PEUGEOT 207 2011 Manuale duso (in Italian)

Page 61 of 248

2
!
i
CONFORT
59
REGOLAZIONE DEL VOLANTE



)
A veicolo fermo
, tirare il comando
per sbloccare il volante.

)
Regolare l'altezza e la profondità
per trovare la posizione di guida più
adatta.

)
Premere il comando per bloccare il
volante.
Per ragioni di sicurezza, queste
manovre devono tassativamente
essere effettuate a veicolo fermo.

Dispositivo di protezione contro il sole
frontale o laterale e dispositivo di corte-
sia con specchietto illuminato.


)
Quando il contatto è inserito, sol-
levare lo sportellino protettivo; lo
specchietto si illumina automatica-
mente.
La visiera parasole prevede anche una
fessura porta biglietti autostradali.
ZONE TELEPASS/PARCHEGGIO
Dispositivo per applicare i trasmettitori
Telepass e/o parcheggio.
Queste zone si trovano ai lati della base
del retrovisore interno.
Si tratta di due zone non rifl ettenti del
parabrezza atermico.
Il parabrezza atermico limita il riscal-
damento nell'abitacolo attenuando
gli effetti dei raggi solari (ultravioletti).
Lo strato rifl ettente di cui è costituito
blocca inoltre alcuni segnali radioe-
lettrici (Telepass, ecc.).

Page 62 of 248

2
!
!
CONFORT
60
TAPPETINI
Dispositivo amovibile di protezione del-
la moquette.

Ricollocazione

Per ricollocarlo lato guidatore:


)
posizionare correttamente il tappetino,

)
ricollocare i fi ssaggi premendo,

)
verifi care il corretto fi ssaggio del
tappetino.


Collocazione

Alla prima collocazione, lato guidatore,
utilizzare esclusivamente i fi ssaggi for-
niti in dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente
appoggiati sulla moquette.


Rimozione

Per rimuovere il tappetino lato guidatore:


)
spostare indietro al massimo il sedile,

)
sganciare i fi ssaggi,

)
togliere il tappetino.

WIP PLUG - LETTORE USB


Il modulo di collegamento "AUX"
, situa-
to sulla console centrale, è composto da
una presa JACK e/o da una porta USB.
Questo dispositivo permette di collega-
re un'apparecchiatura portatile, come un
lettore digitale tipo iPod
® o una chiavetta
USB.
Legge alcuni formati di fi le audio e con-
sente di ascoltarli attraverso gli altopar-
lanti del veicolo.
Questi fi le possono essere gestiti con i
comandi al volante o con il frontalino del-
l'autoradio, e possono essere visualizza-
ti sul display multifunzione.



Collegata alla porta USB, l'apparec-
chiatura portatile si ricarica automatica-
mente durante l'utilizzo.

Per ulteriori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, consulta-
re il capitolo "Audio e Telematica".
Per evitare di intralciare i pedali:


- utilizzare solo tappetini adatti
ai fi ssaggi già presenti nel vei-
colo. L'utilizzo di questi fi ssag-
gi è indispensabile,

- non sovrapporre mai più tap-
petini.
L'utilizzo di tappetini non omologati
da PEUGEOT potrebbe ostacola-
re l'accesso ai pedali e disturbare
il funzionamento del regolatore/li-
mitatore di velocità.

Page 63 of 248

2CONFORT
61
ALLESTIMENTI INTERNI


1.
Cassettino portaoggetti
illuminato


(vedere particolari nella pagina
seguente)

2.
Vano con tappetino
antisdrucciolo


3.
Portacarte


4.
Portaoggetti sulla porta


5.
Vano con tappetino
antisdrucciolo


6.
Presa USB


(vedere dettagli nella pagina
precedente)

7.
Presa accessori 12 V


(vedere dettagli nella pagina
seguente)

8.
Contenitori


9.
Portalattine

Page 64 of 248

2CONFORT
62












Cassettino portaoggetti illuminato *

È dotato di un vano superiore aperto, di
una nicchia e di vani per contenere una
bottiglia d'acqua, la documentazione di
bordo del veicolo, ...
Nel coperchio sono previsti vani per ri-
porre penna, occhiali, gettoni, schede,
una lattina, ecc.


)
Per aprire il cassettino sollevare la
maniglia.
La luce si accende all'apertura del co-
perchio.
Contiene il comando di disattivazione
dell'Airbag del passeggero anteriore A
.

)
Per collegare un accessorio 12 V
(potenza massima: 120 W), aprire
il coperchio e collegare l'adattatore
corretto.







Presa accessori 12 V

Con la climatizzazione automatica, per-
mette di accedere all'aeratore B
, che
può essere chiuso o aperto, e che eroga
la stessa aria climatizzata degli aeratori
dell'abitacolo.

*
Secondo la versione.

Page 65 of 248

2CONFORT
63
ALLESTIMENTI DEL
BAGAGLIAIO (BERLINA)


1.
Ripiano posteriore


(vedere dettagli nella pagina
seguente)

2.
Ganci


(vedere dettagli nella pagina
seguente)

Page 66 of 248

2
i
CONFORT
64






Ganci






Ripiano posteriore (Berlina)

Per togliere il ripiano:


)
sganciare i due cordoncini

)
sollevare leggermente il ripiano e
toglierlo. Permettono di agganciare delle borse.

Per la sostituzione di una ruota
Permettono di accedere facilmen-
te alla ruota di scorta, fi ssando il
fondo del bagagliaio con l'apposito
cordoncino.
Il ripiano può essere sistemato in vari
modi:


- dietro sedili anteriori

- dietro sedili posteriori.

Page 67 of 248

2CONFORT
65
ALLESTIMENTI DEL
BAGAGLIAIO (SW)


1.
Tendina copribagagli


(vedere dettagli nella pagina
seguente)

2.
Presa accessori 12 V


(vedere dettagli nella pagina
seguente)

3.
Ganci


(vedere dettagli nella pagina
precedente)

4.
Cinghie di fi ssaggio


5.
Anelli d'aggancio


6.
Rete di contenimento per carichi
alti


(vedere dettagli nelle pagine
seguenti)

7.
Contenitore


8.
Rete per oggetti


9.
Vano di contenimento


(vedere capitolo "Informazioni
pratiche - § Sostituzione di
una ruota")

Page 68 of 248

2
i
CONFORT
66






Copribagagli (SW)

È costituito da tre parti ripiegabili su se
stesse.
Per riporlo, ripiegarlo su se stesso e
posarlo verticalmente in fondo al baga-
gliaio.
Per ripiegarlo a partire dal bagagliaio:


)
prendere il copribagagli tenendolo
dalla cinghia A


)
ripiegarlo a fi sarmonica fi no ai sedili
posteriori.
Per aprirlo a partire dal bagagliaio:


)
prendere il copribagagli tenendolo
dalla cinghia A


)
aprirlo fi no ai montanti del baga-
gliaio.
Per accedervi a partire dai sedili
posteriori:


)
sollevare la parte anteriore del copri-
bagagli tenendolo dalla maniglia B
.







Presa accessori 12 V (SW)



)
Per collegare un accessorio 12 V
(potenza max. 120 Watt), toglie-
re l'elemento protettivo e collegare
l'adattatore idoneo.

)
Mettere la chiave in posizione con-
tatto.


Carico massimo
7,5 kg con copribagagli spiegato e
rete per carichi alti nella fi la 2.

Page 69 of 248

2
i
CONFORT
67






Rete per carichi alti (SW)

Attaccata ai fi ssaggi alti e agli anelli
ISOFIX o ai pulsanti, permette di uti-
lizzare tutto il volume di carico, fi no al
tetto:


- dietro i sedili posteriori (fi la 2)

- dietro i sedili anteriori (fi la 1) quando
i sedili posteriori sono ripiegati.
Per utilizzarla nella fi la 1:


)
aprire le protezioni dei fi ssaggi alti 1

)
srotolare la rete per carico alto

)
posizionare una delle estremità del-
la barra metallica della rete nel re-
lativo fi ssaggio alto 1
, quindi fare la
stessa cosa per l'altra estremità

)
distendere al massimo le cinghie

)
fi ssare il moschettone di ognuna del-
le cinghie sul relativo pulsantino 3
,
situato sotto la base della panchetta
di sedili

)
ripiegare i sedili posteriori

)
tendere le cinghie senza sollevare
la panchetta dei sedili

)
verifi care che la rete sia ben aggan-
ciata e tesa al massimo. Per utilizzarla nella fi la 2:


)
ripiegare o togliere il copribagagli

)
aprire le protezioni dei fi ssaggi alti 2

)
srotolare la rete per carico alto

)
posizionare una delle estremità del-
la barra metallica della rete nel re-
lativo fi ssaggio alto 2
, quindi fare la
stessa cosa per l'altra estremità

)
attaccare il gancio di ognuna delle
cinghie nell'ancoraggio ISOFIX 4


corrispondente

)
tendere le cinghie

)
verifi care che la rete sia ben aggan-
ciata e tesa al massimo.
Quando si posiziona la rete, veri-
fi care che le fi bbie delle cinghie
siano visibili dal bagagliaio; la mani-
polazione per allentarle o tenderle
sarà più facile.

Page 70 of 248

3
i
APERTURE
68
CHIAVE CON TELECOMANDO
Sistema che permette l'apertura o la
chiusura centralizzata del veicolo me-
diante serratura o a distanza. Consente
inoltre la localizzazione e l'avviamento
del veicolo, nonché una protezione an-
tifurto.
Apertura della chiave


)
Premere innanzitutto il pulsante A

per aprire la chiave.



Apertura del veicolo

Lo sbloccaggio è segnalato dal lampeg-
giamento rapido per circa due secondi
degli indicatori di direzione.
Nel frattempo, in funzione della versione,
i retrovisori esterni si aprono.



Chiusura del veicolo



)
Premere sul "lucchetto
aperto" per sbloccare le
porte del veicolo.


Sbloccaggio con la chiave


)
Ruotare la chiave a sinistra nella
serratura della porta guidatore per
sbloccare le porte del veicolo.
Bloccaggio semplice con la chiave


)
Ruotare la chiave a destra nella
serratura della porta guidatore per
bloccare le porte del veicolo.
Il bloccaggio è segnalato dall'accensio-
ne fi ssa per due secondi degli indicatori
di direzione.
Nel frattempo, in funzione della versione,
i retrovisori esterni si chiudono.
Sbloccaggio con il telecomando

)
Premere sul "lucchetto
chiuso" per bloccare le por-
te del veicolo.

)
Premere per almeno due
secondi sul "lucchetto
chiuso" per chiudere au-
tomaticamente i vetri (con
alzacristalli elettrici se-
quenziali).

Se una delle porte o il bagagliaio
restano aperti, la chiusura centra-
lizzata non avviene.
Bloccaggio semplice con il
telecomando

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 250 next >