PEUGEOT 206 2002 Manuale duso (in Italian)
Page 131 of 153
17-06-2002
INFORMAZIONI PRATICHE125
Proiettori antinebbia anteriori H1 55W Premere sotto lo sportellino d'ac- cesso per aprirlo. Aprire lo sportellino.Girare il coperchio per toglierlo.Scollegare la lampadina.Premere sulle due estremitˆ del gancio di fissaggio per liberare lalampadina.
Terza luce di stop 5 lampadine W5W (berlina) Con una chiave da 10 mm, svitare i 2 dadi A.
Liberare il blocco ottico. Premere sulle linguette Bper libera-
re il porta lampada.Sostituire la lampadina difettosa.
Terza luce di stop (206 SW) é dotata di diodi elettroluminescenti. In caso di guasto, rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Page 132 of 153
17-06-2002
INFORMAZIONI PRATICHE
124
Luci posteriori (berlina) Liberare la parte inferiore della guar- nizione laterale del bagagliaio. Svitare la vite ad alette situata all'inter- no del bagagliaio utilizzando se neces-sario la manovella smontaruota. Scollegare il connettore
A.
Liberare il gruppo ottico. Staccare la chiave Bdella piastra
portalampada. Svitare il dado Cutilizzando la chia-
ve Be togliere la piastra portalam-
pada. Sostituire la lampadina difettosa.Durante il rimontaggio, riporre la chiave Bsul supporto De rimettere
il gruppo ottico.
Berlina 206 SW
1. Indicatori di direzione PY21W ambre (berlina) P21W (206 SW).
2. Luci di retromarcia P21W.
3. Luci di stop/luci di posizione P21/5W.
Le lampadine "ambra" devono essere sostituitecon lampadine dellostesso tipo e colore. Luci posteriori (206 SW)
Togliere la parte superiore della guarnitura del bagagliaio usandouna moneta. Svitare le due viti ad aletta usando, se necessario, la manovella smon-taruota. Liberare il blocco ottico.Scollegare il connettore.Separare le linguette
1e rimuovere
il portalampada 2.
Sostituire la lampadina difettosa. Durante le operazioni di rimontag- gio, rimettere la guarnitura del baga-gliaio inserendola dal basso eagganciando la parte superiore.
Page 133 of 153
17-06-2002
INFORMAZIONI PRATICHE125
Proiettori antinebbia anteriori H1 55W Premere sotto lo sportellino d'ac- cesso per aprirlo. Aprire lo sportellino.Girare il coperchio per toglierlo.Scollegare la lampadina.Premere sulle due estremitˆ del gancio di fissaggio per liberare lalampadina.
Terza luce di stop 5 lampadine W5W (berlina) Con una chiave da 10 mm, svitare i 2 dadi A.
Liberare il blocco ottico. Premere sulle linguette Bper libera-
re il porta lampada.Sostituire la lampadina difettosa.
Terza luce di stop (206 SW) é dotata di diodi elettroluminescenti. In caso di guasto, rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Page 134 of 153
17-06-2002
INFORMAZIONI PRATICHE
126
Luce antinebbia posteriore P21W Sganciare il gruppo ottico. Girare di un quarto di giro il connet- tore portalampada e toglierlo. Sostituire la lampadina. Luci targa W5W Inserire un cacciavite sottile in uno dei fori esterni dell'elemento protetti-vo trasparente. Spingerlo verso l'esterno per sgan- ciarlo.
Togliere l'elemento trasparente.Sostituire la lampadina difettosa.
Page 135 of 153
17-06-2002
INFORMAZIONI PRATICHE127
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE Le scatole dei fusibili si trovano sotto il cruscotto e nel vano motore. Scatola dei fusibili cruscotto Svitare la vite di un quarto di giro con una moneta, quindi togliere ilcoperchio per accedere ai fusibili. I fusibili di ricambio e la pinza A
sono fissati all'interno del coperchio della scatola di fusibili del cruscotto. Smontaggio e montaggio di un fusibile rimediarvi. I numeri dei fusibili sono indicati sulla scatola dei fusibili. Utilizzare la pinza
A.
Sostituire sempre un fusibile difettoso (lettura secondo fusibile) con un fusibile dello stesso amperaggio.
Funzionante
Pinza A Bruciato
Page 136 of 153
17-06-2002
INFORMAZIONI PRATICHE129
Scatola fusibili vano motore Per accedere alla scatola situata nel vano motore (accanto alla batteria),sganciare il coperchio. Dopo la sostituzione, richiudere accuratamente il coperchio.Il circuito elettrico della per funzionare con equi-paggiamenti di serie od
opzionali. Prima di installare altri equipag- giamenti o accessori elettricisulla vettura, consultare un
Punto Assistenza PEUGEOT. Alcuni accessori elettrici o il modo in cui sono montati posso-no avere effetti nefasti sul funzio-namento della vettura(circuitielettronici di comando, circuitoaudio e circuito di carica dellabatteria). La PEUGEOT non si assume alcuna responsabilitˆ in caso dispese di riparazione o guastiderivanti dall'installazione diaccessori ausiliari non forniti enon raccomandati dalla
per gli accessori non installatidalla PEUGEOT e in particolareper gli apparecchi il cui consumodella batteria, incendio, ecc.).
* I maxifusibili sono una protezione supplementare per i sistemi elettrici. Tutti gli interventi devono essere effettuati da un Punto Assistenza PEUGEOT.
Fusibile N¡ Amperaggio Funzioni
1* 20A Gruppo elettroventola
2* 60A ABS
3* 30A ABS
4* 70A Alimentazione modulo servizio motore
5* 70A Alimentazione modulo servizio motore
6* Ñ Libero
7* 30A Alimentazione contatto chiave
8* Ñ Libero
Page 137 of 153
17-06-2002
INFORMAZIONI PRATICHE
130
Fusibile N¡
Amperaggio Funzioni
1 10A Preriscaldamento (Diesel) - Sonda acqua nel gasolio - Contattore luce retromarcia - Sensore di velocitˆ - Flussometro aria (Diesel)
2 15A Elettrovalvola canister - Pompa carburante
3 10A Calcolatore ABS
4 10A Calcolatore cambio automatico - Calcolatore motore
5 Ñ Libero
7 20A Pompa lavaproiettori
8 20A pressione gasolio - Elettrovalvola controllo motore
9 15A Luce anabbagliante sinistra
10 15A Luce anabbagliante destra 11 10A Luce abbagliante sinistra
12 15A Luce abbagliante destra
13 15A Avvisatori acustici
14 10A Pompe lavacristalli anteriore e posteriore
15 30A Riscaldatore scatola farfalla - Pompa iniiezione Diesel - Sonda ad ossigeno - Calcolatore motore - Flussometro aria - Bobina accensione - Elettrovalvola controllo motore - Riscaldamento gasolio - Iniettori
16 30A
17 30A Tergicristallo alta e bassa velocitˆ
18 40A Ventilatore interno abitacolo
Page 138 of 153
17-06-2002
INFORMAZIONI PRATICHE127
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE Le scatole dei fusibili si trovano sotto il cruscotto e nel vano motore. Scatola dei fusibili cruscotto Svitare la vite di un quarto di giro con una moneta, quindi togliere ilcoperchio per accedere ai fusibili. I fusibili di ricambio e la pinza A
sono fissati all'interno del coperchio della scatola di fusibili del cruscotto. Smontaggio e montaggio di un fusibile rimediarvi. I numeri dei fusibili sono indicati sulla scatola dei fusibili. Utilizzare la pinza
A.
Sostituire sempre un fusibile difettoso (lettura secondo fusibile) con un fusibile dello stesso amperaggio.
Funzionante
Pinza A Bruciato
Page 139 of 153
17-06-2002
INFORMAZIONI PRATICHE
128
Fusibile N¡
Amperaggio Funzioni
1 15A Riscaldamento sedile - Sirena d'allarme
4 20A Display multifunzione - Calcolatore navigazione - Luci bagagliaio - Autoradio
5 15A Diagnosi cambio automatico
6 10A Livello liquido di raffreddamento - Cambio automatico - Autoradio
7 15A Accessori scuola guida - Antifurto in postvendita
9 30A Alzacristalli posteriori
10 40A Sbrinamento lunotto posteriore e retrovisore 11 15A Tergicristallo posteriore
12 30A Alzacristallo anteriore - Tetto apribile
14 10A Modulo servizio motore - Airbag - Comandi al volante - Sensore di pioggia
15 15A Quadro strumenti - Display multifunzione - Calcolatore navigazione - Climatizzazione - Autoradio
16 30A Comandi di bloccaggio / sbloccaggio aperture
20 10A Luce stop destra
21 15A Luce stop sinistra - 3a luce stop
22 30A Plafoniera anteriore e plafoniera posteriore (206 SW) - Luce leggicarte - Luce cassetto ripostiglio - Accendisigari - Presa 12 Volt posteriore (206 SW)
S1 Shunt Shunt PARCO
Page 140 of 153
17-06-2002
INFORMAZIONI PRATICHE131
BATTERIA Per caricare la batteria con un caricabatteria:
Ð scollegare la batteria rispettare le istruzioni d'uso fornite dal fabbricante del caricatore
Ð ricollegare la batteria iniziando dal morsetto (-)
Ð verificare la pulizia dei morsetti e dei terminali. Se sono ossidati (ricoperti di un deposito biancastro o verdastro), smontarli e pulirli.
Per avviare la vettura utilizzando un'altra batteria:
Ð collegare il cavo rosso con i morsetti (+) delle due batterie
Ð collegare un'estremitˆ del cavo verde o nero con il morsetto (-) della batteria aggiuntiva
Ð collegare l'altra estremitˆ del cavo verde o nero con un punto di massa della
Azionare l'avviamento, far girare il motore. Aspettare il ritorno al regime minimo e scollegare i cavi.
- Non ricaricare le batterie senza aver scollegato i terminali.
- Dopo ogni ricollegamento di batteria, inserire il contatto e aspettare 1 minuto prima di mettere in moto, per permettere l'inizializzazione dei sistemi elettronici. Se dopo questa manipolazione persistono leggere
anomalie, rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
si consiglia di scollegare la batteria.
MODO ECONOMIA Dopo l'arresto del motore, quando la alcune funzioni (tergicristalli, alza-cristalli, tetto apribile, plafoniere,autoradio, ecc.) possono essereusate solo per una durata massimadi trenta minuti, per evitare che labatteria si scarichi. Una volta trascorsi questi trenta minuti, sul display multifunzioneappare il messaggio "Modo econo-
mia attivato" e le funzioni attive
vengono messe in stand-by. avviare il motore.