Lexus CT200h 2014 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 521 of 660

5217-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Scollegare il connettore pre-
mendo il dispositivo di sbloccag-
gio.
Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
Inserire la lampadina nuova.
Far combaciare le 3 linguette della
lampadina con le scanalature del sup-
porto e inserire la lampadina. Ruotare
in senso orario per fissarla.
Applicare il connettore.
Dopo avere montato il connettore,
scuotere delicatamente il portalam-
pada per accertarsi che non sia allen-
tato, accendere le luci fendinebbia una
volta e verificare che non si veda
alcuna luce filtrare attraverso il sup-
porto.
2
3
4
5

Page 522 of 660

5227-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
Rimontare il rivestimento passa-
ruota e fissarlo con 2 viti, un bul-
lone e un fermaglio.
■Indicatori di direzione anteriori (fari alogeni)
Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
Rimuovere la lampadina.
Per l’installazione, ripetere la procedura invertendo l’ordine delle opera-
zioni.
6
1
2
3

Page 523 of 660

5237-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
7
Manutenzione e cura
■Indicatori di direzione anteriori (fari a LED)
XLato sinistro
Rimuovere il coperchio dell’unità
di gestione elettrica.
Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
Rimuovere la lampadina.
Per l’installazione, ripetere la procedura invertendo l’ordine delle opera-
zioni.
XLato destro
Spostare la bocchetta di riempimento del liquido lavavetro. (→P. 5 1 8 )
1
2
3
4
1

Page 524 of 660

5247-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
Rimuovere la lampadina.
Per l’installazione, ripetere la procedura invertendo l’ordine delle opera-
zioni.
■Indicatori di direzione posterioriAprire il portellone posteriore,
rimuovere i coperchi e i bulloni ed
estrarre il gruppo ottico con un
movimento rettilineo dalla parte
posteriore del veicolo.
Usare un cacciavite a testa piatta
avvolto in uno straccio.
Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
2
3
4
1
2

Page 525 of 660

5257-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Rimuovere la lampadina.
Per l’installazione, ripetere la procedura invertendo l’ordine delle opera-
zioni.
■Luce retromarcia/luce retronebbiaAprire il portellone posteriore e
rimuovere il coperchio.
Usare un cacciavite a testa piatta
avvolto in uno straccio.
Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
Rimuovere la lampadina.
3
4
1
2
3

Page 526 of 660

5267-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
Per l’installazione, ripetere la procedura invertendo l’ordine delle opera-
zioni.
Nelle figure è illustrata la rimozione della luce retromarcia di un veicolo con
guida a destra.
■Luci esterne di soglia Premere la parte superiore dello
specchietto retrovisore esterno
per inclinare la superficie dello
specchietto verso l’alto e appli-
care nastro protettivo alla parte
inferiore del coperchio dello
specchietto.
Inserire 2 cacciaviti a testa piatta
avvolti in nastro protettivo e
disconnettere le linguette dietro
lo specchietto.
Facendo leva, estrarre lo specchietto
verso di sé scollegando 2 linguette alla
volta.
Lavorare con cautela, facendo atten-
zione a non lasciare cadere lo spec-
chietto.
Disconnettere i connettori sul
retro dello specchietto e rimuo-
vere lo specchietto.
Quando si rimuovono i sottili connet-
tori, avvolgerne uno con un pezzo di
nastro adesivo per evitare di confon-
derli durante la reinstallazione.
Lavorare con cautela, facendo atten-
zione a non lasciare cadere lo spec-
chietto.
Quando si maneggia lo specchietto non toccare le parti alle quali è applicato grasso.
Il numero di connettori presenti vari a a seconda delle specifiche del veicolo.
4
1
2
3

Page 527 of 660

5277-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Rimuovere le viti e levare il coper-
chio dello specchietto.
Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
Rimuovere la lampadina.
Dopo avere montato una lampa-
dina nuova, fissare il portalam-
pada al corpo della luce.
Quando si inserisce il portalampada,
allineare i segni presenti sul corpo della
luce con quelli presenti sul portalam-
pada.
4
5
6
7

Page 528 of 660

5287-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
Montare il coperchio del visore
sul telaio dello specchietto, fis-
sarlo con una vite e montare
l’indicatore di direzione laterale e
la luce esterna di soglia.
Utilizzare solo la vite nella posizione
illustrata nella figura.
Indicatore di direzione laterale: Alline-
are le linguette sulla luce e sul coper-
chio e montare.
Luce esterna di soglia: Interbloccare le
linguette nella scanalatura del corpo
della luce con quelle del coperchio e
fissare.
Disconnettere le linguette e
disaccoppiare la parte superiore
e inferiore del coperchio poste-
riore laterale dello specchietto.
8
9

Page 529 of 660

5297-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Montare il coperchio sul retro
dello specchietto, montare prima
la parte inferiore e poi la parte
superiore.
Quando si monta la parte inferiore del
coperchio, inserire il perno dell’indica-
tore di direzione laterale nel foro del
coperchio.
Fissare il coperchio con le viti e
ricollegare tutti i connettori
assieme.
Fissare i cavi rimontandoli sui ganci sui
quali erano inseriti originariamente.
Allineare le linguette e fissare lo
specchietto premendo per inse-
rire ciascuna coppia di linguette
diagonalmente opposte.
Accertarsi di inserire le linguette
nell’ordine mostrato nella figura e pre-
merle fino a sentire un clic.
Se non si sente il rumore di un clic, non
forzare le linguette. Invece rimuovere
lo specchietto e verificare l’allinea-
mento delle linguette.
10
11
12

Page 530 of 660

5307-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM76139L_(EL)■
Sostituzione delle seguenti lampadine
Se si brucia una delle lampadine elencate di seguito, farla sostituire presso un
concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o presso un altro professioni-
sta debitamente qualificato ed attrezzato.
●Fari anabbaglianti (tipo LED)
●Luci diurne e luci di posizione anteriori
●Fendinebbia anteriori a LED (se in dotazione)
●Indicatori di direzione laterali
●Luci di arresto/luci di posizione posteriori
●Terza luce di arresto
●Luci targa
■Dopo la sostituzione delle lampadine
■Luci a LED
I fari anabbaglianti (tipo LED), le luci di posizi
one anteriori, le luci diurne, i fendinebbia ante-
riori a LED (se in dotazione), gli indicatori di direzione laterali, le luci di arresto/luci di posi-
zione posteriori, la terza luce di arresto e le luci targa sono composti da un certo numero di
LED. Se si brucia un LED, è consigliabile portare il veicolo presso un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato,
per fare sostituire la luce.
■Accumulo di condensa all’interno delle lenti
Il temporaneo accumulo di condensa all’interno delle lenti fari non è un sintomo di malfunzio-
namento. Per avere maggiori informazioni nelle seguenti situazioni, contattare un concessio-
nario o un’officina autorizzata Lexus, o un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato:
●All’interno delle lenti si sono formate grosse gocce d’acqua.
●All’interno del faro si è accumulata acqua.
■Durante la sostituzione delle lampadine
→ P. 5 1 4
Dopo aver rimosso il coperchio dell’unità di
gestione elettrica, reinstallarlo nella posizione ori-
ginaria utilizzando gli appositi fermagli.
Spingere verso l’alto la parte centrale
Inserire
Premere
1
2
3

Page:   < prev 1-10 ... 481-490 491-500 501-510 511-520 521-530 531-540 541-550 551-560 561-570 ... 660 next >