PEUGEOT 107 2012 Manuale duso (in Italian)

Page 61 of 140

8
59 Sicurezza bambini
Seggiolini per bambini raccomandati da PEUGEOT
PEUGEOT propone una gamma completa di seggiolini per bambini da fissare con una cintura di sicurezza a tre punti:
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kgGruppi 1, 2 e 3: da 9 a 36 kg
L1"RÖMER Baby-Safe Plus" Da fissare con lo schienale verso la strada
L2
"KIDDY Comfort Pro" L'utilizzo della protezione è obbligatorio per iltraspor to dei bambini piccoli (da 9 a 18 kg).
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L3"RECARO Start"
L4"KLIPPAN Optima"A par tire dai 6 anni (circa 22 Kg),
utilizzare solo il rialzo.
L5
"RÖMER KIDFIX"Può essere fissato agli ancoraggi ISOFIX del veicolo. Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.

Page 62 of 140

60Sicurezza bambini
Posizionamento dei seggiolini per bambini fissati con la cintura di sicurezza
In conformità con la legislazione europea, questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini fissati con una cintura di sicurezzaed omologati in modo universale, in funzione del peso del bambino e della posizione all'interno del veicolo.
a : Gruppo 0: dalla nascita a 10 kg. Le navicelle e "le culle" non possono essere collocate sul sedile del passeggero anteriore.b: consultare la legislazione in vigore nel proprio Paese prima di trasportare il bambino su questo sedile.
U
: sedile adatto all'installazione di un seggiolino per bambini fissato con una cintura di sicurezza e omologato in modo universale "con schienale rivoltoalla strada" e/o "nel senso di marcia".L_
: solo i seggiolini per bambini indicati e raccomandati da PEUGEOT possono essere installati sul sedile interessato (secondo il Paese di _destinazione).X
: sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini del gruppo di peso indicato.

Peso del bambino ed età indicativa
Posizione
Inferiore a 13 kg
(gruppi 0 (a) e 0+)
Fino a ≈ 1 anno
Da 9 a 18 kg
(gruppo 1)
Da 1 a ≈ 3 anni
Da 15 a 25 kg
(gruppo 2)Da 3 a ≈ 6 anni
Da 22 a 36 kg
(gruppo 3)Da 6 a ≈ 10 anni
Sedile del passeggeroanteriore (b ) L1XL3, L4L3, L4
Sedili posteriori UUUU

Page 63 of 140

8
61 Sicurezza bambini
I bambini di età inferiore ai 10 anni non devono essere traspor tati nella posizione "nelsenso di marcia" sul sedile del passeggeroanteriore, tranne se i sedili posteriori sonogià occupati da altri bambini o non possono essere utilizzati o sono assenti.Quando si colloca un seggiolino per bambini "con schienale verso la strada" sul sedile anteriore, disattivare l'airbag latopasseggero * , altrimenti il bambino rischia ferite gravi o mortali in caso di attivazione dell'airbag.



Per una maggiore sicurezza, non lasciare:


- uno o più bambini soli e senza sorveglianza nel veicolo,

- un bambino o un animale in un veicoloesposto al sole, con i vetri chiusi,

- le chiavi a por tata di mano dei bambiniall'interno del veicolo.
Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi del sole, applicare delle tendine parasole ai vetri posteriori.

Collocazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezza deve essere posizionata sulla spalla delbambino senza toccare il collo.Verificare che la par te addominale della
cintura di sicurezza passi sopra le cosce del bambino. PEUGEOT raccomanda di utilizzare un rialzo con schienale, dotato di una guida per cinturadi sicurezza a livello della spalla.

*

Secondo il Paese di destinazione.
Consigli sui seggiolini
per bambini
Un'errata installazione di un seggiolino nel veicolo compromette la protezione del bambino in caso di collisione. Ricordarsi di allacciare le cinture disicurezza o le cinghie dei seggiolini per bambini limitando al massimo il giocorispetto al corpo del bambino,anche per percorsi di breve durata. Quando si fissa un seggiolino per bambini con la cintura di sicurezza,verificare che la stessa sia ben tesasul seggiolino stesso e che lo trattengasaldamente al sedile del veicolo.Per un'installazione ottimale del seggiolino per bambini "nel senso dimarcia", verificare che il suo schienalesia appoggiato allo schienale del sedile del veicolo e che l'appoggiatesta non sia d'intralcio.
Se si deve rimuovere l'appoggiatesta, riporlo correttamente o bloccarlo, ondeevitare che diventi pericoloso in caso dibrusca frenata.

Page 64 of 140

62Sicurezza bambini














Fissaggi "ISOFIX"
Questo sistema di ancoraggio ISOFIXgarantisce un montaggio affidabile, solido e
rapido del seggiolino per bambini all'interno del
veicolo. Iseggiolini per bambini ISOFIXsono dotati didue sistemi di bloccaggio che vengono fissatifacilmente su questi anelli inferiori A. Alcuni di essi dispongono inoltre di una cinghia altada fissare all'anello superiore B.
Per fissare questa cinghia, alzare
l'appoggiatesta del sedile del veicolo e far passare il gancio tra le due aste
dell'appoggiatesta. Quindi fissare il gancio
all'anello superiore Be tendere la cinghia alta.

- due anelli inferiori A
situati tra lo schienalee la seduta del sedile del veicolo, segnalati da un'etichetta,

*
Secondo la versione.
- un anello su
periore Bper il fissaggio della cinghia superiore, chiamato TOP TETHER
, segnalato da un'incisione sulla lamiera del sedile posteriore.
L'errata installazione del seggiolino per bambini nel veicolo compromettela protezione del bambino in caso di collisione.
Per sapere quali sono i seggioliniISOFIX per bambini, che si adattanoal proprio veicolo, consultare la tabella riassuntiva di posizionamento deiseggiolini ISOFIX per bambini. Il veicolo è stato omolo
gato secondo la nuovalegislazioneISOFIX.
I sedili * , rappresentati qui sotto, sono dotati di
ancoraggi ISOFIX regolamentari:

Page 65 of 140

8
63 Sicurezza bambini
Seggiolini ISOFIX per bambini raccomandati da PEUGEOT e omologati per questo veicolo
FAIR Bimbofix ISOFIX(classe di misura: C o A)A
Gruppo 0/1: fino a 18 kg

Si posiziona con le spalle verso la strada o in senso di marcia medianteuna base ISOFIX che si aggancia agli anelli A
, è dotato di un'asta che va
ad appoggiarsi al pianale del veicolo. 6 posizioni d'inclinazione della scocca.
Può essere collocato in senso di marcia essendo agganciato al sedilemediante una cintura di sicurezza a tre punti.
RÖMER DuoPlus ISOFIX
(classe di dimensione B1 )

Gruppo 1: da 9 a 18 kg

Si colloca nel senso di marcia.Si aggancia agli anelli A , all'anello B, chiamato Top Tether,con una cinghia alta. 3 posizioni d'inclinazione della scocca: posizione seduta, di riposo e sdraiata.
Può essere collocato in senso di marcia essendo agganciato al sedilemediante una cintura di sicurezza a tre punti.
Seguire le istruzioni di montaggio dei seggiolini per bambini indicate sull'opuscolo di montaggio del fabbricante del seggiolino stesso.

Page 66 of 140

64Sicurezza bambini
Posizionamento dei seggiolini ISOFIX
IUF: sedile omologato per un seggiolino IsofixUniversale "nel senso di marcia" con cinghia alta.
IL-SU : sedile adatto per un seggiolino ISOFIX
semi universale, ossia:


- "con schienale verso la strada", dotato di
una cinghia alta e di un'asta di suppor to

- "nel senso di marcia", dotato di un'asta di
supporto

- una culla dotata di una cinghia alta o di un'asta di supporto.
X
: sedile non adatto alla collocazione di unseggiolino ISOFIX per bambini, della classe di dimensione indicata.



Conformemente alla legislazione europea,
questa tabella indica le possibilità di montaggio
dei seggiolini ISOFIX per bambini sui sedili equipaggiati di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i se
ggiolini ISOFIX universali e semi
universali per bambini, la classe di dimensione
IS
OFIX è determinata da una lettera compresatra A, B, B1, C , D , E, F , FG
ed è indicata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
Peso del bambino
/ età indicativa
Inferiore a 10 kg(gruppo 0)Fino a ≈ 6 mesi
Inferiore a 10 kg (gruppo 0)Inferiore a 13 kg (gruppo 0+) Fino a ≈ 1 anno

Da 9 a 18 kg (gruppo 1)Da 1 a ≈ 3 anni
Tipo di seggiolino ISOFIXA culla * "schienale verso la strada""schienale verso la strada""nel senso di marcia"
Classe di dimensioni ISOFIXFGCDECDABB1
Seggiolini ISOFIX universali da installare sui sedili posterioriXXXXXIUFIL- SU

*

Il seggiolino a culla ISOFIX è fissato agli anelli
inferiori di un sedile ISOFIX ed occupa i duesedili posteriori.

Page 67 of 140

9
65 Informazioni pratiche
)Se possibile, immobilizzare il veicolo susuolo orizzontale, stabile e non scivoloso.)Inserire il freno di stazionamento,
interrompere il contatto e inserire la prima
o la retromarcia per il cambio manuale, la
posizione N per il cambio cambio 2 Tronic. Gli attrezzi elencati qui sotto si trovano in una
scatola di supporto situata al centro della ruota di scorta: 1.
Chiave di smontaggio ruote 2.Cric con manovella 3.Anello amovibile per il traino

Accesso alla ruota di scorta e al cric nel bagagliaio
)
Togliere il tappetino poi il coperchietto in
plastica con la maniglia.



Pressione dei pneumatici

È indicata sull'etichetta che si trova sul
montante interno della porta sinistra, vedere
"I
dentificazione".


























Sostituzione di una ruota
)
Se necessario, bloccare la ruota
diametralmente opposta a quella da
sostituire.) Verificare che i passeggeri siano usciti dal veicolo e che si trovino al sicuro dal
traffico.
Stazionamento del veicolo
Attrezzi a disposizione

Page 68 of 140

66Informazioni pratiche
1. Riposizionare la ruota.2.Stringere a fondo i bulloni a mano. 1.
Togliere il copricerchio.2.
Sbloccare i bulloni della ruota con lamanovella di smontaggio ruote 1.
3.
Sistemare il cric 2
a contatto con unodei quattro punti Aprevisti sul bordo del
longherone, il più vicino possibile alla ruotada sostituire. 4.Aprire il cric 2
fino a quando la sua base èa contatto con il suolo. Verificare che l'asse
della base del cric sia perpendicolare al
pun
to A utilizzato.
5.Sollevare il veicolo.
6. Togliere i bulloni e staccare la ruota.3.Effettuare un preserraggio * con la chiave 1.4.
Ripiegare il cric 2e toglierlo. *
Se il veicolo è dotato di cerchi in alluminio, è normale notare, al serraggio dei bulloni, che lerondelle non vanno a contatto con la ruota di scorta. La sua tenuta è assicurata.
Smontaggio della ruota
Rimontaggio della ruota

Page 69 of 140

9
67 Informazioni pratiche























Sostituzione di una lampadina
)
Ruotare il portalampada Adi un quarto di giro e rimuoverlo.)
Rimuovere la lampadina e sostituirla. 5
. Bloccare i bulloni della ruota con la chiave 1.6.Ricollocare il copricerchio. 7.
Riporre gli attrezzi e la ruota nel bagagliaio.
1
.Luci di posizione2.Indicatori di direzione3.Fari anabbaglianti / Fari abbaglianti
Evitare di sdraiarsi sotto ad un veicolo sollevato con il cric (utilizzare un cavalletto). Il cric e tutti gli attrezzi sono specifici per
questo veicolo. Non farne un uso diverso.
In alcune condizioni climatiche(temperature basse, umidità),
l'appannamento della super ficie interna del vetro dei proiettori è normale; scompare pochi minuti dopol'accensione dei fari.
Fari anteriori
1. Luci di posizione (W5 W)
Dopo aver sostituito la ruota: - far controllare al più presto ilserraggio dei bulloni e la pressione della ruota di scorta.
- far riparare la ruota forata e ricollocarla immediatamente sul veicolo. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad unriparatore qualificato.

Page 70 of 140

68Informazioni pratiche
) Scollegare il connettore.)
Rimuovere l'elemento protettivo ingomma C.)
Spingere la linguetta D
sul lato. )
Estrarre il portalampada e sostituire lalampadina. )
Ricollocare il por talampada, la linguetta e
poi l'elemento protettivo.
In caso di difficoltà, rivol
gersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.



Fari diurni a LED

Per la sostituzione di queste lampadine,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatorequalificato.

Fari fendinebbia

Per la sostituzione di queste lampade,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatorequalificato.

)Ruotare il portalampada B
di un quarto di giro e rimuoverlo.)Ruotare la lampadina di un quarto di giro. )Estrarre la lampadina e sostituirla.
In caso di difficoltà, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.

2. Indicatori di direzione (PY 21 W ambra)3. Fari anabbaglianti / Fari abbaglianti (H4 - 60/55W)

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 140 next >