JEEP GRAND CHEROKEE 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 161 of 460
AVVERTENZA!
•Per evitare danni alla vettura, il sistema
ParkView deve essere utilizzato solo
come un ausilio al parcheggio. La teleca-
mera ParkView non è in grado di rilevare
ogni tipo di ostacolo od oggetto situato
nella traiettoria della vettura.
• Per evitare danni alla vettura procedere a
bassa velocità quando si utilizza il sistema
ParkView, in modo da poter frenare tem-
pestivamente in caso di rilevamento di un
ostacolo. Il conducente deve voltarsi e
monitorare frequentemente l’area retro-
stante la vettura anche quando utilizza il
sistema ParkView.
NOTA:
se si accumulano neve, ghiaccio, fango o
altri materiali estranei sull’obiettivo della te-
lecamera, pulire e risciacquare con acqua e
asciugare con un panno morbido. Non
ostruire l’obiettivo.Accensione o spegnimento di
ParkView — Con autoradio
multimediale/di navigazione
1. Premere il tasto "Menu".
2. Selezionare il pulsante "System setup"(Im-
postazioni sistema).
3. Premere il pulsante "Camera setup"(Impo-
stazioni telecamera).
4. Attivare o disattivare la funzione della tele-
camera di retromarcia selezionando il tasto
elettronico "Enable rear camera in reverse"
(Abilita telecamera di retromarcia).
5. Premere il pulsante "Save"(Salva).
Accensione o spegnimento di
ParkView — Senza autoradio
multimediale/di navigazione
1. Premere il tasto "Menu".
2. Selezionare il pulsante "System setup"(Im-
postazioni sistema). 3. Attivare o disattivare la funzione della tele-
camera posteriore selezionando
"Enable rear
camera in reverse" (Abilita telecamera in retro-
marcia).
CONSOLE A PADIGLIONE
La console a padiglione contiene le luci di
cortesia/lettura e il vano portaocchiali. Se in
dotazione, possono essere inclusi gli interruttori
del portellone a comando elettrico e del tetto
apribile a comando elettrico.
157
Page 162 of 460
Luci di lettura/cortesia anterioriQueste luci si trovano nella console a padi-
glione. Le luci si accendono premendo uno
degli interruttori posti ai lati della console. Que-
sti pulsanti sono retroilluminati per garantirne la
visibilità di notte.
Per spegnere le luci, premere di nuovo l’inter-
ruttore. Le luci si accendono anche quando
viene aperta una porta. Si accendono anche se
si preme il pulsante UNLOCK sul telecomando
RKE.Luci di cortesia/letturaSituate sulla console a padiglione sono presenti
due luci di cortesia/lettura. Premere il traspa-
rente per accendere le luci. Premere una se-
conda volta per spegnere le luci.Cassetto portaocchialiSulla parte posteriore della console è presente
un cassetto per riporre un paio di occhiali.
Il vano portaoggetti è dotato di apertura e
chiusura"a pressione". Per aprirlo, premere il
listello cromato sullo sportello. Per chiuderlo,
premere il listello cromato sullo sportello.
Luci di lettura anteriori
158
Page 163 of 460
TETTO APRIBILE A COMANDO
ELETTRICO — SE IN
DOTAZIONE
L’interruttore del tetto apribile a comando elet-
trico è ubicato sulla console a padiglione tra le
alette parasole.
ATTENZIONE!
•Non lasciare mai bambini all’interno di una
vettura con il dispositivo di accensione
inserito ovvero, sulle vetture dotate di Key-
less Enter-N-Go™, con il dispositivo di
accensione sulla posizione ACC o RUN.
Se si agisce inavvertitamente sull’interrut-
tore del tetto apribile a comando elettrico
gli occupanti della vettura, e in particolare
i bambini incustoditi, possono rimanere
incastrati tra il tetto in movimento e la sua
sede. Potrebbero conseguirne lesioni
gravi o addirittura letali.
• Con il tetto aperto aumenta il rischio, in
caso di incidente, di essere proiettati fuori
dall’abitacolo. Si potrebbero anche ripor-
tare gravi lesioni. Accertarsi pertanto che
tutti gli occupanti della vettura indossino
correttamente le cinture di sicurezza.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
•Non consentire ai bambini di giocare con i
comandi del tetto apribile. È inoltre estre-
mamente pericoloso sporgere le mani o
altre parti del corpo, come pure oggetti di
qualsiasi tipo, attraverso il vano del tetto.
Si potrebbero riportare lesioni.
Apertura del tetto apribile —
Azionamento continuo
Premere l’interruttore all’indietro e rilasciarlo
entro mezzo secondo per consentire l’apertura
automatica del tetto apribile da qualunque po-
sizione. Il tetto apribile si aprirà completamente
e si arresterà automaticamente. Questo tipo di
apertura è denominato "ad azionamento conti-
nuo". Durante l’apertura ad azionamento conti-
nuo, qualunque spostamento dell’interruttore
interrompe l’apertura del tetto.
Apertura del tetto apribile —
Modalità manuale
Per aprire il tetto apribile, tenere premuto l’in-
terruttore all’indietro fino alla completa apertura.
Interruttore del tetto apribile a comando
elettrico
159
Page 164 of 460
Il rilascio dell’interruttore arresta il movimento e
il tetto apribile rimane parzialmente aperto fino
a che non si agirà nuovamente sull’interruttore.
Chiusura del tetto apribile —
Azionamento continuo
Premere l’interruttore in avanti e rilasciarlo en-
tro un secondo per consentire la chiusura auto-
matica del tetto apribile da qualunque posi-
zione. Il tetto si chiude completamente per poi
arrestarsi automaticamente. Questo tipo di
chiusura è denominato"ad azionamento conti-
nuo". Durante la chiusura ad azionamento con-
tinuo, qualunque spostamento dell’interruttore
interrompe la chiusura del tetto.
Chiusura del tetto apribile —
Modalità manuale
Per chiudere il tetto apribile, tenere premuto
l’interruttore in avanti. Il rilascio dell’interruttore
arresta il movimento e il tetto apribile rimane
parzialmente chiuso fino a che non si agirà
nuovamente sull’interruttore.
Funzione protezione durante
l’apertura
Questa funzione rileva la presenza di un even-
tuale ostacolo nel vano del tetto apribile durante
la chiusura ad azionamento continuo. Se si
rileva un ostacolo nel percorso del tetto apribile,
questo si ritrae automaticamente. In tal caso
rimuovere l’ostacolo, quindi premere l’interrut-
tore in avanti e rilasciarlo per riattivare la chiu-
sura ad azionamento continuo.
NOTA:
Se si tenta di chiudere il tetto apribile per tre
volte consecutive, la protezione anti-
pizzicamento viene disattivata; il quarto ten-
tativo dovrà avvenire manualmente con la
protezione disattivata.
Apertura a compasso del tetto
apribile — Azionamento continuo
Se si preme e si rilascia il pulsante "Vent"entro
mezzo secondo, il tetto apribile si apre a com-
passo. Questo tipo di apertura è denominata "a
compasso a impulso singolo", e si attiva indi-
pendentemente dalla posizione del tetto apri-
bile. Durante l’apertura a compasso ad aziona- mento continuo, qualunque spostamento
dell’interruttore arresta il movimento del tetto.
Funzionamento della tendina
parasole
La tendina parasole può essere aperta manual-
mente. Tuttavia, si apre automaticamente al-
l’apertura del tetto apribile.
NOTA:
La tendina non può essere chiusa se il tetto
è aperto.
Effetto ventoL’effetto vento può essere definito come una
sensazione di pressione sulle orecchie o la
percezione di un rumore di elicottero. La vettura
può subire un effetto vento con i cristalli abbas-
sati o il tetto apribile (se in dotazione) in talune
posizioni di apertura totale o parziale. Si tratta
comunque di un fenomeno del tutto normale
che può essere ridotto a un minimo accettabile.
Se si verifica con i cristalli posteriori aperti,
aprire sia i cristalli anteriori che quelli posteriori
per ridurre al minimo l’effetto. Se questo av-
160
Page 165 of 460
viene con il tetto aperto, modificare la posizione
di apertura per ridurre al minimo il fenomeno o
aprire un cristallo.
Manutenzione del tetto apribilePer pulire il pannello di vetro utilizzare soltanto
solventi non abrasivi e un panno morbido.
Funzionamento con dispositivo di
accensione disinserito
Gli interruttori del tetto apribile a comando elet-
trico rimangono attivi per circa dieci minuti dopo
il disinserimento (OFF) del dispositivo di accen-
sione. L’apertura di una delle porte anteriori
annulla questa funzione. La durata è program-
mabile. Per ulteriori informazioni vedere"Check
Panel (EVIC)/Impostazioni personali (funzioni
programmabili dal cliente)" in"Descrizione del
quadro strumenti".
TETTO APRIBILE
COMMANDVIEW CON
PARASOLE A REGOLAZIONE
ELETTRICA — SE IN
DOTAZIONE
L’interruttore del tetto apribile CommandView
è situato sulla sinistra, tra le alette parasole
sulla console a padiglione.
L’interruttore del parasole a regolazione elet-
trica è situato tra le alette parasole sulla console
a padiglione.
ATTENZIONE!
• Non lasciare mai bambini all’interno di una
vettura con il dispositivo di accensione
inserito ovvero, sulle vetture dotate di Key-
less Enter-N-Go™, con il dispositivo di
accensione sulla posizione ACC o RUN.
Se si agisce inavvertitamente sull’interrut-
tore del tetto apribile a comando elettrico
gli occupanti della vettura, e in particolare
i bambini incustoditi, possono rimanere
incastrati tra il tetto in movimento e la sua
sede. Potrebbero conseguirne lesioni
gravi o addirittura letali.
• Con il tetto aperto aumenta il rischio, in
caso di incidente, di essere proiettati fuori
dall’abitacolo. Si potrebbero anche ripor-
tare gravi lesioni. Accertarsi pertanto che
tutti gli occupanti della vettura indossino
correttamente le cinture di sicurezza.
(Continuazione)
Interruttori del tetto apribile e del parasole a
regolazione elettrica CommandView
161
Page 166 of 460
ATTENZIONE!(Continuazione)
•Non consentire ai bambini di giocare con i
comandi del tetto apribile. È inoltre estre-
mamente pericoloso sporgere le mani o
altre parti del corpo, come pure oggetti di
qualsiasi tipo, attraverso il vano del tetto.
Si potrebbero riportare lesioni.
Apertura del tetto apribile —
Azionamento continuo
Premere l’interruttore all’indietro e rilasciarlo
entro mezzo secondo per consentire l’apertura
automatica del tetto apribile da qualunque po-
sizione. Il tetto apribile si aprirà completamente
e si arresterà automaticamente. Questo tipo di
apertura è denominato "ad azionamento conti-
nuo". Durante l’apertura ad azionamento conti-
nuo, qualunque spostamento dell’interruttore
interrompe l’apertura del tetto.
Apertura del tetto apribile —
Modalità manuale
Per aprire il tetto apribile, tenere premuto l’in-
terruttore all’indietro fino alla completa apertura. Il rilascio dell’interruttore arresta il movimento e
il tetto apribile rimane parzialmente aperto fino
a che non si agirà nuovamente sull’interruttore.
Chiusura del tetto apribile —
Azionamento continuo
Premere l’interruttore in avanti e rilasciarlo en-
tro un secondo per consentire la chiusura auto-
matica del tetto apribile da qualunque posi-
zione. Il tetto si chiude completamente per poi
arrestarsi automaticamente. Questo tipo di
chiusura è denominato
"ad azionamento conti-
nuo". Durante la chiusura ad azionamento con-
tinuo, qualunque spostamento dell’interruttore
interrompe la chiusura del tetto.
Chiusura del tetto apribile —
Modalità manuale
Per chiudere il tetto apribile, tenere premuto
l’interruttore in avanti. Il rilascio dell’interruttore
arresta il movimento e il tetto apribile rimane
parzialmente chiuso fino a che non si agirà
nuovamente sull’interruttore.
Apertura del parasole a regolazione
elettrica — Azionamento continuo
Premere l’interruttore del parasole all’indietro e
rilasciarlo entro mezzo secondo per consentire
l’apertura automatica del parasole da qualun-
que posizione. Il parasole si apre completa-
mente e si arresta automaticamente. Questo
tipo di apertura è denominato "ad azionamento
continuo". Durante l’apertura ad azionamento
continuo, qualunque spostamento dell’interrut-
tore del parasole interrompe l’apertura del pa-
rasole.
Apertura del parasole a regolazione
elettrica — Modalità manuale
Per aprire il parasole, tenere premuto l’interrut-
tore all’indietro fino alla completa apertura. Ri-
lasciando l’interruttore, il parasole rimane par-
zialmente aperto fino a quando non si preme di
nuovo l’interruttore all’indietro.
Chiusura del parasole a regolazione
elettrica — Azionamento continuo
Premere l’interruttore in avanti e rilasciarlo en-
tro mezzo secondo per consentire la chiusura
automatica del parasole da qualunque posi-
162
Page 167 of 460
zione. Il parasole si chiude completamente e si
arresta automaticamente. Questo tipo di chiu-
sura è denominato"ad azionamento continuo".
Durante la chiusura ad azionamento continuo,
qualunque spostamento dell’interruttore inter-
rompe la chiusura del parasole.
Chiusura del parasole a regolazione
elettrica — Modalità manuale
Per chiudere il parasole, tenere premuto l’inter-
ruttore in avanti. Rilasciando l’interruttore il pa-
rasole rimane parzialmente chiuso fino a
quando non si preme di nuovo in avanti l’inter-
ruttore.
Funzione protezione durante
l’apertura
Questa funzione rileva la presenza di un even-
tuale ostacolo nel vano del tetto apribile durante
la chiusura ad azionamento continuo. Se si
rileva un ostacolo nel percorso del tetto apribile,
questo si ritrae automaticamente. In tal caso
rimuovere l’ostacolo, quindi premere l’interrut-
tore in avanti e rilasciarlo per riattivare la chiu-
sura ad azionamento continuo. NOTA:
Se si tenta di chiudere il tetto apribile per tre
volte consecutive, la protezione anti-
pizzicamento viene disattivata; il quarto ten-
tativo dovrà avvenire manualmente con la
protezione disattivata.
Effetto ventoL’effetto vento può essere definito come una
sensazione di pressione sulle orecchie o la
percezione di un rumore di elicottero. La vettura
può subire un effetto vento con i cristalli abbas-
sati o il tetto apribile (se in dotazione) in talune
posizioni di apertura totale o parziale. Si tratta
comunque di un fenomeno del tutto normale
che può essere ridotto a un minimo accettabile.
Se si verifica con i cristalli posteriori aperti,
aprire sia i cristalli anteriori che quelli posteriori
per ridurre al minimo l’effetto. Se questo av-
viene con il tetto aperto, modificare la posizione
di apertura per ridurre al minimo il fenomeno o
aprire un cristallo.
Manutenzione del tetto apribilePer la pulizia del pannello di vetro usare esclu-
sivamente un detergente non abrasivo e un
panno morbido.
Funzionamento con dispositivo di
accensione disinserito
Gli interruttori del tetto apribile a comando elet-
trico possono essere programmati in modo che
rimangano attivi per circa dieci minuti dopo che
il dispositivo di accensione è stato portato su
OFF. Per ulteriori informazioni, fare riferimento
a
"Check Panel (EVIC)/Funzioni programmabili
dall’utente (impostazioni sistema) "in "Descri-
zione quadro strumenti".
NOTA:
L’apertura di una delle porte anteriori an-
nulla questa funzione.
Tetto apribile completamente chiusoPremendo l’interruttore in avanti e rilasciandolo,
il tetto apribile si chiude completamente.
163
Page 168 of 460
PRESE DI CORRENTE
La vettura è dotata di prese di corrente a 12 V
(13 A) che possono essere utilizzate per ali-
mentare telefoni cellulari, apparecchiature elet-
troniche di piccole dimensioni e altri accessori
elettrici a bassa potenza. Sulle prese di cor-
rente è apposta un’etichetta con il simbolo di
una chiave o di una batteria per indicare la
sorgente di alimentazione. Le prese di corrente
con il simbolo di una chiave sono alimentate
quando il dispositivo di accensione si trova su
RUN o ACC, mentre quelle con il simbolo di una
batteria sono collegate direttamente alla batte-
ria, quindi sono sempre alimentate.
NOTA:
•Per evitare che la batteria si scarichi, tutti
gli accessori collegati alle prese recanti il
simbolo di una batteria devono essere
staccati o spenti quando la vettura non è
utilizzata.
• Per assicurare il funzionamento corretto,
utilizzare un elemento e una manopola
MOPAR.AVVERTENZA!
Le prese di corrente sono previste esclusi-
vamente per l’inserimento delle spine degli
accessori. Non inserire altri oggetti nelle
prese di corrente per non danneggiare la
presa stessa o bruciare il fusibile. L’uso
improprio delle prese di corrente può provo-
care danni non coperti dalla garanzia limitata
della vettura nuova.
La presa di corrente anteriore si trova all’interno
del vano portaoggetti nella colonna centrale del
quadro strumenti. Premere verso l’interno il
coperchio del cassetto portaoggetti per aprirlo e
accedere a questa presa di corrente. Oltre alla presa di corrente anteriore, è disponi-
bile una presa di corrente situata nel vano
portaoggetti del tunnel centrale.
Presa di alimentazione anteriore
164
Page 169 of 460
La presa di corrente posteriore si trova nel vano
di carico posteriore destro.NOTA:
La presa di corrente posteriore può essere
commutata su
alimentata a batteria in qual-
siasi momento commutando il fusibile della
presa di corrente sul pannello della fiancata
posteriore destra.
ATTENZIONE!
Per evitare lesioni gravi o letali:
• Solo i dispositivi progettati per l’uso in
questo tipo di presa devono essere inseriti
in una presa a 12 V.
(Continuazione)
Presa di corrente del tunnel centrale
Presa di corrente posteriore
Fusibile della presa di corrente sul pannello
della fiancata posteriore destra
Posizioni dei fusibili delle prese di corrente
1 - Fusibile M7 20 A giallo, presa di corrente sul
pannello della fiancata posteriore destra
2 - Fusibile M6 20 A giallo, accendisigari su qua-
dro strumenti
3 - Fusibile M36 20 A giallo, presa di corrente nel
comparto della console
165
Page 170 of 460
ATTENZIONE!(Continuazione)
•Non toccare la presa di corrente con le
mani bagnate.
• Chiudere lo sportello quando non è in uso
e mentre si guida la vettura.
• L’errata manipolazione della presa può
causare scosse elettriche e guasti.
AVVERTENZA!
•Molti accessori che possono essere colle-
gati alla presa assorbono corrente dalla
batteria anche se non vengono utilizzati
(per esempio, telefoni cellulari, ecc.). Se
lasciati inseriti troppo a lungo potrebbero
scaricare la batteria con conseguente ridu-
zione della durata di quest’ultima e/o im-
possibilità di avviare il motore.
(Continuazione)
AVVERTENZA!(Continuazione)
•Determinati accessori che assorbono
molta corrente (per esempio, refrigeratori,
aspirapolveri, luci, ecc.) possono provo-
care il deterioramento della batteria an-
cora più rapidamente. Usarli quindi in
modo intermittente e con la massima cau-
tela.
• Dopo l’uso di accessori ad alto assorbi-
mento, o dopo lunghi periodi di inattività
della vettura (con gli accessori lasciati
collegati alla presa), usare la vettura per
un tempo sufficientemente lungo da con-
sentire all’alternatore di ricaricare la batte-
ria.
PORTABICCHIERI
Nel tunnel centrale sono presenti due portabic-
chieri per i passeggeri dei sedili anteriori.
Nel bracciolo centrale ribaltabile sono presenti
due portabicchieri per i passeggeri dei sedili
posteriori.
Portabicchieri anteriore
166