JEEP RENEGADE 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 301 of 372

Versioni Urbano Extraurbano Combinato
2.4 Tigershark(***)
1.6 16V Multijet 95CV5,1 4,0 4,4
1.6 16V Multijet 105CV5,1 4,0 4,4
1.6 16V Multijet 115/120CV5,1 4,0 4,4
1.6 16V Multijet 115/120CV
(*)5,2 4,1 4,5
2.0 16V Multijet 120CV6,0 4,6 5,1
2.0 16V Multijet 140CV6,0 4,6 5,1
2.0 16V Multijet 140CV
(**)6,7 5,1 5,7
2.0 16V Multijet 170CV
(**)6,9 5,1 5,8
(***) Ove presente
(*) Versioni con cambio automatico a doppia frizione
(**) Versioni con cambio automatico
299

Page 302 of 372

EMISSIONI DI CO2
I valori di emissione di CO2riportati nella seguente tabella sono riferiti al consumo combinato.
VersioniEMISSIONI DI CO2SECONDO LA DIRETTIVA EUROPEA VIGENTE (g/km)
1.4 T-Jet 120CV Benzina/GPL160(****)/ 148(*****)
1.4 Turbo Multi Air 136/140CV140
1.4 Turbo Multi Air 136/140CV
(*)137
1.4 Turbo Multi Air 170CV
(**)160
1.6 E.Torq149
1.6 E.Torq Stop/Start141
2.4 Tigershark
(***)
1.6 16V Multijet 105CV115
1.6 16V Multijet 105CV115
1.6 16V Multijet 115/120CV115
(****) Alimentazione a benzina
(*****) Alimentazione a GPL
(*) Versioni con cambio automatico a doppia frizione
(**) Versioni con cambio automatico
(***) Ove presente
300
DATI TECNICI

Page 303 of 372

VersioniEMISSIONI DI CO2SECONDO LA DIRETTIVA EUROPEA VIGENTE (g/km)
1.6 16V Multijet 115/120CV(*)118
2.0 16V Multijet 120CV134
2.0 16V Multijet 140CV134
2.0 16V Multijet 140CV
(**)150
2.0 16V Multijet 170CV
(**)151
(*) Versioni con cambio automatico a doppia frizione
(**) Versioni con cambio automatico
301

Page 304 of 372

DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VETTURA A FINE CICLO VITA
(Ove previsto)
Da anni FCA sviluppa un impegno globale per la tutela ed il rispetto dell'Ambiente attraverso il miglioramento continuo dei processi
produttivi e la realizzazione di prodotti sempre più "eco-compatibili". Per assicurare ai clienti il miglior servizio possibile nel rispetto
delle norme ambientali e in risposta agli obblighi derivanti dalla Direttiva Europea 2000/53/CE sui veicoli a fine vita, FCA offre ai
suoi clienti di consegnare il proprio veicolo a fine vita senza costi aggiuntivi. La Direttiva Europea prevede infatti che la consegna
del veicolo avvenga senza che l'ultimo detentore o proprietario del veicolo stesso incorra in spese a causa del suo valore di mercato
nullo o negativo.
Per consegnare il suo veicolo a fine vita senza oneri aggiuntivi, può rivolgersi o presso i nostri concessionari in caso di acquisto di
un altro veicolo o presso uno dei centri di raccolta e demolizione autorizzati da FCA. Tali centri sono stati accuratamente selezionati
al fine di garantire un servizio con adeguati standard qualitativi per la raccolta, il trattamento ed il riciclaggio dei veicoli dismessi
nel rispetto dell'Ambiente.
Potrà trovare informazioni sui centri di raccolta e demolizione o presso la rete dei concessionari FCA o chiamando il numero
riportato sul Libretto di Garanzia o altresì consultando i siti Internet dei vari brand FCA.
302
DATI TECNICI

Page 305 of 372

MULTIMEDIA
In questo capitolo sono descritte le
principali funzionalità dei sistemi
infotelematiciUconnect™5” LIVE
oppureUconnect™7” HD LIVE oppure
Uconnect™8,4” HD Nav LIVE di cui può
essere dotata la vettura.CONSIGLI, COMANDI E INFORMAZIONI
GENERALI................304
Uconnect™ 5” LIVE...........306
Uconnect™ 7” HD LIVE........322
Uconnect™ 8,4” HD Nav LIVE. . . .339
MOPAR® CONNECT...........356
OMOLOGAZIONI MINISTERIALI . . .357
303

Page 306 of 372

CONSIGLI, COMANDI E
INFORMAZIONI GENERALI
196) 197)
105) 106)
SICUREZZA STRADALE
Imparare ad usare le varie funzioni del
sistema prima di mettersi alla guida.
Leggere attentamente le istruzioni e le
modalità di utilizzo del sistema prima di
mettersi alla guida.
CONDIZIONI DI RICEZIONE
Le condizioni di ricezione variano
costantemente durante la guida. La
ricezione può essere disturbata dalla
presenza di montagne, edifici o ponti in
particolar modo quando si è lontani dal
trasmettitore dell’emittente ascoltata.
AVVERTENZA Durante la ricezione di
informazioni sul traffico può verificarsi
un aumento del volume rispetto alla
normale riproduzione.
CURA E MANUTENZIONE
Osservare le seguenti precauzioni per
garantire la piena efficienza funzionale
del sistema:
evitare di urtare il trasparente del
display con oggetti appuntiti o rigidi chepotrebbero danneggiarne la superificie;
durante la pulizia, utilizzando un panno
morbido asciutto ed antistatico, non
esercitare pressione.
non utilizzare alcool, benzine e loro
derivati per la pulizia del trasparente del
display.
evitare che eventuali liquidi penetrino
all'interno del sistema: potrebbero
danneggiarlo in modo irreparabile.
DISPOSITIVI MULTIMEDIALI
AVVERTENZA Alcuni dispositivi
multimediali di riproduzione musicale
potrebbero non risultare compatibili col
sistemaUconnect™.
Sulla vettura dovranno essere utilizzati
esclusivamente dispositivi (ad es.
chiavette USB) provenienti da fonti
sicure. Dispositivi provenienti da fonti
sconosciute potrebbero contenere
software infetti da virus i quali, se
installati sulla vettura, potrebbero
aumentare la possibilità che i sistemi
elettrici/elettronici della vettura stessa
siano violati.
PROTEZIONE ANTIFURTO
Il sistema è dotato di una protezione
antifurto basata sullo scambio di
informazioni con la centralina elettronica
(Body Computer) presente sulla vettura.
Ciò garantisce la massima sicurezza edevita l'inserimento del codice segreto in
seguito ad ogni scollegamento
dell'alimentazione elettrica.
Se il controllo ha esito positivo il sistema
inizierà a funzionare, mentre se i codici
di confronto non sono uguali oppure se la
centralina elettronica (Body Computer)
viene sostituita il sistema segnalerà la
necessità di inserire il codice segreto
secondo la procedura riportata nel
paragrafo seguente.
Inserimento del codice segreto
(escluse versioni dotate di sistema
Uconnect 7” HD Nav LIVE)
All'accensione del sistema, in caso di
richiesta del codice, sul display appare la
scritta “Inserire codice antifurto” seguita
dalla videata raffigurante la tastiera
grafica numerica per l'immissione del
codice segreto.
Il codice segreto è composto da quattro
cifre da0a9:perinserire le cifre del
codice ruotare la manopola destra
BROWSE/ENTER e premere per
confermare.
Dopo l'inserimento della quarta cifra il
sistema inizia a funzionare.
Se viene inserito un codice errato il
sistema visualizza la scritta “Codice non
corretto” per segnalare la necessità di
inserire il codice corretto.
Terminati i 3 tentativi disponibili per
304
MULTIMEDIA

Page 307 of 372

l'inserimento del codice il sistema
visualizzerà la scritta “Codice non
corretto. Radio bloccata. Attendere
30 minuti”. Dopo la scomparsa della
scritta è possibile iniziare nuovamente la
procedura di inserimento del codice.
Passaporto radio
(escluse versioni dotate di sistema
Uconnect 7” HD Nav LIVE)
È il documento che certifica il possesso
del sistema. Sul passaporto radio sono
riportati il modello del sistema, il numero
di serie ed il codice segreto.
In caso di smarrimento del passaporto
radio rivolgersi alla Rete Assistenziale
Jeep portando con sé un documento di
identità e i documenti identificativi di
possesso della vettura.
AVVERTENZA Conservare con cura il
passaporto radio per fornire i dati
relativi alle autorità competenti in caso
di furto.
AVVERTENZE
In caso di anomalia il sistema deve
essere controllato e riparato
esclusivamente dalla Rete Assistenziale
Jeep.
In caso di temperature particolarmente
basse il display potrebbe raggiungere laluminosità ottimale dopo un certo
periodo di funzionamento.
In caso di sosta prolungata della vettura
con elevata temperatura esterna il
sistema potrebbe entrare in
“autoprotezione termica”, sospendendo il
funzionamento sino a quando la
temperatura della radio non scende a
livelli accettabili.
Guardare lo schermo solo quando è
necessario e sicuro per farlo. Se fosse
necessario visualizzare a lungo lo
schermo, accostare in un luogo sicuro in
modo da non distrarsi durante la guida.
Interrompere immediatamente l'utilizzo
del sistema qualora si verifichi un
guasto. In caso contrario si potrebbero
causare danni al sistema stesso.
Rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Jeep per farne effettuare la
riparazione.
ATTENZIONE
196)Seguire le precauzioni di sicurezza di
seguito riportate: in caso contrario
potrebbero provocare lesioni alle persone
oppure danni al sistema.197)Un volume troppo alto può
rappresentare un pericolo. Regolare il
volume in modo da essere sempre in grado
di avvertire i rumori dell'ambiente
circostante (ad es. clacson,
autoambulanze, veicoli della polizia, ecc.).
AVVERTENZA
105)Pulire il frontalino ed il display solo
con un panno morbido, pulito, asciutto ed
antistatico. I prodotti detergenti e per
lucidare potrebbero danneggiarne la
superficie. Non usare alcool o prodotti
simili per pulire la mostrina o il display.
106)Non utilizzare il display come base
per supporti a ventosa oppure adesivi per
navigatori esterni oppure dispositivi
smartphone o simili.
305

Page 308 of 372

Uconnect™ 5” LIVE
COMANDI SUL FRONTALINO
209J0A0891C
306
MULTIMEDIA

Page 309 of 372

Tabella riassuntiva comandi frontalino
Tasto Funzioni Modalità
PHONEVisualizzazione dati Telefono Pressione breve tasto
MEDIASelezione sorgente: USB, AUX (ove presente)
oppure
Bluetooth®Pressione breve tasto
RADIOAccesso alla modalità Radio con possibilità
di selezione modalità AM, FM oppure DAB
(ove presente)Pressione breve tasto
ON/OFFAccensione/spegnimento display Pressione breve tasto
SETTINGSAccesso al menu Impostazioni Pressione breve tasto
APPSAccesso alle funzioni aggiuntive: (ad es.
Visualizzazione ora, Bussola, Temperatura
esterna, Media Radio e servizi
Uconnect
™LIVEove presenti)Pressione breve tasto
TUNE SCROLL / BROWSE ENTERScorrimento elenco oppure sintonizzazione di
una stazione Radio oppure seleziona traccia
precedente/successivaRotazione oraria/antioraria della manopola
Conferma opzione visualizzata sul display
Apertura della lista stazioni radio (se
disponibile) oppure della lista dei brani
(sorgente Media)Pressione breve tasto
BACKUscita dalla selezione/ritorno alla schermata
precedentePressione breve tasto
307

Page 310 of 372

Tasto Funzioni Modalità
MUTEAttivazione/disattivazione volume
(Mute/Pausa)
Attivazione/disattivazione microfono (in
modalità Telefono)Pressione breve tasto
VOLUME
Accensione Pressione breve tasto
Spegnimento Pressione breve tasto
Regolazione volume Rotazione sinistra/destra manopola
308
MULTIMEDIA

Page:   < prev 1-10 ... 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 ... 380 next >