PEUGEOT 107 2012 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2012, Model line: 107, Model: PEUGEOT 107 2012Pages: 140, PDF Dimensioni: 4.07 MB
Page 21 of 140

1
Spie di funzionamento
19
Quadro strumenti
1.Pulsante di visualizzazione delcontachilometri totalizzatore o parziale, pulsante di azzeramento delcontachilometri parziale
2. Visualizzazione delle spie 3.
Indicatori di direzione
4. Indicatore di velocità
5. Indicatore di livello carburante 6
. Contachilometri totale / parziale7.Spia del fendinebbia anteriore8.
Spia del fanalino fendinebbia posteriore 9.Spia dei fari abbaglianti
10. Spia dei fari anabbaglianti
Contagiri
Quando ci si avvicina al regime massimo e lalancetta del contagiri supera la zona rossa,
occorre inserire la marcia superiore.
11. Indicatore della marcia inserita e dellaposizione della leva delle marce per cambio 2 Tronic
Page 22 of 140

Spie di funzionamento
20
Spie
Spiaè accesaCausaAzioni/Osservazioni
Freno di stazionamento
fissa. Il freno di stazionamento èinserito o mal disinserito. Con il pedale del freno premuto, disinserire il freno di
stazionamento per far spegnere la spia.
Rispettare i consigli di sicurezza.
Per maggiori informazioni, consultare la parte "Freno di
stazionamento".
STOPfissa, abbinata ad
un'altra spia. Si riferisce alla pressione dell'olio motore o allatemperatura del liquido di
raffreddamento. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e contattare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Pressione oliomotorefissa, abbinata
alla spia STOP. La pressione dell'olio motore è
insufficiente. È indispensabile fermarsi nelle mi
gliori condizioni disicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Freni
fissa. Notevole diminuzione del livellodel liquido dei freni. Rabboccare con un liquido raccomandato da PEU
GEOT.
Se l'anomalia persiste, far verificare il circuito dalla rete
PEUGE
OT o da un riparatore qualificato.
fissa, abbinata alla spia ABS. Anomalia del sistema di frenata. Fermarsi nelle migliori condizioni di sicurezza. Parcheggiare,
disinserire il contatto e rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Page 23 of 140

1
VSC
Spie di funzionamento
21
Antibloccaggiodelle ruote (ABS)fissa. Anomalia del sistema
antibloccaggio delle ruote. Il v
eicolo conserva una frenata classica.
Guidare con prudenza, a velocità moderata,e rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Controllodinamico di stabilità (ESP/ASR)
fissa. Il sistema ASR/ESP è attivo. Il sistema ottimizza la motricità e permette di migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
fi
ssa. Il sistema ASR/ESP è in anomalia. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Temperaturadel liquido diraffreddamento
fissa. La temperatura del liquido di
raffreddamento è troppo elevata. È indispensabile fermarsi nelle mi
gliori condizioni disicurezza.
Attendere il raffreddamento del motore per verificare il livello,
rabboccarlo
, se necessario.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Airbag
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi epoi si spegne all'inserimento delcontatto. Deve spe
gnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi alla rete PEUGEOT o adunriparatore qualificato.
lampeggiante. Anomalia di almeno uno degliAirbag.
Gli airbag potrebbero non attivarsi più in caso di ur to violento. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Spiaè accesaCausaAzioni/Osservazioni
Page 24 of 140

P/S
Spie di funzionamento
22
Disattivazione
airbag latopasseggerofissa.
Il comando dell'airbag del passeggeroè azionato sulla posizione " OFF".L' a i r b ag frontale lato passeggero è
disattivato.
In questo caso, è possibile collocare
un seggiolino per bambini "con le spalle verso la strada".
Portare il comando su " ON" per attivare l'Airbag frontale lato
passe
ggero. In questo caso non collocare un seggiolino per
bambini in posizione schienale verso la strada.
Carica batteria
fissa.
Anomalia del circuito di caricadella batteria (morsetti sporchi o
allentati, cinghia dell'alternatore
allentata o rotta...
). La spia deve spe
gnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne rivolgersi alla rete PEUGEOTo ad un riparatore qualificato.
Servosterzo elettrico fissa. Anomalia del servosterzoelettrico. Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Cinture di sicurezza
anteriori non allacciate o
sganciate durante la guida
(secondo la versione)
lampeggiante poioltre i 20 km/h
accompa
gnata da
un segnale acustico.
Il guidatore e/o il passeggero anteriore non ha allacciato
la cintura di sicurezza o l'hasganciata durante la guida. Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Sistema antinquinamento
fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Cambio 2 Tronic
fissa. Anomalia del cambio 2 Tronic. Consultare al più presto la rete PEUGEOT o un riparatorequalificato.
Spiaè accesaCausaAzioni/Osservazioni
Page 25 of 140

1
Spie di funzionamento
23
Contachilometri totalizzatore / parziale
Indicatori
Indica la quantità di carburante disponibile:
- 1/1e sei quadratini, il serbatoio è pieno.
- Re un quadratino che lampeggia, il serbatoio è in riserva.
Dopo l'inserimento del contatto, viene
v
isualizzato il contachilometri selezionato almomento dello spegnimento del motore.
Una pressione del pulsante 1permette divisualizzare in alternanza il chilometraggio:
- totale con "ODO"visualizzato,
- parziale con "TRIP"
visualizzato. Per azzerare il contachilometri parziale
quando è visualizzato, tenere premuto il pulsante 1.
Livello minimo del carburante
Quando viene raggiunto il livello minimo del
serbatoio, l'ultimo quadratino lampeggia,
accompagnato da un segnale acustico.
In alcune condizioni di guida e a seconda
della motorizzazione, l'autonomia può essere
in
feriore ai 50 km. Rimangono circa 5 litri. Quando il lampeggiamento accelera,
rimangono circa 3 litri .
Quando il serbatoio è vuoto, occorreaggiungere almeno 5 litri.
Indicatore di livello del
carburante
Page 26 of 140

Spie di funzionamento
24
Indicatore del cambio 2 Tronic
Leva sulla modalità EASY (modalità automatica)
Leva in modalità manuale
"Neutral"(Folle)
"Reverse"
(Retromarcia)
1ª marci
a
2ª marcia
3ª marcia
4ª marcia
5ª marcia
L'accensione di questa spia, a motore
avviato, indica un malfunzionamento
del cambio 2 Tronic.
Rivol
gersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato. S
pia "!"
La lettera " M" viene visualizzata quando siseleziona questa modalità di funzionamento.
Si spegne quando si passa in modalità EASY.
La lettera " E
" appare quando
si seleziona questa modalità di
f
unzionamento.
Si spegne quando si passa alla
modalità manuale.
Page 27 of 140

1
Spie di funzionamento
25
Regolazione dell'ora
Autoradio
Pressione di almeno 2 secondi di questo
pulsante, la visualizzazione dell'ora lampeggia.
Premere questo pulsante
(il valore aumenta incontinuo) per impostare le ore.
Premere questo pulsante
(il valore aumenta incontinuo) per impostare i minuti.
Autoradio / Bluetooth
Premere MENUpoi selezionare "Config.".
Selezionare "Ora"
per modificare l'ora.
Selezionare:
- "H+"per spostare in avanti l'ora,
- "H-"per spostare indietro l'ora,
- "+M"
per spostare in avanti i minuti,-"-M"per spostare indietro i minuti, -"12/24"
per scegliere la modalità di visualizzazione.Confermare con "OK".
Si esce automaticamente da questo modo dopo alcuni secondi se non si effettua alcuna azione.
Page 28 of 140

26Aperture
Chiavi / Telecomando
Chiavi
Bloccaggio
Una pressione del pulsante Aconsente di bloccare il veicolo a distanza. Il bloccaggio è segnalato da una breve accensione degli indicatori di direzione.Bloccaggio e sbloccaggio centralizzato
Le chiavi consentono di azionarecontemporaneamente il bloccaggio e lo sbloccaggio delle por te e del bagagliaio,a par tire dalla por ta del guidatore.
Sbloccaggio
Una pressione del pulsante Bconsente di sbloccare il veicolo.
Lo sbloccaggio è segnalato da due lampeggiamenti successivi degli indicatori di direzione.
Localizzazione del veicolo
Per localizzare il veicolo, preventivamentechiuso a chiave, in un'area di parcheggio: )premere il pulsante A
, gli indicatori didirezione si accendono brevemente.
La serie di chiavi o il telecomando forniti con il veicolo consentono di richiedere al massimo tre copie di chiavi.
In caso di smarrimento di tutte le chiavi, sarà necessario far eseguire un intervento rilevante sul veicolo.Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad unriparatore qualificato.
Dopo il bloccaggio, se si nota che una por ta è chiusa male, richiuderla ed azionare di nuovo il telecomando.
Consentono di azionare le serrature delle porte anteriori, il bagagliaio, il tappo del serbatoio, l'antifur to dello sterzo, il comandodi disattivazione dell'airbag passeggero e diinserire il contatto. Aziona a distanza il blocca
ggio - sbloccaggio del veicolo e la sua localizzazione.
Page 29 of 140

22
27 Aperture
Antiavviamento elettronico Sostituzione della
pila del
telecomando Reinizializzazione del
telecomando
Dopo la sostituzione di una pila o in caso
di anomalia di
funzionamento, può essere necessario reinizializzare il sistema. ) Disinserire il contatto. )
Reinserire il contatto. )
Premere immediatamente uno dei pulsanti
del telecomando per qualche secondo.
) Disinserire il contatto ed estrarre la chiavedal blocchetto d'avviamento.
Il telecomando funziona di nuovo.Se l'anomalia di funzionamento persiste, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Non gettare mai le pile dei telecomandinell'ambiente poiché contengono metalli nocivi. Riconsegnarle alla rete PEUGEOT o
presso qualsiasi altro punto di raccoltaautorizzato.
Se si guida con le por te bloccate, l'accesso ai soccorsi in caso diemergenza potrebbe risultare più
difficoltoso.Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), togliere la chiave dell'antifurtouscendo dal veicolo, anche per breve tempo. Non apportare alcuna modifica alsistema di antiavviamento elettronico.
Per sostituire la pila, togliere la vite ed aprire
il telecomando premendo con una monetaall'altezza dell'anello.
Pila CR 2016/3 Volt.
Se il telecomando non funziona dopo aver
sostituito la pila, effettuare una procedura di
reinizializzazione.
Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sensibile; evitare di manipolarlonelle tasche, altrimenti si rischia disbloccare il veicolo senza volerlo. Evitare di manipolare i pulsanti deltelecomando quando si è fuori dalla
portata del veicolo. Si rischia di renderlo inoperante e di dover effettuare unanuova reinizializzazione. L'
antiavviamento elettronico blocca il sistema di controllo del motore subito dopo l'interruzione
del contatto impedendo che il veicolo vengaavviato da una persona che non ne possiedela chiave.
La chiave contiene un chip elettronico dotato
di uno specifico codice. All'inserimento del
contatto, il codice deve essere riconosciuto per poter avviare il veicolo.
In caso di malfunzionamento, il veicolo non può
essere avviato.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad unriparatore qualificato.
Page 30 of 140

28Aperture
Alzacristalli elettrici *
Por te
Porta del conducente
aperta
Se la por ta del conducente è aperta,
la
plafoniera rimane accesa quando ilpulsante è in questa posizione.
Per bloccare/sbloccare una por ta, premere/
t
irare il comando A.
Con un bloccaggio/sbloccaggio
semplice: le por te si bloccano/sbloccano
indipendentemente una dalle altre.
Impedisce l'apertura dall'interno di ognuna delle porte posteriori.
Spingere il comando 1 verso l'esterno del
veicolo.Togliere sempre la chiave di contatto quando si esce dal veicolo, anche per breve tempo. Il guidatore deve verificare cheil passeggero anteriore utilizzicorrettamente il suo alzacristallo.Prestare attenzione ai bambini durantela manipolazione dei vetri.
Un'azione sulla maniglia non permette lo sbloccaggio della por ta.
Ver ificare sempre lo stato di questasicurezza prima di inserire il contatto. Questo sistema è indipendente dal
bloccaggio centralizzato delle porte.
Togliere sempre la chiave di contattoquando si scende dal veicolo.
Bloccaggio/sbloccaggio
dall'interno
Questa funzione è operativa solamente dalla porta del guidatore .
Il guidatore e il passeggero anteriore
dispongono ognuno di un alzacristallo elettrico.
Dopo aver inserito il contatto, premere ilcomando 1 o tirarlo. Il vetro si ferma non
appena si rilascia il comando.
*
Secondo la versione.
Sicurezza dei bambini
Con un bloccaggio/sbloccaggiocentralizzato: le por te ed il bagagliaio si
bloccano/sbloccano contemporaneamente.