JEEP GRAND CHEROKEE 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 231 of 422
17. Confermare che il piantone dello sterzo
sia sbloccato.
18. Scollegare il cavo negativo della batteria
e fissarlo in un punto lontano dal mor-
setto negativo della batteria.
NOTA:
Scollegando la batteria della vettura, ven-
gono cancellate le stazioni radio memoriz-
zate con possibili interferenze sulle altre
impostazioni della vettura. Potrebbero at-
tivarsi inoltre vari codici di guasto, con
conseguente accensione della spia MIL
quando la batteria viene ricollegata.
NOTA:
• I requisiti indicati dal punto 1 al punto
4 devono essere soddisfatti prima di pre-
mere il pulsante N (folle) e successiva-
mente fino al completamento dell'innesto.
Se uno di questi requisiti non viene soddi-
sfatto prima di premere il pulsante N (folle)
o viene a mancare durante l'innesto, la spia
N (folle) lampeggia continuamente finché
non sono nuovamente soddisfatti tutti i
requisiti oppure finché il pulsante N (folle)
non viene rilasciato.• Affinché si realizzi il cambio marcia e le
spie di posizione possano funzionare, il
dispositivo di accensione deve essere in
posizione ON/RUN (Acceso/Marcia). Se il
dispositivo di accensione non si trova nella
modalità ON/RUN (Acceso/Marcia), il cam-
bio marcia non viene realizzato e nessuna
spia di posizione si accende o lampeggia.
• Il lampeggìo della spia N (folle) segnala che
i requisiti per il cambio marcia non sono
stati soddisfatti.
• Se la vettura è dotata di sospensioni pneu-
matiche Quadra-Lift, avviare il motore e
lasciarlo girare per almeno 60 secondi (con
le porte chiuse) almeno una volta ogni
24 ore. Questo processo consente la rego-
lazione dell'altezza libera dal suolo delle
sospensioni pneumatiche della vettura per
compensare gli effetti della temperatura.Disinserimento della posizione N (folle)
Per preparare la vettura al normale uso, atte-
nersi alla procedura illustrata di seguito.
1. Arrestare completamente la vettura, la-
sciandola collegata al veicolo trainante.
2. Azionare il freno di stazionamento a
fondo.
3. Ricollegare il cavo batteria negativo.
4. Ruotare il dispositivo di accensione nella
modalità LOCK/OFF (Blocco/Spento).
5. Avviare il motore.
6. Premere e tenere premuto il pedale del
freno.
7. Portare il cambio in posizione N (folle).
8. Utilizzando una penna a sfera o un og-
getto simile, tenere premuto il pulsante
incassato della posizione N (folle) del
gruppo di rinvio, situato accanto all'inter-
ruttore di selezione, per un secondo.
229
Page 232 of 422
9. Quando la spia N (folle) si spegne, rila-
sciare il pulsante N (folle). Dopo aver
rilasciato il pulsante N (folle), il gruppo di
rinvio passa alla posizione indicata dal-
l’interruttore di selezione.
10. Portare il cambio su P (parcheggio).
Spegnere il motore.11. Rilasciare il pedale del freno.
12. Scollegare la vettura dal veicolo
trainante.
13. Avviare il motore.
14. Premere e tenere premuto il pedale del
freno.
15. Rilasciare il freno di stazionamento.
16. Portare il cambio nella posizione D
(drive), rilasciare il pedale del freno e
controllare che la vettura funzioni
normalmente.
NOTA:
• I requisiti indicati dal punto 1 al punto
5 devono essere soddisfatti prima di pre-
mere il pulsante N (folle) e successiva-
mente fino al completamento dell'innesto.
Se uno di questi requisiti non viene soddi-
sfatto prima di premere il pulsante N (folle)
o viene a mancare durante l'innesto, la spia
N (folle) lampeggia continuamente finché
non sono nuovamente soddisfatti tutti i
requisiti oppure finché il pulsante non
viene rilasciato.• Affinché si realizzi il cambio marcia e le
spie di posizione possano funzionare, il
dispositivo di accensione deve essere in
posizione RUN (Marcia). Se il dispositivo di
accensione non si trova nella modalità RUN
(Marcia), il cambio marcia non viene realiz-
zato e nessuna spia di posizione si accende
o lampeggia.
• Il lampeggìo della spia N (folle) segnala che
i requisiti per il cambio marcia non sono
stati soddisfatti.
Interruttore della posizione N (folle)
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
230
Page 233 of 422
IN CASO DI EMERGENZA
LUCI DI EMERGENZA.........232
Comandi...................232
SOS-EMERGENCY CALL (CHIA-
MATA DI EMERGENZA) (DISPONI-
BILE SOLO NELL'UNIONE DOGA-
NALE EURASIATICA).........232
SOSTITUZIONE DI UNA LAM-
PADA ....................236
Lampade di ricambio............236
Sostituzione lampade............238
FUSIBILI..................242
Informazioni generali............242
Fusibili nel vano motore..........243
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA
E SOSTITUZIONE DI UNA
RUOTA...................248
Pneumatici anti-sgonfiamento – Modelli
SRT ......................248
Alloggiamento del martinetto.......248
Preparativi per l'uso del martinetto . . .249
Istruzioni d'uso del martinetto......250
Montaggio di uno pneumatico......253
Dichiarazione di conformità........254
Precauzioni per l'utilizzo del martinetto .256
AVVIAMENTO DI EMERGENZA. .256
Preparazioni per l'avviamento di
emergenza..................257
Procedura di avviamento di emergenza .258
RIFORNIMENTO IN CASO DI EMER-
GENZA...................259
SURRISCALDAMENTO DEL MO-
TORE ....................259DISINNESTO MANUALE DELLA PO-
SIZIONE P (PARCHEGGIO). . . .260
COME LIBERARE UNA VETTURA
IMPANTANATA .............262
TRAINO DI UNA VETTURA IN
PANNE...................263
Senza chiave.................265
Modelli con trazione a due ruote
motrici.....................265
Modelli con trazione a quattro ruote
motrici.....................266
SISTEMA DI RISPOSTA OTTIMIZ-
ZATA IN CASO DI INCIDENTE
(EARS)...................266
REGISTRATORE DATI (EDR). . . .267
IN CASO DI EMERGENZA
231
Page 234 of 422
LUCI DI EMERGENZA
Comandi
L'interruttore delle luci di emergenza si trova
nel gruppo interruttori, sopra i comandi del
climatizzatore.
Premere l'interruttore per inserire la luce di
emergenza. Quando l'interruttore è attivato,
tutti gli indicatori di direzione lampeggiano
per avvertire dell'emergenza le vetture in ar-
rivo. Per il disinserimento delle luci di emer-
genza, premere l'interruttore una seconda
volta.
Non usare le luci di emergenza con la vettura
in marcia. Inserirle solo in caso di panne
della vettura per segnalare la sua presenza
agli altri utenti della strada.
Qualora sia necessario allontanarsi dalla vet-
tura alla ricerca di assistenza, le luci di emer-
genza continueranno a lampeggiare anche se
il dispositivo di accensione viene portato in
posizione OFF.
NOTA:
Un uso prolungato delle luci di emergenza
può scaricare la batteria.
SOS-EMERGENCY CALL
(CHIAMATA DI
EMERGENZA)
(DISPONIBILE SOLO
NELL'UNIONE DOGANALE
EURASIATICA)
La vettura è dotata di una funzione di assi-
stenza incorporata progettata per offrire aiuto
in caso di incidente e/o emergenza. Questa
funzione viene attivata automaticamente dal-
l'intervento dell'air bag oppure può essere
attivata manualmente premendo il pulsante
situato alla base dello specchio retrovisore.
NOTA:
La funzione SOS-Emergency Call (Chiamata
di emergenza) funziona solo con l'attivazione
di una rete mobile.Il sistema SOS-Emergency Call (Chiamata di
emergenza) inoltra automaticamente una
chiamata ai servizi di emergenza in caso di
incidente con attivazione dell'air bag, a con-
dizione che il dispositivo di accensione sia in
posizione RUN (Marcia) e che gli air bag
funzionino. È anche possibile attivare la fun-
zione manualmente quando il dispositivo di
accensione è su OFF (Spento) finché rimane
retroilluminato premendo il pulsante SOS
alla base dello specchio. Una volta stabilito il
collegamento tra la vettura e un operatore del
Pulsante SOS-Emergency Call (Chiamata
di emergenza)
IN CASO DI EMERGENZA
232
Page 235 of 422
servizio di soccorso, la posizione e altre
informazioni sulla vettura verranno trasmesse
automaticamente.
Solo un operatore del servizio di soccorso può
terminare in remoto la chiamata di emer-
genza e, se necessario, richiamare la vettura
attraverso il sistema chiamata di emergenza.
Una volta terminata la chiamata, è ancora
possibile chiamare il servizio di soccorso per
comunicare informazioni aggiuntive pre-
mendo nuovamente il pulsante.
Uso della funzione SOS-Emergency Call (Chia-
mata di emergenza)
Tenere premuto il pulsante SOS-Emergency
Call (Chiamata di emergenza) per alcuni se-
condi. Il LED accanto al pulsante SOS lam-
peggia una volta, quindi rimane acceso per
segnalare che è in corso una chiamata di
emergenza.NOTA:
Se il pulsante SOS-Emergency Call (Chia-
mata di emergenza) viene premuto acciden-
talmente, la chiamata viene inoltrata con un
ritardo di dieci secondi. Il sistema emette un
avviso verbale segnalando l'attivazione della
chiamata. Per annullare la chiamata, pre-
mere nuovamente il pulsante SOS-
Emergency Call (Chiamata di emergenza).
Dopo aver stabilito il collegamento tra la
vettura e un operatore del servizio di emer-
genza, il sistema SOS-Emergency Call (Chia-
mata di emergenza) trasmette all'operatore le
seguenti informazioni importanti sulla vet-
tura:
• indicazione che è stato l'occupante a effet-
tuare la chiamata di emergenza (SOS-
Emergency Call).
• Numero di telaio.
• ultime coordinate GPS note della vettura.
Infine, sarà possibile parlare all'operatore del
servizio di emergenza per stabilire se è neces-
saria ulteriore assistenza.La chiamata di emergenza ha priorità sulle
altre sorgenti audio, che verranno silenziate.
Se si possiede un telefono collegato tramite
Bluetooth, questo viene scollegato e ricolle-
gato al termine della chiamata di emergenza.
Durante la chiamata di emergenza, il condu-
cente sarà guidato da comandi vocali. Se si
stabilisce un collegamento tra un operatore
del servizio di emergenza e la vettura, gli
operatori potrebbero registrare conversazioni
e suoni prodotti all'interno della vettura;
usando la funzione della chiamata di emer-
genza si acconsente a condividere tali
informazioni.
Limiti del sistema chiamata di emergenza
Quando i dispositivi di accensione sono in
posizione RUN (Marcia), il sistema della
chiamata di emergenza esegue un controllo
di routine. Durante questo controllo, una spia
rossa si accende per circa tre secondi. Non
confondere questa indicazione con una spia
di avvertenza guasto. In caso di malfunziona-
mento, la spia rossa rimarrà accesa. Se il
sistema chiamata di emergenza rileva un'a-
233
Page 236 of 422
nomalia, si può verificare una delle condi-
zioni descritte di seguito, al momento del
rilevamento dell'anomalia:
• Il LED accanto al pulsante SOS rimane
acceso in rosso.
• Il sistema chiamata di emergenza è alimen-
tato da una propria batteria non ricaricabile
che ne assicura il funzionamento, anche
quando la batteria della vettura è scarica o
scollegata. Quando la batteria del sistema è
scarica, sul display del quadro strumenti
viene visualizzato uno specifico messaggio,
diverso dagli altri messaggi che si riferi-
scono a guasti di altra natura. In questo
caso, il sistema funziona solo se alimentato
dalla batteria della vettura.
• Sul quadro strumenti viene visualizzato un
messaggio che avvisa il conducente di con-
tattare l'operatore di rete accompagnato da
una spia di segnalazione guasto.
Anche se il sistema chiamata di emergenza
funziona perfettamente, fattori esterni o non
controllabili possono impedirne o arrestarne
il funzionamento. Questi fattori includono,
tra gli altri:• La chiave è stata rimossa dalla vettura e si
è attivata la modalità di spegnimento tem-
porizzato degli accessori.
• Il dispositivo di accensione è in posizione
OFF (Spento).
• Gli impianti elettrici della vettura non sono
integri.
• Il software e/o l'hardware del sistema chia-
mata di emergenza sono stati danneggiati
durante un incidente.
• Sono presenti problemi di rete che potreb-
bero limitare o compromettere il funziona-
mento del servizio, ad esempio errore del-
l'operatore, rete occupata, condizioni
atmosferiche avverse, ecc.
Se il collegamento alla batteria della vettura
non riesce in seguito a una collisione o inci-
dente, il sistema può supportare una chia-
mata di emergenza per un periodo di tempo
limitato. Se la batteria viene scollegata per
un intervento di assistenza, il sistema si spe-
gne. In tal caso, sarà possibile effettuare una
chiamata di emergenza solo quando la batte-
ria viene ricollegata all'impianto elettrico
della vettura.Requisiti del sistema
• Questa funzione è disponibile soltanto
sulle vetture vendute nell'Unione doganale
eurasiatica.
• La vettura deve disporre di un collegamento
funzionante alla rete mobile 3G.
• La vettura deve essere alimentata con un
impianto elettrico debitamente funzio-
nante.
• Il dispositivo di accensione deve essere in
posizione RUN (Marcia) o ACC (Accessori)
o in posizione OFF (Spento) finché rimane
retroilluminato.
ATTENZIONE!
• Non collocare oggetti sopra o in prossi-
mità delle antenne 3G e GPS della vet-
tura. Ciò potrebbe compromettere la ri-
cezione del segnale GPS e 3G e
impedire l'invio di una chiamata di
emergenza. Il collegamento alla rete
operativa 3G e un segnale GPS sono
infatti necessari per garantire il corretto
funzionamento del sistema chiamata
d'emergenza.
IN CASO DI EMERGENZA
234
Page 237 of 422
ATTENZIONE!
• Non aggiungere apparecchiature elettri-
che procurate in aftermarket all'im-
pianto elettrico della vettura. Ciò po-
trebbe impedire l'invio del segnale per
una chiamata di emergenza. Per evitare
interferenze che possono causare il mal-
funzionamento del sistema chiamata
d'emergenza, non aggiungere mai un'ap-
parecchiatura procurata in aftermarket
(ad esempio, radiomobile a due vie, au-
toradio CB, registratore dati, ecc.) al-
l'impianto elettrico della vettura né mo-
dificare le antenne. IN CASO DI
PERDITA DI POTENZA DELLA BATTE-
RIA DELLA VETTURA PER QUALSIASI
MOTIVO (ANCHE A SEGUITO DI UN
INCIDENTE) LE FUNZIONI, LE APP E I
SERVIZI DI MTC+ CESSERANNO DI
FUNZIONARE.
• La centralina dei sistemi di protezione
(ORC) accende la spia air bag sul quadro
strumenti in presenza di un'anomalia in
qualsiasi parte dell'impianto air bag. Se
la spia air bag si accende, l'impianto air
bag potrebbe non funzionare corretta-
ATTENZIONE!
mente e il sistema chiamata d'emer-
genza potrebbe non essere in grado di
inviare un segnale al servizio di soc-
corso. Se la spia air bag si accende,
contattare la Rete Assistenziale per far
controllare l'impianto air bag immedia-
tamente.
• Se si ignora l'accensione del LED sul
pulsante SOS-Emergency Call (Chia-
mata d'emergenza), i servizi della fun-
zione non saranno disponibili al mo-
mento del bisogno. Se il LED sul
pulsante SOS-Emergency Call (Chia-
mata d'emergenza) si accende in rosso,
contattare la Rete assistenziale per far
controllare immediatamente il sistema
chiamata d'emergenza.
• Se un occupante all'interno della vettura
si trova in pericolo, ad esempio per la
presenza di fuoco o fumo visibile, per le
condizioni pericolose della strada o la
posizione della vettura, non attendere di
parlare con un operatore dei servizi di
emergenza. Tutti gli occupanti devono
ATTENZIONE!
uscire immediatamente dalla vettura e
mettersi in salvo.
• La mancata esecuzione della manuten-
zione programmata e della regolare ispe-
zione potrebbe causare il danneggia-
mento della vettura, incidenti o gravi
lesioni.
Domande frequenti
Che cosa succede se premo accidentalmente il
pulsante SOS-Emergency Call (Chiamata di
emergenza)?
• Si hanno a disposizione 10 secondi dalla
pressione del pulsante per annullare la
chiamata. Per annullare la chiamata, pre-
mere nuovamente il pulsante.
Quale tipo di informazioni viene inviato quando
effettuo una chiamata di emergenza dalla vet-
tura?
• Vengono trasmesse alcune informazioni
sulla vettura, quale il VIN e l'ultima posi-
zione GPS nota. Notare inoltre che gli ope-
ratori del servizio di emergenza potrebbero
registrare conversazioni e suoni prodotti
235
Page 238 of 422
all'interno della vettura una volta stabilito il
collegamento; usando la funzione della
chiamata di emergenza si acconsente a
condividere tali informazioni.Quando posso usare il pulsante SOS-Emergency
Call (Chiamata di emergenza)?
• È possibile usare il pulsante SOS-
Emergency Call (Chiamata di emergenza)
ESCLUSIVAMENTEper effettuare una chia-
mata se il conducente o altri necessitano di
un intervento di assistenza immediato.
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA
Lampade di ricambio
Lampade interne
rif. lampada
Luce cassetto portaoggetti194
Luce maniglia di appiglioL002825W5W
Luci di lettura su console a padiglione VT4976
Luce vano di carico posteriore214–2
Luce di cortesia su aletta parasole V26377
Luci di cortesia sotto plancia906
Quadro strumenti (illuminazione generale) 103
Spia/luce di emergenza74
IN CASO DI EMERGENZA
236
Page 239 of 422
Lampade esterne
rif. lampada
Proiettori (fascio anabbagliante) — se in dotazione H11
Proiettori Premium (abbaglianti/anabbaglianti) D3S (sottoporre a manutenzione presso la Rete Assistenziale)
Proiettori (fascio abbagliante) — se in dotazione H9
Luce di posizione/indicatore di direzione Premium LED - (rivolgersi alla Rete Assistenziale per la riparazione)
Luce diurna Premium (DRL) LED - (rivolgersi alla Rete Assistenziale per la riparazione)
Fendinebbia anterioriH11
LED - (rivolgersi alla Rete Assistenziale per la riparazione)
Luce di ingombro anteriore — se in dotazione W5W
Luce di ingombro anteriore Premium — se in dotazione LED - (rivolgersi alla Rete Assistenziale per la riparazione)
Luce di posizione/indicatore di direzione anteriore — se in dotazione 7444NA (WY28/8W)
Indicatori di direzione carrozzeria posteriore 7440NA (WY21W)
Luci di posizione ausiliarie sul portellone LED - (rivolgersi alla Rete Assistenziale per la riparazione)
Luci di retromarcia sul portellone 921 (W16W)
Luci targa posteriori LED - (rivolgersi alla Rete Assistenziale per la riparazione)
Luci di stop laterali carrozzeria posteriore 3157KRD LCP (P27/7W)
Luci di posizione laterali carrozzeria posteriore LED - (rivolgersi alla Rete Assistenziale per la riparazione)
Retronebbia7440 (W21W)
CHMSL - Terza luce di stop LED - (rivolgersi alla Rete Assistenziale per la riparazione)
NOTA:
I numeri si riferiscono a tipi di lampade commerciali che possono essere acquistati presso la Rete Assistenziale.
Per la sostituzione di una lampada, rivolgersi alla Rete Assistenziale o fare riferimento al Manuale di assistenza corrispondente.
237
Page 240 of 422
Sostituzione lampade
Proiettori a scarica di gas ad alta tensione
(HID) — se in dotazione
I proiettori sono del tipo fluorescente a sca-
rica di gas ad alta tensione. L'alta tensione
può permanere nel circuito anche con l'inter-
ruttore proiettori e dispositivo di accensione
disinseriti.Per tale motivo, non si deve tentare
di sostituire autonomamente una lampada pro-
iettore. Se una lampada proiettore si guasta,
portare la vettura presso la Rete Assistenziale
per la sostituzione.
ATTENZIONE!
Quando il commutatore proiettori viene
ruotato su ON, nei portalampada dei pro-
iettori HID si verifica un transitorio di alta
tensione. Tali scariche possono provocare
una grave folgorazione elettrica con conse-
guenze anche letali se la sostituzione non
viene eseguita correttamente. Rivolgersi
alla Rete Assistenziale per gli opportuni
interventi.NOTA:
sulle vetture dotate di proiettori HID, all'ac-
censione la luce dei proiettori assume una
colorazione azzurra. Tale fenomeno diminui-
sce e la luce diventa più bianca dopo circa
10 secondi, non appena il sistema si carica.
Proiettori alogeni — se in dotazione
NOTA:
L'appannamento dei trasparenti può verifi-
carsi in determinate condizioni atmosferiche.
La situazione si risolve non appena cambiano
le condizioni atmosferiche, consentendo alla
condensa di tornare ad essere vapore. L'ac-
censione delle luci generalmente semplifica
la risoluzione di tale inconveniente.
1. Aprire il cofano motore.
2. Accedere al lato posteriore del proiettore.
NOTA:
• Smontare l’alloggiamento del filtro del-
l’aria.
• È possibile che occorra allontanare il
serbatoio del lavacristallo ruotandolodopo avere smontato il suo dispositivo
di fissaggio.
• Spostare inoltre il serbatoio del liquido
di raffreddamento (se in dotazione)
smontando i dispositivi di fissaggio e
allontanandolo.
3. Per accedere alla lampadina degli anab-
baglianti, smontare il soffietto in gomma
di tenuta dal retro dell’alloggiamento
luce.
NOTA:
Accertarsi che il soffietto in gomma venga
rimontato correttamente, per evitare la
penetrazione di acqua e umidità nella
luce.
AVVERTENZA!
•Non contaminare il cristallo della lam-
pada toccandolo con le dita o metten-
dolo a contatto con altre superfici ole-
ose. La durata della lampada verrà
compromessa.
IN CASO DI EMERGENZA
238