OPEL COMBO E 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 121 of 299
Strumenti e comandi119L'autonomia viene calcolata in base
al livello corrente di carburante e al
consumo corrente. Il display visua‐ lizza valori medi.
Dopo un certo tempo dal rifornimento,
l'autonomia viene aggiornata auto‐
maticamente.
Quando il livello del carburante nel
serbatoio è basso, appare un
messaggio sul display e la spia o
nell'indicatore del livello carburante si accende 3 114.
Consumo istantaneo del carburante Visualizza il consumo istantaneo di
carburante.
Pagina viaggio 1:
Velocità media
Visualizza la velocità media. La misu‐
razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Consumo medio di carburante
Visualizza il consumo medio di carbu‐
rante. È possibile azzerare la misura‐
zione in qualsiasi momento e iniziare
con un valore predefinito.
Distanza percorsaVisualizza la distanza corrente per il viaggio 1 a partire dall'azzeramento.
I valori indicati sulla pagina del viag‐
gio 1 si possono azzerare premendo
SET/CLR per alcuni secondi.
Pagina viaggio 2:
Velocità media
Visualizza la velocità media. La misu‐ razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Consumo medio di carburante
Visualizza il consumo medio di carbu‐
rante. È possibile azzerare la misura‐ zione in qualsiasi momento e iniziare
con un valore predefinito.
Distanza percorsa
Visualizza la distanza corrente per il
viaggio 2 a partire da un azzera‐
mento.
I valori indicati sulla pagina del viag‐
gio 2 si possono azzerare premendo
SET/CLR per alcuni secondi.
Pagina di indicazione digitale della
velocità
Indicazione digitale della velocità
istantanea.Contatore Stop e Start
Il tempo passato in modalità STOP
durante un viaggio viene calcolato da un contatore. Quest'ultimo si azzera
ogni volta che si inserisce l'accen‐
sione.
Pagina della bussola
Visualizza la direzione geografica in
cui si sta guidando.
Pagina vuota
Non viene visualizzata nessuna infor‐
mazione sul viaggio/carburante.
AdBluePremere M p CHECK più volte
finché il menu AdBlue non viene
visualizzato.
Autonomia di AdBlue
Indica una stima del livello di AdBlue.
Un messaggio indica se il livello è
sufficiente o basso.
3 161.
Page 122 of 299
120Strumenti e comandiVisualizzatore InfoIl Visualizzatore Info si trova nel
cruscotto accanto al quadro stru‐
menti.
A seconda della configurazione, il
veicolo è dotato di
● Visualizzatore Info Grafico
oppure
● Visualizzatore a colori Info con
funzionalità touchscreen
I Visualizzatori Info possono indicare: ● l'orario 3 98
● la temperatura esterna 3 98
● la data 3 98
● Sistema Infotainment, vedi descrizione del manuale Infotain‐
ment
● indicazione della videocamera posteriore 3 209
● indicazioni per il sistema di visione panoramica 3 206
● indicazione delle istruzioni del sistema di ausilio al parcheggio
3 195● navigatore, vedi descrizione del
manuale Infotainment
● messaggi di sistema e del veicolo
3 123
● impostazioni per la personalizza‐
zione del veicolo 3 124
Visualizzatore Info Grafico
Premere X
per accendere il display.
Premere MENU per selezionare la
pagina del menù principale.
Premere fRS g per selezionare
una pagina del menù.
Premere OK per confermare una
selezione.
Premere ß per uscire dal menu senza
cambiare un'impostazione.
Visualizzatore a colori Info
Selezione di menu e impostazioni
Ci sono tre opzioni per il funziona‐
mento del display:
● mediante tasti sotto il display
● toccando lo schermo a sfiora‐ mento con il dito
● mediante riconoscimento del parlatoUtilizzo dei pulsanti e del sistema
tattile
Premere X per accendere il display.
Page 123 of 299
Strumenti e comandi121Premere : per selezionare le impo‐
stazioni di sistema (unità, lingua, ora
e data).
Premere Í per selezionare le impo‐
stazioni del veicolo o le funzioni di
guida.
Toccare l'icona del display del menu
richiesto o una funzione con il dito.
Confermare una funzione o selezione
desiderata con un tocco.
Toccare r sul display per uscire dal
menù senza cambiare un'imposta‐
zione.
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale Infotainment.Riconoscimento vocale
Per la descrizione consultare il
manuale Infotainment.
Personalizzazione del veicolo 3 124.
Display Head-Up
Il display Head-Up mostra le informa‐ zioni di guida relative al quadro stru‐
menti su di un piano di proiezione
ripiegabile situato sul lato guida.
L'immagine delle informazioni viene
proiettata sul piano di proiezione da
una lente interna al cruscotto, proprio davanti alla visuale del conducente. Il
fuoco dell'immagine è rivolto verso la
parte anteriore del veicolo.
Il display Head-Up mostra:
● velocità del veicolo
● i limiti di velocità rilevati dal sistema di riconoscimento dellasegnaletica stradale
● velocità impostata dal limitatore di velocità
● velocità impostata dal controllo automatico della velocità di
crociera
● allarme collisione anteriore
● informazioni sulla navigazione.
Accensione
Premere e per accendere il display
Head-Up.
Regola la posizione
dell'immagine del Display
Head-Up
1. Con il motore acceso, regolare il sedile del conducente.
2. Premere ä oppure å per centrare
l'immagine. Può essere regolato solo in su e giù, non lateralmente.
Page 124 of 299
122Strumenti e comandi9Avvertenza
Se l'immagine del display Head-
Up è troppo luminosa o troppo alta nel proprio campo visivo, essa
potrebbe ostacolare la vista
quando fuori è buio. Verificare che l'immagine del display Head-Up
non sia troppo luminosa e che
essa si trovi nella parte bassa del
proprio campo visivo.
Regolazione della luminosità
L'immagine del display Head-Up si
scurisce e si rischiara automatica‐
mente, per compensare l'illumina‐
zione esterna. La luminosità può
essere regolata anche manualmente,
secondo necessità:
Premere e per incrementare la lumi‐
nosità del display. Premere æ per
diminuire la luminosità del display.
L'immagine può aumentare la lumi‐
nosità temporaneamente, in base
all'angolo e alla posizione della luce
solare.
Spegnimento
Tenere premuto æ per spegnere il
display Head-Up.
Lingua La lingua da impostare può essere
scelta con il menu di personalizza‐
zione del veicolo 3 124.
Unità Le unità si possono modificare dal
menu di personalizzazione del
veicolo 3 124.
Manutenzione del display
Head-Up
Pulire lo schermo del display Head-
Up con un panno morbido inumidito
con del detergente per vetri. Pulire
delicatamente l'obiettivo, quindi
asciugarlo.Limitazioni del sistema
Il display Head-Up potrebbe non
funzionare correttamente quando:
● La lente interna al cruscotto è sporca o coperta da un oggetto.
● La luminosità del display è troppo
scura o troppo chiara.
● L'immagine non è regolata all'al‐ tezza corretta.
● Il guidatore indossa occhiali da sole polarizzati.
Se l'immagine dell'Head-Up non
fosse corretta per altri motivi, rivol‐
gersi a un'officina.
Page 125 of 299
Strumenti e comandi123Messaggi del veicolo
I messaggi sono indicati nel Driver
Information Center, in alcuni casi in
concomitanza con un segnale
acustico.
Premere SET / CLR per confermare
una messaggio.
Messaggi di assistenza e del
veicolo
I messaggi del veicolo sono visualiz‐
zati come testo. Seguire le istruzioni
dei messaggi.
Messaggi nel Visualizzatore
Info a Colori
Alcuni messaggi importanti potreb‐
bero apparire inoltre nel
Visualizzatore Info. Alcuni messaggi
appaiono solo per pochi secondi.
Segnali acustici
Se si accendono contemporanea‐
mente varie spie, viene messo un
solo segnale acustico.
All'avvio del motore o durante la
guida
Il segnale acustico per il mancato
allacciamento delle cinture di sicu‐
rezza ha la priorità su qualunque altro
segnale acustico.
● Se una cintura di sicurezza non è
allacciata.
● Se una portiera o il portellone posteriore non sono completa‐
mente chiusi.
● Se viene superata una certa velocità con il freno di staziona‐
mento azionato.● Se il controllo automatico della velocità di crociera si disattiva
automaticamente.
● Se si supera una velocità programmata o un limite di velo‐
cità.
● Se compare un messaggio di segnalazione nel Driver Informa‐
tion Centre.
● Se la chiave elettronica non si trova nell'abitacolo.
● Se il sistema di ausilio al parcheggio rileva un oggetto.
● Se si effettua un cambio di corsia
non intenzionale.
● Se il filtro di scarico ha raggiunto il massimo livello di riempimento.
Quando il veicolo è parcheggiato
e / o all'apertura della portiera del
conducente
● Se le luci esterne sono accese.
Page 126 of 299
124Strumenti e comandiDurante un Autostop● Se viene aperta la portiera del conducente.
● Se una delle condizioni per il riav‐
vio del motore non è rispettata.
Tensione della batteria
Quando la tensione della batteria del
veicolo è troppo bassa, nel Driver
Information Center viene visualizzato
un messaggio.
Mentre si è alla guida, la funzione di
riduzione del carico disattiva tempo‐
raneamente altre funzioni come l'aria
condizionata, il riscaldamento del
lunotto e del volante, ecc.
Queste funzioni vengono riattivate
automaticamente non appena le
condizioni lo permettano.Personalizzazione del
veicolo
Il comportamento del veicolo può
essere personalizzato cambiando le
impostazioni nel Visualizzatore Info.
A seconda dell'equipaggiamento del
veicolo e delle leggi vigenti nei singoli Paesi, alcune delle funzioni di seguitodescritte potrebbero non essere
disponibili.
Alcune funzioni sono visualizzate o attivate solo quando il motore è in
funzione.
Visualizzatore Info GraficoPremere MENU per aprire la pagina
del menu.
Utilizzare il comando a quattro posi‐ zioni per interagire con il display:
Selezionare Personalizzazione-
configurazione I OK .
Impostazioni unità
Selezionare Configurazione display ,
I OK .
Selezionare Scelta unità, I OK .
Selezionare le impostazioni deside‐ rate, I OK .
Impostazioni della lingua
Selezionare Configurazione display ,
I OK .
Selezionare Scelta lingua , I OK .
Selezionare la lingua desiderata, I
OK .
Impostazioni veicolo
Selezionare Definisci parametri
veicolo , I OK .
Page 127 of 299
Strumenti e comandi125Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
● Luci
Fari Follow-me-home : Attiva o
disattiva la funzione e ne regola la durata.
Illuminazione di cortesia : Attiva o
disattiva la funzione e ne regola
la durata.
Fari direzionali : Attiva o disattiva
la funzione.
● Comfort
Luci ambiente : Regola la lumino‐
sità dell'illuminazione ambiente.
Tergicristallo posteriore durante
la retromarcia : Attiva/disattiva
l'accensione automatica del
tergilunotto quando la retromar‐
cia è inserita.
● Veicolo
Solo per sbloccare il portellone
posteriore : Attivazione/disattiva‐
zione.
Bloccaggio/sbloccaggio a
distanza : Portiera conducente /
tutte le portiere.● Sicurezza
Sistema di rilevamento
stanchezza : Attiva o disattiva il
sistema di allarme anti-sonno‐
lenza.
● Assistenza alla guida
Velocità consigliata : Attiva o
disattiva la funzione.
Visualizzatore a colori Info
Premere : per aprire il menu impo‐
stazioni.
Utilizzare i pulsanti tattili per interagire
con il display.
Impostazioni unità
Selezionare Parametri sistema .
Modifica delle unità per Distanza e
consumo e Temperatura .
Confermare con G.
Impostazioni della lingua
Selezionare Lingue.
Cambiare la lingua toccando l'op‐ zione desiderata.
Confermare con G.
Funzioni di guida
Premere Í.
Selezionare Funzioni di guida .
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
● Park Assist : Attiva il sistema di
ausilio al parcheggio avanzato,
sarà possibile scegliere il tipo di
manovra di parcheggio.
● Assistenza al parcheggio : Attiva
o disattiva i sensori di parcheg‐
gio.
Page 128 of 299
126Strumenti e comandi●Sorveglianza angoli morti : Attiva
o disattiva l'allarme angolo morto laterale.
● Inizializz pneum sgonfi : Avvia il
sistema di rilevamento gonfiatura
pneumatici insufficiente.
Regolazioni veicolo
Premere Í.
Selezionare Regolazioni veicolo .
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
● Stazionamento
Tergicristallo posteriore per
retromarcia : attiva/disattiva l'ac‐
censione automatica del tergilu‐
notto quando la retromarcia è
inserita.
Bloccaggio chiusura retrovisori :
Attiva o disattiva il ripiegamento automatico degli specchietti
esterni.
● Fari
Accensione temporizzata dei
fari : Attiva o disattiva la funzione
e ne regola la durata.
Illuminazione d'accoglienza :
Attiva o disattiva la funzione e ne regola la durata.
Fari direzionali : Attiva o disattiva
le luci di svolta.
● Confort
Illuminazione d'ambiente :
Regola la luminosità dell'illumi‐
nazione ambiente.
● Sicurezza
Riconoscimento dei cartelli
stradali : Attiva o disattiva le infor‐
mazioni sul limite di velocità attra‐ verso il riconoscimento della
segnaletica stradale.
Active safety brake : Attiva o
disattiva la frenata di emergenzaattiva, è possibile selezionare la distanza a cui viene attivato l'al‐
larme rischio di collisione.
Regolazione retrov per
retromarcia : Regola gli spec‐
chietti quando la retromarcia è
innestata per favorire la visibilità
del marciapiede.
Allarme stanchezza guidatore :
Attiva o disattiva il sistema di
allarme anti-sonnolenza.
Page 129 of 299
Illuminazione127IlluminazioneLuci esterne............................... 127
Interruttore dei fari ...................127
Controllo automatico dei fari ....128
Abbaglianti ............................... 128
Assistente all'uso degli abbaglianti .............................. 128
Avvisatore ottico ......................129
Regolazione della profondità delle luci ................................. 130
Uso dei fari all'estero ...............130
Luci diurne ............................... 130
Luci di svolta ............................ 130
Segnalatori di emergenza .......130
Indicatori di direzione ..............131
Fendinebbia ............................. 131
Retronebbia ............................. 132
Luci di parcheggio ...................132
Luci di retromarcia ...................132
Coprifari appannati ..................132
Luci interne ................................ 133
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................. 133
Luci di lettura ........................... 133
Luci nelle alette parasole .........134Caratteristiche
dell'illuminazione .......................134
Illuminazione della consolle centrale ................................... 134
Illuminazione all'entrata ...........134
Luci in uscita ............................ 134
Luci di localizzazione veicolo ..135
Illuminazione periferica ............135
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 135Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO:Il controllo automatico dei
fari commuta automatica‐
mente da luci diurne a fari e
viceversa8:Luci di posizione9:Fari
Quando l'accensione viene inserita, il
controllo automatico dei fari è attivo.
Spia 8 3 115.
Page 130 of 299
128IlluminazioneLuci posterioriLe luci posteriori si accendonoassieme agli anabbaglianti/abba‐
glianti e alle luci di posizione.
Controllo automatico dei fari
Quando la funzione di comando auto‐
matico dei fari è attivata e il motore è
in funzione, il sistema passa dalle luci diurne all'accensione dei fari automa‐
ticamente, a seconda delle condizioni della luminosità esterna e delle infor‐
mazioni fornite dal sistema dei tergi‐
cristalli.
Luci diurne 3 130.
Attivazione automatica dei fari
In condizioni di scarsa luminosità, ifari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse
passate.
Rilevamento tunnel
Quando si entra in un tunnel, i fari si
accendono immediatamente.
Abbaglianti
Spingere la leva per passare da
anabbaglianti ad abbaglianti.
Tirare la leva per disattivare gli abba‐
glianti.
Assistente all'uso degliabbaglianti
Questa funzione attiva automatica‐
mente gli abbaglianti quando si guida
di notte a una velocità superiore a 25 km/h.
Il sistema riattiva automaticamente gli
anabbaglianti se:
● Un sensore rileva le luci dei veicoli che precedono o prove‐
nienti in senso contrario.
● Si guida in aree urbane.
● La velocità del veicolo è inferiore
a 15 km/h.
● C'è nebbia o nevica.
● I fendinebbia o i retronebbia sono
azionati.
Se non vengono rilevate limitazioni, il sistema commuta nuovamente sugli
abbaglianti.