PEUGEOT 207 2009 Manuale duso (in Italian)

Page 21 of 263

38
DISPLAY A COLORI 16/9
(CON WIP COM)
Visualizzazioni sul display All'accensione del WIP Com, selezionare
il menu relativo alle seguenti applicazioni:
- sistema di guida imbarcato ,
- mappa,
- informazioni sul traffi co ,
- modi audio (radio, CD, Jukebox, ...),
- rubriche e funzioni del telefono ,
- confi gurazione del display e degli
equipaggiamenti del veicolo,
- visualizzazione di video,
- diagnostica del veicolo. Comandi
All'inserimento del contatto, visualizza
automaticamente e direttamente le
seguenti informazioni:
- ora
- data
- temperatura esterna (in caso di rischio di ghiaccio, si è avvertiti da un mes-
saggio).
Dei messaggi di allarme (ad es.: "Livello
carburante basso") e di stato delle fun-
zioni del veicolo (ad es.: "Accensione
automatica fari") possono essere vi-
sualizzati in modo temporaneo. Questi
messaggi possono essere cancellati
premendo il tasto "ESC" . Dal frontalino del WIP Com, per sele-
zionare una delle applicazioni:

 premere il tasto "MENU" per acce-
dere al menu
generale

 ruotare la manopola per spostare la
selezione

 premere la manopola per confermare
la selezione
oppure

 premere il tasto "ESC" per uscire
dall'operazione in corso e tornare
alla precedente schermata.
Per maggiori informazioni su queste appli-
cazioni, fare riferimento alla parte WIP
Com del capitolo "Audio e Telematica".
Menu generale

Page 22 of 263

39
Defi nire i parametri veicolo
Una volta selezionato il menu "Defi nire
i parametri veicolo", è possibile attivare
o disattivare alcuni equipaggiamenti di
guida e di confort:
- tergicristallo abbinato alla retromarcia (vedi capitolo "Visibilità")
- fari direzionali (vedi capitolo "Visibilità")
- accensione temporizzata dei fari e durata (vedi capitolo "Visibilità") Esempio: regolazione della durata del-
l'accensione temporizzata dei fari.

 Ruotare la manopola per seleziona-
re il menu "Confi g. illuminazione" ,
quindi premerla per confermare.

 Selezionare la linea "accensione
temporizzata automatica dei fari",
quindi confermare.
Menu "Configurazione"

 Premere il tasto "MENU" del WIP
Com per accedere al menu
gene-
rale .

 Ruotare la manopola per selezionare
il menu "Confi gurazione" , quindi pre-
merla per confermare. Una volta selezionato il menu, è possi-
bile accedere alle seguenti funzioni:

 Selezionare la durata e premere.


Ruotare la manopola per impostare il
valore desiderato (15, 30 o 60 secondi),
quindi premerla.

 Selezionare la casella "OK" e con-
fermare.

Page 23 of 263

i
!
40
Una volta selezionato il menu "Confi -
gurazione visualizzatore", si accede ai
seguenti parametri:
- scelta dei colori disponibili per la visua- lizzazione
- regolazione della luminosità e del contrasto della visualizzazione
- regolazione della data e dell'ora (modo 12 o 24 ore, regolazione dei
minuti su GPS)
- scelta delle unità (temperatura in °Celsius o °Fahrenheit; consumo in
1/100 Km o mpg o Km/l).
Confi gurazione del display
Menu "Video"
Suoni
Una volta selezionato il menu "Suoni",
si accede ai seguenti parametri:
- regolazione dei comandi vocali
- regolazione della sintesi vocale
(volume, voce maschile o femminile)
- attivazione dell'ingresso ausiliario AUX. Scelta della lingua
Una volta selezionato il menu "Scelta
della lingua", si accede ai seguenti pa-
rametri:
- scelta della lingua di visualizzazione
(Français, English, Italiano, Portugues,
Espanol, Deutsch, Nederlands,
Türkçe * ),
- scelta della lingua dellle informazioni e dei comandi vocali (Français,
English, Italiano, Portugues, Espanol,
Deutsch, Nederlands, Türkçe * ).
È possibile collegare un apparecchio
video (videocamera, apparecchio foto-
grafi co digitale, lettore DVD, ecc.) alle
tre prese audio/video che si trovano nel
cassettino portaoggetti.

La visualizzazione video è possibile
solo
a
veicolo
fermo.
Una volta selezionato questo menu, è
possibile scegliere:
- "Attivare modo video" per attivare/ disattivare il video
- "Parametri video" per impostare il formato di visualizzazione, la lumi-
nosità, il contrasto e i colori.

 Premere il tasto "MODE" o "DARK"
per scollegare la visualizzazione del
video.

 Premere più volte il tasto "SOURCE"
per selezionare un'altra fonte audio,
diversa dal video.
Il WIP Com deve reinizializzarsi
per modifi care la voce di sintesi
vocale (maschile o femminile) o la
lingua del sistema.
Per ragioni di sicurezza, il condu-
cente deve tassativamente effet-
tuare la confi gurazione dei display
multifunzione a veicolo fermo.
* Secondo il paese di destinazione.

Page 24 of 263

41
Menu "Diagnostica veicolo"
Una volta selezionato questo menu, è
possibile consultare le informazioni sul-
lo stato del veicolo, come la lista segna-
lazioni o lo stato delle funzioni.
Lista segnalazioni
Riassume i messaggi di allarme attivi
visualizzandoli uno dopo l'altro sul di-
splay multifunzione.
Stato delle funzioni
Riassume lo stato attivo o non attivo
delle funzioni presenti sul veicolo.
 Premere il tasto " MENU " per acce-
dere al menu generale.

 Ruotare la manopola e premerla per
selezionare il menu " Diagnostica
veicolo ".
 Nel menu " Diagnostica veicolo ",
scegliere una delle seguenti appli-
cazioni:

Page 25 of 263

i
42
DISPLAY A COLORI 16/9
(WIP NAV)
Per maggiori dettagli su queste
applicazioni, fare riferimento al ca-
pitolo "Audio e telematica" o alle
specifi che istruzioni ricevute con
gli altri documenti di bordo.
Visualizzazioni sul display
Visualizza automaticamente e diretta-
mente le seguenti informazioni:
- ora,
- data,
- altitudine,
- temperatura esterna (il valore visua- lizzato lampeggia in caso di rischio
di ghiaccio),
- controllo delle aperture,
- messaggi di allarme e messaggi sullo stato delle funzioni del veicolo,
visualizzati in modo temporaneo,
- funzioni audio,
- informazioni del computer di bordo,
- informazioni del sistema di guida imbarcato. Comandi
Dal frontalino anteriore del WIP Nav si
può scegliere una delle applicazioni:

 premere il tasto dedicato "RADIO" ,

"MUSIC" , "NAV" , "TRAFFIC" ,

"SETUP" o "PHONE" per accedere
al relativo menu

 ruotare la manopola per spostare la
selezione,

 premere la manopola per conferma-
re la selezione,
oppure

 premere il tasto "ESC" per abbando-
nare l'operazione in corso e tornare
alla schermata precedente.

Page 26 of 263

!
43
Menu "SETUP"

 Premere il tasto "SETUP" per ac-
cedere al menu "SETUP" , che per-
mette di scegliere una delle seguenti
funzioni:
- "Lingue",
- "Data ed ora",
- "Display",
- "Veicolo",
- "Unità",
- "Sistema".
Lingue
Questo menu permette di scegliere
la lingua di visualizzazione: Deutsch,
English, Espanol, Français, Italiano,
Nederlands, Polski, Portugues, Türkçe * .
* Secondo il Paese di destinazione.
Data ed ora
Questo menu permette di impostare la
data e l'ora, il formato della data e il for-
mato dell'ora (vedere il capitolo "Audio
e telematica" o le istruzioni specifi che
ricevute con gli altri documenti di bordo). Display
Questo menu permette di regolare la
luminosità del display, l'armonia dei co-
lori del display e il colore della mappa
(modo giorno/notte o automatico).
Veicolo
Questo menu permette di attivare o di-
sattivare alcuni equipaggiamenti di gui-
da e di confort:
- tergicristallo abbinato alla retromarcia
(vedi capitolo "Visibilità"),
- accensione temporizzata dei fari e durata (vedi capitolo "Visibilità"),
- fari direzionali (vedi capitolo "Visibi- lità").
Unità
Questo menu permette di scegliere le
unità: temperatura (°C o °F) e consumi
(km/l, l/100 o mpg).
Sistema
Questo menu permette di ripristinare la
confi gurazione originale, di visualizzare
la versione del software e di attivare i
testi scorrevoli. Per ragioni di sicurezza, il condu-
cente deve tassativamente con-
fi gurare il display multifunzione a
veicolo fermo.

Page 27 of 263

44
COMPUTER DI BORDO

 Premere il pulsante che si trova
all'estremità del comando del tergi-
cristallo , per visualizzare uno dopo
l'altro i vari dati del computer di bordo. I dati del computer di bordo sono i
seguenti:
Sistema che fornisce informazioni
immediate sul percorso effettuato
(autonomia, consumo...).

 Premere per almeno due secondi il
comando per azzerare la distanza
percorsa, il consumo medio e la ve-
locità media.
Display monocromatico A
Azzeramento
Visualizzazione dei dati - autonomia
- consumo istantaneo
- distanza percorsa
- consumo medio
- velocità media.
 Alla successiva pressione, si torna
alla visualizzazione corrente.

Page 28 of 263

!
i
i
46
Distanza destinazione
(Km o Miglia)
È la distanza che rimane da
percorrere fi no alla destinazio-
ne fi nale. È calcolata in modo istanta-
neo dal sistema di navigazione se è
attivata la guida imbarcata oppure è in-
serita dall'utente.
Se la distanza non viene inserita, al po-
sto delle cifre vengono visualizzati dei
trattini.
Velocità media
(km/h o mph)
È la velocità media calcolata dall'ultimo azzeramento del computer (con il contatto inserito).
Autonomia
(Km o Miglia)
Indica il numero di chilometri che possono ancora essere percorsi con il carburante che rimane nel serbatoio, in funzione del consumo medio degli ultimi chilometri percorsi.
Consumo immediato
(l/100 km o km/l o mpg)
È la quantità media di carbu-rante consumato negli ultimi secondi.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)
È la quantità media di carbu-rante consumato dall'ultimo azzeramento del computer.
Distanza percorsa
(Km o Miglia)
Indica la distanza percorsa dall'ultimo azzeramento del computer.
Qualche definizione…
Quando l'autonomia è inferiore a 30 Km, vengono visualizzati dei trattini. Dopo un rabbocco di carburante di almeno 5 litri, l'autonomia viene visualizzata appena supera 100 Km.
A volte questo numero aumenta
dopo un cambiamento di tipo di
guida o di strada, provocando una
notevole variazione del consumo
immediato.

Page 29 of 263

45
Display a colori 16/9
- la scheda delle informa-zioni immediate, con:


Page 30 of 263

!
i
i
46
Distanza destinazione
(Km o Miglia)
È la distanza che rimane da
percorrere fi no alla destinazio-
ne fi nale. È calcolata in modo istanta-
neo dal sistema di navigazione se è
attivata la guida imbarcata oppure è in-
serita dall'utente.
Se la distanza non viene inserita, al po-
sto delle cifre vengono visualizzati dei
trattini.
Velocità media
(km/h o mph)
È la velocità media calcolata dall'ultimo azzeramento del computer (con il contatto inserito).
Autonomia
(Km o Miglia)
Indica il numero di chilometri che possono ancora essere percorsi con il carburante che rimane nel serbatoio, in funzione del consumo medio degli ultimi chilometri percorsi.
Consumo immediato
(l/100 km o km/l o mpg)
È la quantità media di carbu-rante consumato negli ultimi secondi.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)
È la quantità media di carbu-rante consumato dall'ultimo azzeramento del computer.
Distanza percorsa
(Km o Miglia)
Indica la distanza percorsa dall'ultimo azzeramento del computer.
Qualche definizione…
Quando l'autonomia è inferiore a 30 Km, vengono visualizzati dei trattini. Dopo un rabbocco di carburante di almeno 5 litri, l'autonomia viene visualizzata appena supera 100 Km.
A volte questo numero aumenta
dopo un cambiamento di tipo di
guida o di strada, provocando una
notevole variazione del consumo
immediato.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 270 next >