JEEP GRAND CHEROKEE 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 151 of 460
male logica e del normale funzionamento
dell’FCW e non deve allarmare.
ATTENZIONE!
La funzione di allarme collisione frontale
(FCW) non è stata progettata per evitare
collisioni né è in grado di rilevare in anticipo
una condizione di collisione imminente. È
responsabilità del conducente evitare even-
tuali collisioni controllando la vettura con i
freni e lo sterzo. Il mancato rispetto di questa
avvertenza potrebbe causare lesioni gravi o
addirittura letali.
Modifica dello stato FCW
La funzione FCW può essere impostata su FAR
(DA LONTANO), NEAR (DA VICINO) oppure
può essere disattivata sul Check Panel (EVIC);
per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Check Panel (EVIC)" in"Descrizione quadro
strumenti". Lo stato FCW OFF (DISATTIVATO),
NEAR (DA VICINO) o FAR (DA LONTANO)
viene visualizzato sull’EVIC. Le impostazioni FCW possono essere modifi-
cate solo se la vettura è in posizione P (par-
cheggio).
Lo stato predefinito di FCW è
"FA R"(DA LON-
TANO) e consente al sistema di avvertire il
conducente di una possibile collisione con il
veicolo che precede quando essoèauna
distanza maggiore. In tal modo il conducente ha
un margine di tempo maggiore per reagire. Cambiando lo stato di FCW IN
"NEAR"(DA
VICINO), il sistema avverte il conducente di una
possibile collisione con la vettura che precede
quando essa è già vicina. Questa impostazione
offre un tempo di reazione inferiore rispetto a
quello dell’impostazione "FA R"(DA LONTANO),
consentendo un’esperienza di guida più dina-
mica.
Come esempio
Come esempio
147
Page 152 of 460
Cambiando lo stato di FCW in"OFF"(DISATTI-
VATO), il sistema non avverte il conducente di
una possibile collisione con il veicolo che pre-
cede.
NOTA:
In stato OFF (DISATTIVATO), sull’EVIC viene
visualizzato FCW OFF (FCW DISATTI-
VAT O ) . NOTA:
•
Portando il dispositivo di accensione su
OFF, il sistema memorizzerà l’ultima im-
postazione selezionata dal conducente.
• FCW non reagisce alla presenza di oggetti
irrilevanti come gli oggetti sopra al padi-
glione, i riflessi del manto stradale, gli
oggetti che non si trovano sulla traiettoria della vettura, gli oggetti fissi lontani, i
veicoli in arrivo in senso contrario o che
procedono a una velocità uguale o
superiore.
• FCW viene disattivato in maniera analoga
all’ACC, con le relative schermate non
disponibili.
Segnalazione FCW Unavailable (FCW non
disponibile)
Se il sistema si disinserisce e sull’EVIC viene
visualizzato "ACC/FCW Unavailable, Vehicle
System Error" (ACC/FCW non disponibili, er-
rore del sistema vettura), potrebbe esserci
un’avaria temporanea che limita la funzionalità
del sistema FCW. Sebbene sia ancora possibile
guidare la vettura in condizioni normali, FCW
sarà temporaneamente non disponibile. In tal
caso, provare ad attivare il sistema FCW in un
momento successivo, dopo un ciclo di accen-
sione. Se l’inconveniente persiste, consultare il
centro assistenziale autorizzato di zona.
Come esempio
Esempio di visualizzazione del messaggio
FCW disattivato
148
Page 153 of 460
SegnalazioneService FCW (Richiesto
intervento su FCW)
Se il sistema si disattiva e l’EVIC visualizza
"ACC/FCW Unavailable - Service Radar Sen-
sor" (ACC/FCW non disponibili - Richiesto in-
tervento su sensore radar) significa che è stato
rilevato un guasto interno al sistema. È comun-
que possibile guidare la vettura in condizioni
normali, rivolgersi tuttavia al centro assisten-
ziale di zona autorizzato.
ASSISTENZA AL PARCHEGGIO
PARKSENSE —SEIN
DOTAZIONE
Il sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense fornisce indicazioni visive e acusti-
che sulla distanza tra il paraurti anteriore e/o
posteriore e l’ostacolo rilevato mentre si pro-
cede in retromarcia o in avanti, ad esempio
durante una manovra di retromarcia. Vedere
Precauzioni per l’uso del sistema ParkSense
per raccomandazioni ed eventuali limitazioni di
questo sistema. Il sistema ParkSense
memorizza l’ultimo stato
del sistema (abilitato o disabilitato) risalente
all’ultimo ciclo di accensione quando il disposi-
tivo di accessione viene portato in posizione
RUN.
Il sistema ParkSense può essere attivato solo
con la leva del cambio in posizione R (retro-
marcia) o D (drive). Con il sistema ParkSense
abilitato con la leva del cambio in una di queste
posizioni, il sistema resta attivo finché la velo-
cità della vettura non raggiunge circa 18 km/h
(11 miglia/h) o un valore superiore. Il sistema si
attiva se la velocità della vettura scende al di
sotto di 16 km/h (10 miglia/h).Sensori ParkSense I quattro sensori ParkSense, situati nel pa-
raurti posteriore, sorvegliano la zona dietro alla
vettura che rientra nel loro campo di rileva-
mento. I sensori sono in grado di rilevare osta-
coli da una distanza che va da circa 30 cm (12
poll.) fino a 200 cm (79 poll.) dal paraurti
posteriore in senso orizzontale, a seconda della
posizione, dell’orientamento e del tipo di osta-
colo. I sei sensori ParkSense
, situati nel paraurti
anteriore, sorvegliano la zona di fronte alla
vettura che rientra nel loro campo di rileva-
mento. I sensori sono in grado di rilevare osta-
coli da una distanza che va da circa 30 cm (12
poll.) fino a 120 cm (47 poll.) dal paraurti
anteriore in senso orizzontale, a seconda della
posizione, dell’orientamento e del tipo di osta-
colo.
Display di segnalazione ParkSense Il display di segnalazione ParkSense viene
visualizzato soltanto se è stata selezionata la
voce Sound and Display (Segnale acustico e
display) dalla sezione Customer-Programmable
Features (Funzioni programmabili dall’utente)
del Check Panel (EVIC). Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Check Panel (EVIC)/
Impostazioni personali (Funzioni programmabili
dal cliente)" in"Descrizione del quadro stru-
menti".
149
Page 154 of 460
Il display di segnalazione ParkSensesi trova
nel display dell’EVIC del quadro strumenti. For-
nisce indicazioni visive e segnalazioni acusti-
che per indicare la distanza tra il paraurti poste-
riore e/o il paraurti anteriore e l’ostacolo rilevato.Display ParkSense Il display si attiva indicando lo stato del sistema
quando la vettura si trova in posizione R (retro-
marcia) oppure in posizione D (drive) con un
ostacolo rilevato. Il sistema indica un ostacolo rilevato visualiz-
zando tre archi a luce fissa e producendo un
suono della durata di un secondo e mezzo. Man
mano che la vettura si avvicina all’oggetto, il
display dell’EVIC visualizza un numero inferiore
di archi e il suono passa da lento a veloce e,
infine, a continuo.
Display di segnalazione ParkSense
Sistema di assistenza al parcheggio ON
Suono lento
150
Page 155 of 460
La vettura è prossima all’ostacolo quando il
display dell’EVIC visualizza un solo arco lam-
peggiante ed emette un suono continuo. Nella
tabella riportata di seguito è illustrato il funzio-
namento delle segnalazioni quando il sistema
rileva un ostacolo.
Suono veloce
Suono continuo
151
Page 156 of 460
AVVERTENZE
Distanza posteriore (cm/poll.) Superiore a 200 cm
(79 poll.) (200-100 cm)
(79-39 poll.) (100-65 cm)
(39-25 poll.) (65-30 cm)
(25-12 poll.) Inferiore a 30 cm
(12 poll.)
Distanza anteriore (cm) Superiore a 120 cm
(47 poll.) (120-100 cm)
(47-39 poll.) (100-65 cm)
(39-25 poll.) (65-30 cm)
(25-12 poll.) Inferiore a 30 cm
(12 poll.)
Segnalazione acu-
stica (segnale acu- stico) Nessuno
Suono singolo
1/2 secondo Lento
Veloce Continuo
Archi Nessuno 3 fissi
(continui) 3 lampeggianti lenti 2 lampeggianti lenti 1 lampeggiante lento
Volume autoradio ab- bassato No
Yes (Sì) Yes (Sì)Yes (Sì) Yes (Sì)
NOTA:
Quando il sistema emette una segnalazione
acustica, il volume dell’autoradio, se ac-
cesa, viene abbassato dal sistema
ParkSense.
152
Page 157 of 460
Abilitazione e disabilitazione del
sistema ParkSense
Il sistema ParkSense può essere attivato e
disattivato tramite un apposito interruttore si-
tuato nel gruppo interruttori presente sul quadro
strumenti o tramite la sezione delle funzioni
programmabili dall’utente dell’EVIC. Le opzioni
disponibili sono: OFF, SOUND ONLY (SOLO
SEGNALE ACUSTICO) o SOUND AND DI-
SPLAY (SEGNALE ACUSTICO E DISPLAY).
Per ulteriori informazioni vedere "Check Panel
(EVIC)/Impostazioni personali (funzioni pro-
grammabili dal cliente)" in"Descrizione del qua-
dro strumenti".
Premendo l’interruttore del sistema
ParkSense per disattivarlo, sul
quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio "PARK ASSIST
SYSTEM OFF" (Sistema di assi-
stenza al parcheggio disabilitato) per circa cin-
que secondi. Vedere "Check Panel (EVIC)" in
"Descrizione del quadro strumenti" per ulteriori
informazioni. Quando si porta la leva del cam-
bio in posizione R (retromarcia) e il sistema è
disabilitato, l’EVIC visualizza il messaggio "PARK ASSIST SYSTEM OFF"
(Sistema di
assistenza al parcheggio OFF) finché la vettura
è in retromarcia.
Il LED dell’interruttore del sistema ParkSense
si attiva quando il sistema ParkSense è disat-
tivato o difettoso. Il LED dell’interruttore del
sistema ParkSense si spegne quando il si-
stema è attivato.
Manutenzione del sistema di
assistenza al parcheggio
ParkSense
In caso di avaria del sistema di assistenza al
parcheggio ParkSense, il quadro strumenti
emette un segnale acustico singolo, ad ogni
ciclo di accensione, e mostra il messaggio
"CLEAN PARK ASSIST SENSORS "(Pulire i
sensori di assistenza al parcheggio) o "SER-
VICE PARK ASSIST SYSTEM" (Intervenire sul
sistema di assistenza al parcheggio). Sul qua-
dro strumenti viene visualizzato il messaggio
"CLEAN PARK ASSIST SENSORS "(Pulire i
sensori di assistenza al parcheggio) quando
uno dei sensori posteriori o anteriori risulta
ostruito da neve, fango o ghiaccio. Sul quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio "SER-VICE PARK ASSIST SYSTEM"
(Intervenire sul
sistema di assistenza al parcheggio) quando
uno dei sensori posteriori o anteriori è danneg-
giato e richiede un intervento.
Quando si porta la leva del cambio in posizione
R (retromarcia) o D (drive) e il sistema ha
rilevato uno stato di avaria, sull’EVIC viene
visualizzato il messaggio "CLEAN PARK AS-
SIST SENSORS" (Pulire i sensori di assistenza
al parcheggio) o "SERVICE PARK ASSIST SY-
STEM” (Intervenire sul sistema di assistenza al
parcheggio) per circa cinque secondi. Quando
si porta la leva del cambio in posizione R
(retromarcia), sull’EVIC viene visualizzato il
messaggio "PARK ASSIST SYSTEM OFF" (Si-
stema di assistenza al parcheggio disabilitato)
finché la vettura è in retromarcia. In questa
condizione, il sistema di assistenza al parcheg-
gio ParkSense non funziona. Vedere "Check
Panel (EVIC)" in"Descrizione del quadro stru-
menti" per ulteriori informazioni.
Se sul Check Panel (EVIC) viene visualizzato il
messaggio "CLEAN PARK ASSIST SENSORS"
(Pulire i sensori di assistenza al parcheggio),
verificare che la superficie esterna e il lato
inferiore del paraurti posteriore e/o anteriore
153
Page 158 of 460
siano puliti e privi di neve, ghiaccio, fango,
sporcizia o altra ostruzione, quindi eseguire un
ciclo di accensione. Se il messaggio appare di
nuovo, consultare il centro assistenziale auto-
rizzato.
Se il messaggio"SERVICE PARK ASSIST SY-
STEM" (Intervenire sul sistema di assistenza al
parcheggio) viene visualizzato sull’EVIC, rivol-
gersi ad un centro assistenziale autorizzato.
Pulizia del sistema ParkSense Pulire i sensori del sistema ParkSense con
acqua, sapone specifico per automobili e un
panno morbido. Non utilizzare panni ruvidi. Non
rigare o toccare i sensori con oggetti appuntiti,
onde evitare di danneggiarli.
Precauzioni per l’uso del sistema
ParkSense
NOTA:
• Accertarsi che i paraurti anteriore e po-
steriore siano privi di neve, ghiaccio,
fango, sporcizia e detriti in modo che il
sistema ParkSense possa funzionare
correttamente. •
I martelli pneumatici, i camion di grandi
dimensioni e altre vibrazioni potrebbero
avere ripercussioni sulle prestazioni del
sistema ParkSense.
• Quando si disattiva il sistema
ParkSense, il quadro strumenti visua-
lizza PARK ASSIST SYSTEM OFF (Si-
stema di assistenza al parcheggio DISA-
BILITATO). Inoltre, dopo averlo
disattivato, il sistema ParkSense rimane
disattivo fino alla successiva riattiva-
zione, anche in caso di inserimento/
disinserimento della chiave elettronica
dal dispositivo di accensione.
• Quando si porta la leva del cambio in
posizione R (retromarcia) e il sistema
ParkSense è disattivato, sul quadro stru-
menti viene visualizzato il messaggio
PARK ASSIST SYSTEM OFF (Sistema di
assistenza al parcheggio disabilitato) fin-
ché la vettura è in retromarcia.
• Se l’autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione
acustica, il volume dell’autoradio viene
abbassato completamente. •
Pulire con regolarità tutti i sensori del
sistema ParkSense, facendo attenzione
a non graffiarli o danneggiarli. I sensori
non devono essere coperti di ghiaccio,
neve, fanghiglia, fango, sporcizia o detriti,
onde evitare anomalie di funzionamento
del sistema. Il sistema ParkSense po-
trebbe non rilevare un ostacolo davanti o
dietro il paraurti oppure potrebbe fornire
un falso allarme sulla presenza di un
ostacolo davanti o dietro il paraurti.
• Verificare che oggetti come portabici-
clette, attacchi rimorchi, ecc. non si tro-
vino entro 30 cm (12 poll.) dal paraurti
posteriore durante la guida della vettura.
La mancata osservanza di tale precau-
zione può comportare un errore di valuta-
zione da parte del sistema, che potrebbe
scambiare un oggetto in posizione ravvi-
cinata come un’anomalia del sensore,
con conseguente visualizzazione sul qua-
dro strumenti del messaggio SERVICE
PARK ASSIST SYSTEM (Intervenire sul
sistema di assistenza al parcheggio).
• Sulle vetture dotate di portellone, il si-
stema ParkSense deve essere disatti-
154
Page 159 of 460
vato quando il portellone è abbassato o
aperto. Un portellone abbassato potrebbe
fornire una falsa indicazione di ostacolo
dietro alla vettura.
AVVERTENZA!
•Il sistema ParkSense è soltanto un ausi-
lio al parcheggio e non è in grado di
riconoscere ogni tipo di ostacolo, compresi
quelli di piccole dimensioni. I cordoli dei
marciapiedi possono essere rilevati solo
temporaneamente o non esserlo affatto.
Gli ostacoli che si trovano al di sopra o al di
sotto del livello dei sensori non vengono
rilevati quando si trovano in prossimità
della vettura.
•
Durante l’utilizzo del sistema ParkSense ,la
vettura deve essere guidata a bassa velocità
per consentirne l’arresto tempestivo in caso
di rilevamento di un ostacolo. Durante le
manovre di retromarcia, si raccomanda al
conducente di guardare indietro, quando si
usa il sistema ParkSense .
ATTENZIONE!
•Anche quando si utilizza il sistema di as-
sistenza al parcheggio ParkSense,la
manovra di retromarcia deve essere effet-
tuata con cautela. Esaminare sempre con
attenzione la zona retrostante la vettura e
voltarsi per verificare l’eventuale presenza
di pedoni, animali, altri veicoli fermi, osta-
coli e punti ciechi prima di effettuare la
retromarcia. Il conducente è responsabile
della sicurezza e deve tenere costante-
mente sotto controllo l’area circostante la
vettura. L’inosservanza di tali precauzioni
può causare lesioni gravi anche letali.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
•Prima di utilizzare il sistema di assistenza
al parcheggio ParkSense, si consiglia
vivamente di smontare dalla vettura il com-
plessivo sfera del gancio di traino e rela-
tivo attacco quando la vettura non è impie-
gata per operazioni di traino.
L’inosservanza di tale prescrizione può
causare lesioni o danni alle vetture o agli
ostacoli, in quanto, quando il display visua-
lizza un solo arco lampeggiante e viene
emesso il suono continuo, l’attacco della
sfera del gancio di traino viene a trovarsi in
posizione molto più ravvicinata all’ostacolo
rispetto al paraurti posteriore. Inoltre, i
sensori potrebbero rilevare il complessivo
della sfera del gancio di traino e il relativo
attacco (a seconda della dimensione e
della forma), fornendo una falsa indica-
zione della presenza di un ostacolo nella
zona retrostante la vettura.
155
Page 160 of 460
TELECAMERA DI
RETROMARCIA PARKVIEW—
SE IN DOTAZIONE
La vettura può essere dotata di una telecamera
di retromarcia ParkView che consente di vi-
sualizzare sullo schermo un’immagine dell’area
posteriore circostante la vettura ogni volta che
si innesta la retromarcia. L’immagine viene vi-
sualizzata sullo schermo del display autoradio
multimediale/di navigazione e accompagnata da un avvertimento visualizzato nella parte su-
periore dello schermo che ricorda al condu-
cente di controllare l’area circostante la vettura.
Dopo cinque secondi, l’avvertimento scompare.
La telecamera ParkView
si trova nella parte
posteriore della vettura, sopra alla targa poste-
riore.
Quando si disinnesta la retromarcia, la modalità
telecamera posteriore viene abbandonata e
verrà visualizzata nuovamente la schermata di
navigazione o audio. Quando viene visualizzata, la griglia a linee
statiche indica la larghezza della vettura, men-
tre una linea tratteggiata centrale ne indica il
centro per facilitare l’allineamento gancio di
traino/ricevitore. La griglia a linee statiche vi-
sualizza zone separate che consentono di indi-
viduare la distanza dalla parte posteriore della
vettura. La tabella seguente illustra le distanze
approssimative per ogni zona:
Zona
Distanza dalla parte posteriore della vettura
Rosso 0 - 30 cm (0 - 1 piede)
Giallo 30 cm-1m(1piede - 3 piedi)
Verde Almeno 1 m (almeno 3 piedi)
ATTENZIONE!
Il conducente deve prestare attenzione du-
rante la retromarcia anche se si utilizza la
telecamera ParkView. Esaminare sempre
con attenzione la zona retrostante la vettura,
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
prima di effettuare la retromarcia, e verificare
la presenza di eventuali pedoni, altri veicoli,
ostacoli o punti ciechi. Si ricorda al condu-
cente di adoperare la massima cautela du-
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
rante le operazioni di retromarcia per evitare
danni all’area circostante o lesioni. L’inosser-
vanza di tali precauzioni può causare lesioni
gravi anche letali.
156