MAZDA MODEL MX-5 2017 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 131 of 607

•Rimuovere la neve prima di mettersi alla
guida. Lasciare la neve sul parabrezza è
pericoloso in quanto potrebbe ostruire
la visuale. In aggiunta, se il veicolo
viaggia con la neve accumulata sul
cofano, il sistema del cofano attivo
potrebbe non attivarsi regolarmente in
caso di emergenza.
•Non aprire o chiudere il tettuccio in tela
quando la temperatura è pari o inferiore
a 5 °C. Il materiale del tettuccio in tela
potrebbe subire danni da congelamento.
•Non esercitare una forza eccessiva sul
raschietto durante la rimozione di
ghiaccio o neve dagli specchietti o dal
parabrezza.
•Non utilizzare acqua calda o bollente
per la rimozione di neve o ghiaccio dai
vetri e dagli specchietti poiché potrebbe
causarne la rottura.
•Moderare la velocità. La capacità di
frenata può risultare indebolita se sui
componenti dei freni sono presenti neve
o ghiaccio. Se si verifica tale situazione,
moderare la velocità rilasciando il
pedale dell'acceleratore e applicare
leggermente i freni ripetutamente fino a
quando la capacità di frenata non
ritorna quella normale.
tPneumatici da neve
ATTENZIONE
Usare pneumatici uguali per tipologia (da
neve, radiali o non) e dimensioni su tutte e
quattro le ruote:
Montare pneumatici diversi l'uno dall'altro
per tipologia o dimensioni è pericoloso. La
manovrabilità del veicolo verrebbe
notevolmente compromessa con il
conseguente rischio di provocare incidenti.
AV V E R T E N Z A
Controllare le normative locali prima di
montare pneumatici chiodati.
NOTA
Se il veicolo è dotato di sistema di
monitoraggio pressione pneumatici, il
sistema potrebbe non funzionare
correttamente quando si utilizzano
pneumatici rinforzati sulle pareti laterali
(pagina 4-139).
Montare gli pneumatici da neve su tutte
e quattro le ruote
Non superare il limite di velocità
consentito per gli pneumatici da neve
impiegati o i limiti di velocità stabiliti per
legge.
Europa
Quando si usano pneumatici da neve,
scegliere pneumatici che abbiano
dimensioni e pressioni corrispondenti a
quelle specificate (pagina 9-8).
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
3-57

Page 132 of 607

tCatene da neve
Controllare le normative locali prima di
montare le catene da neve.
AVVERTENZA
¾Le catene rendono meno manovrabile il
veicolo.
¾Non superare la velocità di 50 km/h o,
qualora inferiore, il limite imposto dal
costruttore delle catene.
¾Guidare con prudenza evitando asperità,
buche e curve strette.
¾Evitare frenate che bloccano le ruote.
¾Non usare catene da neve su strade
sgombre da neve o ghiaccio. Si
potrebbero danneggiare sia gli
pneumatici che le catene.
¾Le catene possono graffiare o scheggiare
i cerchi in alluminio.
NOTA
Se il veicolo è dotato di sistema di
monitoraggio pressione pneumatici, il
sistema potrebbe non funzionare
correttamente quando si utilizzano catene
da neve.
Installare le catene solo sulle ruote
posteriori.
Non mettere le catene sulle ruote anteriori.
Scelta delle catene da neve (Europa)
Mazda raccomanda l'uso di catene con
maglia esagonale in acciaio. Scegliere il
tipo appropriato per le dimensioni degli
pneumatici.
Dimensioni pneumatico Catene da neve
195/50R16 Tipo a maglia esagonale
205/45R17 Tipo a maglia esagonale
NOTA
Anche se Mazda raccomanda l'uso di
catene con maglia esagonale in acciaio, si
possono utilizzare tutti i tipi di catene che
rispettano le specifiche d'installazione.
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
3-58

Page 133 of 607

Specifiche d'installazione (Europa)
Quando s'installano le catene, la distanza
fra il battistrada e la catena deve rientrare
nei limiti prescritti riportati nella tabella
seguente.
Distanza (unità di misura: mm)
AB
MAX 11 MAX 11
A
B
Pneu-
matico
Vista in sezione
trasversale Vista laterale
Installazione catene
1. Fissare le catene sulle ruote posteriori
stringendole il più possibile. Attenersi
sempre alle istruzioni fornite dal
costruttore delle catene.
2. Stringere di nuovo le catene dopo aver
percorso 1/2Š1 km.
Guida sul bagnato
ATTENZIONE
Asciugare i freni bagnati moderando la
velocità rilasciando il pedale
dell'acceleratore e applicando leggermente
i freni ripetutamente fino a quando la
capacità di frenata non ritorna quella
normale:
Marciare con i freni bagnati è pericoloso.
L'aumento dello spazio di arresto o la
tendenza del veicolo a sbandare in frenata
possono provocare seri incidenti. Provando
a frenare leggermente si può capire in che
condizione sono i freni.
AV V E R T E N Z A
Non usare il veicolo su strade allagate per
evitare il rischio di cortocircuiti nei
componenti elettrici/elettronici o di
danneggiamento o stallo del motore per
assorbimento d'acqua. Se il veicolo si è
immerso nell'acqua, consultare un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
3-59

Page 134 of 607

Traino di roulotte e
rimorchi
La vostra Mazda non è stata concepita per
il traino. Non trainare mai rimorchi con la
vostra Mazda.
Prima di mettersi in marcia
Tr a i n o
3-60

Page 135 of 607

4Al volante
Informazioni concernenti la sicurezza durante la guida e in fase di
arresto.
Avviamento/Arresto del motore ............
............................................................. 4-4
Commutatore di avviamento ........4-4
Avviamento del motore ................4-5
Spegnimento motore .................. 4-11
i-stop
*.........................................4-12
Quadro strumenti e display ........... 4-23
Strumenti e indicatori ................ 4-23
Display multinformazioni e
interruttore INFO
*..................... 4-32
Segnalazioni luminose ............... 4-40
Funzionamento cambio manuale ..........
........................................................... 4-46
Disposizione marce cambio
manuale ...................................... 4-46
Cambio automatico ........................ 4-49
Comandi cambio automatico .............
.................................................... 4-49
Sistema blocco cambio .............. 4-50
Posizioni del selettore ................ 4-51
Modo cambiate manuali ............ 4-53
Modo diretto
*.............................4-59
Suggerimenti per la guida .......... 4-60
Interruttori e comandi ................... 4-61
Comando luci ............................. 4-61
Luce antinebbia posteriore
*....... 4-67
Indicatori di direzione e di cambio
corsia .......................................... 4-68
Tergi e lava parabrezza .............. 4-69
Lavafari
*.................................... 4-73
Sbrinatore lunotto ...................... 4-74
Avvisatore acustico .................... 4-75
Lampeggiatore di emergenza .............
.................................................... 4-76
Freno ................................................ 4-77
Sistema frenante .........................4-77
Sistema di segnalazione in caso di
frenate di emergenza .................. 4-80
Assistenza alla partenza in salita
(HLA) ........................................ 4-80
ABS/TCS/DSC ................................ 4-82
Sistema frenante antibloccaggio
(ABS) ......................................... 4-82
Sistema controllo trazione (TCS) ......
.................................................... 4-83
Controllo dinamico di stabilità
(DSC) ......................................... 4-84
i-ELOOP ..........................................4-87
i-ELOOP
*.................................. 4-87
*Alcuni modelli.4-1

Page 136 of 607

Monitoraggio consumo di
carburante ....................................... 4-89
Monitoraggio consumo di
carburante
*................................. 4-89
Selezione guida ................................ 4-95
Selezione guida
*........................ 4-95
Servosterzo ...................................... 4-97
Servosterzo ................................ 4-97
i-ACTIVSENSE .............................. 4-98
i-ACTIVSENSE
*....................... 4-98
Sistema fari adattativi (AFS)
*............
.................................................. 4-100
Fari a LED adattativi (ALH)
*............
.................................................. 4-101
Sistema di segnalazione cambio
corsia (LDWS)
*....................... 4-104
Monitoraggio punto cieco
(BSM)
*..................................... 4-110
Avviso traffico posteriore in uscita
da parcheggio (RCTA)
*........... 4-116
Limitatore di velocità regolabile
(ASL)
*......................................4-119
Telecamera controllo abbaglianti
(FSC)
*...................................... 4-126
Sensori radar (Posteriori)
*....... 4-129
Regolatore automatico di velocità .........
......................................................... 4-131
Regolatore automatico di
velocità
*................................... 4-131
Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici ..................................... 4-137
Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici
*.............................. 4-137
Sistema sensori di parcheggio ......4-141
Sistema sensori di parcheggio
*..........
.................................................. 4-141
4-2*Alcuni modelli.

Page 137 of 607

MEMO
4-3

Page 138 of 607

Commutatore di
avviamento
tPosizioni pulsante di avviamento
Il sistema opera solo quando la chiave si
trova all'interno del raggio d'azione.
Ad ogni pressione del pulsante di
avviamento corrisponde una posizione
diversa, nell'ordine di OFF, ACC e ON. Se
si preme nuovamente il pulsante di
avviamento quando è su ON, la posizione
viene commutata su OFF.
Indicatore
luminoso
NOTA
•Il motore si avvia premendo
contemporaneamente il pulsante di
avviamento e il pedale della frizione
(cambio manuale) o il pedale del freno
(cambio automatico). Per commutare
l'accensione, premere il pulsante di
avviamento senza premere il pedale.
•Non lasciare l'accensione su ON quando
il motore è spento. Ciò potrebbe
provocare lo scaricamento della
batteria. Se si lascia l'accensione in
posizione ACC (con cambio automatico,
leva selettrice in posizione P e
accensione su ACC ), dopo un 25 minuti
circa l'accensione commuta
automaticamente su OFF.
Off
L'alimentazione ai dispositivi elettrici
viene tolta e si spegne anche l'indicatore
luminoso (ambra) del pulsante di
avviamento.
In questa posizione il volante è bloccato.
*
ATTENZIONE
Prima di abbandonare il sedile del
conducente, ricordarsi sempre di
commutare l'accensione su OFF, inserire il
freno di stazionamento e verificare che la
leva selettrice sia in posizione P (cambio
automatico) o in 1ª o R (cambio manuale):
Abbandonare il sedile del conducente
senza aver commutato l'accensione su
OFF, inserito il freno di stazionamento e
spostato la leva selettrice in posizione P
(cambio automatico) o in 1ª o R (cambio
manuale) è pericoloso. Il veicolo potrebbe
muoversi inavvertitamente e provocare un
incidente.
Inoltre, se si ha intenzione di allontanarsi
dal veicolo anche se per un breve periodo
di tempo, è importante commutare
l'accensione su OFF in quanto se la si lascia
su un'altra posizione verranno disattivate
alcune delle funzioni di sicurezza del
veicolo e la batteria si scaricherà.
NOTA
(Volante bloccato)*
Se l'indicatore luminoso (verde) del
pulsante di avviamento lampeggia e si
avverte una segnalazione acustica,
significa che il volante non è sbloccato.
Per sbloccare il volante, premere il
pulsante di avviamento scuotendo nel
contempo il volante verso destra e verso
sinistra.
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4-4*Alcuni modelli.

Page 139 of 607

ACC (Accessori)
Alcuni accessori elettrici sono operativi e
si accende l'indicatore luminoso (ambra).
In questa posizione il volante è sbloccato.
*
NOTA
Il sistema di telecomando porte non
funziona quando il pulsante d'avviamento
è in posizione ACC, e le porte non si
bloccheranno/sbloccheranno neanche se
vengono bloccate manualmente.
ON
Questa è la normale posizione di marcia
una volta avviato il motore. L'indicatore
luminoso (ambra) si spegne. [L'indicatore
luminoso (ambra) si accende quando
l'accensione viene commutata su ON a
motore spento.]
Prima di avviare il motore occorre
controllare qualche indicatore luminoso/
spia luminosa (pagina 4-40).
NOTA
Quando il pulsante di avviamento viene
premuto su ON, si può sentire il rumore di
funzionamento prodotto dal motorino
della pompa carburante nei pressi del
serbatoio del carburante. Questo non è un
sintomo di malfunzionamento.
Avviamento del motore
ATTENZIONE
Le onde radio emesse dalla chiave possono
influire su dispositivi medici come i
pacemaker:
Prima di utilizzare la chiave in presenza di
persone a cui sono applicati dispositivi
medici, chiedere al fabbricante del
dispositivo o al proprio medico se le onde
radio emesse dalla chiave possono
interferire con il dispositivo stesso.
NOTA
•È necessario avere con sé la chiave in
quanto questa contiene un circuito
integrato del sistema immobilizzatore
che deve comunicare con la centralina
di controllo del motore a breve distanza.
•È possibile avviare il motore portando il
pulsante d'avviamento da OFF a ACC o
ON.
•Le funzioni del sistema di avviamento a
pulsante (funzione che consente di
avviare il motore avendo semplicemente
con sé la chiave) si possono disattivare
per prevenire potenziali effetti
indesiderati su utenti ai quali sono stati
applicati pacemaker o altri dispositivi
medici. Se il sistema è disattivato, non
sarà possibile avviare il motore tenendo
addosso la chiave. Per i dettagli
consultare un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda. Se il
sistema di avviamento a pulsante è stato
disattivato, il motore può essere avviato
seguendo la procedura usata in caso di
esaurimento della batteria della chiave.
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
*Alcuni modelli.4-5

Page 140 of 607

Vedi Funzione di avviamento motore
quando la batteria della chiave è
esausta a pagina 4-8.
•Dopo aver avviato un motore freddo, il
regime del motore si alza e si può
avvertire una specie di sibilo
proveniente dal vano motore.
Ciò è dovuto al miglioramento del
processo di depurazione dei gas di
scarico e non è un sintomo di
malfunzionamento di qualche parte.
1. Verificare di avere con sé la chiave.
2. Tutti gli occupanti devono allacciare le
loro cinture di sicurezza.
3. Verificare che il freno di
stazionamento sia inserito.
4. Mantenere saldamente premuto il
pedale del freno fino a quando il
motore è completamente avviato.
5.(Cambio manuale)
Mantenere saldamente premuto il
pedale della frizione fino a quando il
motore è completamente avviato.
(Cambio automatico)
Portare il cambio in posizione di
parcheggio (P). Se si deve riavviare il
motore a veicolo in movimento
mettere il cambio in folle (N).
NOTA
(Cambio manuale)
Se il pedale della frizione non è
premuto a sufficienza, il motorino di
avviamento non girerà.
(Cambio automatico)
Se la leva selettrice non è in posizione
P o N e il pedale del freno non è
premuto a sufficienza, il motorino di
avviamento non girerà.
6. Verificare che l'indicatore luminoso
chiave (verde) nel quadro strumenti e
l'indicatore luminoso (verde) del
pulsante di avviamento siano accesi.

Indicatore luminoso
chiave (verde)/Spia
luminosa chiave
(rossa)
Indicatore
luminoso
Pulsante di avviamento
NOTA
•Se l'indicatore luminoso (verde) del
pulsante di avviamento lampeggia,
assicurarsi di avere con sé la chiave.
•Se l'indicatore luminoso (verde) del
pulsante di avviamento lampeggia
avendo con sé la chiave, appoggiare
la chiave al pulsante di avviamento e
avviare il motore. Vedi Funzione di
avviamento motore quando la
batteria della chiave è esausta a
pagina 4-8.
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4-6

Page:   < prev 1-10 ... 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 ... 610 next >