MAZDA MODEL 6 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 471 of 939

Vista dello schermo
Per sicurezza, controllare la zona circostantePer sicurezza, controllare la zona circostantePer sicurezza, controllare la zona circostante

Display/Icona Descrizione
Linee d'ingombro del veicolo prolun-
gate e linee guida per la distanza (ros-
sa/blu)Queste linee guida indicano l'ingombro approssimativo del
veicolo e la distanza da un punto misurata dal retro del veicolo
(dall'estremità del paraurti).
•Le linee rosse indicano che i punti si trovano a circa 0,5 m
dall'estremità posteriore del paraurti.
•Le linee blu indicano che i punti si trovano tra 0,5 m e 2 m
circa dall'estremità posteriore del paraurti.
Spie luminose monitoraggio punto cie-
co (spie luminose BSM)Indica quando l'avviso traffico posteriore in uscita da parcheg-
gio (RCTA) è operante.
Per i dettagli, vedi Avviso traffico posteriore in uscita da par-
cheggio (RCTA).
Vedi Avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio
(RCTA) a pagina 4-189.
NOTA
•L'indicazione di rilevamento ostacolo sensore parcheggio non viene visualizzata. Se la
spia acustica sensore parcheggio si attiva, commutare la visualizzazione dello schermo
alla vista superiore/vista posteriore.
•Lo schermo della vista posteriore a schermo intero visualizza l'immagine retrostante il
veicolo in modo grandangolare e corregge l'immagine per agevolare il rilevamento di
ostacoli in avvicinamento laterale. Pertanto, differisce dalla vista effettiva.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-293

Page 472 of 939

WMargine di errore tra superficie stradale su schermo e superficie stradale effettiva
Potrebbe esserci un margine di errore tra la superficie stradale visualizzata sullo schermo e
la superficie stradale effettiva. Un margine di errore nella distanza percepita può essere
causa d'incidente, per cui è necessario tenere in debita considerazione le condizioni di cui
sotto, che rappresentano i fattori che inducono più facilmente ad errori di valutazione della
distanza.
Il veicolo s'inclina a causa del peso dei passeggeri e del carico.
Se il veicolo è inclinato, gli ostacoli ripresi da una telecamera possono apparire più lontani o
più vicini rispetto alla distanza effettiva dal veicolo.
Telecamera anteriore
Ostacolo
Margine di errore
Telecamera laterale
Ostacolo
Margine di errore
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-294

Page 473 of 939

Telecamera posteriore
OstacoloMargine di errore

La strada davanti o dietro al veicolo è una salita o discesa particolarmente ripida
Se la strada davanti o dietro al veicolo è una salita o discesa particolarmente ripida, gli
ostacoli ripresi dalla telecamera possono sembrare più lontani o più vicini di quanto non
siano in realtà.
Telecamera anteriore
Ostacolo reale
Ostacolo reale
A: Distanza dell'ostacolo visualizzata sullo schermo
B: Distanza reale dell'ostacolo dal veicolo Ostacolo visualizzato
sullo schermoOstacolo visualizzato
sullo schermo Viene visualizzato più
dista
nte di quanto sia
in realtàViene visualizzato più
vicino di quanto sia
in realtà
A
A
BB
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-295

Page 474 of 939

Telecamera laterale
Ostacolo reale
Ostacolo reale
A: Distanza dell'ostacolo visualizzata sullo schermo
B: Distanza reale dell'ostacolo dal veicolo Ostacolo visualizzato
sullo schermoOstacolo visualizzato
sullo schermo Viene visualizzato più
dista
nte di quanto sia
in realtàViene visualizzato più
vicino di quanto sia
in realtà A
A BB
Telecamera posteriore
Ostacolo reale
Ostacolo reale
A: Distanza dell'ostacolo visualizzata sullo schermo
B: Distanza reale dell'ostacolo dal veicolo Ostacolo visualizzato sullo schermoOstacolo visualizzato
sullo schermo Viene visualizzato più
distante d
i quanto sia
in realtàViene visualizzato più
vicino di quanto sia
in realtà A
A BB
NOTA
Se il veicolo è in pendenza, gli ostacoli ripresi da una telecamera possono apparire più
lontani o più vicini rispetto alla distanza effettiva dal veicolo.

Al volante
i-ACTIVSENSE
4-296

Page 475 of 939

Oggetto tridimensionale antistante o retrostante il veicolo
Siccome le linee guida estremità anteriore veicolo (telecamera laterale) o le linee guida per
la distanza (telecamera posteriore) sono visualizzate basandosi su una superficie piana, la
distanza rispetto ad un oggetto tridimensionale visualizzata sullo schermo è differente dalla
distanza reale.
Telecamera laterale
(Condizione reale) (Visualizzazione schermo)
Per sicurezza, controllare la zona circostantePer sicurezza, controllare la zona circostantePer sicurezza, controllare la zona circostante
Telecamera posteriore
(Condizione reale)
Distanza rilevata sullo schermo A > B > CDistanza reale B > C = A A A
B B
C C(Visualizzazione schermo)
Per sicurezza, controllare la zona circostantePer sicurezza, controllare la zona circostantePer sicurezza, controllare la zona circostante
ttIndicazione di un problema al sistema
Indicazione display centrale Causa Azione da intraprendere
Viene visualizzato "Nessun segnale im-
magine ricevuto"La centralina potrebbe essere danneg-
giata.Far ispezionare il veicolo da
un Riparatore Autorizzato
Mazda.
Lo schermo è nero e vuotoLa telecamera potrebbe essere danneg-
giata.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-297

Page 476 of 939

Telecamera controllo abbaglianti (FSC)*
Il veicolo è equipaggiato con una telecamera controllo abbaglianti (FSC). La telecamera
controllo abbaglianti (FSC) è posizionata vicino allo specchietto retrovisore interno ed è
utilizzata dai sistemi di cui sotto.
•Sistema controllo abbaglianti (Sistema HBC)
•Fari a LED adattativi (ALH)
•Allertamento attenzione conducente (DAA)
•Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
•Sistema assistente mantenimento corsia (LAS) e Sistema di segnalazione cambio corsia
(LDWS)
•Sistema di riconoscimento segnali stradali (TSR)
•Supporto intelligente di frenata in città avanzato (SCBS avanzato)
•Supporto intelligente di frenata in città [Marcia avanti] (SCBS F)
•Regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Stop & Go (MRCC con
funzione Stop & Go)
•Supporto intelligente di frenata (SBS)
Telecamera controllo abbaglianti (FSC)
La telecamera controllo abbaglianti (FSC) determina le condizioni esistenti davanti al
veicolo quando si guida di notte e rileva le corsie di marcia. La distanza entro la quale la
telecamera controllo abbaglianti (FSC) è in grado di rilevare oggetti varia a seconda delle
condizioni circostanti.
ATTENZIONE
Non modificare le sospensioni:
Se si alterano l'altezza o l'inclinazione del veicolo, il sistema non sarà in grado di rilevare
correttamente la presenza di veicoli che stanno davanti. A causa di ciò il sistema non
funzionerà o funzionerà male, con il rischio di causare un serio incidente.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-298*Alcuni modelli.

Page 477 of 939

AVVERTENZA
¾Non applicare accessori, adesivi o pellicole sul parabrezza vicino alla telecamera controllo
abbaglianti (FSC).
Se l'area di fronte alla lente della telecamera controllo abbaglianti (FSC) è ostruita, questo
impedirà al sistema di operare correttamente. Di conseguenza, ciascun sistema potrebbe
non operare normalmente e questo potrebbe portare a causare un incidente.
¾Non smontare o modificare la telecamera controllo abbaglianti (FSC).
Lo smontaggio o la modifica della telecamera controllo abbaglianti (FSC) causerà un
malfunzionamento o un'operazione errata. Di conseguenza, ciascun sistema potrebbe non
operare normalmente e questo potrebbe portare a causare un incidente.
¾Osservare le avvertenze indicate di seguito per avere la garanzia che la telecamera
controllo abbaglianti (FSC) funzioni correttamente.
¾Avere cura di non graffiare la lente della telecamera controllo abbaglianti (FSC) e di non
permettere che si sporchi.
¾Non rimuovere il coperchio della telecamera controllo abbaglianti (FSC).
¾Non appoggiare sul cruscotto oggetti che
riflettono la luce.
¾Tenere sempre pulito il parabrezza in prossimità della telecamera rimuovendo sporcizia o
condensa. Usare lo sbrinatore del parabrezza per togliere l'appannamento dal
parabrezza stesso.
¾Per la pulizia del lato interno del parabrezza attorno alla telecamera controllo
abbaglianti (FSC) consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
¾Prima di eseguire riparazioni attorno alla telecamera controllo abbaglianti (FSC)
consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda.
¾La telecamera controllo abbaglianti (FSC) è installata sul parabrezza. Consultare un
riparatore specializzato, noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda per far riparare o sostituire il parabrezza.
¾Quando si pulisce il parabrezza, impedire che detergente per vetri o fluidi detergenti
similari vadano a finire sulla lente della telecamera controllo abbaglianti (FSC). Inoltre,
evitare di toccare la lente della telecamera controllo abbaglianti (FSC).
¾Per eseguire riparazioni attorno allo specchietto retrovisore esterno, consultare un
riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
¾Per la pulizia della lente della telecamera consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-299

Page 478 of 939

¾Evitare di urtare o applicare eccessiva forza sulla telecamera controllo abbaglianti (FSC)
o l'area circostante. Se la telecamera controllo abbaglianti (FSC) subisce un forte colpo o
si riscontrano incrinature o danni causati da ghiaia o pietrisco nell'area attorno ad essa,
smettere immediatamente di usare i sistemi indicati di seguito e far controllare il veicolo
da un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda.
¾Sistema controllo abbaglianti (Sistema HBC)
¾Fari a LED adattativi (ALH)
¾Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
¾Allertamento attenzione conducente (DAA)
¾Sistema assistente mantenimento corsia (LAS) e Sistema di segnalazione cambio corsia
(LDWS)
¾Sistema di riconoscimento segnali stradali (TSR)
¾Supporto intelligente di frenata in città avanzato (SCBS avanzato)
¾Supporto intelligente di frenata in città [Marcia avanti] (SCBS F)
¾Regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Stop & Go (MRCC con
funzione Stop & Go)
¾Supporto intelligente di frenata (SBS)
¾Il puntamento della telecamera controllo abbaglianti (FSC) è stato regolato con
precisione. Evitare di cambiare di posizione o rimuovere la telecamera controllo
abbaglianti (FSC). Altrimenti potrebbe danneggiarsi o malfunzionare.
¾Usare sempre pneumatici di dimensioni appropriate e della stessa marca, dello stesso tipo e
con lo stesso disegno del battistrada per tutte e quattro le ruote. Inoltre, non utilizzare sullo
stesso veicolo pneumatici con sensibile differenza di usura del battistrada, altrimenti il
sistema potrebbe non operare normalmente.
¾La telecamera controllo abbaglianti (FSC) incorpora una funzione atta a rilevare se il
parabrezza è imbrattato e, nel caso, avvertire il conducente; ciò nonostante in determinate
condizioni elementi come sacchetti di plastica, ghiaccio o neve potrebbero sfuggire al
rilevamento. In questi casi il sistema non è in grado di determinare con precisione la
presenza di un veicolo che sta davanti, per cui potrebbe non operare normalmente.
Guidare sempre con prudenza e guardando con attenzione la strada davanti a sé.
NOTA
•Nei casi indicati di seguito, la telecamera controllo abbaglianti (FSC) non è in grado di
rilevare correttamente gli obiettivi e ciascun sistema potrebbe non essere in grado di
operare normalmente.
•Il veicolo che precede è basso.
•Il vostro veicolo viaggia alla stessa velocità del veicolo che sta davanti.
•I fari non vengono accesi di notte o all'interno di una galleria.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-300

Page 479 of 939

•Nei casi indicati di seguito, la telecamera controllo abbaglianti (FSC) potrebbe non
riuscire a rilevare correttamente gli obiettivi.
•In condizioni atmosferiche avverse tipo quando piove, c'è nebbia o nevica.
•Quando si aziona il lavavetro oppure non si usano i tergiparabrezza mentre sta
piovendo.
•Presenza sul parabrezza di ghiaccio, condensa, neve, brina, gocce di pioggia, morchia
o corpi estranei come sacchetti di plastica.
•Autocarri con piattaforme basse e veicoli con profilo estremamente basso o alto.
•Quando si guida vicino a pareti senza contorni (come siepi e muri a strisce verticali).
•Le luci di posizione posteriori del veicolo che sta davanti sono spente.
•Un veicolo non rientra nel campo d'illuminazione dei fari.
•Il veicolo sta percorrendo una curva stretta, una salita ripida o una discesa ripida.
•All'entrata o all'uscita di una galleria.
•Presenza di bagagli pesanti che portano il veicolo ad inclinarsi.
•Forte luce proveniente da davanti (luce retromarcia o luce abbagliante dal veicolo che
sopraggiunge).
•Il veicolo che precede emette luce in più punti.
•Quando il veicolo davanti non è equipaggiato con luci di posizione posteriori o ha le
luci di posizione posteriori spente ed è notte.
•Presenza di un bagaglio o di un carico sporgente, fissato ai mancorrenti del tetto, che
copre la telecamera controllo abbaglianti (FSC).
•A causa del gas di scarico emesso dal veicolo che sta davanti, di sabbia, di neve, del
vapore acqueo emanato da tombini o grate e di spruzzi d'acqua sollevati in aria.
•Quando si traina un veicolo malfunzionante.
•Il veicolo monta pneumatici la cui usura varia notevolmente da uno all'altro.
•Il veicolo viaggia in discesa o su strade gibbose.
•Ci sono pozze d'acqua sulla strada.
•L'ambiente circostante è immerso nell'oscurità come succede di notte, di prima mattina,
in una galleria o in un parcheggio al chiuso.
•L'illuminazione prodotta dai fari risulta attenuata o indebolita a causa di sporcizia o
deviazione dell'asse ottico.
•L'obiettivo si trova nel punto cieco della telecamera controllo abbaglianti (FSC).
•Una persona o un oggetto compaiono all'improvviso sulla strada o tagliano la strada
davanti a voi.
•Si effettua un cambio di corsia avvicinandosi ad un veicolo davanti.
•Quando si guida stando a brevissima distanza dall'obiettivo.
•Quando sono montate le catene da neve o è installato il ruotino di scorta provvisorio.
•Il veicolo che precede è di forma speciale. Ad esempio, un veicolo che traina una
roulotte o una barca o una bisarca che trasporta un veicolo con la parte anteriore
rivolta indietro.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-301

Page 480 of 939

•Se la telecamera controllo abbaglianti (FSC) non è in grado di operare normalmente a
causa di controluce o nebbia, le funzioni del sistema correlate alla telecamera controllo
abbaglianti (FSC) vengono temporaneamente arrestate e si accendono le spie luminose
indicate di seguito. Tuttavia tutto ciò è normale.
•Spia luminosa sistema controllo abbaglianti (spia luminosa sistema HBC) (ambra)
•Spia luminosa fari a LED adattativi (spia luminosa ALH) (ambra)
•Spia indicazione/spia luminosa sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
•Spia indicazione/spia luminosa sistema assistente mantenimento corsia (LAS) e sistema
di segnalazione cambio corsia (LDWS)
•Spia indicazione regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Stop &
Go (Spia indicazione MRCC con funzione Stop & Go)
•Spia luminosa supporto intelligente di frenata/supporto intelligente di frenata in città
(spia luminosa SBS/SCBS) (ambra)
•Se la telecamera controllo abbaglianti (FSC) non è in grado di operare normalmente a
causa di temperature elevate, le funzioni del sistema correlate alla telecamera controllo
abbaglianti (FSC) vengono temporaneamente arrestate e si accendono le spie luminose
indicate di seguito. Tuttavia tutto ciò è normale. Raffreddare l'area attorno alla
telecamera controllo abbaglianti (FSC), per esempio accendendo il condizionatore aria.
•Spia luminosa sistema controllo abbaglianti (spia luminosa sistema HBC) (ambra)
•Spia luminosa fari a LED adattativi (spia luminosa ALH) (ambra)
•Spia indicazione/spia luminosa sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
•Spia indicazione/spia luminosa sistema assistente mantenimento corsia (LAS) e sistema
di segnalazione cambio corsia (LDWS)
•Spia indicazione regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Stop &
Go (Spia indicazione MRCC con funzione Stop & Go)
•Spia luminosa supporto intelligente di frenata/supporto intelligente di frenata in città
(spia luminosa SBS/SCBS) (ambra)
•Se la telecamera controllo abbaglianti (FSC) rileva che il parabrezza è sporco o
appannato, le funzioni del sistema correlate alla telecamera controllo abbaglianti (FSC)
vengono temporaneamente arrestate e si accendono le spie luminose indicate di seguito.
Tuttavia tutto ciò è normale. Rimuovere lo sporco dal parabrezza o premere l'interruttore
sbrinatore e disappannare il parabrezza.
•Spia luminosa sistema controllo abbaglianti (spia luminosa sistema HBC) (ambra)
•Spia luminosa fari a LED adattativi (spia luminosa ALH) (ambra)
•Spia indicazione/spia luminosa sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-302

Page:   < prev 1-10 ... 431-440 441-450 451-460 461-470 471-480 481-490 491-500 501-510 511-520 ... 940 next >