in grado di condurre la vettura in un'area di
parcheggio parallela o perpendicolare su uno
dei due lati (lato guida o lato passeggero) e di
uscire dall'area di sosta in parallelo.
NOTA:
• Il conducente rimane responsabile del con-
trollo della vettura e degli oggetti circo-
stanti e deve intervenire secondo necessità.
• Il sistema ha esclusivamente una funzione
di ausilio per il conducente e non lo sosti-
tuisce.
• Durante una manovra semiautomatica, se il
conducente tocca il volante dopo aver rice-
vuto l'istruzione di allontanare le mani dal
volante, il sistema viene disattivato e il
conducente dovrà completare manual-
mente la manovra di parcheggio.
• Il sistema potrebbe non funzionare in al-
cune circostanze, ad esempio in caso di
pioggia persistente, neve ecc. o se l'area di
parcheggio individuata ha superfici in
grado di assorbire le onde dei sensori a
ultrasuoni.• Le vetture nuove provenienti dal concessio-
nario devono aver percorso almeno 30 mi-
glia (48 km) prima che il sistema di assi-
stenza al parcheggio attivo ParkSense sia
completamente tarato e funzioni con preci-
sione. Ciò è dovuto alla taratura dinamica
della vettura che consente di migliorare le
prestazioni della funzione. Il sistema ese-
gue continuamente la taratura dinamica
della vettura per compensare differenze
quali ad esempio pneumatici eccessiva-
mente gonfi o sgonfi e pneumatici nuovi.
Attivazione e disattivazione del sistema di
assistenza al parcheggio attivo ParkSense
Il sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense può essere attivato o disattivato
con l'apposito interruttore ParkSense situato
sul pannello interruttori sotto il display
Uconnect.
Per attivare il sistema di assistenza
al parcheggio attivo ParkSense,
premere il relativo interruttore
ParkSense una volta (il LED si ac-
cende).
Per disattivare il sistema di assistenza al
parcheggio attivo ParkSense, premere nuova-
mente il relativo interruttore ParkSense (il
LED si spegne).
Il sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense si spegne automaticamente in
caso si verifichi una delle seguenti condi-
zioni:
• La manovra di parcheggio viene comple-
tata.
• La velocità della vettura è superiore a
30 km/h (18 miglia/h) durante la ricerca di
un parcheggio.
• La velocità della vettura è superiore a
7 km/h (5 miglia/h) mentre si entra nell'a-
rea di parcheggio con il sistema di guida
automatica attiva.
• Viene toccato il volante mentre si entra
nell'area di parcheggio con il sistema di
guida automatica attivo.
• Viene premuto l'interruttore del sistema di
assistenza al parcheggio in marcia avanti o
in retromarcia ParkSense.
201

Page 204 of 420

• La porta lato guida viene aperta.
• Il portellone viene aperto.
• Il programma elettronico di stabilità / il
sistema ABS si attiva.
• Il sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense consente un numero massimo
di cambi tra le posizioni D (drive) e R
(retromarcia). Se la manovra non può es-
sere completata entro il numero massimo
di cambi, il sistema viene disattivato e sul
display quadro strumenti vengono visualiz-
zate le istruzioni necessarie per completare
la manovra manualmente.
Il sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense funziona e ricerca un'area di par-
cheggio solo quando sono soddisfatte le se-
guenti condizioni:
• La marcia inserita è D (drive).
• Il dispositivo di accensione è in posizione
RUN.
• L'interruttore del sistema di assistenza al
parcheggio attivo ParkSense viene pre-
muto.
• La porta lato guida viene chiusa.• Il portellone viene chiuso.
• La velocità della vettura è inferiore a
25 km/h (15 miglia/h).
NOTA:
Se la velocità della vettura è superiore a circa
25 km/h (15 miglia/h), sul display quadro
strumenti viene visualizzato un messaggio
che invita il conducente a rallentare. Se la
velocità della vettura è superiore a circa
30 km/h (18 miglia/h), il sistema viene disat-
tivato. Il conducente deve quindi riattivare il
sistema premendo l'interruttore di assistenza
al parcheggio attivo ParkSense.
• La superficie esterna e il lato inferiore dei
paraurti anteriore e posteriore sono puliti e
privi di neve, ghiaccio, fango, sporcizia o
altra ostruzione.
Quando premuto, il LED sull'interruttore
ParkSense Active Park Assist (Assistenza al
parcheggio attivo ParkSense) lampeggia tem-
poraneamente, quindi si spegne se una delle
condizioni menzionate non è più presente.Exiting The Parking Space (Uscita dal
parcheggio)
NOTA:
La funzione consente solo di uscire da un'a-
rea di parcheggio in parallelo e non è opera-
tiva per l'uscita da aree di parcheggio in
perpendicolare.
Attivazione
Per attivare questa funzione, premere il pul-
sante Active ParkSense (ParkSense attivo),
quindi utilizzare i pulsanti freccia sul volante
per selezionare la funzione Parallel Park Exit
(Uscita dall'area di sosta in parallelo). Dopo
la selezione, il sistema viene attivato e visua-
lizza sul display della plancia portastrumenti
le operazioni da eseguire per portare a ter-
mine la manovra correttamente.
Selezione del lato della manovra
Utilizzare i pulsanti freccia Right (Destra) e
Left (Sinistra) sul volante per selezionare tra
le modalità di parcheggio in parallelo o in
perpendicolare. Utilizzare gli indicatori di
direzione per scegliere la direzione in cui si
intende effettuare la manovra.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
202

Page 205 of 420

Durante la manovra, il sistema chiede di
innestare la posizione R (retromarcia) e di
selezionare l'indicatore di direzione nella di-
rezione in cui si desidera uscire. Lasciare il
volante e premere i pedali dedicati, mentre il
sistema gestisce automaticamente il volante
per uscire dall'area di parcheggio. Se il con-
ducente continua ad eseguire un'azione, vo-
lontaria o involontaria, sul volante durante la
manovra di uscita (toccando o tenendo il
volante per evitarne il movimento), la mano-
vra viene interrotta.
Conclusione della manovra
La manovra semiautomatica termina quando
sul display viene visualizzato il messaggio di
manovra completata. Al termine della mano-
vra, il sistema restituisce al conducente il
controllo della vettura.
Informazioni importanti
• Se i sensori subiscono un impatto che ne
altera la posizione, il funzionamento del
sistema potrebbe risultare gravemente
compromesso.• I sensori raggiungono le massime presta-
zioni dopo che la velocità della vettura è
scesa sotto le 30 miglia (50 km) a causa dei
calcoli dinamici sulla circonferenza degli
pneumatici utilizzati durante il parcheggio.
• Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf-
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghiglia,
fango, sporcizia o detriti, onde evitare ano-
malie di funzionamento del sistema. Il si-
stema ParkSense potrebbe non rilevare un
ostacolo nella zona retrostante o antistante
il paraurti, oppure fornire un falso allarme
sulla presenza di un ostacolo davanti o
dietro il paraurti.
• Le attrezzature per l'edilizia, i camion di
grandi dimensioni e altre vibrazioni potreb-
bero avere ripercussioni sulle prestazioni
del ParkSense.
• I sensori possono rilevare un ostacolo ine-
sistente (fruscii di eco) a causa di rumori
meccanici, ad esempio quando si lava la
vettura o in caso di pioggia, vento forte o
grandine.• I sensori potrebbero non rilevare gli oggetti
di una particolare forma o realizzati in ma-
teriali particolari (paletti molto sottili, tra-
verse rimorchio, pannelli, reti, cespugli,
dissuasori di sosta, marciapiedi, cestini
portarifiuti, vetture, ecc.). Verificare sem-
pre con molta cura che il veicolo e il per-
corso siano effettivamente compatibili con
l'area di parcheggio identificata dal si-
stema.
• L'uso di ruote e pneumatici di misura di-
versa rispetto alle attrezzature originali può
influire sul funzionamento del sistema.
• Il funzionamento dei sensori posteriori
viene disattivato automaticamente quando
la spina elettrica del rimorchio viene inse-
rita nella presa del gancio di traino, mentre
i sensori anteriori restano attivi e possono
fornire avvisi acustici e visivi. I sensori
posteriori vengono riattivati automatica-
mente quando si sfila la spina del cavo del
rimorchio.
203

Page 206 of 420

• Nella modalità "Search in progress" (Ri-
cerca in corso), il sistema potrebbe indi-
care erroneamente un'area di parcheggio in
cui effettuare la manovra (ad esempio un
incrocio, vialetti di ingresso, strade che
incrociano la direzione di marcia, ecc.).
• In caso di manovre di parcheggio su strade
in pendenza, le prestazioni del sistema
potrebbero essere inferiori e il sistema po-
trebbe disattivarsi.
• Se la manovra di parcheggio viene effet-
tuata tra due vetture parcheggiate a fianco
di un marciapiede, il sistema potrebbe far
salire la vettura sul marciapiede.
• Alcune manovre effettuate in curve troppo
strette potrebbero risultare impossibili.
• Prestare particolare attenzione per garan-
tire che le condizioni non cambino durante
la manovra di parcheggio (ad esempio, per-
sone e/o animali nell'area di parcheggio,
vetture in movimento, ecc.) e intervenire
immediatamente se necessario.
• Durante le manovre di parcheggio, prestare
attenzione ai veicoli in avvicinamento dalla
direzione opposta. Rispettare sempre le
leggi e le norme stradali.NOTA:
• Il corretto funzionamento del sistema non è
garantito se sono montate catene da neve o
una ruota salvaspazio.
• La funzione avvisa il conducente solo del-
l'ultima area di parcheggio appropriata (in
parallelo o in perpendicolare) rilevata dai
sensori di parcheggio.
• Alcuni dei messaggi visualizzati sono ac-
compagnati da avvisi acustici.
LANESENSE – SE IN
DOTAZIONE
Funzionamento LaneSense
Il sistema LaneSense si attiva a velocità su-
periori a 37 miglia/h (60 km/h) e inferiori a
112 miglia/h (180 km/h). Il sistema Lane-
Sense utilizza una telecamera anteriore per
rilevare i limiti della corsia e misurare la
posizione della vettura entro tali limiti.
Quando vengono rilevati i limiti di entrambe
le corsie e il conducente oltrepassa involon-
tariamente la linea della corsia (indicatore di
direzione non inserito), il sistema LaneSensefornisce un'avvertenza tattile sotto forma di
coppia applicata al volante, insieme con
un'avvertenza visiva sul display quadro stru-
menti, per segnalare al conducente che deve
rimanere entro i limiti della corsia.
Il conducente può prevalere sull'avvertenza
tattile in qualsiasi momento, ruotando il vo-
lante.
Quando viene rilevato il limite di una sola
corsia e il conducente oltrepassa involonta-
riamente la linea della corsia (indicatore di
direzione non inserito), il sistema LaneSense
fornisce un'avvertenza visiva sul display qua-
dro strumenti per segnalare al conducente
che deve rimanere entro i limiti della corsia.
Quando viene rilevato il limite di una sola
corsia, l'avvertenza tattile (coppia sul vo-
lante) non viene fornita.
NOTA:
Quando le condizioni di funzionamento sono
soddisfatte, il sistema LaneSense monitora
se le mani del conducente sono sul volante e,
in caso non ne rilevi la presenza, fornisce
un'avvertenza acustica e visiva. Il sistema
viene annullato se il conducente non riporta
le mani sul volante.AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
204

Page 207 of 420

Attivazione o disattivazione della funzione
LaneSense
Per impostazione predefinita, lo
stato del sistema LaneSense è
"Off" (Disattivato).
Il pulsante LaneSense si trova sul pannello
interruttori sotto il display Uconnect.
Per attivare il sistema LaneSense, premere il
pulsante LaneSense (il LED si spegne). Sul
display quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "LaneSense On" (LaneSense atti-
vato).
Per disattivare il sistema LaneSense, pre-
mere il pulsante LaneSense una volta (il LED
si accende).
NOTA:
Il sistema LaneSense memorizza l'ultimo
stato del sistema, attivato o disattivato, nel-
l'ultimo ciclo di accensione quando il dispo-
sitivo di accensione viene portato su ON/RUN
(Acceso/Marcia).
Messaggi di avvertimento e segnalazioni
del sistema LaneSense
Il sistema LaneSense segnala al conducente
quando la vettura cambia corsia tramite il
display quadro strumenti.
Display quadro strumenti base — se in
dotazione
Quando il sistema LaneSense è attivato e i
limiti della corsia non sono stati rilevati,
entrambe le linee della corsia sono in grigio e
la spia LaneSense
è accesa fissa in
bianco.
Abbandono corsia a sinistra - rilevamento della
sola corsia di sinistra
• Quando il sistema LaneSense è attivato ed
è stato rilevato il solo limite sinistro della
corsia, la spia
è accesa fissa in bianco
e il sistema è pronto per fornire avvertenze
visive sul display quadro strumenti in caso
si abbandoni involontariamente la corsia.
• Quando il sistema LaneSense rileva che la
vettura si è avvicinata alla linea della corsia
e la sta per superare, la linea spessa di
sinistra lampeggia passando da bianca a
grigia, la linea sottile di sinistra rimaneilluminata fissa in bianco e la spia Lane-
Sense
passa da accesa fissa in bianco
a lampeggiante in giallo.
NOTA:
Il sistema LaneSense funziona in modo ana-
logo in caso di abbandono della corsia a
destra quando è rilevato solo il limite della
corsia di destra.
Abbandono corsia a sinistra - rilevamento di
entrambe le corsie
• Quando il sistema LaneSense è attivato, le
linee della corsia passano da grigie a bian-
che a indicare il rilevamento di entrambe le
linee di demarcazione. La spia LaneSense
è accesa fissa in verde quando i limiti di
entrambe le corsie sono stati rilevati e il
sistema è attivo per fornire avvertenze vi-
sive sul display quadro strumenti e un'av-
vertenza di coppia sul volante in caso si
abbandoni involontariamente la corsia.
• Quando il sistema LaneSense rileva una
condizione di abbandono corsia, la linea
sinistra spessa e la linea sinistra sottile
diventano fisse e bianche. La spia Lane-
Sense
passa da accesa fissa in verde
205

Page 208 of 420

ad accesa fissa in giallo. In questo mo-
mento, viene applicata al volante una cop-
pia nella direzione opposta al limite della
corsia.
Ad esempio, se la vettura si sta avvicinando
al lato sinistro della corsia, il volante verrà
ruotato verso destra.
• Quando il sistema LaneSense rileva che la
vettura si è avvicinata alla linea della corsia
e la sta per superare, la linea spessa di
sinistra lampeggia passando da bianca a
grigia, la linea sottile di sinistra rimane
illuminata fissa in bianco e la spia Lane-
Sense
passa da illuminata fissa in
giallo a lampeggiante in giallo. In questo
momento, viene applicata al volante una
coppia nella direzione opposta al limite
della corsia.
Ad esempio, se la vettura si sta avvicinando
al lato sinistro della corsia, il volante verrà
ruotato verso destra.
NOTA:
Il sistema LaneSense funziona in modo ana-
logo in caso di abbandono corsia a destra.Display quadro strumenti Premium —
se in dotazione
Quando il sistema LaneSense è attivato e i
limiti della corsia non sono stati rilevati,
entrambe le linee della corsia sono in grigio e
la spia LaneSense
è accesa fissa in
bianco.
Abbandono corsia a sinistra - rilevamento della
sola corsia di sinistra
• Quando il sistema LaneSense è attivato ed
è stato rilevato il solo limite sinistro della
corsia, la spia
è accesa fissa in bianco
e il sistema è pronto per fornire avvertenze
visive sul display quadro strumenti in caso
si abbandoni involontariamente la corsia.
• Quando il sistema LaneSense rileva che la
vettura si è avvicinata alla linea della corsia
e la sta per superare, la linea spessa di
sinistra lampeggia in giallo, la linea sottile
di sinistra rimane illuminata fissa in giallo e
la spia LaneSense
passa da illuminata
fissa in bianco a lampeggiante in giallo.NOTA:
Il sistema LaneSense funziona in modo ana-
logo in caso di abbandono della corsia a
destra quando è rilevato solo il limite della
corsia di destra.
Abbandono corsia a sinistra - rilevamento di
entrambe le corsie
• Quando il sistema LaneSense è attivato, le
linee della corsia passano da grigie a bian-
che a indicare il rilevamento di entrambe le
linee di demarcazione. La spia LaneSense
è accesa fissa in verde quando i limiti
di entrambe le corsie sono stati rilevati e il
sistema è attivo per fornire avvertenze vi-
sive sul display quadro strumenti e un'av-
vertenza di coppia sul volante in caso si
abbandoni involontariamente la corsia.
• Quando il sistema LaneSense rileva una
condizione di abbandono corsia, la linea
spessa di sinistra e la linea sottile di sini-
stra diventano fisse e gialle. La spia Lane-
Sense
passa da accesa fissa in verde
ad accesa fissa in giallo. In questo mo-
mento, viene applicata al volante una cop-
pia nella direzione opposta al limite della
corsia.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
206

Page 209 of 420

Ad esempio, se la vettura si sta avvicinando al
lato sinistro della corsia, il volante verrà ruo-
tato verso destra.
• Quando il sistema LaneSense rileva che la
vettura si è avvicinata alla linea della corsia
e la sta per superare, la linea spessa di
sinistra lampeggia in giallo e la linea sottile
di sinistra rimane fissa in giallo. La spia
LaneSense
rimane accesa fissa in
giallo. In questo momento, viene applicata
al volante una coppia nella direzione oppo-
sta al limite della corsia.
Ad esempio, se la vettura si sta avvicinando al
lato sinistro della corsia, il volante verrà ruo-
tato verso destra.
NOTA:
Il sistema LaneSense funziona in modo ana-
logo in caso di abbandono corsia a destra.
Modifica dello stato di LaneSense
Il sistema LaneSense consente di regolare
l'intensità dell'avviso coppia (Low (Bassa) /
Medium (Media) / High (Alta)) e la sensibilità
della zona di avviso (Early (In anticipo) /
Medium (Media) / Late (In ritardo)), configu-
rabili sullo schermo del sistema Uconnect.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
NOTA:
• Il sistema non applica la coppia al volante
ogni volta che viene attivato un sistema di
sicurezza (freni ABS, sistema antislitta-
mento, programma elettronico di stabilità,
allarme collisione frontale, ecc.).

Anche l'uso degli indicatori di direzione e
delle luci di emergenza disattiva le
avvertenze.
TELECAMERA DI
RETROMARCIA PARKVIEW -
SE IN DOTAZIONE
È possibile visualizzare sul display un'imma-
gine della parte posteriore della vettura ogni
volta che il cambio viene portato in posizione
R (retromarcia). L'immagine della telecamera
di retromarcia ParkView viene visualizzata sul
display Uconnect, situato sulla colonna cen-
trale della plancia portastrumenti.
Se il display Uconnect appare appannato, pulire
l'obiettivo della telecamera sulla parte poste-
riore della vettura, sopra la targa posteriore.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Telecamera di retromarcia ParkView" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.
ATTENZIONE!
Il conducente deve prestare attenzione du-
rante la retromarcia anche se utilizza la
telecamera di retromarcia ParkView. Esa-
minare sempre con attenzione la zona re-
trostante la vettura, prima di effettuare la
207

Page 210 of 420

ATTENZIONE!
retromarcia, e verificare la presenza di
eventuali pedoni, altri veicoli, ostacoli o
punti ciechi. Si ricorda al conducente di
porre la massima cautela durante le ope-
razioni di retromarcia per evitare danni
all'area circostante o lesioni a persone.
L'inosservanza di tali precauzioni può cau-
sare lesioni gravi anche letali.
AVVERTENZA!
• Per evitare danni alla vettura, il sistema
ParkView deve essere utilizzato solo
come un ausilio al parcheggio. La tele-
camera ParkView non è in grado di rile-
vare ogni tipo di ostacolo o oggetto si-
tuato nella traiettoria della vettura.
• Per evitare danni alla vettura procedere
a bassa velocità quando si utilizza il
sistema ParkView, in modo da poter fre-
nare tempestivamente in caso di rileva-
mento di un ostacolo. Il conducente
deve voltarsi e monitorare frequente-
mente l'area retrostante la vettura anche
quando utilizza il sistema ParkView.
RIFORNIMENTO DELLA
VETTURA
Il bocchettone di rifornimento senza tappo
utilizza un deflettore posizionato sul tubo di
rifornimento del serbatoio del carburante; il
deflettore si apre e si chiude automatica-
mente al momento dell'inserimento o dell'e-
strazione della pistola di rifornimento. In
alcuni paesi, il bocchettone di rifornimento
senza tappo è progettato per evitare di rifor-
nire il serbatoio con un tipo di carburante non
corretto.
1. Sbloccare lo sportello del bocchettone di
rifornimento carburante premendo il pul-
sante Unlock (Sblocco) sulla chiave o il
pulsante Unlock (Sblocco) sul pannello di
rivestimento della porta lato guida.
2. Aprire lo sportello del bocchettone di ri-
fornimento carburante premendo sul
bordo esterno.
Sportello bocchettone di rifornimento
carburante
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
208

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 420 next >