JEEP GRAND CHEROKEE 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2018, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2018Pages: 422, PDF Dimensioni: 6.21 MB
Page 241 of 422

AVVERTENZA!
• Utilizzare la lampada della dimensione e
del tipo corretti come ricambio. Una
dimensione o un tipo di lampada non
corretto può causare il surriscaldamento
e danneggiare la lampada, il portalam-
pada e il relativo cablaggio.
4. Ruotare la lampada dei proiettori anabba-
glianti o abbaglianti di un quarto di giro in
senso antiorario per rimuoverla
dall'alloggiamento.
5. Scollegare il connettore elettrico e sosti-
tuire la lampada.
Indicatore di direzione anteriore
L’indicatore di direzione anteriore è dotato di
luci a LED. Rivolgersi alla Rete Assistenziale
per gli opportuni interventi.
1. Aprire il cofano motore.2. Accedere al lato posteriore del proiettore.
NOTA:
• Smontare l’alloggiamento del filtro del-
l’aria.
• È possibile che occorra allontanare il
serbatoio del lavacristallo ruotandolo
dopo avere smontato il suo dispositivo
di fissaggio.
• Spostare inoltre il serbatoio del liquido
di raffreddamento (se in dotazione)
smontando i dispositivi di fissaggio e
allontanandolo.
3. Ruotare la lampada dell'indicatore di di-
rezione di un quarto di giro in senso an-
tiorario per rimuoverla dall'alloggiamento.
4. Scollegare il connettore elettrico e sosti-
tuire la lampada.
AVVERTENZA!
Non toccare le lampade di ricambio con le
dita. Il contatto con olio riduce sensibil-
mente la vita utile della lampada. In caso
di contatto della lampada con superfici
oleose, pulirla con alcol.
Fendinebbia anteriori
Rivolgersi alla Rete Assistenziale di zona per
ogni intervento di assistenza.
Luci di posizione posteriori, luci di arresto
e indicatori di direzione
1. Sollevare il portellone.
2. Smontare i due fermi a pressione dall'al-
loggiamento della luce di posizione
posteriore.
239
Page 242 of 422

3. Afferrare la luce di posizione posteriore e
tirarla con decisione per sganciarla dal
pannello di apertura.
4. Avvitare il portalampada in senso antiora-
rio e rimuoverlo dalla lampada.
5. Tirare la lampadina per rimuoverla dal
portalampada.6. Sostituire la lampadina, rimontare il por-
talampada e fissare nuovamente il com-
plessivo luce.
Luce di posizione posteriore montata sul
portellone posteriore
1. Sollevare il portellone.
Fermi a pressione della luce di posizione
posterioreParte posteriore della luce di posizione
posteriore
1 — Portalampada luce di stop
2 — Connettore LED portellone – non
rimuovere
3 — Portalampada indicatore di dire-
zione posteriore
Luci di posizione sul portellone posteriore
IN CASO DI EMERGENZA
240
Page 243 of 422

2. Utilizzare un attrezzo adeguato per solle-
vare il rivestimento inferiore dal portel-
lone.
3. Continuare a rimuovere il rivestimento.
4. Scollegare le due luci del pannello di
rivestimento.
5. Le luci di posizione posteriori sono ora
visibili. Ruotare i portalampada in senso
antiorario.
6. Rimuovere/sostituire le lampade.
7. Rimontare i portalampada.
8. Per rimontare il rivestimento del portel-
lone, eseguire la procedura di smontaggio
in ordine inverso.Retronebbia montato su paraurti posteriore
1. Utilizzare un'asta in fibra o un cacciavite a
lama piatta per sollevare delicatamente
facendo leva tra il bordo interno della
lampada e il paraurti.
2. Rimuovere la lampada dall'apertura del
paraurti.
3. Avvitare il portalampada in senso
antiorario.
4. Sostituire la lampada.
5. Rimontare il portalampada.
6. Agganciare il lato interno della lampada
nella cavità del paraurti.
Rivestimento inferiore del portellone
Parte posteriore della luce di posizione
sul portellone
1 — Connettore LED portellone ausilia-
rio – non rimuovere
2 — Portalampada luce di retromarcia
Retronebbia
241
Page 244 of 422

7. Ruotare la lampada in avanti nella vettura
finché non scatta nuovamente
nell'apertura.
Terza luce di stop (CHMSL)
La terza luce di stop è a LED. Rivolgersi alla
Rete Assistenziale per la riparazione.
Luce targa posteriore
Le luci della targa posteriore sono a LED.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale per gli op-
portuni interventi.
FUSIBILI
ATTENZIONE!
• Durante la sostituzione di un fusibile
bruciato, utilizzare un fusibile di ricam-
bio idoneo con lo stesso amperaggio di
quello originale. Non sostituire un fusi-
bile con un altro con amperaggio supe-
riore. Non sostituire un fusibile bruciato
con fili metallici o altro materiale. Non
posizionare un fusibile all'interno della
sede di un interruttore automatico né
viceversa. L'utilizzo di fusibili non ade-
guati potrebbe causare gravi lesioni per-
sonali, incendi e/o danni alla proprietà.
• Prima di sostituire un fusibile, verificare
che il dispositivo di accensione sia in
posizione OFF e che tutte le altre fun-
zioni siano disattivate e/o disinnestate.
ATTENZIONE!
• Se anche il fusibile sostituito si brucia,
rivolgersi alla Rete Assistenziale.
• Se un fusibile di protezione generale per
i sistemi di sicurezza (impianto air bag,
impianto frenante), i gruppi di potenza
(impianto motore, cambio) o l'impianto
sterzo si brucia, rivolgersi alla Rete As-
sistenziale.
Informazioni generali
I fusibili proteggono gli impianti elettrici da
corrente eccessiva.
Quando un dispositivo non funziona, control-
lare l'elemento fusibile all'interno del fusibile
a lama per verificare che non sia rotto o
bruciato.
Inoltre, tenere presente che quando si utiliz-
zano le prese di corrente per periodi di tempo
prolungati con il motore spento, la batteria
della vettura potrebbe scaricarsi.
Terza luce di stop
IN CASO DI EMERGENZA
242
Page 245 of 422

Fusibili nel vano motore
La centralina di distribuzione corrente è si-
tuata nel vano motore accanto alla batteria.
Questa centralina contiene fusibili a cartuc-
cia, microfusibili, relè e interruttori automa-
tici. Sulla parte interna del coperchio po-
trebbe essere riportata la descrizione di
ciascun fusibile o componente oppure il nu-mero di cavità di ciascun fusibile corrispon-
dente a quello indicato nella seguente ta-
bella.
Posizione Fusibile a cartuccia Microfusibile Descrizione
F03 60 A giallo – Ventola radiatore
F05 40 A verde – Compressore per sospensioni pneumatiche — se in dota-
zione
F06 40 A verde – Pompa programma elettronico di stabilità/impianto fre-
nante antibloccaggio
F07 30 A rosa – Solenoide del motorino di avviamento
F09 30 A rosa – Riscaldatore di carburante diesel (solo motori diesel)/
Pompa di depressione freni
F10 40 A verde – Centralina carrozzeria/luci esterne n.2
Centralina di distribuzione corrente
243
Page 246 of 422

Posizione Fusibile a cartuccia Microfusibile Descrizione
F11 30 A rosa – Freno elettrico traino rimorchio — se in dotazione
F12 40 A verde – Centralina carrozzeria n. 3/chiusura porte centralizzata
F13 40 A verde – Parte anteriore motorino ventola
F14 40 A verde – Centralina carrozzeria n. 4/luci esterne n.1
F15 40 A verde – Pompa di raffreddamento motore del radiatore a bassa
temperatura (LTR, Low Temperature Radiator)
F17 30 A rosa – Lavaproiettori — se in dotazione
F19 20 A blu – Solenoide appoggiatesta — se in dotazione
F20 30 A rosa – Modulo porta lato passeggero
F22 20 A blu – Modulo di comando motore
F23 30 A rosa – Luci interne n. 1
F24 30 A rosa – Modulo porta lato guida
F25 30 A rosa – Tergicristalli anteriori
F26 30 A rosa – Impianto frenante antibloccaggio/modulo di comando
stabilità/valvole
F28 20 A blu – Luci di retromarcia traino rimorchio — se in dotazione
F29 20 A blu – Luci di posizione traino rimorchio — se in dotazione
F30 30 A rosa – Presa per traino rimorchio — se in dotazione
F32 30 A rosa – Modulo di comando trasmissione
F34 30 A rosa – Controllo differenziale autobloccante
F35 30 A rosa – Tetto apribile – se in dotazione
F36 30 A rosa – Lunotto termico
F37 25 A trasparente – Motorino ventola posteriore — se in dotazione
IN CASO DI EMERGENZA
244
Page 247 of 422

Posizione Fusibile a cartuccia Microfusibile Descrizione
F38 30 A rosa – Invertitore di alimentazione a 115 VCA — se in dota-
zione
F39 30 A rosa – Portellone a comando elettrico — se in dotazione
F40 – 10 A rosso Assetto luci diurne / proiettori
F42 – 20 A giallo Avvisatore acustico
F44 – 10 A rosso Porta diagnostica
F45 – 5 A marrone chiaro Gateway per la sicurezza informatica
F49 – 10 A rosso Colonna centrale integrata/comando climatizzatore
F50 – 20 A giallo Modulo di comando sospensioni pneumatiche/
differenziale autobloccante — se in dotazione
F51 – 15 A blu Modulo gruppo di accensione/accensione senza chiave/
bloccasterzo
F53 – 20 A giallo Traino rimorchio – luci di arresto/indicatore di direzione
lato sinistro — se in dotazione
F56 – 15 A blu Contenuto aggiuntivo (solo motori diesel)
F57 – 20 A giallo Sensore NOx
F58 – 15 A blu Proiettori HID lato sinistro — se in dotazione
F59 – 10 A rosso Pompa di spurgo (solo motori diesel)
F60 – 15 A blu Modulo di comando cambio
F61 – 10 A rosso Modulo di comando cambio/sensore PM (solo motori die-
sel)
F62 – 10 A rosso Frizione dell'aria condizionata
F63 – 20 A giallo Bobine di accensione (benzina), riscaldatore urea (die-
sel)
245
Page 248 of 422

Posizione Fusibile a cartuccia Microfusibile Descrizione
F64 – 25 A trasparente Iniettori carburante/gruppo propulsore
F66 – 10 A rosso Tetto apribile/pulsanti alzacristallo lato passeggero/
sensore pioggia
F67 – 15 A blu CD/DVD/modulo vivavoce Bluetooth — se in dotazione
F68 – 20 A giallo Motorino tergilunotto
F69 – 15 A blu Alimentazione faro — se in dotazione
F70 – 20 A giallo Motorino pompa carburante
F71 – 30 A verde Amplificatore audio
F72 – 10 A rosso PCM — se in dotazione
F73 – 15 A blu Proiettore HID lato destro — se in dotazione
F75 – 10 A rosso Comando doppia batteria — se in dotazione
F76 – 10 A rosso Impianto frenante antibloccaggio/programma elettronico
di stabilità
F77 – 10 A rosso Modulo di comando trasmissione/modulo di scollega-
mento asse anteriore
F78 – 10 A rosso Modulo di comando motore/servosterzo elettrico
F80 – 10 A rosso Telecomando apertura garage universale/modulo anti-
intrusione
F81 – 20 A giallo Luci di arresto/indicatore di direzione traino rimorchio,
lato destro
F82 – 10 A rosso Modulo di comando piantone dello sterzo/Cruise Control/
DTV
F83 – 10 A rosso Sportello del bocchettone rifornimento carburante
F84 – 15 A blu Gruppo interruttori/quadro strumenti
IN CASO DI EMERGENZA
246
Page 249 of 422

Posizione Fusibile a cartuccia Microfusibile Descrizione
F85 – 10 A rosso Modulo air bag
F86 – 10 A rosso Modulo air bag
F87 – 10 A rosso Sospensioni pneumatiche — se in dotazione
F88 – 15 A blu Plancia portastrumenti/SGW
F90/F91 – 20 A giallo Presa di corrente (sedili posteriori) selezionabile
F92 – 10 A rosso Luce console posteriore — se in dotazione
F93 – 20 A giallo Accendisigari
F94 – 10 A rosso Leva selettrice/modulo gruppo di rinvio
F95 – 10 A rosso Telecamera posteriore/sistema ParkSense
F96 – 10 A rosso Interruttore riscaldatore sedile posteriore/caricatore luci
— se in dotazione
F97 – 20 A giallo Sedili posteriori riscaldati e volante riscaldato — se in
dotazione
F98 – 20 A giallo Sedili anteriori riscaldati/sedili ventilati – se in dotazione
F99 – 10 A rosso Comando climatizzatore/modulo del sistema di assi-
stenza conducente/DSRC
F100 – 10 A rosso Smorzamento attivo — se in dotazione
F101 – 15 A blu Specchio elettrocromatico/abbaglianti Smart — se in
dotazione
F102 – 15 A blu Riserva
F103 – 10 A rosso Riscaldatore cabina (solo motori diesel) / HVAC poste-
riore
F104 – 20 A giallo Prese di corrente (plancia portastrumenti/tunnel cen-
trale)
247
Page 250 of 422

AVVERTENZA!
• Verificare che il coperchio della centra-
lina distribuzione corrente sia posizio-
nato correttamente e perfettamente ag-
ganciato durante il montaggio. La
mancata osservanza di questa precau-
zione può causare infiltrazioni di acqua
nella centralina distribuzione corrente e
conseguenti anomalie all'impianto elet-
trico.
• Quando si sostituisce un fusibile bru-
ciato, accertarsi di utilizzare esclusiva-
mente un altro fusibile di amperaggio
corretto, onde evitare pericolosi sovrac-
carichi dell'impianto elettrico. Il fatto
che un fusibile di amperaggio corretto
continui a bruciarsi indica la presenza di
un'anomalia nel circuito che deve essere
tempestivamente eliminata.
SOLLEVAMENTO DELLA
VETTURA E SOSTITUZIONE
DI UNA RUOTA
Pneumatici anti-sgonfiamento – Modelli
SRT
I modelli SRT sono dotati di pneumatici anti-
sgonfiamento. Gli pneumatici anti-
sgonfiamento consentono alla vettura di viag-
giare per circa 50 miglia (80 km) a
55 miglia/h (88 km/h). Per evitare un uso
prolungato della vettura con lo pneumatico
sgonfio, far riparare lo pneumatico.
ATTENZIONE!
Se la spia di controllo della pressione
pneumatici è accesa, non superare la ve-
locità di 80 km/h (50 miglia/h). La mano-
vrabilità e l'efficacia di frenata della vet-
tura potrebbero risultare compromesse. Si
potrebbe essere coinvolti in un incidente e
rimanerne gravemente o fatalmente lesio-
nati.
Alloggiamento del martinetto
Il martinetto a pantografo e gli attrezzi per la
sostituzione delle ruote si trovano nel vano di
carico posteriore, sotto al pianale di carico.
Ruota di scorta/martinetto e attrezzi
1 — Imbuto bocchettone di riforni-
mento carburante senza tappo
2 — Ruota di scorta
3 — Martinetto e attrezzi per la sostitu-
zione delle ruote
IN CASO DI EMERGENZA
248