OPEL INSIGNIA 2015.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 251 of 353
Cura del veicolo249
Fari bi-alogeni (1)
Sul lato sinistro del veicolo estrarre il
tubo di riempimento del contenitore
del liquido di lavaggio parabrezza.
1. Ruotare il coperchio in senso an‐ tiorario e rimuoverlo.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario per sganciarlo. Estrarreil portalampada dal riflettore.
3. Sganciare il portalampada del connettore piegando leggermente
a parte la linguetta di fissaggio.
4. Sostituire la lampadina e colle‐ garla con il portalampada.
5. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐tore, quindi ruotarlo in senso ora‐
rio per serrarlo.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Page 252 of 353
250Cura del veicolo
Luci di posizione/luci diurne (2)
1.Ruotare la copertura in senso an‐
tiorario ed estrarre dal riflettore.
2. Premere le linguette a innesto in‐ sieme ed estrarre il portalampadadall'alloggiamento.
3. Tirare per rimuovere la lampadina
dal portalampada.
4. Sostituire e inserire la nuova lam‐
padina nel portalampada.
5. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento e bloccarlo in posizione.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Luci diurne/luci di posizione con
LED Su un'altra versione, le luci laterali e
le luci diurne e le luci di posizione
sono progettate come LED. In caso di
malfunzionamento, far sostituire i
LED da un'officina.
Indicatore di direzione
anteriore (3)
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario per staccarlo. Estrarre il
portalampada dall'alloggiamento.
Page 253 of 353
Cura del veicolo251
2. Spingere leggermente la lampa‐dina nel portalampada, ruotarla in
senso antiorario e rimuoverla.
3. Sostituire e inserire la nuova lam‐
padina nel portalampada ruo‐
tando in senso orario.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore, quindi ruotarlo in senso ora‐rio per serrarlo.
Fari allo xeno9 Pericolo
Il sistema di illuminazione autoa‐
dattativo utilizza fari allo xeno.
I fari allo xeno funzionano con ten‐ sione elettrica estremamente ele‐
vata. Non toccare. Far sostituire le
lampadine da un'officina.
È possibile effettuare la sostitu‐
zione delle lampadine degli indi‐
catori di direzione anteriori e delle
luci di svolta.
Le luci di posizione/diurne sono a
LED (diodi ad emissione luminosa) e
non sono sostituibili.
Proiettori laterali addizionali
1. Ruotare il coperchio in senso an‐ tiorario e rimuoverlo.
Page 254 of 353
252Cura del veicolo
2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per sganciarlo. Estrarre
il portalampada dal riflettore.
3. Tirare e sbloccare per sganciare la lampadina dal connettore por‐
talampada.
4. Sostituire la lampadina e colle‐ gare il portalampada con il con‐
nettore.
5. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐tore, quindi ruotarlo in senso ora‐
rio per serrarlo.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Indicatori di direzione anteriori
1. Ruotare il coperchio in senso an‐tiorario e rimuoverlo.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario per sganciarlo. Estrarreil portalampada dal riflettore.
3. Tirare e sbloccare per sganciare il
portalampada dal connettore.
4. Sostituire la lampadina e colle‐ gare il portalampada con il con‐
nettore.
5. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐tore, quindi ruotarlo in senso ora‐
rio per serrarlo.
Page 255 of 353
Cura del veicolo253
Luci di posizione/luci diurne
Le luci diurne e le luci di posizione
sono progettate come LED. In caso di malfunzionamento, far sostituire i
LED da un'officina.
Fendinebbia Le lampadine sono accessibili dal
sottoscocca del veicolo.
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dal riflet‐
tore.
2. Sganciare il portalampada dal connettore premendo sulla lin‐
guetta di fissaggio.
3. Smontare e riposizionare il porta‐ lampada completo di lampada e
collegare il connettore.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore e ruotare in senso orario per
bloccare.
Luci posteriori
Due volumi 5 porte/berlina 4 porte
1. Smontare il coperchio coprilam‐ pada dall'interno del vano di ca‐
rico.
Page 256 of 353
254Cura del veicolo
2. Svitare a mano i 3 dadi di fissag‐gio in plastica dall'interno.
3. Estrarre con cautela il gruppo ot‐tico dalle cavità e smontarlo.
4. Ruotare il portalampada in sensoantiorario e smontare. Sostituire
la lampadina tirando o ruotando:
Luce dell'indicatore di direzione 1
Retronebbia 2, solo sul lato con‐
ducente
Luce di retromarcia 3
La luce posteriore e la luce del
freno sono progettate come LED.
In caso di guasto far sostituire i
LED da un'officina.
5. Inserire il portalampada nel gruppo luci posteriori e ruotare in
senso orario. Montare il gruppo
ottico con i perni di fissaggio nelle
cavità della carrozzeria del vei‐
colo e serrare i dadi di fissaggio in
plastica dall'interno del vano di ca‐
rico. Chiudere la copertura.
Sports Tourer/Country Tourer
1. Sganciare e aprire il coperchio nel
portellone posteriore.
Page 257 of 353
Cura del veicolo255
2.Svitare a mano i tre dadi di fissag‐
gio di plastica.
3. Estrarre con cautela il gruppo ot‐ tico dalle cavità e smontarlo.
4. Ruotare il portalampada in senso antiorario e smontare. Sostituire
la lampadina estraendo:
Luce di retromarcia 1
Luce dell'indicatore di direzione 2
La luce posteriore, la luce del freno e il retronebbia sono proget‐ tati come LED. In caso di guasto
far sostituire i LED da un'officina.
5. Inserire il portalampada nel gruppo luci posteriori e ruotare in
senso orario. Montare il gruppo
ottico con i perni di fissaggio nelle
cavità del portellone posteriore e
serrare i dadi di fissaggio in pla‐
stica dall'interno del portellone po‐
steriore. Chiudere la copertura.
Luci posteriori supplementari nel
telaio del portellone posteriore
1. Aprire il portellone posteriore.
2. Sganciare e rimuovere il coper‐ chio nel pannello di rivestimento
laterale.
Page 258 of 353
256Cura del veicolo
3. Estrarre l'alloggiamento dellalampada dall'interno del pannello
di rivestimento laterale.
4. Ruotare il dado di plastica in senso antiorario e rimuoverlo dal
portalampada.
5. Spingere leggermente la lampa‐ dina nel portalampada, ruotarla in
senso antiorario, rimuoverla e so‐ stituirla. Inserire il dado di plastica nel portalampada e ruotarlo in
senso orario.
Luce posteriore ( 1).
Luce dell'indicatore di dire‐
zione ( 2).
6. Inserire il portalampada nel telaio del portellone posteriore. Chiu‐
dere il coperchio nel pannello di
rivestimento laterale.Indicatori di direzione
laterali
Per sostituire la lampadina, rimuo‐
vere il relativo alloggiamento:
1. Far scorrere la lampada a sinistra
ed estrarla per la sua estremità
destra.
Page 259 of 353
Cura del veicolo257
2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario e rimuoverla dall'allog‐
giamento.
3. Estrarre la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada e ruotare in senso orario.
5. Inserire l'estremità sinistra della lampada, farla scorrere a sinistra
ed inserire l'estremità destra.
Luci della targa
1. Inserire un cacciavite nell'allog‐ giamento della lampadina, pre‐
mere verso il lato e rilasciare la
molla.
2. Rimuovere la lampada verso il basso, facendo attenzione a non
tirare il cavo.
Page 260 of 353
258Cura del veicolo
3.Rimuovere il portalampada dal re‐
lativo alloggiamento girando in
senso antiorario.
4. Estrarre la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
5. Inserire il portalampada nel rela‐ tivo alloggiamento e girare in
senso orario.
6. Inserire la lampadina nel paraurti e lasciare che si innesti.
Luci interne Luce di cortesia e luci di lettura
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.Luce del vano di carico
1. Estrarre la lampada facendo leva con un cacciavite.
2. Premere leggermente la lampa‐dina verso il fermaglio a molla e
rimuoverla.
3. Inserire la lampadina nuova.
4. Rimontare la lampada.
Illuminazione del quadro strumenti
Per la sostituzione delle lampadine, rivolgersi ad un'officina.