JEEP RENEGADE 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2018,
Model line: RENEGADE,
Model: JEEP RENEGADE 2018
Pages: 372, PDF Dimensioni: 6.34 MB
JEEP RENEGADE 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
RENEGADE 2018
JEEP
JEEP
https://www.carmanualsonline.info/img/16/32108/w960_32108-0.png
JEEP RENEGADE 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Trending: Radio, ECU, TPMS, radiator, alternator, window, automatic transmission fluid
Page 281 of 372
DIMENSIONI
Le dimensioni sono espresse in mm e sono riferite alla vettura equipaggiata con pneumatici in dotazione. L'altezza si intende a
vettura scarica.
207J0A0019C
279
Page 282 of 372
AB C DE(*)FGH I
4255 /
4259(**)892 2570793 / 797(**)
1667 /
1697
(***)
1551 /
1541(**)20231553 /
1541(**)1805
(*) Versioni Trailhawk: 1697 / 1727 (con barre portapacchi)
(**) Versioni Trailhawk
(***) Con barre portapacchi
280
DATI TECNICI
Page 283 of 372
ALTEZZA MINIMA DA TERRA/ANGOLI CARATTERISTICI
“Altezza minima da terra” (riferimento A)
Il valore dell'altezza viene misurato in prossimità del margine inferiore del differenziale. Questo valore determina anche quelli
relativi all' “Angolo di attacco”, “Angolo di uscita” e all' “Angolo di dosso”.
Le dimensioni sono espresse in mm e si riferiscono alla vettura equipaggiata con pneumatici in dotazione.
Versioni con trazione anteriore (FWD): 171 mm
Versioni con trazione integrale (4WD): 201 mm
Versioni Trailhawk con trazione integrale (4WD LOW): 225 mm
“Angolo di attacco” (riferimento B)
L'angolo di attacco è determinato dalla linea orizzontale del piano stradale e dalla linea tangente passante tra la ruota anteriore ed il
punto inferiore più sporgente della vettura.
208J0A0242C
281
Page 284 of 372

Maggiore è l'angolo, minori saranno le possibilità di urtare, con la carrozzeria od il telaio, durante una salita ripida oppure nel
superamento di un ostacolo.
Versioni con trazione anteriore (FWD): 17,9°
Versioni con trazione integrale (4WD): 21°
Versioni Trailhawk con trazione integrale (4WD LOW): 30,5°
“Angolo di uscita” (riferimento C)
L'angolo di uscita è determinato dalle stesse linee dell' “Angolo di attacco”, ed è riferito alla parte posteriore della vettura.
Versioni con trazione anteriore (FWD): 29,7°
Versioni con trazione integrale (4WD): 32,1°
Versioni Trailhawk con trazione integrale (4WD LOW): 34,3°
“Angolo di dosso” (riferimento D)
Il valore dell' “Angolo di dosso” è legato all'altezza da terra della vettura e rappresente la possibilità della vettura di superare un
dosso, più o meno accentuato, senza che la vettura, toccando il dosso stesso con le sue parti inferiori più sporgenti (normalmente il
sottoscoccaa), resti appoggiata al terreno con il telaio o con la scocca, che provocherebbero la perdita di aderenza delle ruote.
Queste, non disponendo di un'adeguata aderenza al terreno, non avranno presa a sufficienza per fare avanzare la vettura, finendo
col girare a vuoto.
Maggiore è l'altezza da terra, maggiore sarà l'angolo di dosso. Tenere comunque presente che, maggiore è l'altezza da terra, minore
è la sua stabilità a causa dell'innalzamento del baricentro, riducendo conseguentemente l'angolo di ribaltamento laterale.
Versioni con trazione anteriore (FWD): 21,2°
Versioni con trazione integrale (4WD): 24°
Versioni Trailhawk con trazione integrale (4WD LOW): 25,7°
282
DATI TECNICI
Page 285 of 372
PESI
Pesi (kg) 1.4 T-Jet 120CV Benzina/GPL1.4 Turbo Multi Air
136/140CV1.4 Turbo Multi Air 170CV(***)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio combustibile riempito al
90% e senza optional)1430 1320 1430
Portata utile compreso il guidatore
(****)555545 /
560(**)580
Carichi massimi ammessi
(*****)1150 1050 1150
– asse anteriore
– asse posteriore 1000 900 1000
– totale: 19851865 /
1880
(**)2010
Carichi trainabili
9001000
/ 1200
(**)1200
– rimorchio frenato
– rimorchio non frenato 600
400 / 600
(**)600
(***) Versioni con cambio automatico
(****) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e
conseguentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi. (**) Versioni con cambio automatico a doppia frizione
(*****) Carichi da non superare. É responsabiità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
283
Page 286 of 372
Pesi (kg) 1.4 T-Jet 120CV Benzina/GPL1.4 Turbo Multi Air
136/140CV1.4 Turbo Multi Air 170CV(***)
Carico massimo sul tetto (versioni con
barre portatutto)70 70 70
Carico massimo sulla sfera (rimorchio
frenato)60 60 60
(***) Versioni con cambio automatico
AVVERTENZA Versioni benzina/GPL: per alcune versioni/mercati non è ammesso il traino di rimorchi, non è quindi previsto il
montaggio del gancio di traino per rimorchi.
284
DATI TECNICI
Page 287 of 372
Pesi (kg) 1.6 E.Torq 2.4 Tigershark(*)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio combustibile riempito al
90% e senza optional)1320 1575
Portata utile compreso il guidatore
(***)545 505
Carichi massimi ammessi
(****)1050 1150
– asse anteriore
– asse posteriore 900 1000
– totale: 1865 2080
Carichi trainabili
800 905
– rimorchio frenato
– rimorchio non frenato 600 400
Carico massimo sul tetto (versioni con
barre portatutto)70 70
Carico massimo sulla sfera (rimorchio
frenato)60 60
(*) Ove presente
(***) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente
diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(****) Carichi da non superare. É responsabiità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
285
Page 288 of 372
Pesi (kg)1.6 16V Multijet
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio combustibile riempito al
90% e senza optional)1390 / 1415(**)
Portata utile compreso il guidatore(***)515
Carichi massimi ammessi
(****)1050
– asse anteriore
– asse posteriore 900
– totale:
1905 / 1930
(**)
Carichi trainabili
1000 / 900(**)– rimorchio frenato
– rimorchio non frenato 400
Carico massimo sul tetto (versioni con
barre portatutto)70
Carico massimo sulla sfera (rimorchio
frenato)60
(**) Versioni con cambio automatico a doppia frizione
(***) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente
diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(****) Carichi da non superare. É responsabiità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
286
DATI TECNICI
Page 289 of 372

Pesi (kg) 2.0 16V Multijet 120/140CV 2.0 16V Multijet 140/170CV(*)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio
combustibile riempito al 90% e senza
optional)14301530(**)/ 1535(***)/ 1540(******)
Portata utile compreso il guidatore(****)580550(**)/ 545(***)/ 540(******)
Carichi massimi ammessi(*****)1150 1150
– asse anteriore
– asse posteriore 1000 1000
– totale: 2010 2080
Carichi trainabili
1500 1500
– rimorchio frenato
– rimorchio non frenato 600 600
(*) Versioni con cambio automatico
(**) Versioni 2.0 16V Multijet 140CV
(***) Versioni 2.0 16V Multijet 170CV
(******) Versione con cambio automatico per mercati specifici
(****) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e
conseguentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(*****) Carichi da non superare. É responsabiità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
287
Page 290 of 372
Pesi (kg) 2.0 16V Multijet 120/140CV 2.0 16V Multijet 140/170CV(*)
Carico massimo sul tetto (versioni con barre
portatutto)70 70
Carico massimo sulla sfera (rimorchio frenato) 60 60
(*) Versioni con cambio automatico
288
DATI TECNICI
Trending: brake sensor, radiator cap, alternator, ABS, sensor, display, 4WD