MAZDA MODEL 3 HATCHBACK 2019 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 41 of 290

Sistema telecomando
porte senza chiave
avanzato*
Sistema telecomando porte
senza chiave avanzato
ATTENZIONE
Le onde radio emesse dalla chiave
possono influire su dispositivi medici
come i pacemaker:
Prima di utilizzare la chiave in presenza
di persone a cui sono applicati dispositivi
medici, chiedere al fabbricante del
dispositivo o al proprio medico se le
onde radio emesse dalla chiave possono
interferire con il dispositivo stesso.
La funzione telecomando senza chiave
avanzata permette di bloccare/sbloccare
le porte, il portellone e lo sportello
serbatoio carburante, o di aprire il
portellone avendo la chiave con sé.
I malfunzionamenti e le segnalazioni
riguardanti il sistema vengono indicati
tramite le spie acustiche elencate
di seguito.
 Spia acustica sensore a tocco
non operativo
 Spia acustica di chiave lasciata
all'interno del vano bagagli
 Spia acustica di chiave lasciata
all'interno del veicolo
*Alcuni modelli.3-6
Sistema telecomando porte senza chiave avanzato

Page 42 of 290

Serrature porte
Serrature porte
ATTENZIONE
Non lasciare bambini o animali a
bordo se non sono accuditi da una
persona adulta:
Lasciare incustoditi bambini o animali in un
veicolo parcheggiato è pericoloso. In estate
la temperatura all'interno dell'abitacolo
può raggiungere valori molto elevati
e comunque tali da mettere in pericolo
la salute e la stessa vita degli occupanti.
Sblocco tramite chiave
ausiliaria
Solo la porta del conducente può
essere sbloccata usando la chiave
ausiliaria.
Inserire la chiave ausiliaria tirando
nel contempo la maniglia porta
conducente e girare la chiave nella
direzione di sblocco. Rigirare la chiave
ausiliaria nella sua posizione originale,
prima di rimuoverla.
Sistema doppia chiusura*
Il sistema doppia chiusura è concepito
per impedire che un intruso possa
aprire la porta dall'interno.
ATTENZIONE
Non attivare mai il sistema doppia
chiusura quando ci sono passeggeri,
soprattutto bambini, che restano a bordo
del veicolo.

 Come attivare il sistema
1.
Commutare l'accensione su OFF
e portare con sé la chiave.
2. Chiudere tutte le porte
e il portellone.
3. Premere il pulsante di blocco sul
trasmettitore per due volte nell'arco
di 3 secondi. I lampeggiatori di
emergenza effettuano 1 lampeggio
ogni volta che il pulsante viene
premuto.
4. L'indicatore luminoso si accende
per circa 3 secondi per segnalare che
il sistema è stato attivato.

 Come disattivare il sistema
Sbloccare la porta del conducente
o avviare il motore.
Blocco e sblocco tramite
sensore a tocco, maniglia
porta (Con funzione
telecomando senza chiave
avanzata)
Toccando l'area sensibile del sensore
a tocco, si possono effettuare varie
operazioni di blocco/sblocco senza
dover estrarre la chiave dalla borsa
o dalla tasca.
Si usano due tipi di sensori a tocco
per le operazioni di blocco/sblocco,
e ciascun sensore è incorporato nella
maniglia esterna delle porte del
conducente e del passeggero anteriore.
*Alcuni modelli.3-7
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
3

Page 43 of 290

1. Area sensibile del sensore a tocco
blocco porta (Cavità sul lato
esterno della maniglia porta)
2. Area sensibile del sensore a tocco
sblocco porta (Lato interno della
maniglia porta)
NOTA Quando si effettua l'operazione di
blocco/sblocco avendo con sé il
trasmettitore, toccare l'area sensibile
del sensore a tocco come segue.
Blocco
Sblocco

 Blocco
Toccando l'area sensibile del sensore
a tocco blocco porta vengono bloccate
le seguenti posizioni.

Tutte le porte Sportello serbatoio carburante Portellone

 Sblocco
Toccando l'area sensibile del sensore
a tocco sblocco porta vengono
sbloccate le seguenti posizioni.

Tutte le porte Sportello serbatoio carburante Portellone
Quando si effettua lo sblocco,
i lampeggiatori di emergenza
lampeggiano due volte.
Blocco e sblocco tramite
pomello bloccaporta

 Azionamento dall'interno
1.
Sbloccata: Indicatore rosso
2. Blocco
3. Sblocco
3-8
Porte e serrature

Page 44 of 290


 Azionamento dall'esterno
Per bloccare una qualsiasi porta
dall'esterno tramite il relativo pomello
bloccaporta, spingere il pomello in
posizione di blocco e chiudere la porta
(non è necessario tirare la maniglia
della porta nella posizione di apertura).
In questo caso le serrature delle altre
porte non vengono azionate.Portellone
Apertura e chiusura
portellone
3-9
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
3

Page 45 of 290

Precauzioni
riguardanti il
carburante e
le emissioni
Requisiti del carburante
(SKYACTIV-G 1.5,
SKYACTIV-G 2.0)
I veicoli dotati di catalizzatori o sensori
ossigeno devono usare ESCLUSIVA-
MENTE BENZINA SENZA PIOMBO, che
permette di limitare le emissioni allo
scarico e l'incrostazione delle candele.
Utilizzare i carburanti indicati in tabella
per ottenere le migliori prestazioni
dal veicolo.
Carburante Numero di ottano
di ricerca
Benzina super
senza piombo (in
conformità a EN 228
e rientrante nell'E10)
95 o superiore
Requisiti del carburante
(SKYACTIV-D 1.8)
Il veicolo fornirà ottime prestazioni
usando gasolio secondo specifica
EN590 o equivalente.
Sportello e tappo
serbatoio carburante
Sportello e tappo serbatoio
carburante
ATTENZIONE
 Spegnere sempre il motore prima di fare
rifornimento, e non avvicinare fiamme
o scintille al bocchettone del serbatoio.
 Non continuare il rifornimento
dopo che l'erogatore della pompa
di rifornimento si è arrestato
automaticamente.
AVVERTENZA
Quando si porta il veicolo in un autolavaggio
automatico o in un autolavaggio con getto
d'acqua ad alta pressione, bloccare la porta
del conducente. In caso contrario lo spor
-tello serbatoio carburante potrebbe aprirsi
inaspettatamente e rimanere danneggiato.
Rifornimento
1. Sbloccare la porta del conducente.
NOTAQuando la porta del conducente
viene bloccata/sbloccata, viene
contemporaneamente bloccato/sbloccato
anche lo sportello serbatoio carburante.
2. Premere nella posizione indicata
in figura e aprire lo sportello
serbatoio carburante.

3-10
Carburante ed emissioni

Page 46 of 290

3. Per togliere il tappo del
serbatoio carburante, ruotarlo
in senso antiorario.
4. Attaccare il tappo rimosso sul lato
interno dello sportello serbatoio
carburante.

1. Sportello serbatoio carburante
2. Tappo serbatoio carburante

5. Inserire completamente l'ugello
di rifornimento e iniziare il
rifornimento. Estrarre l'ugello
di rifornimento una volta
che il rifornimento si è arresto
automaticamente.
6. Per chiudere il tappo del serbatoio
carburante, ruotarlo in senso orario
fino ad avvertire uno scatto.
7. Per chiudere, premere lo sportello
serbatoio carburante finché
si avverte uno scatto.

8. Sincerarsi di bloccare tutte le porte
quando si lascia il veicolo.
NOTA
Bloccare le porte dopo aver chiuso
lo sportello serbatoio carburante.
Se lo sportello serbatoio carburante
viene chiuso dopo aver bloccato
le porte, non si riuscirà a bloccarlo.
3-11
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3

Page 47 of 290

Specchietti retrovisori
Specchietti retrovisori
Prima di mettersi in marcia, regolare gli
specchietti retrovisori interni ed esterni.
Specchietti retrovisori
esterni

 Regolazione specchietto
retrovisore elettrico
L'accensione deve essere commutata
su ACC o ON.
Per la regolazione:
1.
Premere l'interruttore di selezione
dello specchietto retrovisore
esterno da regolare per accendere
l'indicatore luminoso.
2. Premere l'interruttore di regolazione
per regolare l'angolo dello
specchietto retrovisore esterno.
1. Indicatore luminoso
2. Interruttore di selezione
3. Interruttore di regolazione

 Specchietti retrovisori elettrici
con funzione di abbassamento
in retromarcia*
Gli specchietti retrovisori esterni si
inclinano verso il basso per agevolare
la visuale dell'area inferiore ad ambo
i lati del veicolo.
1.
Commutare l'accensione su ON.
2. Premere l'interruttore di selezione
dello specchietto retrovisore esterno
da inclinare verso il basso per
accendere l'indicatore luminoso
dell'interruttore di selezione.
3. Mettere la leva selettrice/leva cambio
nella posizione R per inclinare lo
specchietto retrovisore esterno sul
lato dove il pulsante di selezione
è stato premuto verso il basso.

 Ripiegamento dello spec-
chietto retrovisore esterno
Specchietto retrovisore esterno
a ripiegamento manuale
Specchietto retrovisore esterno
a ripiegamento elettrico
Per ripiegare gli specchietti retrovisori,
premere l'interruttore ripiegamento
specchietto retrovisore esterno.
Per riportare gli specchietti retrovisori
nelle rispettive posizioni da strada,
premere nuovamente l'interruttore.
*Alcuni modelli.3-12
Specchietti retrovisori

Page 48 of 290


 Funzione di ripiegamento
automatico
Quando l'accensione è commutata
su OFF, gli specchietti retrovisori
esterni si ripiegano o dispiegano
automaticamente a seconda che le
porte vengano bloccate o sbloccate.
Inoltre, quando l'accensione viene
commutata su ON o viene avviato
il motore, gli specchietti retrovisori
esterni si dispiegano automaticamente.
Specchietto retrovisore
interno

 Funzione antiabbagliante
Specchietto retrovisore interno
antiabbagliamento manuale
1. Levetta antiabbagliamento
2. Giorno
3. Notte
Specchietto retrovisore interno antiabbagliamento automatico
Lo specchietto retrovisore interno
antiabbagliamento automatico riduce
automaticamente l'effetto abbagliante
provocato dai fari dei veicoli che
seguono quando l'accensione
è commutata su ON.
3-13
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
3

Page 49 of 290

Finestrini elettrici
Finestrini elettrici
I finestrini si possono aprire/chiudere
azionando gli interruttori finestrini
elettrici.
ATTENZIONE
 Prima di chiudere un finestrino,
verificare che il relativo vano sia
sgombro:
Chiudere un finestrino elettrico è
pericoloso. Una persona può restare
incastrata con le mani, la testa o il collo
nel finestrino e subire gravi lesioni o
perdere la vita. Questo avvertimento
riguarda soprattutto i bambini.
 Non permettere mai che i bambini
giochino con gli interruttori dei
finestrini elettrici.
 Non permettere che un bambino possa
mettere una mano o la testa fuori dal
finestrino quando il veicolo è in marcia.
Apertura/chiusura
Finestrini
Il finestrino elettrico si apre quando
l’interruttore viene premuto e si chiude
quando l’interruttore viene tirato verso
l’alto con l’accensione commutata
su ON. Non aprire o chiudere 3 o
più finestrini contemporaneamente.
Il finestrino anteriore lato passeggero
e i finestrini posteriori si possono
aprire/chiudere quando l'interruttore
di blocco dei finestrini elettrici
situato sulla porta del conducente
è in posizione di sblocco. Tenere
l'interruttore in posizione di blocco
se ci sono bambini a bordo. Gruppo interruttori comando principali
1.
Chiusura
2. Apertura
3. Finestrino passeggero anteriore
4. Finestrino posteriore destro
5. Interruttore di blocco finestrini
elettrici
6. Finestrino posteriore sinistro
7. Finestrino conducente
8. Posizione di blocco
9. Posizione di sblocco
Interruttori finestrino passeggero
anteriore/finestrini posteriori
1. Chiusura
2. Apertura
3-14
Finestrini

Page 50 of 290

Apertura/chiusura
automatica
Per aprire completamente il finestrino
in modo automatico, premere
l'interruttore fino in fondo, quindi
rilasciarlo. Il finestrino si aprirà
completamente in modo automatico.
Per chiudere completamente
il finestrino in modo automatico,
sollevare l'interruttore fino in fondo,
quindi rilasciarlo. Il finestrino
si chiuderà completamente
in modo automatico.
Per fermare il finestrino a metà strada,
azionare l'interruttore nel verso
opposto e quindi rilasciarlo.
3-15
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
3

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 290 next >