JEEP GRAND CHEROKEE 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2018, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2018Pages: 422, PDF Dimensioni: 6.21 MB
Page 221 of 422

TRAINO DI RIMORCHI
Pesi di traino rimorchio (pesi massimi a terra) — modelli non SRT
Lo schema seguente riporta i pesi massimi a
terra per la trasmissione specifica.
Motore/CambioGTW massimo (peso lordo del rimorchio)
— con freno del rimorchioGTW massimo (peso lordo del rimorchio)
— senza freno del rimorchioPeso dispositivo di traino (vedere la
nota)
3.6L a benzina — impianto
di raffreddamento standard1,588 kg (3.500 lb) 750 kg (1653 lb) 79 kg (174 lb)
3.6L a benzina — impianto
di raffreddamento per im-
pieghi pesanti2.812 kg (6.200 lb) 750 kg (1653 lb) 141 kg (310 lb)
5.7L a benzina — impianto
di raffreddamento standard2.268 kg (5000 lb) 750 kg (1653 lb) 113 kg (250 lb)
5.7L a benzina — impianto
di raffreddamento per im-
pieghi pesanti (eccetto
Summit)3.500 kg (7716 lb) 750 kg (1653 lb) 175 kg (386 lb)
5.7L a benzina — modelli
Summit con impianto di
raffreddamento per impie-
ghi pesanti2.949 kg (6500 lb) 750 kg (1653 lb) 175 kg (386 lb)
Modelli diesel 3.0L a trazione integralesenzadispositivo di avviamento/arresto motore e liquido DEF
Tutti i modelli tranne Sum-
mit3.500 kg (7716 lb) 750 kg (1653 lb) 175 kg (386 lb)
219
Page 222 of 422

Motore/CambioGTW massimo (peso lordo del rimorchio)
— con freno del rimorchioGTW massimo (peso lordo del rimorchio)
— senza freno del rimorchioPeso dispositivo di traino (vedere la
nota)
Modello Summit 2.949 kg (6500 lb) 750 kg (1653 lb) 147 kg (324 lb)
Modelli diesel 3.0L a trazione integralecondispositivo di avviamento/arresto motore e liquido DEF
Tutti i modelli tranne Sum-
mit e Trailhawk senza
gruppo piastre antisdruc-
ciolo3.500 kg (7716 lb) 750 kg (1653 lb) 175 kg (386 lb)
Tutti i modelli tranne Sum-
mit e Trailhawk con gruppo
piastre antisdrucciolo2.949 kg (6500 lb) 750 kg (1653 lb) 147 kg (324 lb)
Modelli Summit e Trail-
hawk2.949 kg (6500 lb) 750 kg (1653 lb) 147 kg (324 lb)
In caso di traino di un rimorchio, il carico tecnicamente consentito può essere superato di non oltre il 10% o 100 kg (220 lb), a seconda del va-
lore minore, a condizione che la velocità di marcia non superi 100 km/h (62 miglia/h).
NOTA:
Il peso sul dispositivo di traino per rimorchio deve essere considerato come facente parte del peso complessivo degli occupanti e del carico e non
deve mai superare il peso indicato sulla targhetta informativa su pneumatici e carico. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Pneumatici"in
"Assistenza e manutenzione".
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
220
Page 223 of 422

Pesi di traino rimorchio (pesi massimi a terra) — SRT
Lo schema seguente riporta i pesi massimi a
terra per la trasmissione specifica.
Motore/Cambio GCWR (Peso massimo complessivo
del veicolo a pieno carico)Area frontale GTW max (peso massimo del
rimorchio)Peso max del dispositivo di
traino (vedere la nota)
6.2L automatico so-
vralimentato13,100 lb (5,942 kg) 5,11 mq (55 sq ft) 6,501 lb (2.949 kg) 324 lb (147 kg)
6.4L automatico 13,003 lb (5,898 kg) 5,11 mq (55 sq ft) 6,501 lb (2.949 kg) 324 lb (147 kg)
In caso di traino di un rimorchio, il carico tecnicamente consentito può essere superato di non oltre il 10% o 100 kg (220 lb), a seconda del va-
lore minore, a condizione che la velocità di marcia non superi 100 km/h (62 miglia/h).
Per le velocità massime di traino, fare riferimento alle norme locali.
NOTA:
Il peso sul dispositivo di traino per rimorchio
deve essere considerato come facente parte
del peso complessivo degli occupanti e del
carico e non deve mai superare il peso indi-
cato sulla targhetta informativa su pneuma-
tici e carico.
221
Page 224 of 422

Rimozione del coperchio sede dell'attacco
rimorchio (modelli Summit) — se in
dotazione
La vettura può essere dotata di un coperchio
sede dell'attacco rimorchio che deve essere
rimosso per accedere alla sede dell'attacco
(se in dotazione). Questo tipo di coperchio
sede dell'attacco si trova nella parte centrale
inferiore del paraurti posteriore.
1. Ruotare i due fermi di bloccaggio situati
sul fondo del coperchio sede dell'attacco
di 1/4 di giro in senso antiorario.
NOTA:
Utilizzare un attrezzo adatto, come ad
esempio una moneta nella scanalatura
del fermo di bloccaggio se necessario per
far leva con maggior forza.
2. Tirare la parte inferiore del coperchio
verso l'esterno (verso di sé), tirare verso il
basso per disinnestare le linguette situate
sulla parte superiore del coperchio della
sede dell'attacco.Per rimontare il coperchio della sede dell'at-
tacco dopo il traino, ripetere la procedura
nell'ordine inverso.
NOTA:
Disinnestare tutte le linguette del coperchio
della sede dell'attacco nel paraurti prima del
montaggio.
Coperchio sede dell'attacco
1 — Posizioni delle linguette del coper-
chio sede dell'attacco
2 — Fermi di bloccaggio
Coperchio sede dell'attacco
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
222
Page 225 of 422

Rimozione del coperchio sede dell'attacco
rimorchio (modelli SRT) — se in dotazione
La vettura può essere dotata di un coperchio
sede dell'attacco rimorchio che deve essere
rimosso per accedere alla sede dell'attacco
(se in dotazione). Questo tipo di coperchio
sede dell'attacco si trova nella parte centrale
inferiore del paraurti posteriore.
1. Ruotare i due fermi di bloccaggio situati
sul fondo del coperchio sede dell'attacco
di 1/4 di giro in senso antiorario.
NOTA:
Utilizzare un attrezzo adatto, come ad
esempio una moneta nella scanalatura del
fermo di bloccaggio se necessario per far
leva con maggior forza.
Coperchio sede dell'attacco
1 — Posizioni delle linguette del coper-
chio sede dell'attacco
2 — Fermi di bloccaggio
Coperchio sede dell'attacco
1 — Linguette di fissaggio del coper-
chio sede dell'attacco
2 — Coperchio sede dell'attacco
3 — Fermi di bloccaggio
223
Page 226 of 422

2. Tirare la parte inferiore del coperchio
verso l'esterno (verso di sé).3. Abbassare lo schienale per disimpegnare
le linguette situate sulla parte superiore
del coperchio della sede dell'attacco,
quindi tirare verso l'esterno per
rimuoverlo.Per rimontare il coperchio della sede dell'at-
tacco dopo il traino, ripetere la procedura
nell'ordine inverso.
NOTA:
Disinnestare tutte le linguette del coperchio
della sede dell'attacco nel paraurti prima del
montaggio.
Coperchio sede dell'attacco
Coperchio sede dell'attacco
1 — Linguette di fissaggio del coper-
chio sede dell'attacco
2 — Coperchio sede dell'attacco
3 — Fermo di bloccaggio
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
224
Page 227 of 422

TRAINO DA TURISMO (TRAINO DA PARTE DI MOTORCARAVAN, ECC.)
Traino della vettura da parte di un altro veicolo
Condizione di traino Ruote sollevate da terra Modelli con trazione a due
ruote motriciModelli con trazione a quattro
ruote motrici senza gamma
4-LOModelli con trazione a quattro
ruote motrici con gamma 4-LO
Traino in piano NESSUNA NON CONSENTITO NON CONSENTITOVedere le istruzioni
• Cambio nella posizione
P (parcheggio)
• Gruppo di rinvio nella
posizione N (folle)
• Traino in marcia avanti
Traino su carrello AnterioreNON CONSENTITO NON CONSENTITO NON CONSENTITO
Posteriore OKNON CONSENTITO NON CONSENTITO
Su rimorchio TUTTE OK OK OK
NOTA:
Il traino da turismo non è consentito sulle vet-
ture SRT.
Queste vetture possono essere trainate su
rimorchio a pianale o da un'altra vettura pur-
ché tutte e quattro le ruote sianoSOLLEVATE
da terra.NOTA:
• Durante il traino della vettura, attenersi alle
normative locali e nazionali vigenti. Per
ulteriori informazioni, contattare gli enti di
sicurezza stradale provinciale e nazionale.
• Sulle vetture dotate di Quadra-Lift, è ne-
cessario selezionare la modalità Transport
(Trasporto) prima di legare un punto della
carrozzeria a un rimorchiooauncarro
attrezzi con pianale. Per ulteriori informa-zioni, fare riferimento a "Quadra-Lift" in
"Avviamento e funzionamento". In caso non
sia possibile selezionare la modalità Tran-
sport (Trasporto), ad esempio perché il mo-
tore non funziona, fissare i dispositivi di
ancoraggio sugli pneumatici con apposite
cinghie (non sulla carrozzeria). La mancata
osservanza di queste istruzioni può causare
la generazione di codici guasto e/o allentare
la tensione corretta dei dispositivi di
ancoraggio.
225
Page 228 of 422

Traino da turismo - Modelli a due ruote
motrici
NON trainare in piano questa vettura. Ne deri-
verebbero danni alla trasmissione.
Il traino da turismo sui modelli a due ruote
motrici è consentito SOLO se le ruote poste-
riori sono SOLLEVATE da terra. A tal fine, è
possibile utilizzare un carrello o un rimor-
chio. Se si utilizza un carrello, attenersi alla
procedura descritta di seguito.
1. Fissare correttamente il carrello alla vet-
tura trainante, in conformità alle istru-
zioni del costruttore del carrello.
NOTA:
Se la vettura è dotata di sospensioni
pneumatiche Quadra-Lift, verificare che
sia impostata la normale altezza libera dal
suolo.
2. Portare le ruote posteriori sul carrello.
3. Azionare il freno di stazionamento a
fondo. Portare il cambio su P
(parcheggio).
4. Disinserire il dispositivo di accensione.5. Fissare saldamente le ruote posteriori al
carrello, in conformità alle istruzioni del
costruttore del carrello.
6. Portare il dispositivo di accensione nella
modalità RUN (Marcia), senza avviare il
motore.
7. Confermare che il piantone dello sterzo
sia sbloccato.
8. Montare un dispositivo di bloccaggio ido-
neo, progettato per il traino, per fissare le
ruote anteriori in posizione di marcia
rettilinea.
9. Scollegare il cavo negativo della batteria e
fissarlo in un punto lontano dal morsetto
della batteria.
NOTA:
Scollegando la batteria della vettura, ven-
gono cancellate le stazioni radio memoriz-
zate con possibili interferenze sulle altre
impostazioni della vettura. Potrebbero at-
tivarsi inoltre vari codici di guasto, con
conseguente accensione della spia MIL
quando la batteria viene ricollegata.
AVVERTENZA!
Se si traina una vettura con le ruote poste-
riori a terra, si può danneggiare grave-
mente il cambio. I danni causati da un
traino eseguito in modo improprio non
sono coperti dalla garanzia limitata della
vettura nuova.
Traino da turismo — Modelli a quattro
ruote motrici Quadra-Trac I (gruppo di
rinvio a velocità singola)
Il traino da turismo non è consentito.Questi
modelli non hanno una posizione N (folle) nel
gruppo di rinvio.
NOTA:
Questa vettura può essere trainata su rimor-
chio a pianale o da un'altra vettura purché
tutte e quattro le ruote sianoSOLLEVATEda
terra.
AVVERTENZA!
Se si traina una vettura senza rispettare i
requisiti sopra indicati, si possono causare
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
226
Page 229 of 422

AVVERTENZA!
gravi danni al cambio e/o al gruppo di
rinvio. I danni causati da un traino ese-
guito in modo improprio non sono coperti
dalla garanzia limitata della vettura nuova.
Traino da turismo — modelli con trazione a
quattro ruote motrici Quadra–Trac II /
Quadra–Drive II
Per il traino da turismo, il gruppo di rinvio
deve essere portato nella posizione di folle
(N) e il cambio spostato in posizione P (par-
cheggio). Il pulsante della posizione di folle
(N) si trova accanto all’interruttore di sele-
zione del gruppo di rinvio. L’innesto e il
disinnesto della posizione di folle (N) del
gruppo di rinvio può avvenire con l’interrut-
tore di selezione in qualsiasi modalità.
AVVERTENZA!
• NON trainare un carrello con vetture con
quattro ruote motrici. Il traino della vet-
tura con solo le ruote anteriori o poste-
riori a terra può causare gravi danni al
AVVERTENZA!
cambio e/o al gruppo di rinvio. Effet-
tuare il traino con tutte e quattro le ruote
a terra o sollevate da terra (utilizzando
un rimorchio).
• Eseguire il traino solo in marcia avanti.
Le operazioni di traino in retromarcia
potrebbero causare gravi danni al
gruppo di rinvio.
• Durante il traino da turismo, il cambio
deve essere posizionato su P (parcheg-
gio).
• Prima di procedere al traino da turismo,
eseguire la procedura descritta in "Cam-
bio in posizione N (folle)" per assicurarsi
che il gruppo di rinvio sia completa-
mente in folle. Altrimenti, si causeranno
dei danni interni.
• Se si traina una vettura senza rispettare
i requisiti sopra indicati, si possono cau-
sare gravi danni al cambio e/o al gruppo
di rinvio. I danni causati da un traino
eseguito in modo improprio non sono
coperti dalla garanzia limitata della vet-
tura nuova.
AVVERTENZA!
• Non utilizzare una barra di traino con
gancio ad attacco al paraurti della vet-
tura. La barra frontale del paraurti ver-
rebbe danneggiata.
Innesto della posizione N (folle)
ATTENZIONE!
Lasciare la vettura incustodita con il
gruppo di rinvio in posizione N (folle)
senza prima aver innestato completa-
mente il freno di stazionamento può cau-
sare lesioni o la morte del conducente e di
terze persone. La posizione N (folle) del
gruppo di rinvio disinnesta sia l'albero di
trasmissione anteriore che quello poste-
riore dal gruppo propulsore e la vettura,
quindi, potrebbe spostarsi anche se il
cambio si trova nella posizione P (parcheg-
gio). Il freno di stazionamento deve sem-
pre essere inserito quando il conducente
non è a bordo della vettura.
Per preparare la vettura al traino da turismo,
adottare la procedura illustrata di seguito.
227
Page 230 of 422

AVVERTENZA!
Per evitare di danneggiare parti interne,
prima di procedere al traino da turismo,
attenersi a queste procedure per assicu-
rarsi che il gruppo di rinvio sia completa-
mente innestato in posizione N (folle).
1. Arrestare completamente la vettura su
una superficie piana, con il motore in
funzione.
2. Premere e tenere premuto il pedale del
freno.
3. Portare il cambio in posizione N (folle).
4. Se la vettura è dotata di sospensioni
pneumatiche Quadra-Lift, verificare che
sia impostata la normale altezza libera dal
suolo.
5. Utilizzando una penna a sfera o un og-
getto simile, tenere premuto il pulsante
incassato della posizione N (folle) del
gruppo di rinvio, situato accanto all'inter-
ruttore di selezione, per quattro secondi.
La spia dietro il simbolo N lampeggia
segnalando che l'innesto è in corso. La
spia cessa di lampeggiare, rimanendo ac-cesa, quando l'innesto della posizione N
(folle) è completato. Sul quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "FOUR
WHEEL DRIVE SYSTEM IN NEUTRAL"
(Sistema quattro ruote motrici in posi-
zione N (folle)).
6. Dopo aver completato l'innesto, quando la
spia N (folle) rimane accesa, rilasciare il
pulsante della posizione N (folle).
7. Portare il cambio in posizione R
(retromarcia).
8. Rilasciare il pedale del freno per cinque
secondi e verificare che la vettura non si
muova.9. Premere e tenere premuto il pedale del
freno. Portare il cambio nuovamente in
posizione N (folle).
10. Azionare il freno di stazionamento a
fondo.
11. Con il cambio e il gruppo di rinvio in
posizione N (folle), tenere premuto il
pulsante ENGINE START/STOP
(Avviamento/arresto motore) finché il
motore non si spegne.
12. Portare il selettore marce in posizione P
(parcheggio). Rilasciare il pedale del
freno.
13. Premere nuovamente il pulsante EN-
GINE STOP/START (Avviamento/arresto
motore), senza premere il pedale del
freno, per portare il dispositivo di accen-
sione su OFF (Spento).
14. Collegare la vettura al veicolo trainante
utilizzando una barra di traino adeguata.
15. Rilasciare il freno di stazionamento.
16. Portare il dispositivo di accensione in
posizione ON/RUN (Acceso/Marcia),
senza avviare il motore.
Interruttore della posizione N (folle)AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
228